MOTORI

problemi motore volkswagen 10 tsi auto coinvolte
Tecnica
Utilizzato su un gran numero di modelli compatti del gruppo tedesco, il 3 cilindri turbo 1.0 è un motore compatto, potente e dai consumi ridotti. Ma ci sono cose da sapere per dormire sonni tranquilli.
problemi motore ford ecoboost 1 0 auto coinvolte
Tecnica
Il tre cilindri dell’ovale blu è stato montato su un grande numero di vetture. Il suo lancio è stato accolto molto favorevolmente, ma nel lungo periodo questa unità ha evidenziato alcuni difetti.
motore v8 gwm
Auto e prodotti

Motore V8: i cinesi ci credono ancora

La Great Wall ha lanciato un nuovo 8 cilindri a V turbo che sarà montato insieme a un sistema ibrido plug-in a bordo di alcune sue vetture di altissima gamma.
horse presenta l ibrido modulare
Tecnologia

Come trasformare un'auto elettrica in una ibrida

Ci ha pensato la Horse che ha presentato un sistema modulare che riunisce motore a combustione interna, motore elettrico e trasmissione, in grado di rendere ibrida un’EV.
differenze mild full e plug hybrid
Tecnica
I motori ibridi sono di tanti tipi diversi e possiamo dire che ormai ce n’è uno per ogni esigenza. Vediamo le varie tipologie e le differenze.
negli usa riparte produzione dei v8 hemi
Auto e prodotti

Negli USA riparte la produzione dei V8 Hemi

Il “motorone” delle muscle car americane potrebbe ricominciare a essere prodotto in diverse varianti. Decisiva sarebbe stata la svolta alla guida del gruppo Stellantis.
stellantis nuovi valori potenza motori mild hybrid
Auto e prodotti

Stellantis: nuovi valori di potenza per i motori mild hybrid

Stellantis ha rivisto i parametri di calcolo delle potenze delle vetture mild hybrid del gruppo, ma come mai solo per alcuni modelli vengono dichiarati 9 cavalli in più? Facciamo chiarezza. 
ferrari brevetto motore v12 pistoni ovali
Tecnologia

Una Ferrari V12 con i pistoni “ovali”

La casa di Maranello ha depositato il brevetto per un motore con i pistoni non più circolari: ciò consentirebbe di renderlo più compatto e far posto all’ibrido.
cinghia bagno olio motori tdi ea288 volkswagen
Auto e prodotti

La cinghia a bagno d’olio è anche sui motori TDI della Volkswagen

I turbodiesel EA288 del Gruppo Volkswagen utilizzano la cinghia solo per la pompa dell’olio. Questa soluzione può creare problemi? Vediamo cosa si può fare.
mazda segreti motore e skyactive d 3 3
Tecnologia

La Mazda crede (anche) nel diesel: i segreti del nuovo e-Skyactive D 3.3

Le suv CX-60 e CX-80 montano un particolare sei cilindri a gasolio di grossa cilindrata, che spinge forte e beve poco. Lo abbiamo smontato per scoprire e raccontarvi i suoi segreti meccanici.
stellantis potrebbe sviluppare nuovi diesel
Spy

Stellantis potrebbe sviluppare nuovi diesel

Secondo indiscrezioni, il gruppo Stellantis starebbe pensando di ricominciare a produrre motori a gasolio conformi alle normative Euro 7 anche per le sue automobili.
cinghia distribuzione bagno d olio quali motori ce l hanno
Auto e prodotti

Cinghia di distribuzione in bagno d’olio: quali motori ce l’hanno

Non sono solo i motori di Stellantis ad avere adottato questa soluzione che è stata pensata per ragioni di economicità e silenziosità, ma anche Ford, Gruppo Volkswagen e Honda.
problemi motori puretech piattaforma per risarcimenti
Auto e prodotti

Problemi ai motori PureTech: una piattaforma per i risarcimenti 

Stellantis ha lanciato una piattaforma per risarcire i clienti che hanno avuto problemi derivanti a difetti del 3 cilindri PureTech. Per il momento è attiva in Spagna e Francia.
quali motori delle auto hanno problemi
Auto e prodotti

Ecco quali motori delle auto hanno problemi

Il noto caso del 1.2 Puretech di Stellantis non è isolato: diversi motori hanno accusato problemi alla distribuzione. Vediamo quali.
in spagna una class action contro il puretech
Auto e prodotti

In Spagna una class action contro il PureTech

Il tre cilindri di Stellantis è al centro di un’azione legale collettiva iniziata da un’associazione spagnola: hanno già aderito 100 clienti per una richiesta di oltre un milione di euro, ma i numeri potrebbero presto ingrandirsi.
la bmw ha prodotto il primo motore elettrico di nuova generazione
Tecnologia

La BMW ha prodotto il primo motore elettrico di sesta generazione

Le nuove unità elettriche saranno impiegate per le vetture basate sulla piattaforma Neue Klasse, che nel 2025 debutterà con iX3.
motori stellantis compatibili con diesel hvo
Auto e prodotti

I motori di Stellantis sono pronti per il biodiesel HVO

Il carburante ricavato riciclando materie prime sostenibili, come gli oli di frittura esausti, è compatibile con auto veicoli commerciali Euro 5 e 6 del gruppo Stellantis già in circolazione.
porsche brevetta motore sei tempi
Tecnologia

La Porsche studia il motore a sei tempi

La Porsche ha depositato i brevetti di un nuovo propulsore che dovrebbe essere più potente e nello stesso tempo più efficiente rispetto ai classici quattro tempi.
bmw brevetta motore benzina con precamera
Tecnologia

Il ritorno della precamera nei motori

Un brevetto svela che la BMW sta sviluppando un motore a benzina con precamera di combustione per renderlo più efficiente.
auto elettriche motore posteriore vantaggi
Tecnica
I preconcetti non funzionano con le auto a batteria. Un esempio? Posizionare il motore dietro è un’ottima idea: vediamo perché.

I PRIMI CONTATTI

  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo GDI 163 CV K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser