NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

Pubblicato 09 aprile 2020

Questo mese, nel pieno dell’emergenza sanitaria, accanto alle consuete prove trovate alcuni consigli pratici e tante risposte concrete sulla salute, le assicurazioni, la sanificazione dell’auto. Per affrontare con meno ansia il momento di difficoltà.

È in edicola il nuovo numero di alVolante

VI PRENDIAMO PER MANO - In una situazione così difficile per tutti, costretti nelle nostre case dalla pandemia e bersagliati quotidianamente da notizie drammatiche, abbiamo realizzato un numero di alVolante diverso dal solito, un giornale in cui non si dà spazio solo alla guida all’acquisto o alle prove, ma nel quale si tiene conto soprattutto dei numerosi problemi concreti legati all’emergenza sanitaria. A partire dalle rubriche dedicate alla salute, alle assicurazioni e alle sanzioni per chi circola senza una reale necessità. Si spiega, per esempio, quali sono gli accorgimenti che consentono di limitare il contagio in auto, quando si è costretti a usarla, e quali sono le multe previste, invece, per chi si mette alla guida anche se non ha un valido motivo. AlVolante, il vostro giornale, vi diciamo pure quali sono le decisioni del governo in merito alla scadenza della polizza assicurativa, allungata per dare agli automobilisti più tempo per pagare la Rca.
 
I RILEVAMENTI - Anche il mese scorso, comunque, le auto le abbiamo provate, ovviamente provvisti di tutti i documenti di certificazione necessari e quindi nel pieno rispetto della legge. I nostri collaudatori hanno testato quattro suv e crossover, auto che per la loro versatilità e il look moderno continuano a destare interesse. Si comincia dalla Citroën C5 Aircross 1.5 a gasolio da 131 CV, apprezzata per il comfort e la notevole funzionalità degli interni. Vi proponiamo, poi, le prove della Dacia Duster, col nuovo 1.0 turbo a benzina da 101 CV, e della spaziosa Kia Sportage 1.6 CRDi ibrida leggera da 131 CV, con la trazione integrale; provata pure l’economa  Mazda CX-30 2.0-X, anch’essa mild hybrid ma con 179 CV. A queste si aggiungono la Fiat 500 1.0 Hybrid da 70 CV, che brilla per i consumi davvero contenuti; la Subaru Impreza 1.6i a benzina da 114 CV, che ha il suo punto di forza nella trazione 4x4; la Mercedes CLA Shooting Brake 220 d automatica da 190 CV, tecnologica (e poco assetata) wagon dalla linea sportiva.

TRE IBRIDE CON LA “SPINA” - Protagoniste del supertest di alVolante sono tre ibride ricaricabili; ovvero, vetture che affiancano al motore termico un’unità elettrica e potenti batterie, che consentono di percorrere decine di chilometri a zero emissioni. La ricarica avviene collegando il cavo in dotazione a una colonnina pubblica, a una wallbox o alla presa di casa (oltre che utilizzando la capacità rigenerativa a ogni rallentamento). Si tratta della BMW 330e, della Volkswagen Passat Variant 1.4 Plug-in Hybrid e della Kia Niro 1.6 PHEV DCT: una berlina, una wagon e una crossover. 

DUE UTILITARIE CONVENIENTI - Poi c’è la sezione dedicata all’usato, dove vi raccontiamo tutto della Mitsubishi ASX: affidabile crossover, specialmente a benzina. A faccia a faccia mettiamo invece due diffuse utilitarie del 2017: la Opel Corsa e la Peugeot 208, nelle versioni 1.0 e 1.2 turbo da 116 e 110 CV. Brillanti e poco assetate, sono auto che offrono una versatilità “da grandi” e si trovano a prezzi accessibili.

DIECI SUPERCAR PER “EVADERE” - Infine, per chi ha voglia di distrarsi ecco dieci supercar accompagnare l’auto da sogno del mese, che è la Koenigsegg Gemera, un bolide stracarico di tecnologia e di cavalli (ne ha ben 1700). Tra le altre vetture in rassegna, l’Aston Martin DBS Coupé Superleggera V12, la Lamborghini Sián FKP 37, la McLaren Elva. Auto dalla linea mozzafiato e prestazioni da F1, alla portata di pochissimi fortunati.


TUTTI I PREZZI - Come sempre, non mancano, su alVolante, le occasioni a km zero: questo mese sono 1667, con sconti fino al 51%. Nel listino delle auto nuove trovate invece 7605 modelli, con le immagini, le caratteristiche tecniche, i commenti della redazione per scegliere il meglio, e tutti gli accessori di serie o a richiesta. Quanto alle vetture di seconda mano (un mercato quasi azzerato in questo periodo), le quotazioni dello specialista Eurotax le trovate solo online, su alVolante.it: vi bastano pochi clic per sapere quanto può valere l’auto che desiderate e quella che volete vendere. Certo, dovete aspettare che l’emergenza sanitaria sia alle spalle.



Aggiungi un commento
Ritratto di Boys
9 aprile 2020 - 13:36
1
Sembrerebbe interessante, tuttavia se ci fossero delle prove con le auto a benzina lo sarebbe di più...
Ritratto di bravehearth
9 aprile 2020 - 15:58
A benzina? Come la 500, la subaru impreza, la dacia duster, la mazda cx30 ??? Ne volevi altre? O hai scritto tanto per scrivere qualcosa?
Ritratto di Boys
9 aprile 2020 - 16:22
1
Mercedescla benz, Citroen C5 aircross, kia sportage etc. etc. come da copertina...non mi sembra di aver scritto tanto per ... e visto che purtroppo i diesel li hanno demonizzati e andranno lentamente a finire mi sempbra logico fare prove prevalentemente benzina o benzina ibrido...mi sembra
Ritratto di Andre_a
9 aprile 2020 - 19:39
Mi sembra che almeno il 40% delle auto vendute sia diesel. Quando la quota calerà, caleranno anche le prove, nel frattempo testano giustamente quello che la gente compra.
Ritratto di tramsi
12 aprile 2020 - 14:17
Concordo.
Ritratto di bravehearth
10 aprile 2020 - 08:08
Ma chi se la compra una CLA a benzina? E una C5 aircross o una Sportage?
Ritratto di tramsi
12 aprile 2020 - 14:16
Appunto!
Ritratto di deutsch
12 aprile 2020 - 21:41
4
Alvolante ha provato la classe b col benzina nella versione da 136cv e aveva ottime prestazioni e consumi da diesel. Poi uno è libero di scegliere il diesel ben sapendo i limiti che ci sono e saranno
Ritratto di tramsi
14 aprile 2020 - 16:06
Se il benzina non è ibridizzato, la versione a gasolio parimenti prestazionale consuma comunque meno.
Ritratto di deutsch
14 aprile 2020 - 16:20
4
vero ma oggi il delta del costo carburante si è molto assottigliato ed anche le differenze di consumi, poi occorre anche considerare il diverso costo del veicolo che varia tra 1500 e 4000. occorre anche considerare che il diesel è molto demonizzato e sono gia a scadenza, quindi per chi non fa molti km il benzina è una soluzione da tenere in considerazione
Ritratto di deutsch
10 aprile 2020 - 10:57
4
4 benzina 3 plug-in e 3 diesel. Mi sembra ottimamente ripartita la rivista
Ritratto di tramsi
12 aprile 2020 - 14:16
Infatti, è così.
Ritratto di otttoz
9 aprile 2020 - 15:02
grazie per averlo stampato nonostante la criticità
Ritratto di Giulio Menzo
9 aprile 2020 - 15:43
2
grazie per esser riusciti a mandarlo in stampa
Ritratto di Andre_a
9 aprile 2020 - 19:42
Sono d’accordo! Cioè, non mi posso fare una passeggiata per i monti dove non trovo mai nessuno, ma posso andare all’edicola in centro per comprarmi alVolante?? Follia! Comprate la rivista, ma fatelo online, grazie.
Ritratto di bombolone
9 aprile 2020 - 21:42
Follia che? Che discorsi fai? Le edicole sono aperte, l'informazione è importante come l'aria. Ovviamente bisogna munirsi di mascherina, guanti, autocertificazioni eccetera eccetera e sopratutto fare tutto rispettando gli standard di sicurezza.
Ritratto di Andre_a
9 aprile 2020 - 23:06
@bombolone: che informazioni ti da la copia di alVolante acquistata in edicola rispetto a quella comprata online o, meglio ancora, alla rivista in formato digitale? Capisco chi ha difficoltà di accesso alla rete, ma se siamo qui, evidentemente non è il nostro caso. Sono d’accordo, l’informazione è importante, i giornali vanno comprati, ma per favore comprateli in digitale. Per me, te e chiunque ci legge, andare in edicola è solo una scusa per farsi una girata.
Ritratto di bombolone
10 aprile 2020 - 09:54
Come sempre, carissimo Andre_a, ci si basa sul buon senso. Uno esce solo se è proprio necessario, per fare la spesa, per esempio, o per recarsi in farmacia o in banca. E allora, con tutte le precauzioni del caso, che male c'è a comprare il giornale? Tra l'altro, molte edicole sono all'aperto. Non dimenticare, poi, che diverse aziende sono aperte in deroga, e non tutte lavorano in smart working
Ritratto di supermax63
14 aprile 2020 - 17:59
Essendo le edicole aperte, si può tranquillamente acquistare la versione cartacea di ciò che interessa
Ritratto di bombolone
9 aprile 2020 - 21:42
No che?
Ritratto di lucaconcio
9 aprile 2020 - 23:23
2
Non è vero: io ho abbastanza paura a uscire (per me e per gli altri) ma visto che devo andare a compare da mangiare o in farmacia, ne approfitto per passare all'edicola. Le riviste le metto in quarantena per due-tre giorni...
Ritratto di Andre_a
10 aprile 2020 - 00:10
@lucaconcio: sarebbe diverso se comprassi le riviste all’interno del supermercato, ma in edicola entri in un altro locale, vieni a contatto con altra gente... magari è un rischio minimo, ma grazie a internet è perfettamente evitabile. Mi sembra strano questo mondo in cui runner e ciclisti vengono linciati come untori, mentre andare in edicola ogni giorno è socialmente accettato.
Ritratto di rebatour
10 aprile 2020 - 01:48
Non tutti vanno al supermercato, se oltre che Al Volante leggi il quotidiano al PC sai alla fine che pacchia per l'oculista. E poi, c'è la settimana enigmistica on line?
Ritratto di Andre_a
10 aprile 2020 - 09:40
@rebatour: ok, se la settimana enigmistica fa informazione o è un bene di prima necessità mi arrendo. E comunque si, c’è anche la settimana enigmistica online.
Ritratto di bombolone
10 aprile 2020 - 09:50
Non sarei così talebano, caro Andre_a. La settimana enigmistica è un bene di prima necessità per molte persone anziane, passano il tempo e allenano la mente. Pochissimi usano internet e adesso (giustamente) non possono uscire. Si spera che abbiano qualcuno che glielo porti
Ritratto di Andre_a
10 aprile 2020 - 10:51
@bombolone: non mi ritengo un talebano, come dicevo poco sopra, capisco chi non ha accesso alla rete, mi sto riferendo a chi legge e scrive qui e che evidentemente internet ce l’ha. La cosa strana è che molti giornali in questo periodo stanno elogiando il diritto all’informazione su carta, il piacere della carta, dello sporcarsi le dita d’inchiostro, mentre in questo periodo mi aspetterei una promozione del digitale (cosa che altri stanno facendo, ad esempio rilasciando gratuitamente la versione digitale delle proprie riviste). Non tutti possono permettersi di regalare il proprio prodotto, ma anche in questo articolo una frase a conclusione come questa mi sarebbe piaciuta: “vi ricordiamo che alVolante può essere acquistato in formato digitale qui ... , vi consigliamo di non uscire se non strettamente necessario”
Ritratto di tramsi
12 aprile 2020 - 14:20
Quali sono le riviste digitali consultabili gratuitamente?
Ritratto di Andre_a
12 aprile 2020 - 16:48
@tramsi: ce ne sono di importanti, ma non credo sia corretto usare il sito di una rivista per fare pubblicità ad altre. Il governo ha creato un sito in cui riunisce diversi servizi digitali offerti in questo periodo, puoi vederlo qui: https://solidarietadigitale.agid.gov.it/
Ritratto di supermax63
14 aprile 2020 - 18:01
Ma questo è il tizio che da prudente per revisionare l'auto era diventato talebano prima per le passeggiate e adesso per le edicole
Ritratto di Andre_a
14 aprile 2020 - 18:35
@supermax63: e lo ribadisco: l’attività fisica all’aperto fa bene, migliora le difese immunitarie, in molte zone d’Italia è praticabile rispettando abbondantemente le distanze di sicurezza, ed è consigliato dall’Oms. Il Veneto ha permesso, da oggi, di praticare jogging e spero che altre regioni seguano a breve. Se fossi un talebano direi che le edicole (e le librerie, cartolerie e negozi per l’infanzia) dovrebbero stare chiusi, invece sto solo consigliando a chi può di usare delle alternative. Infine consiglio la lettura della lettera aperta a Conte di Paolo Magri, capo di Confindustria Ancma, alla quale si accenna qui: (https://www.alvolante.it/news/mercato-dell-auto-in-italia-azzerato-dalla-crisi-368318) che spiega quello che anch’io penso in materia molto meglio di quanto potrei mai fare.
Ritratto di supermax63
14 aprile 2020 - 19:19
Sì, sì ribadisco ciò che le pare
Ritratto di supermax63
14 aprile 2020 - 18:06
Segnalo che nelle Edicole non c'è alcun assembramento. Nella mia edicola si entra uno alla volta...
Ritratto di Jenna2007
10 aprile 2020 - 05:35
10 auto per il dopo emergenza...ch caz significa?dopo agli italiani non resterenno nemmeno i soldi per una bicicletta altri che auto
Ritratto di bombolone
10 aprile 2020 - 09:45
Allora, seguendo la tua "logica", il mese prossimo questi non faranno al volante, faranno il manubrio
Ritratto di tramsi
12 aprile 2020 - 14:21
o... il sellino!
Ritratto di deutsch
10 aprile 2020 - 06:52
4
Ottimi consumi per la 500 che col nuovo motore cambio e ibridizzazione leggera spunta un bel 20% in meno del vecchio 1.2 arrivando ad un ottimo 19 km/l di media.
Ritratto di Adry83
10 aprile 2020 - 21:47
Io l autocertificazione non l ho mai fatta ne x andare a fare la spesa ne x andare in edicola. Ho finito l inchiostro della stampante....poi te la puoi fare anche quando ti fermano comunque
Ritratto di supermax63
14 aprile 2020 - 18:04
Esatto, se venissi fermato per qualsiasi motivo e fosse necessario compilare qualcosa lo farei al momento. Per mia fortuna limito i movimenti allo stretto necessario: Spesa ogni 10 giorni o più, farmacia una sola volta e sono a posto per due mesi,esco con la cagnolina restando nei pressi della mia abitazione per 10/15 minuti
Ritratto di LUIGI55-
11 aprile 2020 - 14:28
francamente comincio a stufarmi di queste auto elettriche e benzina. non sono un fan di questo tipo di auto, e anche se il mercato vuole spingere in quella direzione, ( perchè ci sono interessi economici , e non "ecologici " ), non mi interessano assolutamente. inoltre sono auto costose e problematiche e , a mio parere nient'affatto "pulite"............. perciò è probabile che in futuro farò a meno di leggere riviste del settore.....
Ritratto di Tommy_08
21 aprile 2020 - 13:59
1
io l'ho già comprato ed è molto interessante
Ritratto di Tommy_08
21 aprile 2020 - 14:01
1
io l'ho già comprato ed è molto interessante
Ritratto di LUIGI55-
26 febbraio 2021 - 14:54
Riguardo al Suzuki Jimny vorrei dire che hanno fatto una grossa fesseria ad eliminare il modello a gasolio... A parte poi il prezzo esagerato , non comprerei mai la versione a benzina .

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 04 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser