NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

Pubblicato 10 marzo 2025

Vi aiutiamo a scegliere motore, versione e dotazione “giusta” per 14 modelli spaziosi, moderni e non troppo costosi. E poi, confronto-consumi per 76 novità, le prove complete e tanto altro.

È in edicola il nuovo numero di alVolante

MODERNE AL GIUSTO PREZZO - L’articolo principale del numero di alVolante che trovate in edicola parla di 14 auto spaziose e al passo con in tempi (anche in fatto di aiuti alla guida) che, però, non costano molto. Ce ne sono per tutti i gusti: dall’utilitaria ibrida alla crossover da famiglia a Gpl, passando per una famigliare  a gasolio per finire alla multispazio appena arrivata. Di ogni modello presentiamo la gamma, per poi “tirare le somme” e indicare la versione e il motore più indicati, con gli optional che vale la pena scegliere.

QUANTO BEVONO? - Con gli strumenti professionali che usiamo nelle nostre prove, rileviamo anche i consumi. In un altro pezzo vi presentiamo i dati di 76 auto recenti, mettendoli in ordine per consumo medio, in città, fuori città e in autostrada. Abbiamo considerato anche le ibride plug-in e le elettriche e non manca una completa serie di consigli, utili con qualsiasi auto, per migliorare le percorrenze ottenibili con un litro di carburante (o con un kilowattora). 

DALLA PICCOLA ALLA SPORTIVA - Per tutti i gusti le novità passate dal nostro centro prove questo mese. Partiamo dalla Renault 5 E-Tech, un’agile e scattante elettrica che fa dello stile la sua bandiera, richiamando il popolare modello del 1972 con lo stesso nome. La crossoverina Toyota Yaris Cross è stata recentemente aggiornata, fra l’altro con un nuovo sistema ibrido potenziato a 131 CV: scoprite come va e se i consumi sono rimasti “da record”. Sempre ibrida ma “mild” (e con un valido cambio manuale) è invece la Mazda CX-30: il suo nuovo e grosso quattro cilindri 2.5 da 140 CV ha sostituito il 2.0 da 122 o 150 CV, garantendo risultati interessanti per sprint e consumi. Sempre ibrida “leggera” ma con motore a gasolio è invece la suv BMW X3 passata per “le mani” dei nostri collaudatori: tutta nuova, con il 2 litri da 197 CV convince decisamente per lo sprint e le doti di guida. E vanta prestazioni niente meno che “esplosive” la Porsche 911 Carrera 4 GTS: la prima versione ibrida del modello ha 541 cavalli e non ha perso nulla né per la grinta né per il piacere di guida. Anzi, è vero il contrario...

12 CILINDRI E UN TETTO APRIBILE - La Porsche 911 non è l’unica sportiva del numero di alVolante in edicola dal 10 marzo. L’auto da sogno di questo mese è la Ferrari 12Cilindri Spider, una due posti con tetto retrattile mossa da un poderoso 6.5 V12 aspirato da 830 CV: un monumento alla bella meccanica. Ve la presentiamo con spettacolari foto a tutta pagina e, dopo averla guidata, vi diciamo anche come va questa “belva”.

GUIDATE IN ANTEPRIMA - E la Ferrari non è l’unica novità che abbiamo guidato prima del suo arrivo nelle concessionarie: sul nuovo numero di alVolante vi raccontiamo anche pregi e difetti della citycar elettrica Hyundai Inster, della spaziosa ma non costosa Citroën C3 Aircross ibrida (e delle rinnovate C4 e Opel Mokka mosse dallo stesso motore), delle crossover a corrente BYD Atto 2 e Volvo EX90 e della comoda Nissan X-Trail nella nuova versione 1.5 mild hybrid.

PANDINA O GRANDE PANDA: QUANTO LE PAGO? - Ci siamo recati in incognito in concessionaria per farci fare dei preventivi sulla Fiat Panda e sulla nuova Grande Panda. Sulla carta, la versione più equipaggiata della prima e quella “base” della seconda costano la stessa cifra. Ma quale conviene ? Ed è davvero così? I preventivi raccolti hanno mostrato ampie differenze, specie scegliendo il finanziamento: quasi 5.000 euro fra un’auto e l’altra.

IL PIACERE DI GUIDA DI QUALCHE ANNO FA - La rubrica Classiche&moderne, che tratta di auto usate sfiziose ma ancora abbordabili dal punto di vista economico, questo mese è dedicata alla Toyota MR2: una spider con tetto in tela e motore centrale con molti punti in comune con la Porsche Boxster dell’epoca. Come sempre, oltre a descrivere nel dettaglio il modello, indichiamo le quotazioni corrette e le verifiche da fare per concludere un vero “affare”.

USATO AL GIUSTO PREZZO - Se siete invece alla ricerca di un’auto di seconda mano meno emozionale ma pratica e da usare con la famiglia, date un’occhiata alle nostre guide all’acquisto dell’usato. Questo mese presentiamo delle crossover di tre anni che si sono svalutate parecchio e che quindi si trovano a una frazione del prezzo originario. Chi invece vuole spendere davvero pcoo meno dia un’occhiata alla rassegna di auto del 2015: scegliendo bene si può portare a casa un valido esemplare per 5.000 euro o poco più. Nella sezione dei km 0 presentiamo invece una selezione di auto targate ma che non si sono mai mosse (o quasi) dalla concessionaria: questo mese ce ne sono ben 1.135.

PAESE CHE VAI… - Il mondo non è tutto uguale e questo vale anche per le auto. Lo sapete che c’è una nazione dove l’88% delle immatricolazioni è composto dalle elettriche? E che in un Paese quattro auto su cinque dei modelli più venduti hanno le porte scorrevoli? Dov’è, poi, che Skoda ha sei modelli nelle prime dieci posizioni? Abbiamo raccolto queste e altre curiosità in quattro pagine scritte apposta per farvi esclamare: “ma dai, davvero?”.

ASSICURAZIONI - Più di servizio sono gli articoli sulla polizza che annulla il diritto alla rivalsa delle assicurazioni (Conviene? Cosa copre e cosa no?) e l’angolo delle proteste dei lettori per difetti delle auto ancora in garanzia. Come tutti i mesi non mancano poi l’appuntamento con i richiami delle case e quello con le risposte dei nostri esperti alle vostre domande.

NUOVO E USATO - Completano il numero i listini. Quello del nuovo conta ben 5.544 modelli, ciascuno corredato di foto, descrizione e prezzo (anche degli optional). In quello dell’usato, invece, trovate le quotazioni di 2.000 auto, con la differenziazione fra chi vende e chi acquista da un concessionario. Buona lettura! 



Aggiungi un commento
Ritratto di Corrado Mauceri
10 marzo 2025 - 11:47
Quando si sceglie un auto bisogna pensare all ambiente che ci circonda perché il mondo in cui viviamo non deve diventare una schifezza o un luogo di disastri climatici
Ritratto di ziobell0
10 marzo 2025 - 14:42
risparmi sugli apostrofi per contrastare il cambiamento climatico?
Ritratto di Corrado Mauceri
10 marzo 2025 - 15:13
Chiedo scusa ho sbagliato a scrivere, metterò l 'apostrofo
Ritratto di Spock66
13 marzo 2025 - 09:55
Adesso le ONG Timmermans pagano i troll educati ? Bah..ci eravamo abituati ai rutti in faccia di Mbutu, quasi quasi era meglio
Ritratto di alvolantefan
10 marzo 2025 - 12:02
Ahia, mi sa che per la prima volta in 26 anni, non lo acquisterò.
Ritratto di GiaZa27R
10 marzo 2025 - 12:04
2
dai questa volta spendiamo ste 5.000 lire!!!!! per la 911 vale la pena sognare
Ritratto di otttoz
10 marzo 2025 - 20:56
bell'articolo a favore dell'elettrico e idrogeno cogliendo l'occasione dalla petroliera militare Usa a fuoco nel mare del Nord dopo collisione con cargo. «Idrocarburi in mare» «Trasportava carburante militare americano, il cargo aveva a bordo del cianuro»
Ritratto di Valberto Zucconelli
10 marzo 2025 - 21:08
Con 5000 € auto del 2015? Ma in che film le avete viste, perché io sono due mesi che sto cercando un'auto decente del 2014/2015 ma a meno di 6500€ non si trova
Ritratto di fastidio
11 marzo 2025 - 12:22
8
A me ne offrono 6000 per una 500 del 2008...
Ritratto di Andre_a
11 marzo 2025 - 23:09
Ho dato un'occhiata online e filtrando Luogo: Italia, Prezzo: tra 500 e 5000€, Anno da: 2015 e Km max: 150000 ne trovo centinaia di auto. Certo, non sono i modelli più popolari, ma se avessi quel budget troverei qualcosa
Ritratto di Ilmarchesino
11 marzo 2025 - 08:05
3
Comprato Subito sperando che mi aiuti davvero a capire di più in mercato impazzito
Ritratto di alvolantefan
11 marzo 2025 - 10:08
Ciao, io vi ho rinunciato. Dobbiamo cuccarci per forza auto costosissime prive di particolari utilità 'pratiche' nell'utilizzo 'normale' ma piene di monitor televisivi che distraggono dalla guida (che poi sarebbe il reale senso di mettere il c..o sul sedile)
Ritratto di Trattoretto
12 marzo 2025 - 15:08
Per noi youngtimeristi doc diventa sempre più dura
Ritratto di alvolantefan
13 marzo 2025 - 00:30
Fiesta serie I° xr2 col 1.6con soli 82cv... mitica! https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:1983_Ford_Fiesta_XR2_1.6.jpg
Ritratto di Trattoretto
12 marzo 2025 - 15:07
Ottimo!
Ritratto di Mirko21
13 marzo 2025 - 09:39
UNA VOLTA QUESTA ERA UNA RIVISTA SERIA E AUTOREVOLE...SI È TRASFORMATA IN UN GRACCHIANTE MEGAFONO AL SERVIZIO DI SGANGHERATE CASE AUTOMOBILISTICHE CON L'ACQUA ALLA GOLA...CHE PROPONGONO ORMAI SOLO VACCATE A BATTERIA..
Ritratto di Spock66
13 marzo 2025 - 09:58
Non e' vero, non sono d'accordo. AlVolante continua ad essere la piu' equilibrata rivista qualita'/prezzo disponibile in edicola e il suo bilanciamento termico/elettrico non e' diverso dal resto del mainstream, anzi sotto sotto direi che e' piu' di facciata che di sostanza. Vedi lo spazio dedicato alle youngtimer o il fatto che non mancano mai le critiche all'elettrico..da parte mia, bravi, continuate cosi'
Ritratto di FG
14 marzo 2025 - 14:11
ma se le case propongono solo auto a batteria e gli danno solo quelle da provare, cosa devono fare? Lasciare le pagine bianche? E dai! Anche io non sono contento, ma mi pare siano piuttosto equilibrati e che le critiche alle auto a batteria non manchino...
Ritratto di alvolantefan
14 marzo 2025 - 17:32
A dir il vero sono ancora tantissime le auto a listino con motori tradizionali o al massimo ibride leggere, alcune persino a gasolio non ibride. Però su AV se ne vedono poche, almeno come vere e proprie prove.
Ritratto di FG
14 marzo 2025 - 18:51
Ce ne sono tante, ma quasi tutte non sono novità: ha senso riprovare la Panda 1.0, che è identica da anni? Non credo. E ripeto: se le case gli vogliono appioppare solo le varianti a corrente e non gli danno quelle termiche, che devono fare? COmprarsi l'auto per fare i test? Non lo facevano quando "c'erano i soldi" anni fa, figurati se possono farlo ora... Detto ciò, anche io spero in MOLTE più prove di auto non elettriche
Ritratto di alvolantefan
14 marzo 2025 - 20:26
Un'altra cosa che latita sono i confronti a tre. Specialmente tra sportive. Tu dirai, ma quali sportive? Beh Astra GSI 16V, Escort RS Turbo e Golf GTI 16V. Su 'AlVolante Classic' !
Ritratto di RAFFAELE63
2 aprile 2025 - 16:19
1
Non è la volontà delle case automobilistiche produrre solo elettrico.
Ritratto di otttoz
20 marzo 2025 - 13:50
Il Fatto alimentare: Quanto costa pubblicare un finto articolo pubblicitario? Ci viene chiesto 2 volte al mese…chissà altre riviste come si comportano...
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
22 marzo 2025 - 20:25
Di auto buone solo due McLaren, una Rolls Royce, la Corvette e una BMW: le auto sono state imbruttite davvero troppo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 01 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser