NEWS

Coronavirus: le edicole sono aperte

Pubblicato 19 marzo 2020

Tra gli esercizi commerciali ai quali è consentito di tenere aperto in piena emergenza sanitaria ci sono le edicole.

Coronavirus: le edicole sono aperte

DECRETO E SITO WEB - Il decreto più recente per gestire l’emergenza legata al diffondersi del coronavirus ha imposto la chiusura di numerose attività, per far fronte all’emergenza sanitaria. Ma le edicole restano aperte: il cittadino ha diritto di recarsi presso una rivendita ad acquistare un giornale, e poi di tornare a casa. È sempre meglio, a nostro avviso, muoversi con autocertificazione: va stampata, le app per il permesso sono illegali. Potete farlo da qui. Rammentate poi il rispetto della distanza minima (un metro) anche all'edicola: è il distanziamento interpersonale che aiuta a combattere la pandemia.

È UNA NECESSITÀ - Il fatto che le normative lascino aperte le edicole ha suscitato qualche polemica sui forum online. Ma a sgombrare il campo dagli equivoci c’è il ministero dell’Interno, nella sezione faq del sito. Domanda: "Le edicole sono aperte, ma posso andare a comprare un giornale o un periodico o rischio una sanzione?" Risposta del governo: “L'acquisto dei quotidiani e dei periodici è ritenuto una necessità, quindi anche gli spostamenti da e per le edicole, che li vendono”.

APPELLO DELLA FIEG - A tale proposito la Fieg (Federazione italiana editori giornali) definisce le edicole un “presidio territoriale insostituibile per l’esercizio del diritto del cittadino a un’informazione professionale corretta e attendibile”. Qui, “i cittadini continuano a trovare strumenti di di conoscenza fondamentali per il contenimento e il contrasto alla diffusione del contagio”.

NOI LAVORIAMO PER VOI - Il numero di aprile della rivista è già disponibile (anche) in edicola. Tutto lo staff di alVolante resta a casa: noi proseguiamo a lavorare in smart working sia per il mensile sia per il sito web. Siamo comunque contattabili per voi all’indirizzo: segreteria@al-volante.com.

