NEWS

La DR progetta una nuova grande fabbrica in Molise

Pubblicato 05 agosto 2024

Il gruppo di Macchia d’Isernia punta a realizzare nei prossimi anni una fabbrica per costruire le auto con componenti provenienti dalla Cina.

La DR progetta una nuova grande fabbrica in Molise

LA FABBRICA PER LE ELETTRICHE - Il nuovo costruttore che il governo vorrebbe portare in Italia per rimpolpare la produzione nazionale verso l’auspicato obiettivo del milione di esemplari prodotto all’anno potrebbe già essere italiano. Alla fine della scorsa settimana, la DR Automobiles (nella foto qui sopra la sede) ha infatti presentato al ministero delle Imprese e del Made in Italy il progetto per un nuovo grande impianto per l’assemblaggio di auto elettriche e ibride a Macchia d’Isernia, in Molise. Lo riporta il Sole 24 Ore, raccontando di un incontro tra Massimo Di Risio, fondatore e presidente del gruppo molisano, e il ministro Adolf Urso per parlare di “transizione green e piani di sviluppo della DR in Italia”. 

CINESI IN ITALIA - Il gruppo molisano pensa a un investimento iniziale di 50 milioni di euro, cifra che potrebbe aumentare magari accedendo agli incentivi pubblici del PNRR, per la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo. Grazie a ciò cui punta a cambiare in modo radicale il proprio modello di business. Fino a oggi il gruppo - che oltre al marchio DR vende veicoli anche con i brand Evo, Ich-x e Sportequipe - ha principalmente importato auto cinesi personalizzandole con pochi dettagli estetici, ricenvendo anche una multa dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (qui la notizia). Con il nuovo impianto si punta invece a passare a una vera costruzione del veicolo nel nostro paese, partendo però sempre da componenti provenienti da fornitori per la maggior parte cinesi, soprattutto Chery, Baic e Dongfeng. 

FATTURATO IN CRESCITA - Il piano di investimenti arriva dopo un periodo particolarmente positivo per la DR Automobiles, che nel 2023 ha venduto 32.657 auto in Italia (36.193 considerando anche i mercati esteri), facendo crescere il fatturato fino a 700 milioni di euro (+52% rispetto al 2022). Il nuovo impianto a Macchia d’Isernia contribuirà alla crescita del gruppo ma potrebbe anche rappresentare una sorta di “cavallo di Troia” per i marchi cinesi che, spaventati dai dazi per i veicoli elettrici provenienti dalla Cina, potrebbero trovare una base produttiva per i loro prodotti all’interno dei confini dell’Unione Europea.



Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
5 agosto 2024 - 13:22
2
Ebbe' .. "Designed by Chery in China Assembled in Italy"
Ritratto di Tistiro
5 agosto 2024 - 13:25
Fatturato +52% e vuole i fondi del pnrr....
Ritratto di zundapp
5 agosto 2024 - 13:36
I fondi PNRR si chiedono , se chi governa li concede vuol dire che va bene così.
Ritratto di Goelectric
5 agosto 2024 - 13:37
Se glieli danno fa bene, c'è gente che col 110 ha speso 1000 euro e ne ha chiesti un milione!....
Ritratto di Kappa18
6 agosto 2024 - 04:30
Caro Tistiro, perche' non investi anche tu, rischiando i tuoi capitali (e non e' detto che vada bene, anzi!), e poi chiedi i fondi del pnrr???
Ritratto di Tistiro
6 agosto 2024 - 05:56
I miei capitali li investo già, sono libero professionista.
Ritratto di Kappa18
6 agosto 2024 - 06:04
Bene quindi conosci bene il mestiere. Chi rischia col proprio, non deve rendere conto a nessuno per le proprie scelte. Se ha aumentato del 52% gli va dato atto che sta facendo bene
Ritratto di Tistiro
6 agosto 2024 - 09:03
Appunto, sta andando bene, non servono soldi pubblici
Ritratto di Kappa18
6 agosto 2024 - 09:12
Se i soldi pubblici aiutano qualche impresa a crescere sono soldi ben spesi. E' legittimato a chiederli se sono stanziati dei fondi.
Ritratto di Tistiro
6 agosto 2024 - 09:45
Tutto legittimo, se l azienda va bene fondi, se l azienda va male fondi, se non fai nulla fondi, se acquisti fondi.... poi dicono che siamo poveri.
Ritratto di Dheghe
5 agosto 2024 - 14:22
Se fino a 2/3 anni fa ero indifferente, oggi sono sempre più scettico sull'elettrico... quando la cura è peggio della malattia... per fortuna senza volerlo sono a posto per altri 10 anni senza dover comprare nessun auto.....
Ritratto di Lele_1998
5 agosto 2024 - 14:52
3
Insomma: DR inizia a contare gli anni di vita in salute e si ripropone ai cinesi non come importatore ma come assemblatore; una delle cose più ridicole di questi tempi, dato che nessuno sano di testa viene a far fabbriche in Italia e non nel terzo mondo. Ma la tempistica è perfetta e frutto di studi: con gli impianti stellantis in crisi e promesse 0 dal paroliere portoghese, oltre a zucarsi i fondi PNRR avranno anche incentivi per la produzione. Di Risio non è stupido, ma il suo tempo sta per finire.
Ritratto di giocchan
5 agosto 2024 - 14:57
Bandierina tricolore per le DR in arrivo
Ritratto di giocchan
5 agosto 2024 - 14:59
Visti i precedenti: zero fiducia in DR. Lieto di sbagliarmi.
Ritratto di Oxygenerator
5 agosto 2024 - 15:00
Dove fingeremo di assemblare le cinesi, cambiando il disegno degli specchietti…..
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
5 agosto 2024 - 15:38
il Molise non esiste
Ritratto di Alsolotermico
5 agosto 2024 - 15:40
Una nuova fabbrica..per appiccicare i nuovi loghi dr e la dicitura made in Italy.
Ritratto di roby96
5 agosto 2024 - 15:45
Mi ricorderò per sempre una prova fatta da Al Volante di tanto tempo fa' dove mostravano una delle prime DR5 al quale avevano montato per sbaglio il gancio della cintura di sicurezza al contrario
Ritratto di otttoz
5 agosto 2024 - 16:09
potrebbero avere gratis Mirafiori
Ritratto di Gordo88
5 agosto 2024 - 18:12
1
Perchè no se porta occupazione, tanto sempre di auto cinesi si tratterebbe..
Ritratto di Lorenz99
5 agosto 2024 - 18:20
DI RISIO SE PAZIENTA QUALCHE MESE PUÓ COMPRARE UNO DEI TANTI STABILIMENTI DI STELLANTIS CHE LAVORANO SOTTO PRODUZIONE , BASTA CHE IL GOVERNO INTERROMPA LA CIG STRAORDINARIA E TROVA QUALCHE ANNUNCIO SU IMMOBILIARE.IT:"STABILIMENTO PER ASSEMBLAGGIO AUTO PRONTA CONSEGNA, CHIAMARE ORARIO UFFICIO DI AMSTERDAM".
Ritratto di probus78
5 agosto 2024 - 19:21
Occorre mettersi d' accordo col proprio cervello: mettiamo i dazi sui prodotti automobilistici cinesi per rilanciare la produzione italica. Ma quella non si rilancia perché ormai è sotto schiaffo francese. I cinesi manifestano quindi interesse a produrre, assemblare da noi (con o senza supporto DR) ed ecco che piovono maledizioni da ogni dove. Fossi uno straniero non verrei in Italia per nessuna ragione al mondo.
Ritratto di alex_rm
5 agosto 2024 - 19:55
Oramai con i cinesi che importano direttamente le loro auto in Italia dr non ha un buon futuro come importatore di auto cinesi e vuole inventarsi assemblatore di auto cinesi(già anni fà si dichiarava falsamente assemblatore)con tanto di fondi statali
Ritratto di alex_rm
5 agosto 2024 - 19:57
Dr ci aveva già provato con termini imerese di cui venne fuori che non aveva soldi e voleva soldi statali
Ritratto di Calde10
5 agosto 2024 - 22:46
Macchine imbarazzante, problemi a go go e motori che non vanno... Ho una F35 (mia moglie), ho sbagliato una volta e non succederà più
Ritratto di Mauro1971
5 agosto 2024 - 22:53
1
gia l idea che 36000 persone l abbiano presa mette tristezza ..non sei a posto di testa se lo fai...o sei donna...in pratica lo stesso...su trustpilot mi diverto a leggerne..
Ritratto di Andre_a
6 agosto 2024 - 11:10
Fatto leggere a mia moglie, ti suggerisce di andare inculo
Ritratto di Mauro1971
7 agosto 2024 - 23:27
1
bastava leggere trustpilot...decine di persone fregate...ps mai far scegliere auto a una donna...
Ritratto di Andre_a
8 agosto 2024 - 00:52
Di DR ne penso tutto il peggio possibile. Ma di sicuro le donne che ho la fortuna di conoscere io hanno gusti molto migliori dei tuoi
Ritratto di Mauro1971
8 agosto 2024 - 19:55
1
non si tratta di gusti..non mi conosci..esteticamente niente da dire..come le scarpe cinesi di cartone sono belle..ma una donna non apre il cofano..noi ci si mette le mani..se hai testosterone..se invece sei un fighetta coi mocassini ovvio la compri..ai froci piace di sicuro e alle loro amichette naturalmente tutte estetica e superficialità ps comprano pure mini cooper...il che è tutto dire..poi si rompe la scatola del cambio e dicono..ma non era bmw? ahahahaha
Ritratto di Andre_a
9 agosto 2024 - 02:37
Ah, mi hai fregato! Di solito i troll non mi fregano, ma con te c'ero cascato alla grande, complimenti!
Ritratto di Kappa18
6 agosto 2024 - 04:36
Premesso che non prenderei mai una DR, ma a livello imprenditoriale credo che la mossa sia giusta. Potrebbe poi in futuro disegnare un'estetica diversa e produrre i lamierati in Italia, come pure utilizzare ammortizzatori o altre parti diverse con una messa a punto migliore.
Ritratto di Al Volant
6 agosto 2024 - 08:50
"Adolf" :)
Ritratto di Snom 320
6 agosto 2024 - 09:20
Bah potrebbe rilevare uno fra gli stabilimenti di CASSINO, POMIGLIANO, TERMOLI. Magari TERMINI IMERESE. Credo sia inutile creare una nuova fabbrica quando ne esistono già che sono ferme.
Ritratto di Tfmedia
6 agosto 2024 - 12:47
2
Come progettare un Nuovo Fallimento...
Ritratto di Luxior
6 agosto 2024 - 14:02
Bisogna che la DR punti a migliorare la qualità dei motori e ad una rete di vendita di pezzi di ricambio più efficiente. Avrebbe dovuto siglare un accordo con la Fiat per il montaggio dei motori Multijet, avrebbe spopolato.
Ritratto di Maximilian-92
7 agosto 2024 - 12:54
2
La Subaru dovrebbe aprire in Molise, non la DR.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser