NEWS

Crash test Euro NCAP per Explorer, CX-30, GLB e Corsa

di Paolo Alberto Fina
Pubblicato 14 novembre 2019

Brilla la crossover Mazda CX-30, che sfiora la perfezione nei test per gli adulti. Quattro stelle per la Opel Corsa.

Crash test Euro NCAP per Explorer, CX-30, GLB e Corsa

BENE LE SUV - Quattro automobili hanno preso parte alla settima sessione dell’anno di crash test dell'Euro NCAP, l'ente europeo indipendente che verifica la sicurezza delle auto nuove organizzando simulazioni di incidente e prove dinamiche su pista, i cui esiti sono alla base di valutazioni in quattro aree: la protezione degli adulti, dei bambini, la sicurezza in caso di investimento di pedoni o ciclisti e l’efficacia degli aiuti alla guida. Le Ford Explorer, Mazda CX-30 e Mercedes GLB hanno ottenuto la valutazione massima di cinque stelle, mentre all’Opel Corsa è stata assegnata una stella in meno. 

FORD EXPLORER

La suv di grandi dimensioni non brilla nel test per i pedoni (la valutazione è di 61 punti su 100), a causa delle zone di impatto poco cedevoli sopra i fari e nei montanti. Secondo l'Euro NCAP è migliorabile anche la funzione anti-investimento dei ciclisti per la frenata automatica. Sono validi però i risultati nelle altre aree: i test per gli adulti hanno ottenuto un giudizio complessivo di 87%, quelli per i bambini di 86% e quelli per gli aiuti alla guida di 76%. 

MAZDA CX-30

La CX-30 ha sfiorato l’eccellenza nei test per gli adulti, dove ha ottenuto una valutazione fra le migliori di sempre: ben 99 punti su 100, penalizzata solo della protezione non ottimale per le tibie del guidatore (e di quella sinistra del passeggero) nello scontro frontale contro una barriera leggermente disassata rispetto al frontale. Ottimi anche l’86% e l’80% nei test per bambini e pedoni, mentre il funzionamento non ottimale del sistema che evita l’uscita involontaria dalla corsia ha pesato nel 77% per gli aiuti alla guida. 

MERCEDES GLB

La suv compatta è stata giudicata in modo più che favorevole dall’Euro NCAP anche nei test per i pedoni, nei quali sarebbe potuta andare in difficoltà a causa del cofano alto e massiccio: apprezzabile il 78%, sebbene i montanti e la parte del cofano sopra la mascherina non proteggano a dovere in caso di investimento. La Mercedes GLB ha ottenuto il 92% nei test per gli adulti, l’88% in quelli per i bambini e il 74% in quelli per gli aiuti alla guida. 

OPEL CORSA

Poco convincente la valutazione finale di quattro stelle, perché l’utilitaria tedesca è “figlia” di un progetto nuovo. Delude un po' il 66% nei test per i pedoni: migliorabile la funzione anti-investimento per la frenata automatica e assente quella per i ciclisti, sebbene il cofano protegga in modo adeguato la zona pelvica dei pedoni investiti. Così così anche il 69% nei test per gli aiuti alla guida, e non brilla nemmeno l’84% nei test per gli adulti: l’Euro NCAP ha registrato danni non trascurabili al busto dei passeggeri anteriori negli urti frontali e al collo nei tamponamenti. Apprezzabile invece l’86% nei test per i bambini.

> QUI I RISULTATI IN DETTAGLIO DEI SINGOLI MODELLI



Aggiungi un commento
Ritratto di Sepp0
14 novembre 2019 - 11:29
Esiste un modo sul loro sito per avere i risultati purgati dalle inutili protezioni per pedoni, ciclisti, cani, gatti e quant'altro?
Ritratto di dubbioso
14 novembre 2019 - 11:56
al sito della euroncap appiccicaci questo: it/results/opel/vauxhall/corsa/38859
Ritratto di remor
14 novembre 2019 - 11:41
Anticipando la sicura battuta che si sarebbe poi letta: con la Corsa si erano già adattati agli standard di sicurezza del gruppo italico con cui poi si sarebbero fusi. In tema meno scherzoso, invece, va notato che non griderei più di tanto allo scandalo per la suddetta utilitaria perché confrontando le varie voci con la macchina che nelle lista cronologica delle prove euroncap le sta poi proprio sotto (ossia la nuova 1er) alla fine tolti i pedoni per tutte le altre voci bene o male siamo là. Ancora più particolare se si paragona la Corsa con la stessa Explorer citata nell'articolo avendosi, nonostante una 4 e l'altra 5 stelle, alla fine se non erro 5 punti % di differenza sommando le varie voci. Per cui, forse, le stelle andrebbero portate a un numero maggiore per meglio distanziare i vari risultati, perché ad esempio facendo la somma delle varie percentuali fra le suddette Corsa (4 stelle) e 1er o Explorer (5 stelle) ci sono poi in verità meno punti percentuali di distacco (13 e 5) che fra la Explorer e la CX-30 (32 punti %) che invece sono entrambe 5 stelle. Penso
Ritratto di Er sentenza
14 novembre 2019 - 13:03
Si parla di danni non trascurabili al busto dei passeggeri anteriori nel classico urto frontale. E' scarsa in tutti i risultati confrontandola con le altre seg.b. In generale la corsa e' una macchinaccia, PSA sta' facendo disastri ultimamente:l'orripilante ed esosissima 208 e l'accordo con la fallita FCA sono solo le ciliegine sulla torta andata a male
Ritratto di remor
14 novembre 2019 - 13:42
Alle prime 2 voci (quindi escludendo pedoni e aiuti alla guida) la Corsa prende rispettivamente 84 e 86%. L'Explorer (penso sia evidente la differenza di categoria, e prezzo) 87 e 86%. La 1er (segmento superiore nonché premium) 83 e 87%. Andando un po' indietro all'anno scorso, ancora più sorprendentemente, la X5 89 e 86%, così come il Touareg. Quindi personalmente resterei della precedente opinione.
Ritratto di Giuliopedrali
14 novembre 2019 - 16:22
Poi uno si chiede perchè le ultime auto pesano e consumano.
Ritratto di Edoardo98
14 novembre 2019 - 16:39
Ma quindi la Ford Explorer arriverà in Europa?
Ritratto di Fr4ncesco
14 novembre 2019 - 17:23
2
Yes, versione ibrida.
Ritratto di Edoardo98
15 novembre 2019 - 12:48
Ok grazie
Ritratto di Al Volant
14 novembre 2019 - 17:52
Ottimo risultato per cx 30, che praticamente è l'auto più sicura per gli occupanti in commercio (?).. Peccato sia un po' radioattiva! ( Scherzo)
Ritratto di deutsch
15 novembre 2019 - 19:30
4
si mala valutazione vale solo all'interno della sua categoria non con altre veicoli di diverse dimensioni
Ritratto di Biondi stefano
14 novembre 2019 - 23:07
Che delusione, 208 prima e corsa adesso,progetti recenti risultati scadenti. Spero che la nuova Punto non sia sorella di queste, mamma Fiat, pensaci tu, correggi qualcosa e dimostra che sei migliore dei francesi.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 02 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser