NEWS

Fallimento Saab, le auto invendute saranno distrutte

16 gennaio 2012

Secondo alcune indiscrezioni, la magistratura avrebbe disposto l’eliminazione di tutte le vetture in giacenza.

GLI “AVANZI” FINIRANNO AL MACERO? - L’indiscrezione, uscita su diversi forum di appassionati e riguardante il fallimento della Saab, è di quelle che lasciano l’amaro in bocca. Pare, infatti, che la magistratura svedese abbia disposto la distruzione dei veicoli prodotti dalla casa ma rimasti invenduti (ce ne sarebbero un centinaio) insieme a quelli non ancora completati. Dal “massacro” si dovrebbe salvare soltanto una 9-5 destinata a essere esposta nel Saab Car Museum di Trollhättan. Non che il museo dell’auto, di proprietà del costruttore svedese, goda di migliore salute: coinvolto nel fallimento, da qualche tempo è infatti chiuso. In questo caso, però, un “salvatore” sarebbe alle porte: l’azienda tecnologica scandinava Innovatum si è detta “pronta a sostenere il museo della Saab”. A questo proposito, nel corso di questa settimana si terranno i negoziati con i creditori (del museo) e con i curatori fallimentari (della casa).
 
IN ATTESA DI UN COMPRATORE
- Ancora nulla, invece, sul fronte principale: le sorti della Saab sono ancora avvolte nel buio. Sulla carta, i pretendenti non mancano (leggi qui la news), ma è ai curatori fallimentari che spetta di condurre le trattative per la liquidazione della società. Insomma, sono loro che hanno l’ultima parola. Intanto, lo scorso fine settimana si sono fatti sentire i sostenitori del brand scandinavo con una due giorni di raduni (ce ne sono stati un centinaio in una quarantina di paesi nel mondo) nell’ambito dell’iniziativa “We are many, we are Saab”. In Italia, la manifestazione ha complessivamente coinvolto 213 persone e 124 vetture.

> I prezzi aggiornati dei modelli Saab



Aggiungi un commento
Ritratto di Lm90
16 gennaio 2012 - 15:27
ma invece di distruggerle a questo punto perchè non le donano a chi ha grandi problemi o alle popolazioni alluvionate,o in africa o le vendono ad un prezzo di 5 mila euro l'una a chi ne ha bisogno sempre meglio che distruggerle...sono ottime auto cmq le saab ed è un peccato non vederne da oggi in poi più nuovi modelli....un gran peccato
Ritratto di mustang54
16 gennaio 2012 - 16:01
2
le parole di bocca. Può usarle il Governo svedese, che cosi farebbe anche della pubblicità... Gli svedesi si sa sono un popolo avanti, ma avvolte la furbizia si nasconde molto bene...
Ritratto di lucios
16 gennaio 2012 - 16:46
4
...regalare noi? Per il povero stato italiano, come nuove auto blu. Così le vecchie Thesys dopo anni e km di onorato servizio potranno finalmente riposarsi dallo sfasciacarrozze.
Ritratto di Lm90
16 gennaio 2012 - 22:14
quattroporte dove ha buttato i soldi....diamogli 5 euro a testa ce le prendiamo noi a questo punto...meglio che buttarle...al volante ci aiuti a comprarle a poco prezzo???grazie magari tramite al volante parte un inziativa...chissà magari con 1000 euro a testa ci troviamo un saab nuova sotto casa...non sarebbe male...invece che buttarla...
Ritratto di ale-pescara
17 gennaio 2012 - 12:42
la cosa assurda è che a quel prezzo nn le daranno mai perchè i costi per produrle sono sicuramente maggiori, quindi preferiranno sicuramente distruggerle piuttosto che regalarle o svenderle!!!
