NEWS

Denza Z9 GT: cavalli da vendere per un debutto

Pubblicato 11 aprile 2025

La Denza Z9 GT è una grande e slanciata wagon con la quale il marchio di lusso cinese (della BYD) sbarca in Italia. Previste un’elettrica da 965 CV e una plug-in hybrid da 870 CV.

Denza Z9 GT: cavalli da vendere per un debutto

SONO LE BYD DI GRAN LUSSO

Con la Denza Z9 GT, il marchio di lusso del colosso cinese BYD debutta in Italia. Si tratta di una maxi-wagon lunga ben 520 cm, bassa, filante e a trazione integrale. C’è elettrica o ibrida plug-in, ma comunque con una potenza notevole: 965 CV per la prima (che ha tre motori) e 870 CV per la seconda (con 161 km d’autonomia media in modalità elettrica).

WAGON; MA SPORTIVA

La Denza Z9 GT ha un frontale arrotondato con caratteristiche luci affusolate, che si rifanno a quelle delle BYD. Le snelle fiancate sono impreziosite da dettagli ricercati, come le maniglie a scomparsa nelle porte e, nelle versioni più ricche, i retrovisori digitali: telecamere collegate a display interni sostituiscono i classici specchietti, garantendo una minore resistenza aerodinamica grazie alle dimensioni inferiori e un più ampio angolo visuale. La parte posteriore della Z9 GT è tondeggiante, con lunotto molto inclinato e un piccolo alettone che sbuca dal portellone in velocità. Ampie e appariscenti le luci su due livelli che si allungano verso il centro del portellone.

SPAZIO IN ABBONDANZA

Dentro, l’auto è ben fatta e rifinita con materiali gradevoli alla vista e al tatto. C’è molta ecopelle a rivestire i sedili, la plancia e parte dei pannelli porta. Su tutto svettano, però, i tre schermi appaiati nella ordinata plancia: oltre al cruscotto digitale (di 13,2”) e al display centrale (di 17,3”, dall’ottima risoluzione), c’è un monitor anche di fronte al passeggero (di 13,2”). Previsto un impianto audio con venti altoparlanti dello specialista francese Devialet. Con un passo di ben 313 cm, la Denza Z9 GT offre molto spazio, soprattutto dietro, dove tre adulti (anche di robusta costituzione) stanno comodi. Il pavimento piatto lascia agio anche ai piedi di chi siede al centro del divano e, nonostante il tetto spiovente, bisogna avere un’altezza ben superiore alla media per toccare il soffitto con la testa. 

PUÒ RUOTARE SU SÈ STESSA

La Denza Z9 GT è 4x4. L’elettrica può contare su un motore anteriore e due posteriori (riuniti in un unico complesso, muovono le ruote in modo indipendente). Ad alimentarli c’è una batteria al litio da 100 kWh, che stando ai dati preliminari dovrebbe permettere di percorrere in media 630 km con un “pieno”. La versione plug-in hybrid monta invece un 2 litri a quattro cilindri da 207 CV, abbinato a due motori elettrici (uno davanti e uno dietro). La batteria è da 38,5 kWh e, nelle migliori condizioni, dovrebbe consentire all’auto di muoversi a zero emissioni per 161 km.

Entrambe le versioni dispongono delle sospensioni a controllo elettronico con molle pneumatiche e dell’asse posteriore sterzante, con le ruote posteriori che possono muoversi in controfase (o in fase) rispetto a quelle anteriori per semplificare le manovre (il diametro di sterzata dichiarato è di soli 9,24 metri: meglio di molte citycar ) o migliorare la stabilità alle alte velocità. Facendo perno su una ruota anteriore e combinando il senso di rotazione e l’angolo di sterzo di ciascuna delle ruote posteriori, in manovra la Z9 GT può traslare di lato o addirittura ruotare su sé stessa. Sarà interessante verificare il livello di usura delle gomme a lungo andare, in caso di uso frequente di quest’ultima possibilità.

DA 70.000 EURO (ALL’INCIRCA)

Il listino ufficiale della Denza Z9 GT non c’è ancora, ma ipotizziamo per l’elettrica circa 80.000 euro e per la plug-in hybrid (se arriverà: non è ancora certo) 70.000 euro. Abbiamo guidato brevemente quest’ultima versione. Dalle prime impressioni ci è parsa un’auto reattiva, confortevole e con uno sterzo abbastanza preciso; bene, in rapporto ai maxi-ingombri, anche l’agilità nelle curve strette.

 

Denza Z9 GT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
13
7
6
9
14
VOTO MEDIO
2,9
2.918365
49


Aggiungi un commento
Ritratto di Corrado Mauceri
11 aprile 2025 - 08:39
Una esagerazione in tutti i sensi
Ritratto di Gordo88
11 aprile 2025 - 10:35
1
Esatto una cinesata bella e buona..
Ritratto di Edo-R
11 aprile 2025 - 12:56
+1
Ritratto di AndyCapitan
13 aprile 2025 - 22:42
4
...sproporzionata e ridicola con quei mega fari...il sistema di parcheggio serve solo a rovinare mozzi ,gomme e cuscinetti!
Ritratto di AndyCapitan
13 aprile 2025 - 22:54
4
....ma...che abbiano parentele i cinesi con i napoletani ?...questa dovevano presentarla a napoli...con quella ghirlanda di luci e maranzeria generale potrebbe far successo in campania!
Ritratto di GG64
21 aprile 2025 - 09:36
Io non sono napoletano ma lei sicuramente è offensivo. Spero x lei che se ne renda conto. Soprattutto quando i suoi pensieri si trasformano in scrittura
Ritratto di NeuroToni
11 aprile 2025 - 15:03
Dimensioni ridicole! Fosse stata un metro più corta sarebbe stata anche buona... la plug-in.
Ritratto di SedanoTurbo
11 aprile 2025 - 08:42
Denza
Ritratto di GiaZa27R
11 aprile 2025 - 09:32
2
no, Danza, se gira su se stessa :-))))))
Ritratto di SedanoTurbo
11 aprile 2025 - 18:32
:)) ah ok… pensavo fossero pugliesi
Ritratto di GG64
21 aprile 2025 - 09:38
Parente di AndyCapitan? O solo maleducato?
Ritratto di SedanoTurbo
21 aprile 2025 - 23:11
Chiedo scusa? Se il suo commento è riferito alla mia battuta ne sarei amareggiato. Lungi dal diffondere odio sul web per mezzo di una tastiera, le comunico che è riferita alla comicità di Lino Banfi. Non uso la tastiera per gonfiare il petto e offendere deliberatamente qualcuno. Pace e bene e buona Pasqua.
Ritratto di GG64
22 aprile 2025 - 12:28
Se ne è convinto va bene. Io la battuta non l'ho capita, ma questo evidentemente è un mio limite. Buona giornata a lei
Ritratto di Francesco Pinzi
11 aprile 2025 - 08:55
We rule the Denza (cit. per pochi)
Ritratto di Quello la
11 aprile 2025 - 09:03
E per gli altri, caro Francesco?
Ritratto di Francesco Pinzi
11 aprile 2025 - 09:14
Andate a cercare le hit di Prezioso feat. Marvin:))))
Ritratto di Vinbroken
11 aprile 2025 - 10:21
Ho il vinile ;)
Ritratto di Francesco Pinzi
11 aprile 2025 - 10:48
Ti stimo
Ritratto di Quello la
11 aprile 2025 - 09:04
Almeno i coreani ci hanno messo quarant’anni a proporre auto a prezzi tali.
Ritratto di Miti
11 aprile 2025 - 09:11
1
La qualità si paga. Lasciando da parte l'alimentazione, l'auto non è male per niente.
Ritratto di Quello la
11 aprile 2025 - 09:16
E con questa, caro Miti, possiamo certificare che i miei gusti sono molto diversi dai tuoi.
Ritratto di Miti
11 aprile 2025 - 09:34
1
Tranquillo, già lo sapevo ma caro Quello la questa si chiama diversità. Ci incontriamo, forse, nella zona dei pickup. Se il muso di queste auto elettriche di personalità hanno poco niente io l'ho guardata lateralmente semplicemente come linee. Poi no mi importa un bel niente della due qualità o tablet e ruote che girano al contrario... o prezzi, mica la compro. Ma solo per le linee laterali che a me, ripeto, piacciono. Per farti un esempio yankee, visto che va di moda, tipo "se avessi xxxx soldi che auto vorresti ?" Tra una Camaro ZL1 e la corrispondente Corvette ZL1 ? La prima , ovviamente. La Camaro ma ... se in zona passano una RAM o una Raptor...
Ritratto di NeuroToni
11 aprile 2025 - 15:05
Con 100cm in meno sarebbe stata proponibile anche dalle nostre parti.
Ritratto di Laf1974
11 aprile 2025 - 09:11
Passato il periodo di esenzione bisognerà mettere in conto 731€ annui di bollo.
Ritratto di deutsch
11 aprile 2025 - 09:35
4
per saperlo occorrera vedere quanti cv/kw risultano a libretto. si sa che sulle elettriche le potenze sono molto diverse da quelle dichiarate
Ritratto di Tistiro
11 aprile 2025 - 12:04
È il libretto che dichiara
Ritratto di deutsch
11 aprile 2025 - 12:05
4
appunto
Ritratto di Tistiro
11 aprile 2025 - 12:55
Dici che i 965cv siano un numero dichiarato a caso?
Ritratto di deutsch
11 aprile 2025 - 13:53
4
no dico che come tutte le elettriche la potenza dichiarata e quella a libretto sono due valori molti diversi
Ritratto di Andre_a
12 aprile 2025 - 09:09
Sui giornali dichiarano la potenza di picco (che è quella che interessa a noi) ma a libretto ci va la potenza sui 30 minuti. La Model 3 Performance ha sui 150 kw a libretto
Ritratto di Irticol
12 aprile 2025 - 18:41
Quando bisognerà fare cassa ,spremeranno il più possibile . Il libretto si fa sempre in tempo a ristamparlo
Ritratto di deutsch
14 aprile 2025 - 10:21
4
del domani non v'è certezza
Ritratto di Il Bavarese
11 aprile 2025 - 09:11
Questa andava messa nell'articolo sui box dell'altro giorno
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
11 aprile 2025 - 09:48
ah, bene, adesso abbiamo anche la Panamera low cost... bello il televisore da 50" , basta quello per comprendere lo stato mentale di chi si inventa queste puttan*te, e grande Trump, che gli metta i dazi al 500%
Ritratto di Ilmarchesino
11 aprile 2025 - 10:35
3
E nessuno che mi propone il telecomando insieme alla TV in auto
Ritratto di AlvolANO
11 aprile 2025 - 10:01
Denza Sfranza Sdunzaa lezzaaaa
Ritratto di Mirko21
11 aprile 2025 - 10:12
BASTA CON STE KAZZATONE CINESI....AVETE ROTTO IL KATZ!!!
Ritratto di deutsch
11 aprile 2025 - 13:55
4
il tre cilindri 1.2 psa è pronta ad accogliere le tue preferenze
Ritratto di Ilmarchesino
11 aprile 2025 - 10:33
3
La linea mi piace ma il tablet è orrendo..ma poi una lunghezza fuori dagli standard europei e specialmente italiani.. In quale box la mettiamo?? Poi i cinesi nn sono tanto alti e grassi in queste macchine stonano
Ritratto di Ferrari4ever
11 aprile 2025 - 11:15
1
Fa proprio cacare.
Ritratto di giocchan
11 aprile 2025 - 11:23
Gran macchinone esagerato (c'è a chi piace...). Tecnica a parte: bello il muso, si vede la mano di Wolfgang Egger, non c'è niente da dire. Filante, sportivo, aggressivo... e pure personale, che non guasta mai. Qualcuno in Audi prendesse nota - ma anche in BMW, che col doppio rene ci stanno litigando da anni PS: stendo un velo pietoso sulle Mercedes... da una parte c'è Egger, dall'altra Mercedes che per vendere auto mette 142 stelline nella calandra...
Ritratto di Truman200
11 aprile 2025 - 11:24
Povere Audi è mercedes, fine della triade
Ritratto di forfait
11 aprile 2025 - 11:28
In verità mese scorso pare che vendite bev VW Group "alle stelle"...
Ritratto di Edo-R
11 aprile 2025 - 11:54
Pare una Fiat Stilo ingrandita, mi sembra tutto uguale quello che viene proposto.
Ritratto di Rav
11 aprile 2025 - 11:54
4
5metri e 20 con questi contenuti a 70mila euro è decisamente tanta roba, la linea mi piace molto così come le proporzioni. C'è da dire peró che con queste dimensioni è parecchio ingestibile da noi. La facessero uguale o simile nei 470cm ci potrei fare seriamente un pensiero. Poi resta il fatto che fatico ancora a spendere tali cifre per un marchio nuovo e oltre tutto cinese, ma più che altro perchè è nuovo, peró comprendo che il rapporto vettura/prezzo non è affatto male.
Ritratto di Tfmedia
11 aprile 2025 - 12:31
2
Troppo piccola e poi non arriva neanche a 1000 cavalli. GIRO GIRO TONDO CASCA IL MONDO CASCA LA ...
Ritratto di Road Runner Superbird
11 aprile 2025 - 12:38
Si, 1000cv e poi farà i canonici 180 limitati. E quando durerà il sistema per farla roteare su se stessa, prima di rompersi? A me sembra tutto fumo e niente arrosto.
Ritratto di telemo
11 aprile 2025 - 13:00
Quest'auto sarà la gioia di tutti i gommisti.
Ritratto di Oxygenerator
11 aprile 2025 - 13:41
Bella ma posteriore inguardabile. No.
Ritratto di NeuroToni
11 aprile 2025 - 15:01
520cm signore e signori, chi offre di più?
Ritratto di Ferrari4ever
11 aprile 2025 - 15:15
1
Ma invece di parlare di sta sottospecie di auto, non potevate fare un articolo sul nuovo numero di alvolante in edicola?
Ritratto di Scarpuz_24
11 aprile 2025 - 15:32
Non ci credevo mentre leggevo... posso definitivamente annunciare la fine del dominio automobilistico europeo, resta il fatto che comunque io resterò sempre e per sempre fedele alle care auto tedesche, italiane e inglesi.
Ritratto di Gordo88
11 aprile 2025 - 16:49
1
Per la marcia in stile granchio che farà mangiare le gomme in men che non si dica??
Ritratto di Scarpuz_24
11 aprile 2025 - 17:27
Anche, tanto la gente spesso non pensa agli effetti di questi strani optional e poi mi riferivo anche al prezzo... è molto basso per quello che ha.
Ritratto di Gordo88
11 aprile 2025 - 18:15
1
Bè si sempre che venga confermato..
Ritratto di BZ808
11 aprile 2025 - 17:42
Denza: mai più senza! ;-)
Ritratto di Beppe_90
11 aprile 2025 - 17:50
Altro cesso
Ritratto di AZ
11 aprile 2025 - 20:36
Scopiazzata.
Ritratto di Ant.o.lantio6
11 aprile 2025 - 20:37
Un costoso transatlantico con 161 km di autonomia e oltre 950 cv che scalpitano in elettrico solo a batteria carica per 40-50km? Davanti mi ricorda la Tesla e nel posteriore l'Alfa Brera.tutta touch e screen...BRUTTA!
Ritratto di werdas1
12 aprile 2025 - 11:26
Costoso???? Hai visto i prezzi di Eurocar???
Ritratto di Ant.o.lantio6
12 aprile 2025 - 18:23
Con 70 k mi prendo una bella grande Panda 1'2 puretech e una R5 elettrica...così tanto per accontentare la redazione
Ritratto di _ELAN_
11 aprile 2025 - 21:12
Ma gira tutta la stenza?
Ritratto di Mc9
11 aprile 2025 - 22:41
Tanti a criticare ma a livello di linee i cinesi salvano la monotonia del panorama automobilistico.
Ritratto di 19andrea81
12 aprile 2025 - 01:41
965cv? Sono perfetti per le strade a 30km/h
Ritratto di werdas1
12 aprile 2025 - 11:24
In elettrico puoi andare anche a 6,5 Km/h, non soffre nulla della meccanica, forse non servono, pero con 200cv e 30.000€ di spesa??
Ritratto di 19andrea81
14 aprile 2025 - 16:39
Grazie per il commento inutile
Ritratto di ilariovs
12 aprile 2025 - 06:57
E credo che anche quella delle auto cinesi low-cost possiamo archiviarla. Questa è roba per chi può permettersi il top della tecnologia. Dalla ZS 1.5 aspirata a questa coprono il 95% del mercato.
Ritratto di forfait
12 aprile 2025 - 08:05
Col loro mercato interno possono provare la qualunque. Voglio dire, se la Panda fosse prima in Cina e non in Italia (facendo le debite proporzioni sulla popolazione) sarebbe l'auto più venduta al mondo probabilmente. Idem auto che qui sono state sentenziate come insuccessi, se scalate di rapporto popolazione fra qua e là sarebbero state un trionfo di vendite. Poi se/quando invece ssa Denza (o altre proposte simili) la vendessero in tutto il mondo Usa, EU, ecc.ecc. allora sì sarebbe, in effetti naturale parlare di "coprono anche la zona luxury"
Ritratto di forfait
12 aprile 2025 - 08:10
Voglio dire, che sennò anche "i nostri" faranno la e-Ds8 (NB su territorio italico); non per questo mo' (solo per il fatto che esisterà, e a prescindere da quante ne venderanno e a chi ne venderanno) siamo entrati a pieno titolo (in quanto italici) fra i meritori costruttori di elettriche d'alto segmento (qui vige viceversa l'idea che produzione bev e Italia siano 2 cose distantissime)
Ritratto di ilariovs
12 aprile 2025 - 08:26
Ad occhio DS8 non credo abbia la tecnologia di questa. Ne credo approderà mai al numero di vendite di questa.
Ritratto di ilariovs
12 aprile 2025 - 08:25
Quel mercato è sempre esistito. Solo che prima era in mano ad altri, altri che sono rimasti indietro e in parte lo hanno perso. Come diceva il maestro Shifu "se fai solo quello che sai fare, non sarai mai piú di quello che sei ora". Se non altro sembra che la lezione la hanno imparata e stanno correndo ai ripari prima di ritrovarsi solo coi parenti che gli comprano le macchine. Detto questo a mia notizia marchi come BYD ad oggi non hanno trovato freno nei mercati dove operano. A chiacchiere nessuno le compra eppure continuano a salire le vendite a ritmi vertiginosi. Il che dall'altra vuole dire che gli altri le perdono.
Ritratto di forfait
12 aprile 2025 - 21:27
Invero se metti a confronto i numeri EU nell'ultimo trimestre fra VW e Byd, mi sa che ti rendi subito conto della situazione reale. Poi sì, una volta che hanno deciso che invece in madrepatria le auto non dovevano più assemblarle per i marchi stranieri ma "direttamente" a proprio marchio => sembra sia avvenuta chissà quale rivoluzione ma, fidati, sempre loro le assemblavano anche prima le auto venduto poi là
Ritratto di puccipaolo
12 aprile 2025 - 08:09
8
Gigante pensata per la EX USA da noi è imbarazzante. E poi al posto dei 1000cv e 200km in elettrico avrei preferito 200c v e 1000km in rlettrico….
Ritratto di Pepetto
12 aprile 2025 - 09:59
Cos’è’ sta cosa atroce? Solito mix mal digerito di linee copiate..vedi taycan cross turismo…e i fanalini posteriori? Questi burocrati di Bruxelles li metterei tutti in fila… hanno Svenduto un patrimonio motoristico europeo che non aveva eguali…
Ritratto di GG64
21 aprile 2025 - 09:47
Scusi Pepetto secondo lei i cinesi hanno 50 case automobilistiche e modelli x ciascuna tasca e continente grazie ai burocrati di Bruxelles? E x i burocrati di Strasburgo niente? Come mai discrimina le due sedi UE? È di parte? Grazie x la risposta
Ritratto di werdas1
12 aprile 2025 - 11:19
Speriamo che diano una lezione ai presuntuosi Europei.
Ritratto di werdas1
12 aprile 2025 - 11:20
I cinesi..........
Ritratto di alex_rm
12 aprile 2025 - 14:31
La lezione è da tanti anni che la stando dando ai saccenti e presuntuosi arretrati europei(gli ignoranti italiani pensano che in cina vadano ancora in giro con i risciò)che gli hanno imparato a fare le auto anzi adesso le fanno migliori e a prezzi bassissimi.negli altri continenti le nuove auto sono tutte cinesi
Ritratto di ronf
12 aprile 2025 - 21:27
Si chiamano rickshaw (italianizzato: richshao)
Ritratto di Lorenz99
12 aprile 2025 - 15:58
1000 CV SU UN ELETTRICA, NON FANNO PIÙ CLAMORE, SI È PERSO IL CONTO DI QUANTE AUTO CON POTENZE DA BUGATTI. IL PARADOSSO È CHE PRIMA I 1000 CV ERANO PER POCHISSIMI CHE AVEVANO 2/3 MILIONI DA SPENDERE,PER AUTO QUASI SEMPRE IN GARAGE,ORA SI SCENDE VERSO I 60000€ E USATO ANCORA MENO. DOPO NE SENTIREMO PARLARE NELLE CRONACHE, PERCHÉ 1000 CV NESSUNO HA I TEMPI DI REAZIONE TALI DA GESTIRLI. PER IL RESTO I CINESI VANNO FORTE,PUNTANO GIÂ AL PREMIUM, QUANTOMENO IN PATRIA, IN EUROPA FORSE È UN PO PRESTO, MA A QUESTO PUNTO ANCHE LE TRE TEDESCHE DEVONO TREMARE, QUESTI OSANO DOVE NEMMENO I COREANI SOGNANO DI ESSERE.
Ritratto di Irticol
12 aprile 2025 - 18:42
Denza , e quando hai un problema con l'auto ti brucia la Panza
Ritratto di markb
13 aprile 2025 - 09:54
se prendi la ibrida, poi devi anche fare Denzina.
Ritratto di SAUZER1975
14 aprile 2025 - 10:46
C'è scritto di tutto nell' articolo ma non ho trovato la capienza del bagagliaio, dato importante per una wagon. Secondo me è troppo lunga, oltre 5 metri trovi parcheggi con il contagocce....
Ritratto di Ralfschumacher
15 aprile 2025 - 22:45
Stupenda con 1000 cavalli dovrei riuscire ad alzare l'asfalto dal manto stradale non solo fare fumare le gomme:)
Ritratto di Adelchi
16 aprile 2025 - 13:19
I soliti commenti intelligenti. Quelli che parlano di cinesata, lo sanno da dove arrivano i loro smartphone, le loro TV, i loro PC ecc....? Lo sanno che BYD nel 2024 ha venduto nel mondo più del doppio di Tesla ? Lo sanno che in alcuni mercati, Tesla monta batterie BYD ? Lo sanno che la metà dei cellulari nel mondo montano batterie BYD ? Evidentemente no, ed è più facile parlare per slogan.
Ritratto di GG64
21 aprile 2025 - 09:51
Non sanno neanche dov'è sono prodotte le proprie mutande figuriamoci le batterie ed altro. Eppure ogni giorno "dovrebbero" cambiarle ed una sbirciatina all'etichetta si dà...cmq al bar degli ignoranti e presuntuosi questi sono i commenti. Altro che autocritica e mettersi a lavorare sodo. Bella vita (finché dura) agli italioti.
Ritratto di Ant.o.lantio6
20 aprile 2025 - 20:40
Larga,lunga, brutta....e poi manca l angolo cottura

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser