Mazda
CX-60

da 49.900

Lungh./Largh./Alt.(cm)

475/189/168

Posti

5

Bagagliaio (litri)

570/1726

Garanzia (anni/km)

3/100.000

In sintesi

Con 474 cm di lunghezza la Mazda CX-60 è la più grande delle suv prodotte dal marchio giapponese. Ha un aspetto possente e proporzioni da sportiva, con il cofano molto lungo e l'abitacolo arretrato verso l'asse posteriore. L'abitacolo è spazioso, ha un'impostazione classica e presenta finiture originali, ispirate all'artigianato del Sol Levante (ad esempio, nella cucitura del tessuto che riveste la plancia). I comandi, con tasti fisici, sono intuitivi e il cruscotto digitale (configurabile) permette anche di ingrandire alcune informazioni: utile per chi vede male da vicino. L'impianto multimediale ha tutto il necessario e si gestisce dalla manopola nel tunnel. Lo schermo al centro della plancia diventa tattile quando si attivano Android Auto o Apple CarPlay. I sedili sono autentiche poltrone, montate in alto per dominare la strada. Una rarità la regolazione automatica della posizione di guida che, però, non azzecca pienamente la postura corretta e richiede ulteriori aggiustamenti. Comodo il divano, generosamente imbottito. Disponibile a trazione posteriore o integrale la Mazda CX-60 è proposta ibrida plug-in a benzina con 328 CV (una sessantina i chilometri dichiarati percorribili solo in elettrico) oppure ibrida a gasolio con 200 o 249 CV. In accelerazione l'auto è scattante ma, nonostante la cavalleria sia di quelle rigogliose, la Mazda CX-60 non è una sportiva (non il massimo l'agilità e c'è una tendenza al sovrasterzo) e predilige andature rilassate. Una situazione in cui si apprezza il comfort, anche se qualche volta le buche non vengono filtrate a dovere.

Versione consigliata

Per chi utilizza spesso la Mazda CX-60 in autostrada potrebbe essere preferibile il modello a gasolio e, visto il peso elevato dell'auto, meglio se quello più potente da 249 CV. L'offerta di allestimenti è alquanto articolata, in ogni caso per una maxi suv il rapporto dotazione prezzo non è male. Particolarmente ricercate le finiture della Takumi. 

Perché sì

Abitacolo Oltre che ben rifinito, è accogliente e spazioso.
Prestazioni Pur pesante, secondo i tempi dichiarati l'auto è scattante.
Prezzo In rapporto ai contenuti dell'auto, è interessante.

Perché no

Agilità Peso e rollio frenano l'auto nelle curve.
Sedile La regolazione automatica è poco efficace.
Sospensioni Qualche buca non viene ben assorbita.

Mazda CX-60
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
54
24
18
22
23
VOTO MEDIO
3,5
3.4539
141

Photogallery

Le promozioni attive
CX-60 3.3 D 200 CV Exclusive Line da 429 € al mese aderendo al finanziamento Mazda Advantage
Mazda CX-60 3.3 D 200 CV Exclusive Line comprensivo di pack Convenience & Sound a 51.900 €
Prezzo scontato a € 51.900 €
Prezzo di listino € 54.550 €
-5%