NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

Pubblicato 10 maggio 2025

Nel numero di giugno, spazio alle ibride pratiche e non troppo care e alle diesel più vendute, messe a confronto con le “sorelle” mild hybrid a benzina. E poi, l’inchiesta sulle colonnine di ricarica, prove, Primi contatti e anche un confronto.

È in edicola il nuovo numero di alVolante

IBRIDE SENZA SVENARSI

Nel nuovo fascicolo di alVolante, in edicola dal 10 maggio, trovate una rassegna di venti modelli ibridi “senza cavo” spaziosi e non troppo costosi: dalla compatta Citroën C3 alla Hyundai Tucson, passando per le Dacia Bigster e Duster e le “cinesi” MG 3 e ZS. Quale fa per voi? Quali sono i pregi, i difetti e i consumi? Ve lo diciamo noi.

DIESEL O A BENZINA?

Le ibride a benzina sono le auto del momento, ma per chi percorre molti chilometri ogni anno, prevalentemente in autostrada, le diesel possono ancora avere un senso: consumano meno, pur costando (quasi sempre) di più. Quando convengono, allora? Scopritelo sulla rivista, dove abbiamo preso i modelli più popolari, mettendo a confronto le versioni diesel e quelle a benzina di potenza simile e calcolando il punto di pareggio (cioè da quando diventano convenienti).

PICCOLE E GRANDI, WAGON E SUV

A gasolio (oltre che ibrida leggera) è anche l’elegante e veloce Audi A5 Avant TDI quattro, l’erede della A4 Avant, di cui trovate la prova completa di rilevamenti strumentali. Sempre mild hybrid (ma a benzina) è la suv Nissan X-Trail 1.5: anche questa è passata dal nostro centro prove, come le due crossover elettriche Hyundai Inster e Tesla Model Y: piccola la prima, grande la seconda. E questo mese non manca neppure un confronto; protagoniste sono due comode crossover plug-in: la BYD Seal U e la Renault Rafale.

TRE BOLIDI DA SOGNO

Ricca anche l’offerta di Primi contatti: ci siamo messi alla guida di novità come la lussuosa wagon Audi A6 Avant diesel, la spaziosa suv Volkswagen Tayron e le crossover elettriche Ford Puma Gen-E, Skoda Enyaq e Suzuki e Vitara. Senza un accenno di elettrificazione è invece l’Alfa Romeo 33 Stradale, che abbiamo guidato in pista, come anche la nuova Maserati GT2 Stradale. Questi due bolidi condividono la meccanica con il futuristico esemplare unico GFG Style Peralta S; le tre supercar sono infatti le protagoniste della rubrica dell’Auto da sogno.

@alvolante.it Ha ancora senso comprare un’auto a gasolio? Ecco una delle tante domande a cui rispondiamo sul nuovo numero di alVolante da oggi in edicola! Come sempre tantissime le prove e i primi contatti delle novità più attese, senza dimenticare senza dimenticare il listino completo ricco di informazioni! Ci vediamo in edicola, buona lettura! #alvolante ♬ suono originale - alVolante.it

SALONI E COLONNINE

Dall’altra parte del mondo arrivano invece le novità presentate ai recenti Saloni di New York e a Shanghai; dedichiamo ampio spazio a modelli che dicono qualcosa di nuovo nello stile e nella tecnologia, e che in qualche caso arriveranno anche da noi. Siamo poi andati “a caccia” di colonnine, per capire quali “trappole” si devono superare per ricaricare un’elettrica. Nelle pagine della Tecnologia parliamo invece delle tante novità che riguardano i sistemi di sterzo: ci sono auto che possono girare su se stesse come trottole, traslare di lato o sterzare anche al retrotreno.

LA PRIMA SUV DELLA PORSCHE

La protagonista della rubrica Classiche&moderne di questo mese è la prima generazione della Porsche Cayenne. L’antesignana delle suv sportive si trova a prezzi tutto sommato abbordabili e fa sempre una gran scena; noi vi mostriamo a cosa badare per trovarne una che vi dia soddisfazione (e non vi faccia spendere una fortuna per rimetterla come nuova). Sempre di auto di seconda mano si parla nelle rubriche dell’Usato senza età (dove trattiamo nove modelli molto richiesti dieci anni fa e che ora hanno quotazioni abbordabili) e della Guida all’acquisto usato (questa volta trattiamo utilitarie e piccole crossover, anche a Gpl o ibride).

DIAMO VOCE ALLE VOSTRE LAMENTELE

Immancabile l’appuntamento con le pagine dell’Esperto risponde e del Ditelo alVolante dove, rispettivamente, sciogliamo i vostri dubbi e diamo voce alle vostre proteste sui malfunzionamenti delle auto ancora in garanzia. Chiudono il numero le pagine dei Km 0 (533 auto con sconti dal 4 al 42%) e dei listini: quello del nuovo conta 5574 modelli mentre in quello dell’usato trovate le quotazioni Eurotax di 2.000 vetture. 



Aggiungi un commento
Ritratto di alvolantefan
11 maggio 2025 - 01:08
Risultati allucinanti dall'indagine sulle elettriche.. Per ora vado avanti con la nafta.
Ritratto di AZ
11 maggio 2025 - 08:20
Non vedo l'ora di leggerlo.
Ritratto di Andre_a
11 maggio 2025 - 15:29
Pur non amando le Suv, una Cayenne prima serie la consiglierei anch'io. È davvero un'auto tuttofare: veloce, comoda, spaziosa... e pure valida in fuoristrada. A patto di scegliere il modello con pazienza e mooolta attenzione, altrimenti a rovinarsi coi ricambi Porsche si fa presto.
Ritratto di otttoz
11 maggio 2025 - 21:46
è sospetto questo tifo per il puzzodiesel quando il gpl costa meno della metà...
Ritratto di FG
12 maggio 2025 - 14:05
ci mancava il dietrologo... prima sono tutti pagati dalla lobby dell'elettrico, ora dalla lobby del gasolio. Vado sul semplice: a Gpl ci sono ormai solo Dacia e Renault (più qualche sparuto cinese importato) e quelli di alvolante non potevano mica fare una monografia su di loro!
Ritratto di maxbyke66
12 maggio 2025 - 18:40
Il puzzodiesel è sempre meglio di altre motorizzazioni…informati prima di dire fesserie
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
14 maggio 2025 - 16:58
cosi, a titolo informativo. il mio "puzzodiesel" che non ha mai puzzato ne annerito aria, prima della rottamazione segnava 800.000 km, e il meccanico di fiducia, poco ci mancava che quando mi vedeva manifestava il diritto di obiettore di coscienza, rifiutandosi di mettere mani sull' auto solo per cambiare olio, filtri e cinghia ( quando rarissimamente occorreva).mai negli ultimi 15 anni gli ho dato la soddisfazione di sbirciare sotto le mutande, per vedere come era fatto motore, trasmissioni e meccanica in generale, l'ho purtroppo per ragioni politico-ambientaliste rottamata a luglio 2024, in cambio di una yaris trend ibrida, che va da d.., è divertente, comoda per due, e mi ha fatto scordare le prestazioni sia pure eccellenti del mio 306hdi 1997, immatricolato 2001. viva toyota e viva i veri diesel, che purtroppo quelli di peugeot non fanno piu per correre dietro a eu, cineserie, e mode fasulle.
Ritratto di alvolantefan
12 maggio 2025 - 23:22
Oddio leggendo il listino mi accorgo che la Jaguar non esiste più.
Ritratto di Ant.o.lantio6
14 maggio 2025 - 20:33
A molte foto delle pagine dx manca una croma....comunque interessante la densità delle colonnine di ricarica delle elettriche, in realtà dove servono e hanno senso ossia nelle grandi città...poi la nuova A5 avant degna di nota ma che delusione il tetto apribile non disponibile neanche a pagamento.....della nuova tesla mi piace solo e unicamente i 500 km di autonomia (a tal proposito a che velocità media ?) , ma sembra sempre un frigorifero sia dentro che fuori economico e poi...niente headup display o cruscotto ne android o Apple, aperture solo elettriche vani interni minuscoli e minimalisti, e leggo che quando piove ha problemi ai sensori poiché priva di radar, mi sembra quasi peggiorata...
Ritratto di Ant.o.lantio6
14 maggio 2025 - 20:34
* cromia
Ritratto di alvolantefan
15 maggio 2025 - 09:41
Scusate se insisto, redazione. Ma la jaguar??? Sul sito Italia continuano a pubblicizzare e vendere regolarmente le loro auto!
Ritratto di FG
15 maggio 2025 - 14:32
Sono solo in pronta consegna, già prodotte e non configurabili: stanno eliminando le scorte. Nel listino ci sono sono invece quelle ordinabili "come si vuole".
Ritratto di alvolantefan
15 maggio 2025 - 18:54
Grazie. Ma da quale listino dici? Su AV è sparita del tutto.
Ritratto di FG
16 maggio 2025 - 11:29
Nel listino della casa, sul sito loro