NEWS

Negli USA debutta un nuovo costruttore di auto

Pubblicato 28 aprile 2025

Si chiama Slate ed è una startup che prova a scardinare alcune convenzioni del settore, con un veicolo elettrico essenziale, dal prezzo contenuto e altamente personalizzabile.

Negli USA debutta un nuovo costruttore di auto

EQUIPAGGIAMENTO ESSENZIALE

In un contesto automobilistico ricco di difficoltà, c’è anche chi prova a rimescolare le carte fondando una nuova azienda e provando a cambiare le cose. Nasce così la Slate, startup americana che ha ottenuto finanziamenti anche da Jeff Bezos (numero uno di Amazon) e che punta a produrre un pick-up elettrico a un prezzo base di circa 20.000 dollari, grazie anche agli incentivi statali. E quando si parla di “base”, in questo caso lo si intende nel vero senso della parola: perché il pick-up della Slate, chiamato semplicemente The Truck, ha una dotazione di serie estremamente scarna, con il minimo indispensabile per potersi muovere. Tutto il resto va aggiunto dal cliente, che può personalizzare il veicolo a suo piacimento e in base al proprio budget. L’obiettivo è costruire fino a 150.000 veicoli all’anno.

SOLO A TRAZIONE POSTERIORE

Alla base c’è una piattaforma a skateboard con una batteria di 52,7 kWh, che promette di dare abbastanza energia per percorrere fino a 240 km. Volendo c’è anche un’unità più grande, di 84,3 kWh, che aumenta l’autonomia fino a 386 km. In entrambi i casi il motore elettrico è solo posteriore ed eroga 204 CV. Di serie si ha un cassone lungo 1,5 metri e una capacità di traino di 453 kg. La batteria può caricarsi con potenza fino a 120 kW in corrente continua, promettendo di passare dal 20 all’80% di carica in circa 30 minuti. Per il resto, a parte un volante e una coppia di sedili, manca praticamente tutto: non c’è la radio, né gli altoparlanti, né tanto meno uno schermo per il sistema multimediale (al centro della plancia c’è un supporto per lo smartphone). Non ci sono nemmeno i finestrini elettrici.

SOLO QUEL CHE SERVE

Tutti i pick-up della Slate lasceranno la fabbrica (rigorosamente negli Stati Uniti) con la configurazione base. L’azienda metterà poi a disposizione dei clienti centinaia di accessori utili alla personalizzazione, tra cui anche quelli per convertirlo in una suv a 5 posti. Se si desidera un colore diverso dal grigio ardesia (Slate in inglese significa proprio ardesia) è possibile "pellicolare" la vettura in una trentina di minuti grazie alle sue forme semplici. Chi desidera ascoltare la musica in auto dovrà ordinare il sistema opzionale di altoparlanti Bluetooth. Non è opzionale invece la sicurezza, visto che la Slate promette di poter raggiungere le 5 stelle nei crash test americani: di serie ci sono controllo di trazione e stabilità, frenata automatica d’emergenza, airbag, avviso di collisione frontale e abbaglianti automatici.



Aggiungi un commento
Ritratto di Tfmedia
28 aprile 2025 - 13:23
2
Un articolo peggio dell'altro, piu che un magazine di auto sembra un volantino di Mediaworld...
Ritratto di TDI_Power
28 aprile 2025 - 13:52
Per gli italiani sarebbe perfetto il marchio Slave
Ritratto di 1995
28 aprile 2025 - 19:14
Sono d’accordo! Piuttosto che caricare, dovrebbero semplicemente semplificare.
Ritratto di Stefano_76
29 aprile 2025 - 07:59
Concordo perfettamente, però dovrebbe essere completato....Slave of Europe (schiavi dell'Europa per chi non sa l'inglese). Ad ogni modo spero tanto che parrucchino biondo Donald la stronchi sul nascere....W i leggendari V8 (vedi anche l'articolo seguente che parla della Great Wall che vuole usare i V8).
Ritratto di Trattoretto
28 aprile 2025 - 14:12
Lo spunto è molto interessante, ma non è nuovo. Da anni predico nel deserto per una city car elettrica essenziale per il mercato europeo. Poteva essere la T03, ma anche in quel caso hanno iniziato bene e finito male, cioè col tetto in cristallo che non serve a nulla e fa solo aumentare il prezzo.
Ritratto di Quello la
28 aprile 2025 - 14:14
Mangi anche locuste e miele selvatico, carissimo Trattoretto?
Ritratto di RotaxAPasseggio
28 aprile 2025 - 21:26
Caspita che riferimento, Quello la. Chapeau :)
Ritratto di Quello la
28 aprile 2025 - 21:36
Beh, caro Rotax, quando qualcuno predica nel deserto a che altro puoi pensare? :-P
Ritratto di RotaxAPasseggio
29 aprile 2025 - 15:52
Allora non ci resta che togliere Trattoretto dal deserto per metterlo a capo dell'automotive europeo, finisce che invadiamo noi la Cina a suon di DS e Skoda.
Ritratto di Andre_a
30 aprile 2025 - 13:50
Non ho capito il riferimento, me lo spiegate?
Ritratto di Quello la
30 aprile 2025 - 14:08
È un passo del Vangelo secondo Matteo, 3,3-4, caro Andre_a. Non frequento, ma mi piace e conosco un po’.
Ritratto di Andre_a
30 aprile 2025 - 14:14
Ecco cosa succede a stare in compagnia di bestemmiatori e non catechisti :) Mi riprometto sempre di leggere i vari testi sacri, per cultura generale, ma non ne ho ancora avuto voglia. Grazie della spiegazione!
Ritratto di Quello la
30 aprile 2025 - 14:22
Sono dell’idea che ci si può credere o meno (io meno) ma, appunto, se lo si osserva con l’occhio letterario hanno una potenza enorme. Certo, spesso non sono di facile lettura. PS Non bestemmio, ma di certo preferisco il paradiso per il clima e l’inferno per la compagnia (M. Twain, per restare alle citazioni!).
Ritratto di Andre_a
30 aprile 2025 - 14:27
Assolutamente, e sono il fondamento di culture millenarie. Pur essendo ateo (nemmeno agnostico) sono convinto che vadano conosciuti: magari senza dedicarci la vita come un monaco del Duecento, ma almeno una lettura approfondita ci sta, lacuna mia.
Ritratto di Quello la
28 aprile 2025 - 14:13
Da noi costerebbe 60k
Ritratto di capobutozzi
28 aprile 2025 - 14:26
certamente, se non 60K sicuro 50K.
Ritratto di Road Runner Superbird
28 aprile 2025 - 14:32
Il concetto di personalizzazione è interessante, meno quello che per un'elettrica accessibile deve essere così basic. Negli USA dove hanno gli stipendi doppi dei nostri va benissimo, anche semplicemente come auto per lo svago.
Ritratto di NITRO75
28 aprile 2025 - 14:46
Fa sorridere come negli State's con 20000 dollari comperi un pick-up (scarno finchè vuoi, ma sempre pick-up è), mentre nel vecchio Continente, alla stessa cifra, ci comperi la Microlino (un nome a caso...)
Ritratto di Oxygenerator
28 aprile 2025 - 14:54
Idea anche interessante, ma 380 km con una batteria da 84 kWh vuol dire un consumo abnorme.
Ritratto di ManuF
28 aprile 2025 - 15:07
Interessante l'idea, però si scontra con cose già viste in passato: è impossibile contenere i costi se si apre a qualsivoglia optional singolo che dal "base" porti al "full", dato che su 1000 richieste ci sarebbero 1000 auto diverse. Da qui i vari pacchetti di optional o step di versione, cosa che credo faranno anche alla Slate.
Ritratto di Tistiro
28 aprile 2025 - 16:39
Va beh, scarno va bene, ma non va bene l efficienza
Ritratto di Rush
28 aprile 2025 - 17:07
Azz mo pure gli ammerigani sfornano nuovi brand ? Concorrenza ai cinesi?
Ritratto di Andre_a
28 aprile 2025 - 17:10
Come seconda auto per brevi tratte e per qualche lavoretto intorno a casa mi piacerebbe un sacco
Ritratto di AlvolANO
28 aprile 2025 - 17:27
Sarebbe stato sufficiente fare così con la panda e lanciarla a 12.500 euro (facilmente superabili aggiungendo mezza dotazione per arrivare a 14/15.000 reali con un buon pacchetto di accessori). Non è difficile proporre un 1.2 da 75 cavalli affidabile e con consumi dignitosi.
Ritratto di giocchan
28 aprile 2025 - 17:41
È un po' la C3 You dei pickup... (anzi, qua hanno pure i vetri a manovella!)
Ritratto di giocchan
28 aprile 2025 - 17:53
Curioso di sapere se la carrozzeria è verniciata o è in policarbonato - o cmnq in una plastica "pre-verniciata", dove il colore è parte della stessa. Apparentemente, è il futuro - Tesla dovrebbe fare la stessa cosa col Cybercab: si risparmia in peso, in costo di produzione, e la carrozzeria è mooolto più robusta (puoi anche "scavare" un solco profondo un millimetro, ciò che c'è sotto è cmnq dello stesso colore)
Ritratto di giocchan
29 aprile 2025 - 17:12
Mi auto-commento: la carrezzeria è in composito.
Ritratto di BZ808
28 aprile 2025 - 18:54
Dai che gli USA saranno la nuova Cina X-)))
Ritratto di Beppe_90
28 aprile 2025 - 18:56
Questa mi mancava .. un pick up posteriore elettrico hahahaha.. qualcuno mi spiega il senso di questo oggetto??? Per di più in America dove hanno pick up a benzina con dei motori a V e dimensioni da camion? Ma io dico queste start up dove vivono? Per fortuna sono robe che non verrano mai alla luce
Ritratto di telemo
28 aprile 2025 - 20:04
E può rimanarci in America sto catorcio elettrico di Jeff bezos.
Ritratto di Ralfschumacher
28 aprile 2025 - 22:42
Che se la tengono la in America x carità che non voglio portare qua un schifezza del genere oh i dazi dove sono 25% usa Italia ci siete governo? O arrivano a dazi zero
Ritratto di AZ
29 aprile 2025 - 09:01
Molto furbi. Quasi come Dacia.
Ritratto di giocchan
29 aprile 2025 - 17:13
Qua sono andati oltre... vetri anteriori a manovella! (li avevo sulla Saxo base...)
Ritratto di Newcomer
29 aprile 2025 - 12:51
Ci vuole del genio a creare start up nel settore che tutti stanno abbandonando
Ritratto di GiaZa27R
1 maggio 2025 - 20:59
2
Ancora!!! Basta
Ritratto di puccipaolo
1 maggio 2025 - 21:52
8
Una volta gli americani li riconoscevi per i macchinoni pieni di lusso e cromature con motoroni che da noi erano improponibili. Oggi vanno in giro con gli apecar, e guardano invidiosi i cinesi....il mondo cambia

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser