DECRETO E SITO WEB - Il decreto più recente per gestire l’emergenza legata al diffondersi del coronavirus ha imposto la chiusura di numerose attività, per far fronte all’emergenza sanitaria. Ma le edicole restano aperte: il cittadino ha diritto di recarsi presso una rivendita ad acquistare un giornale, e poi di tornare a casa. È sempre meglio, a nostro avviso, muoversi con autocertificazione: va stampata, le app per il permesso sono illegali. Potete farlo da qui. Rammentate poi il rispetto della distanza minima (un metro) anche all'edicola: è il distanziamento interpersonale che aiuta a combattere la pandemia.
È UNA NECESSITÀ - Il fatto che le normative lascino aperte le edicole ha suscitato qualche polemica sui forum online. Ma a sgombrare il campo dagli equivoci c’è il ministero dell’Interno, nella sezione faq del sito. Domanda: "Le edicole sono aperte, ma posso andare a comprare un giornale o un periodico o rischio una sanzione?" Risposta del governo: “L'acquisto dei quotidiani e dei periodici è ritenuto una necessità, quindi anche gli spostamenti da e per le edicole, che li vendono”.
APPELLO DELLA FIEG - A tale proposito la Fieg (Federazione italiana editori giornali) definisce le edicole un “presidio territoriale insostituibile per l’esercizio del diritto del cittadino a un’informazione professionale corretta e attendibile”. Qui, “i cittadini continuano a trovare strumenti di di conoscenza fondamentali per il contenimento e il contrasto alla diffusione del contagio”.
NOI LAVORIAMO PER VOI - Il numero di aprile della rivista è già disponibile (anche) in edicola. Tutto lo staff di alVolante resta a casa: noi proseguiamo a lavorare in smart working sia per il mensile sia per il sito web. Siamo comunque contattabili per voi all’indirizzo: segreteria@al-volante.com.