In un contesto automobilistico ricco di difficoltà, c’è anche chi prova a rimescolare le carte fondando una nuova azienda e provando a cambiare le cose. Nasce così la Slate, startup americana che ha ottenuto finanziamenti anche da Jeff Bezos (numero uno di Amazon) e che punta a produrre un pick-up elettrico a un prezzo base di circa 20.000 dollari, grazie anche agli incentivi statali. E quando si parla di “base”, in questo caso lo si intende nel vero senso della parola: perché il pick-up della Slate, chiamato semplicemente The Truck, ha una dotazione di serie estremamente scarna, con il minimo indispensabile per potersi muovere. Tutto il resto va aggiunto dal cliente, che può personalizzare il veicolo a suo piacimento e in base al proprio budget. L’obiettivo è costruire fino a 150.000 veicoli all’anno.
Alla base c’è una piattaforma a skateboard con una batteria di 52,7 kWh, che promette di dare abbastanza energia per percorrere fino a 240 km. Volendo c’è anche un’unità più grande, di 84,3 kWh, che aumenta l’autonomia fino a 386 km. In entrambi i casi il motore elettrico è solo posteriore ed eroga 204 CV. Di serie si ha un cassone lungo 1,5 metri e una capacità di traino di 453 kg. La batteria può caricarsi con potenza fino a 120 kW in corrente continua, promettendo di passare dal 20 all’80% di carica in circa 30 minuti. Per il resto, a parte un volante e una coppia di sedili, manca praticamente tutto: non c’è la radio, né gli altoparlanti, né tanto meno uno schermo per il sistema multimediale (al centro della plancia c’è un supporto per lo smartphone). Non ci sono nemmeno i finestrini elettrici.
Tutti i pick-up della Slate lasceranno la fabbrica (rigorosamente negli Stati Uniti) con la configurazione base. L’azienda metterà poi a disposizione dei clienti centinaia di accessori utili alla personalizzazione, tra cui anche quelli per convertirlo in una suv a 5 posti. Se si desidera un colore diverso dal grigio ardesia (Slate in inglese significa proprio ardesia) è possibile "pellicolare" la vettura in una trentina di minuti grazie alle sue forme semplici. Chi desidera ascoltare la musica in auto dovrà ordinare il sistema opzionale di altoparlanti Bluetooth. Non è opzionale invece la sicurezza, visto che la Slate promette di poter raggiungere le 5 stelle nei crash test americani: di serie ci sono controllo di trazione e stabilità, frenata automatica d’emergenza, airbag, avviso di collisione frontale e abbaglianti automatici.