> È IN EDICOLA ALVOLANTE DI APRILE 2020



Aggiungi un commento
Ritratto di Andre_a
19 marzo 2020 - 17:39
Io ricorderei anche che la maggior parte di giornali e riviste, incluso alVolante, possono essere acquistati online in formato digitale.
Ritratto di Magnificus
19 marzo 2020 - 18:30
Il giornale è una necessità....se voglio fare una passeggiata magari da solo per la mia salute non si può...ma cambiate spacciatore
Ritratto di studio75
19 marzo 2020 - 18:48
5
Direi che è non è il caso di rischiare e se si deve uscire per andare al giornalaio meglio unire il servizio con una spesa alimentare li vicino.
Ritratto di Spock66
19 marzo 2020 - 19:35
Giusta osservazione..dobbiamo avere rispetto per chi lavora, in questo caso per chi produce e vende giornali..l'isteria di massa generata da questo virus non deve far dimenticare che c'è gente che lavora, e mica tutti campano col reddito di cittadinanza da fan@azzisti seriali..quindi onore a giornalisti e giornalai e andiamo a comprare come prima..
Ritratto di Andre_a
19 marzo 2020 - 20:06
Ma cos’ha di essenziale un’edicola? Non si può prenderne il giornale al supermercato quando si va a fare la spesa, farselo consegnare a casa o, meglio ancora, comprarlo in versione elettronica? Capisco il rispetto del lavoratore, ma con questa filosofia dovremmo andare anche al bar, al cinema, nei musei, dal parrucchiere...
Ritratto di Spock66
19 marzo 2020 - 23:25
Infatti, dovremmo andare anche al bar, al cinema, ecc ecc..ma è un discorso inutile, se non lo capite state pure a casa a cantare sui balconi..tra qualche mese piangerete per tutti quelli che si suicidano perchè hanno fatto fallimento..e saranno tanti..
Ritratto di treassi
19 marzo 2020 - 20:12
Quindi se ho il cane una passeggiata la mattina presto, poi a metà mattina passeggiata per il giornale, dopo pranzo passeggiata per le sigarette e a metà pomeriggio passeggiata per andare all'alimentare... ah dimenticavo la farmacia un'altra uscita... io sono uscito oggi per fare la spesa dal 10 marzo... e oggi è il 19... Se ne riparla il 28 per la prossima spesa...
Ritratto di Mark R
19 marzo 2020 - 22:25
Questo, a parer mio, è un articolo che incita ad uscire di casa per prendere un giornale. Vorrei sapere cos'ha di essenziale e necessario acquistare un giornale... Non è un bene di prima necessità, si vive anche senza; al giorno d'oggi per reperire le informazioni essenziali ci sono i TG, c'è il web, la radio, i formati digitali... I mezzi ci sono, basta usarli. Qua si parla di vite... Per un giornale uno va a fomentare il contagio.. Mah. PS: A chi cita passeggiate etc: Lasciamo stare le passeggiate e i cani... Tutti ora pur di andar fuori vanno a correre o fare passeggiate con il cane, quando prima erano quasi sedentari (casa-lavoro) e litigavano in famiglia per chi dovesse portare fuori il cane. "La propria libertà termina dove inizia quella altrui" con ciò voglio dire che se uno si muove per motivi futili, sta invadendo la libertà altrui perchè significa che non si interessa in primis della vita altrui e poi della propria.
Ritratto di MotorG
20 marzo 2020 - 00:07
2
Beh mi sembra giusto, facciamo fallire tutta italia, ma teniamo aperte le edicole...chi ci guadagna sui giornali !?
Ritratto di Giuliopedrali
20 marzo 2020 - 08:40
Però bisogna dire che in un momento come questo i giornali le riviste diventano molto ma molto più importanti, poi certo magari uscendo anche per fare la spesa una o due volte la settimana. Io sto finendo parecchi miei disegni che poi invio a Al Volante sezione Focus / Design.
Ritratto di Giulio Menzo
20 marzo 2020 - 08:44
2
I giornali in questo periodo sono sempre più importanti per informarsi,anche per chi non ha un computer a casa,sull'andamento della situazione. Mi sembra giusto
Ritratto di Andre_a
20 marzo 2020 - 09:24
Premesso che, evidentemente, quest’articolo non è rivolto a chi non ha internet, ci sono molti altri modi per informarsi, incluso il farsi spedire il giornale a casa. L’edicola è utile come un bar. Nella società di oggi, chi non ha internet significa gli anziani, ovvero gente che ancor più di altri dovrebbe stare a casa.
Ritratto di Giuliopedrali
20 marzo 2020 - 11:49
No non credo che le riviste siano una alternativa a internet su queste notizie che girano in TV giorno e notte, ma proprio per evadere, magari una rivista sui treni, la mia passione, o appunto sulle auto o il giardinaggio o la letteratura che so.
Ritratto di Andre_a
20 marzo 2020 - 16:10
Su internet c’è molto materiale per feramatori, ma se hai già letto tutto, puoi probabilmente comprare la tua rivista preferita in formato elettronico, fartela spedire a casa o prenderla al supermercato quando ci vai per gli acquisti di prima necessità. Delle edicole possiamo tranquillamente farne a meno, per un po’.
Ritratto di Giuliopedrali
20 marzo 2020 - 19:06
Si giusto. Comunque sulle ferrovie ancor'più che sulle auto il livello e la quantità delle riviste cartacee e online in inglese o anche in tedesco è veramente impressionante rispetto a ciò che si trova in Italia, diciamo che per un vero amante dei treni è praticamente indispensabile sapere il tedesco.
Ritratto di Francesco Pinzi
20 marzo 2020 - 12:33
I beni di prima necessità sono cibo, acqua e farmaci salva vita. Poi la scelta di chiudere le altre attività la si può condividere o meno, ma che le edicole siano necessarie anche no!
Ritratto di treassi
20 marzo 2020 - 12:58
... che poi compri il quotidiano che ti dice di stare a casa...
Ritratto di Claus90
21 marzo 2020 - 10:40
Le edicole non sono luoghi di aggregazione, spesso sono dei minichioschetti sparse dalla città, possono rimanere aperte, con l'era del digitale se ne contano sempre meno, al giornale cartaceo sono affezionati gli anziani.
Ritratto di kimi69
26 marzo 2020 - 18:20
Non sono anziano, e non c'è paragone tra cartaceo ed digitale...a mio parere.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser