NEWS

Eccellenze Italiane e auto giapponesi: c’è un legame

Pubblicato 12 giugno 2025

Una mostra mette in evidenza le affinità fra le eccellenze italiane e il modo di operare giapponese, che si ritrova nelle auto della Mazda.

Eccellenze Italiane e auto giapponesi: c’è un legame

LEGAME TRA MONDI

A Firenze, nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, dal 12 al 24 giugno saranno esposti oltre 50 manufatti simboli dell’arte artigiana italiana, che mostreranno al pubblico i legami esistenti con la filosofia giapponese. L’Expo nazionale delle “Eccellenze Italiane” è un progetto realizzato dalla Mazda in collaborazione con Inghirami Company, azienda simbolo del Made in Italy nel settore dell’abbigliamento, e patrocinato dall’Associazione Marchi Storici d’Italia. 

Il legame tra questi mondi, apparentemente molto diversi, deriva dalla affinità tra i valori della cultura giapponese e di quella italiana. Infatti, il percorso ideato per la mostra si compone di installazioni, oggetti artigianali e narrazioni, che fanno vivere un viaggio attraverso il “saper fare”, il rispetto delle tradizioni e la dedizione al lavoro. Si tratta di un’esperienza visiva e sensoriale che fonde il concetto di tradizione e di innovazione, due aspetti che per creare qualcosa di unico devono andare di pari passo, senza dimenticarsi l’uno dell’altro. 

DALL’ARTIGIANALITÀ ALLA TECNOLOGIA

La Mazda vuole così valorizzare lo sviluppo artigianale e la qualità delle proprie vetture, attraverso un'esposizione pensata per mostrare di cosa è capace l’essere umano, anche senza l’Intelligenza Artificiale e i super computer. La cura per il dettaglio e la volontà di migliorarsi giornalmente sono solo alcuni dei pilastri necessari per creare un prodotto di successo, qualunque esso sia. La casa giapponese vuole mettere su ruote l’esperienza artigiana decennale abbinata alle tecnologie più moderne, dando vita così a vetture con una personalità ben definita.

56 MANUFATTI… E UNA SUV

Roberto Pietrantonio, amministratore delegato della Mazda Italia e neo presidente dell’Unrae, l’associazione che raggruppa le case estere, ha dichiarato: “Questa meravigliosa mostra celebra la connessione tra la maestria artigianale italiana e il Crafted in Japan che caratterizza le nostre vetture. La Mazda CX-60, esposta in Galleria assieme ai 56 manufatti, incarna questi principi e rappresenta l’espressione autentica di eccellenza artigianale, eleganza senza tempo e cura meticolosa per il dettaglio, valori che sentiamo affini alla cultura del bello e del ben fatto tipica del nostro Paese”. La mostra si tiene dal 12 al 24 giugno, dalle ore 10 alle 18, in via Camillo Cavour 5 a Firenze. Giorno di chiusura, mercoledì. 

Mazda CX-60
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
93
39
28
28
35
VOTO MEDIO
3,6
3.569505
223


Aggiungi un commento
Ritratto di Alvolantino
12 giugno 2025 - 12:49
L'unica vera eccellenza italiana é la prossima Ferrari elettrica, che avrebbe dovuto chiamarsi Ferrari E-nzo in ricordo della migliore evoluzione possibile ⚡
Ritratto di giocchan
12 giugno 2025 - 13:06
Continua la campagna marketing Mazda... dopo quella sull'impianto audio, arriva questa con una bizzarra associazione tra le Mazda e l'artigianato italiano... come se le (pur ottime) Mazda non uscissero da una normalissima catena di montaggio... mah, basta che Mazda non inizia a raddoppiare i listini...
Ritratto di probus78
12 giugno 2025 - 13:31
Secondo me affinità si trova nel design e nella "cultura del bello" citata dall' articolo. Azzarderei ad aggiungere che il recente design Mazda è nettamente più gradevole esteticamente delle proposte automobilistiche italiane (o italo- francesi).
Ritratto di giocchan
12 giugno 2025 - 14:05
A me le Mazda stra-piacciono. Non mi piace il marketing che sposta l'attenzione dall'auto introducendo improbabili "contorni" che con l'auto centran poco. Perchè poi da lì a fare una 208 col tavolino Cassina il passo è breve... (e mai vorrei vedere Mazda fare la fine di Lancia...)
Ritratto di stefbule
12 giugno 2025 - 13:20
12
Un legame al top era Roberto. Roma Berlino Tokyo. Ma non c'è più...
Ritratto di Balzar
12 giugno 2025 - 13:26
Baggio, Benigni o Bolle?
Ritratto di Puppamelo
12 giugno 2025 - 13:46
Zuzzurro e Gaspare
Ritratto di stefbule
14 giugno 2025 - 09:12
12
Siete giovani e giustamente non potete sapere tutto. Cercate l'acronimo di Roberto e capirete.
Ritratto di Al Volant
12 giugno 2025 - 15:07
L'ennesimo articolo mazda, che poi, come ho già detto, scompare dalla top 50...
Ritratto di Sherburn
12 giugno 2025 - 15:38
Belle ma care. L'unica accessibile era la 2, tolta dal listino poche settimane fa. Termica, 4 cilindri, corsa lunga, 20k. Sostituita dal clone della Yaris, 3 cilindri, 25k.
Ritratto di ziobell0
12 giugno 2025 - 16:00
madza per vendere in italia dovrebbe proporre una rinnovata cx-30 con prezzo abbordabile, niente ca ga te elettriche, niente schermi lato passeggero ecc ecc
Ritratto di Oxygenerator
12 giugno 2025 - 16:27
Mai piaciuta una Mazda.
Ritratto di Gordo88
12 giugno 2025 - 17:03
1
Concordo oltre al “saper fare”, il rispetto delle tradizioni e la dedizione al lavoro penso ci sia un legame tra le linee fluide e sportive del marchio mazda con quelle italiane.. una sorta di alfa romeo giapponese, sarà per questo che apprezzo tanto il marchio
Ritratto di Gna2222
13 giugno 2025 - 00:38
Bisognerebbe proporre a Mazda di rilevare Lancia. Hanno bisogno di un marchio di lusso (che Toyota e Honda invece hanno) e la valorizzerebbe incredibilmente. Già immagino una Fulvia, solo coupè, su base MX-5
Ritratto di AZ
13 giugno 2025 - 20:02
Fesserie.
Ritratto di Corrado Mauceri
17 giugno 2025 - 08:18
Ho avuto una Mazda CX 30 macchina stupenda.è una casa automobistica fuori dal coro che sa produrre auto di buona qualità