Ritratto di Bobhunter
17 gennaio 2012 - 12:47
un grande spreco e un grande incasso per l'azienda che si occuperà per lo smaltimento... qualche vampiro ci ha già messo il pensiero sopra al giro di soldi... sarebbe corretto donarle, ma poi a chi le dai? Qualcuno direbbe: "chi ha avuto un danno da alluvione doveva essere assicurato!" oppure tanti conflitti. Secondo me la SAAB potrebbe essere venduta a prezzi agevolati agli svedesi. Oppure le compro io e le metto su qualche asta online =)
Ritratto di Bobhunter
17 gennaio 2012 - 12:51
un'altra idea più democratica è metterle all'asta oppure metterle in premio per una vendita/lotteria di beneficienza.
Ritratto di Freemont
16 gennaio 2012 - 15:31
Nooo!Non è possibile che demoliscano tutte le Saab invendute!
Ritratto di IchLiebeCorsa84
16 gennaio 2012 - 15:34
una 9-5 TiD Vector Automatica grigio metallizzato? Piuttosto che buttarla...
Ritratto di fabri99
16 gennaio 2012 - 15:41
4
no, è?
Ritratto di FLPP
16 gennaio 2012 - 16:35
2
io mi contento di una 93 2.0 t cabrio griffin, non mi importa la potenza... e aggiungo anche 20 euro, visto mai magari volessero qualcosa
Ritratto di freeblukite
16 gennaio 2012 - 15:41
La troverei un azione veramente di cattivo gusto , ci sono mille modi per destinare in modo migliore quelle vetture ....donatele ad ospedali ,ospizi, strutture bisognose ,vendetele per beneficenza ma distruggerle è segno di insensibile stupidità specialmente nel momento di crisi economica globale che stiamo vivendo
Ritratto di Giusy De Simone
17 gennaio 2012 - 18:58
Condivido e mi associo!!!!!!!!!
Ritratto di Giusy De Simone
17 gennaio 2012 - 18:58
Condivido e mi associo!!!!!!!!!
Ritratto di Simone1996
16 gennaio 2012 - 16:14
Non ho parole... Buttare 100 ottime auto, semplicemente perchè invendute. Regalatele a enti pubblici, al governo svedese, alle aziende o vendetele a un prezzo bassissimo, insomma perchè buttarle?! Mi meraviglio degli svedesi.
Ritratto di Jinzo
16 gennaio 2012 - 16:19
guadagneranno soldi per reciclare pezzi e gli va bene cosi... peccato un grande marchio di auto stupende e non capite da una moltitudine di persone... date soldi ai tedeschi!!!! per fortuna che i cinesi o gli indiani hanno salvato alcuni marchi e poi li critichiamo... spero che nel giro di qualke anno faranno auto migliori e piu affidabili delle nostre..ne sono sicuro
Ritratto di fogliato giancarlo
17 gennaio 2012 - 00:47
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di IloveDR
16 gennaio 2012 - 16:21
3
Organizzare un'asta di beneficenza? E il ricavato magari devolverlo al ...Governo Monti!... (scherzo, magari devolverlo all'UNCHR delle nazioni unite). Ciao
Ritratto di ryan76
16 gennaio 2012 - 16:27
L'idea di distruggerle è sbagliata solo perchè si tratta di poche vetture, ma in generale può ritenersi corretta perchè in periodi come questo immettere sul mercato auto a prezzi "svendo tutto" sarebbe un ulteriore schiaffo alle altre case. queste auto non vanno vendute al pubblico, ma regalate a enti pubblici.
Ritratto di Cinque porte
16 gennaio 2012 - 16:28
Non so,fate un'asta!
Ritratto di Simone1996
16 gennaio 2012 - 16:38
È inutile elencare tutti modi in cui potrebbero darle via, ce ne sono un'infinità. Mi domando il perchè di questa cosa. E poi sono delle Saab! Ca••o! Auto di segmento Premium!...Mica bruscolini!
Ritratto di jb007
16 gennaio 2012 - 17:00
x la tristezza k provo.skusate.
Ritratto di Claus90
16 gennaio 2012 - 17:36
però le auto in giacenza potrebbero essere vendute alla metà o destinare l'intero lotto ad un'asta di beneficenza o oltre cose.
Ritratto di gig
16 gennaio 2012 - 17:42
Ma come si fa, dico io, a "cestinare" auto del genere. Meglio donarle ai paesi poveri od alle Forze dell' Ordine
Ritratto di Cinque porte
16 gennaio 2012 - 17:51
Mia zia vorrebbe cambiare auto,lei si sta orientando sulla C1 ma io gli ho consigliato la i10 e perciò vorrei chiederti (se non ti disturbo) che versione hai,cosa ha di serie e quanto la hai pagata. Grazie. :)
Ritratto di gig
16 gennaio 2012 - 18:04
Certo, sono lieto di aiutarti, non mi disturbi affatto (come ti ho scritto sono letteralmente immobilizzato in casa da un fortissimo torcicollo). La mia i10 è la versione 1.1 Style, colore rosso pastello (tinta senza sovrapprezzo), con di serie i seguenti accessori: Alzavetro elettrici anteriori (non ad impulso); airbag anteriori (passeggero disattivabile); clima manuale monozona (efficientissimo); poggiatesta gommati anteriori e posteriori (5 in tutto); radio cd/mp3/aux; chiusura centralizzata; ruota di scorta; sedile posteriore frazionato (40/60); volante regolabile in altezza; servosterzo. L' equivalente dell' attuale versione Bluedrive (verifica comunque in concessionaria). Essendo la versione subito dopo la base, mancano alcuni dettagli, come specchi e maniglia verniciati e mascherina cromata, ma in fondo è una citycar! In più alla C1 ha la praticità, la qualità, l' alzavetro ripatuto, i vetri posteriori che scendono ed è decisamente più comoda (vedi anche https://www.alvolante.it/opinioni/citroen_c1_gig, se ti può interessare). La consiglio, dato che è anche economa nei tagliandi (90 euro il primo). Bisogna stare attenti in concessionaria (i guai che mi hanno fatto passare si trovano in https://www.alvolante.it/opinioni/hyundai_i10, se ti piò interessare), ma ciò che conta, in fin dei conti, è l' auto. Se ti servono ulteriori informazioni, non esitare a contattarmi, e scusa se ci ho messo tanto a scrivere il post!! :)
Ritratto di Cinque porte
16 gennaio 2012 - 18:47
Credo che la prenderà Diesel dato che fa 30.000 km l'anno...
Ritratto di alfa_juve
16 gennaio 2012 - 22:41
....un bel pandino nuovo...o il modello attuale visto il buon prezzo!?!...non garba :-( a nipote e zia cinque porte?...xD ciao ciao viva l'Italia forza alfaaa
Ritratto di fogliato giancarlo
17 gennaio 2012 - 00:59
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di gig
17 gennaio 2012 - 11:48
Non ricordavo che non esistesse la i10 diesel (ma credo che, come per la serie precedente, lo metteranno). Per alfa_juve, se non le piace il pandino, secondo me è meglio la i10
Ritratto di Cinque porte
17 gennaio 2012 - 17:41
?Che stai dicendo?
Ritratto di alfa_juve
17 gennaio 2012 - 19:38
m@ ti dr@ghi???"SCHERZOSO" xD....PER FAVORE SPIEGAMI, PERCHè LA SITUAZIONE SI STA RENDENDO INTRIGANTE....HO GIà AVVERTITO SHERLOCK HOLMES PERCHè MI AIUTI A RISOLVERE IL CASO!!!!....."tu scrivi alfa_juve ti sei tradito....preso????????????????????????"....COME TI HO DETTO....O SEI SOTTO EFFETTO DI STUPEFACENTI xD OPPURE BHOOOOOOO!!!!! RISPONDIMI PERCHè HAI FATTO IL MIO NOME E QUINDI è GIUSTO CHE MI RISPONDI....viva l'italia forza alfaaaa
Ritratto di Cinque porte
17 gennaio 2012 - 13:24
Esiste? :)
Ritratto di gig
17 gennaio 2012 - 17:51
A chi ti riferisci con il "Che stai dicendo?"?
Ritratto di Cinque porte
17 gennaio 2012 - 18:21
Riusciresti a dirmi che cosa intende?
Ritratto di gig
17 gennaio 2012 - 19:14
Certe volte faccio moltissima facitca a capirlo!!
Ritratto di gig
16 gennaio 2012 - 18:08
Consiglio di arricchirla con i sensori di parcheggio posteriori (e te lo dice chi ce li ha!), la chiusura centralizzata con telecomendo a radiofrequenze a distanza (io lo rimpiango!) e, se tua zia è un tipo sportiveggiante, anche i cerchi in lega (costosi (150 euro a pezzo), ma forse vale la spesa di 600 euro (io non li metteri, ma te li segnalo)).
Ritratto di Cinque porte
16 gennaio 2012 - 18:20
La tua quanto l'hai pagata? E i consumi come sono,spero buoni dato che lei fa un sacco di kilometri... :) E ancora grazie!
Ritratto di gig
16 gennaio 2012 - 18:34
Io l' ho pagata 7800 euro (un affarone, ma perchè c' erano gli sconti, altrimenti il conto sarebbe stato di 9890 euro). Per quanto riguarda i consumi, devo dire che, soprattutto nei suoi primi mesi (ora tutto si è stabilizzato, ma era comunque un consumo di poco superiore, nulla di che che, sopratutto dopo i tanti chilometri, assieme alla ripresa, migliora!) mi aspettavo di meglio, ma rassicura tua zia: è solo questione di (poco) tempo. Gliela consiglio vivamente. Fammi sapere, e chiedi se hai bisogno!! :)
Ritratto di 19miki90
16 gennaio 2012 - 18:40
4
Non conviene optare per una citycar diesel?
Ritratto di gig
16 gennaio 2012 - 18:44
Dipende: io anche faccio molti chilometri (15000 l' anno per un benzina non sono pochi), eppure mi ci trovo bene. Se poi alla zia interessa, la i10 c' è anche diesel. Ciao... :)
Ritratto di 19miki90
16 gennaio 2012 - 18:54
4
Mi da solo benzina... in ogni caso gli ho solo fatto notare che poteva essere conveniente il diesel, poi chiaro va a preferenze... mica gli ho detto di prendere un'altra auto hehe
Ritratto di osmica
16 gennaio 2012 - 23:28
La nuova Aveo, con il 1.3 mutlijet. Dotata di tutto quanto serve: 6aibag, esp, clima, radio mp3, vetri elettrici, ecc ecc... a 11.300€... Prezzo di listino in Slovenia. Per importarla "spendi" 150€ca. Per le pratiche: un'agenzia per 4/500€ ti fa tutto.
Ritratto di pirelli
16 gennaio 2012 - 18:03
mio padre la ha ed è una grandissima macchina!!!! è al pari come motore e prestazioni alla mercedes e bmw!!!!! sono delle macchine ottime!!! che peccato
Ritratto di yeu
16 gennaio 2012 - 18:32
Ma visto che gli acquirenti ci sono perchè il tribunale non dà la sentenza dicendo a GM o te la riprendi o ti fai i fatti tuoi?Bello vendersi un marchio per poi farlo fallire senza rimetterci,anzi,guadagnandosi un concorrente in meno.Tutte le clausole del contratto di vendita da GM a Spyker dovrebbero farle decadere per decreto di stato in quanto non si può disfarsi di un'azienda e poi distruggerla in maniera gratuita.Che intervenga subito il governo svedese.
Ritratto di 19miki90
16 gennaio 2012 - 18:39
4
Ma se proprio non sapete cosa farne, datene una a me al posto di buttarla! vi risparmio i soldi dello sfasciacarrozze hehe Una bella 9.3 sedan o cabrio con il motore diesel :D
Ritratto di solosaab
16 gennaio 2012 - 19:10
mi pare un notizia ridicola,la Saab non sparirà,sono auto meravigliose,tecnicamente avanzate,design unico e solo il rifiuto di GM di cedere ai cinesi la tecnologia sopraffina di Saab ha generato questa situazione dalla quale sarà difficile uscire senza l'interesse di qualche gruppo che cmq farà un vero affare.
Ritratto di wiliams
16 gennaio 2012 - 19:11
Questa è bella,date le SAAB ai poveri????Ma cosa vuol dire darla ai poveri????I poveri poi come fanno a mantenerla????Comunque nessuno vorrebbe un auto di una marca fallita,anche perchè la garanzia non viene più riconosciuta già dall anno scorso e i pezzi di ricambio non vengono più garantiti,quindi in caso di problema per il proprietario diventa una bella gatta da pelare,guidare un auto senza la Casa madre che ti copre non deve essere affatto piacevole.Comunque non capisco tutta questa meraviglia sul fatto del fallimento SAAB,in fin dei conti aveva un ruolo marginale nel segmento PREMIUM,non riusciva a tenere testa alle varie berline tedesche,aveva una gamma con modelli per la maggior parte vecchi e per nulla attraenti........il mercato ha dato la sua sentenza.
Ritratto di juvefc87
16 gennaio 2012 - 19:24
appunto x non pregiudicare le ultime vendite, la garanzia è vlaida a tutti gli effetti
Ritratto di wiliams
16 gennaio 2012 - 21:26
No non è vero,non lo dico io ma è una decisione della SAAB.........o quella che rimane di SAAB.
Ritratto di antonellof
17 gennaio 2012 - 18:42
è proprio così le smontano e tengo no i pezzi di ricambio per fare assistenzae fine ciaooo saab
Ritratto di fogliato giancarlo
17 gennaio 2012 - 23:59
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di nello13
18 gennaio 2012 - 17:25
7
la Ellezero la fanno in Serbia così chi in Italia faceva la Musa e l'Idea restano senza lavoro...
Ritratto di fogliato giancarlo
19 gennaio 2012 - 00:20
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di nello13
19 gennaio 2012 - 14:32
7
la realtà della Fiat..e in questo sito viene sempre e comunque difesa..e in Italia va sempre peggio...
Ritratto di Jinzo
16 gennaio 2012 - 19:13
ha detto alla gente che puo permettersele.. nn le avete apprezzate in vita quindi meglio farle tutte fuori.. io lo create e le distruggo..(gesto dell'ombrello)... come la Rover diventata cinese Roewe... tra poco vedremo Saab come Seab cinese..
Ritratto di juvefc87
16 gennaio 2012 - 19:23
viene dalla magistratura, xkè non diventano auto dello stato, o anche li usano bmw audi e mercedes?? oppure venderle all'asta, sempre meglio di buttarle, xkè rappresenta un costo anche quello!!
Ritratto di fab13
16 gennaio 2012 - 20:02
potrebbero assegnarle a sorteggio
Ritratto di 19miki90
16 gennaio 2012 - 20:34
4
Stile concorso ti iscrivi sul sito sorteggione e se ti va bene ti ritrovi con un auto nuova
Ritratto di fab13
16 gennaio 2012 - 20:52
Infatti!!! Ci facciamo promotori dell'iniziativa? :D
Ritratto di 19miki90
16 gennaio 2012 - 23:26
4
A sapere come non sarebbe mica male fargli arrivare la proposte hehe
Ritratto di volvo96
16 gennaio 2012 - 20:42
penso che distruggerle sarebbe un atto veramente spropositato : 1 ) potrebbero donarle al governo svedese 2 ) potrebbero venderle a chi magari desidera una saab a prezzi stracciati 3 ) potrebbero donarle a popolazioni colpite da catastrofi 4 ) se le hanno prodotte io almeno , penso che qualcuno gliele ha ordinate . dovrebbero consegnarle ai rispettivi propietari . Quindi penso che distruggere auto nuove di zecca solo perchè la ditta ha fallito è un vero atto indecoroso anche per chi , in tempi di crisi , non può permettersi un auto nuova . Infine aggiungo che se le regalassero farebbero un favore a molti . Io propongo di specificare tipo , colore eccc . e chi le vuole le puo prendere . oppure datele al governo svedese . Infondo le Saab non sono auto orrende , anzi mi sono sempre piaciute molto....
Ritratto di TurboCobra11
16 gennaio 2012 - 22:22
Ahimè ha avuto la sfortuna di passare sotto la Gm un gruppo di scellerati che non hanno un'idea di ciò che fanno, e dall'altro lato di gente che compra solo Mercedes, Bmw e Audi, che per usare un termine gastronomico, le audi sono saporite come l'acqua, pergiunta distillata, e le Bmw sono quelle, le Mercedes non ce male. D'altronde, come fai a mandare avanti un marchio premium senza avere motori come un V6 diesel, cambi all'avanguardia ecc, non puoi utilizzare tecnologie vecchie o qualche colpo di genio della Opel ma senza essere nulla di che. La Cadillac va avanti solo perchè ha gli stati uniti dove vendi basta che ci metti un cassone con un V8, a parte l'ats che è bene fatta, e così è riuscita a resistere. Si vantano di essere il più grande gruppo al mondo e non sono buoni di fare un doppia frizione, un 3.0V6 D, dei piccoli sovralimentati a benzina, gli unici motori che riescono a tirar fuori sono dei 3.6 v6 a benzina che non se li compra neanche uno sceicco. Sono bei motori, ma la Saab voleva altri modelli e rinnovamenti. Come si fa ha vendere una 9-5, auto di segmento E con al massimo un 2.0 ttid da 190cv, che i concorrenti partono dal di li?? Le Tedesche sono tutte 3.0 a gasolio come pensavano di vendere una Saab 2.0 da 160cv che pesa come un treno carico di piombo. I contenuti non erano male, ma anche avendo la volonta di acquistarla, uno non aveva la possibilità di soddisfare le esigenze. Se la Saab la davano da gestire a me o chiunque altro, l'avrebbe sicuramente amministrata meglio di quei mezzi amministratori della Gm. La Vw riesce a vendere le Audi e le ha fatte diventare premium, la Gm è risucita a far sporofondare un marchio che Premium lo era e adesso non è quasi neanche più un marchio. Alla Gm si devono solo vergognare. Finiti i complimenti alla Gm, vorrei solo aggiungere un ricordo. Lo Spot della 9-3 TTid da 180cv con turbo a doppio stadio, dove con enorme potenza superava un camion e scompariva a distanza per il poderoso scatto. E' lo spot che più mi è piaciuto di sempre. Addio Saab rovinata da degli incopetenti: ;-(((
Ritratto di TurboCobra11
16 gennaio 2012 - 22:28
http://www.youtube.com/watch?v=uzyfIl5r4dQ Addio Saab......
Ritratto di TurboCobra11
16 gennaio 2012 - 22:35
Aggiugendomi con un sorriso a cio che hanno detto gli altri, se avanza gradirei una 9-3 1.9 TTid, altro che Audi... ...Ciao!
Ritratto di Lm90
16 gennaio 2012 - 22:32
gran belle auto cmq non meritavano di non esistere più così un gran peccato... http://www.youtube.com/watch?v=e02Ouko-sVA&feature=related
Ritratto di Silence800
16 gennaio 2012 - 23:31
1
Certo che questa "furba" trovata di distruggere le auto invendute mi ha fatto rimanere di sasso...è proprio uno spreco...potrebbero fare donazioni come dite o utilizzarle in altre cose, perchè buttarle (fra l'altro che sono delle gran macchine?). Mi metto pur io in coda, se avanza qualcosa, vorrei anch'io una Saab, magari una 9-3 cabriolet! XD Seriamente...quanto mi dispiace della Saab...tu guarda come certi bei marchi come lei debbano fare questa fine....che destino crudele.
Ritratto di Giacomo
17 gennaio 2012 - 00:35
Se proprio volete commettere tale DELITTO, smontatele senza distruggerle e vendete i pezzi di ricambio, (o regalateli fate voi!!) ai possessori degli stessi modelli.. è inconcepibile che vengano distrutte cosi, CONTRO OGNI PRINCIPIO DELLA "VERDE" E INIMITABILE SVEZIA, NON MI VIENE DA CREDERE A QUESTA NOTIZIA.
Ritratto di italico
17 gennaio 2012 - 07:55
1
visto che tra poco è pasqua ....e siamo tutti più buoni chiedo alla magistratura svedese se dentro l'uovo di pasqua mi fanno trovare una saab 9-3x TTiD da 180cv .....ah se è un problema di soldi .....potete tenervi l'uovo ....grazie ....
Ritratto di Gino2010
17 gennaio 2012 - 09:33
non vengono usate come auto blu dalla commissione europea o dal consiglio o dal parlamento europeo?
Ritratto di Fabry79
17 gennaio 2012 - 11:40
2
...del governo Monti vista l'assurdità della proposta?????
Ritratto di claudio-pozzato
17 gennaio 2012 - 12:42
9
Che peccato, io avevo una 95 gran macchina. Purtroppo, al mondo d'oggi si guarda solo al fatturato. Ed é la fine che faranno altri storici marchi se si va avanti con questo passo.
Ritratto di mecner
17 gennaio 2012 - 12:55
DECISIONE ASSURDA QUELLA DI DISTRUGGERE LE AUTO SAAB INVENDUTE E TUTTORA PARCHEGGIATE IN DEPOSITO NEGLI STABILIMENTI O ALTROVE. MEGLIO REGALARE AD UTENTI SELEZIONATI SUL WEB O SU FACEBOOK LE AUTO STOKKATE. SAREBBE F A N T A S T I C O
Ritratto di marlon84
17 gennaio 2012 - 13:17
4
quelle macchine rappresenterebbero un attivo, quindi in teoria i curatori fallimentari dovrebbero metterle all'asta e il ricavato andrà a far parte di tutto l'attivo disponibile che dovrà soddisfare il passivo dei creditori, distruggerle oltre che insensato non sarebbe possibile, i curatori con quali soldi pagano lo smaltimento? Cmq peccato per le saab, a me la 9-3 sedan (ma non l'ultimo modello restyling) mi piace. Secondo voi i ricmabi si trovano? perchè le quotazioni dell'usato crollerannò e si potranno fare buoni affarucci come fu per le rover (molto robuste tra l'altro, molte erano costruite in partnership honda).
Ritratto di ste85gangy
17 gennaio 2012 - 15:52
me le posso prende io?? ma scusa anche a venderle a 300 euro sempre meglio che distruggerle che non ha senso per niente che spreco di soldi chi ha il pane non ha i denti ...
Ritratto di HoneyAnt
17 gennaio 2012 - 23:31
1° potrebbero svenderle e qualsiasi somma riescano a ricavare, donarlo a quei poveri bambini dell'africa che hanno bisogno di ma ngiare e di vaccini. 2° E' un peccato che sparisca la SAAB , un'altro marchio europeo che sparisce a vantaggio dei paesi asiatici. soob.;-(
Ritratto di caronte
23 aprile 2012 - 11:22
mi dispiace per tutti quei posti di lavoro che andranno perduti. Forse era meglio cederla alla fiat, ma forse il suo destino fosse stato lo stesso.
Ritratto di querelle61
14 agosto 2012 - 15:02
...meglio allora regalarle allo stato svedese come auto di servizio.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser