NEWS

Ferrari: fatturato record e l’addio di Pininfarina

08 novembre 2011

Il Cavallino non conosce crisi e, nei primi nove mesi del 2011, fa segnare un fatturato di 1,6 miliardi di euro (+18,9% rispetto allo stesso periodo del 2010). Nello stesso giorno, Sergio Pininfarina si dimette dal consiglio di amministrazione.

NOVE MESI RECORD - Mai così bene nei primi nove mesi dell’anno: con 1.606 milioni di euro e ben 5165 auto consegnate fra gennaio e settembre  2011 (rispettivamente, +18,9% e +12,3% sul 2010), la Rossa “vede rosa”. Mai così alto anche il flusso di cassa: 240 milioni di euro nel periodo in questione (prima della distribuzione del dividendo e dopo aver portato a 211 milioni di euro, oltre il 5% in più, gli investimenti). Il risultato è che, al 30 settembre, la Ferrari aveva in cassa ben 669 milioni di euro.

CRESCITA OVUNQUE - In tutti i mercati nei quali è presente il Cavallino è in crescita: il nord America fa segnare un +14,5%, con 1436 vetture consegnate. In Cina, Taiwan e Hong Kong, i clienti sono stati in tutto 542: quest’area è il secondo mercato mondiale per la Ferrari. Bene anche Medio Oriente (+23%) e Australia (+17%), mentre in Europa brillano la Germania (503 vetture consegnate, ovvero il 15,1% in più) e la Gran Bretagna (384 auto, pari a +21%).

PININFARINA FUORI DAL CONSIGLIO - L’unica nota amara della giornata di ieri è stata l’addio di Sergio Pininfarina, che lascia il Consiglio della casa per motivi personali. Al suo posto entra Richard Keith Palmer, direttore finanziario di Fiat e Chrysler. Ciò, comunque, non porterà al divorzio fra Ferrari e Pininfarina, come confermato dallo stesso presidente Montezemolo: “Voglio esprimere da parte mia, di tutto il Consiglio e di tutta la Ferrari la profonda gratitudine che tutti noi abbiamo nei suoi confronti. Posso garantire all’amico Sergio che continueremo a lavorare con la Pininfarina con quello spirito di confronto e collaborazione che ha sempre contraddistinto il nostro rapporto”.



Aggiungi un commento
Ritratto di mustang89
8 novembre 2011 - 17:23
Ferrari... Un valido motivo per sentirsi fieri di essere italiani.
Ritratto di meandme
8 novembre 2011 - 17:25
lo stile, la monumentalità, la scultura, il fascino delle Ferrari sono di Pininfarina ......
Ritratto di mustang54
8 novembre 2011 - 17:37
2
come disse il personaggio di Sergio Castellito nel film "Italians" ...le Ferrari non le ha mai rubate nessuno, le Ferrari sono patrimonio dell'umanità...
Ritratto di mustang89
8 novembre 2011 - 18:01
Bellissima quella frase, me la ricordo!
Ritratto di Cinque porte
8 novembre 2011 - 17:43
Quindi sta notizia era falsa:alvolante.it/news/pininfarina_stop_definitivo_alla_produzione-540451044!
Ritratto di ForzaPisa
8 novembre 2011 - 17:53
eh? Ma là c'è scritto che la Pininfarina smette di fare auto; ma continuano a DISEGNARLE (come faranno per Ferrari...)
Ritratto di Cinque porte
8 novembre 2011 - 17:58
Mi era venuto il dubbio e mentre lo rileggevo me ne sono accorto! Scusate!
Ritratto di wiliams
8 novembre 2011 - 18:11
Sono molto contento,complimenti a MONTEZEMOLO che in tutti questi anni è riuscito a rilanciare la FERRARI nel migliore dei modi,con prodotti all avanguardia sotto tutti i punti di vista,ovviamente un grazie alla PININFARINA per aver contribuito a tutti questi successi commerciali.Ora non vedo l ora di vedere l erede della 599 GTB FIORANO e della ENZO.........
Ritratto di pujentil
8 novembre 2011 - 18:25
è inutile a dire la Ferrari è Ferrari e nessuno ci si affianca come bellezza e stile unico, non puo' avere avversari perche' è una auto che ha solo unicita'...Io ho un parente che vive a Philadelphia in America, e lui ormai sono anni che sta li', dice che gli americani adorano le Ferrari e nessuna auto potra' mai fargli cambiare idea, gli americani vedono la Ferrari come la vediamo noi Italiani...Non ho mai sentito nessuno dire che è brutta una Ferrari Mai!!
Ritratto di NURS
9 novembre 2011 - 22:30
Per dire che le Ferrari in generale sono penose, fatta eccezione per la Enzo che stimo assai. Decisamente sono meglio una Lamborghini od una Pagani (a parte l'ultima, anch'essa penosa)!
Ritratto di pujentil
9 novembre 2011 - 23:07
eccoti infatti!!! guarda se l'unico che dice una cosa simile...cioè a me non mi è mai capitato di sentirlo dire o di leggerlo...addirittura sulle riviste di auto straniere parlano bene delle ferrari, tipo autobild...vbb ogni uno i suoi gusti, e ogni uno è libero di giudicare.
Ritratto di Giumaz
8 novembre 2011 - 19:08
12
di coglions è pieno il mondo. E il numero, a quanto pare, è pure in crescita.
Ritratto di Francesco T
9 novembre 2011 - 01:16
altro che le chiacchiere...
Ritratto di apm
8 novembre 2011 - 19:30
Uno dei pochi motivi, e forse l'unico, che mi rende orgoglioso di dire Si, io sono italiano. Altro che pizza, pasta e mandolino
Ritratto di jb007
8 novembre 2011 - 19:56
nn c'è stato il divorzio tra ferrari pininfarina.cavolo,nn riuscirei ad immaginare una ferrari senza quella firma.speriamo solo ke nn torni bertone,le sue ferrari erano orrende!in quanto al resto della notizia,sono fierissimo della ferrari,ve o dice uno di modena;)
Ritratto di gig
8 novembre 2011 - 19:57
I miei complimenti a Montezemolo
Ritratto di bombolone
9 novembre 2011 - 15:04
chi ha visto crozza sa a cosa mi riferisco
Ritratto di Cinque porte
9 novembre 2011 - 21:18
Sapevo che prima o poi qualche d'uno lo avrebbe detto! Hehe "ma adesso ti faccio ridere.......stavamo discutendo sui..........e spuntò Giulia Sofia!!!" Hahahahahaha!
Ritratto di Claus90
8 novembre 2011 - 19:59
Che belle notizie
Ritratto di hornet72
9 novembre 2011 - 13:07
Alla faccia della crisi!
Ritratto di Moreno50
9 novembre 2011 - 15:49
Nulla di che stupirsi: in tempi di crisi (come in tempi di guerra) c'è chi perde tutto e chi guadagna fortune. Le ricchezze non si "bruciano" (come dicono i giornalisti che parlano di quotazioni in borsa), semplicemente passano di mano. E, in genere, vanno a finire proprio nelle mani di chi ricco lo è già; così, di Ferrari, invece di una se ne può comprare due, tenendone una nel box con il serbatoio pieno, anche solo per il gusto di sbeffeggiare i benzinai che fanno sciopero!
Ritratto di onlyroma
9 novembre 2011 - 20:49
Giustissimo quello che dici. E il "bravo" Montezuma come dicono in molti è uno di questi. Si sta arricchendo con l'amichetto delle scarpe. Prima le auto adesso i treni. Chiedete o informatevi che contratti hanno questi impiegati che vi fanno viaggiare comodi sui loro treni. E se dice proprio bene tra un po lo vedremo a fare il Presidente di tutti gli italiani e allora si che venderanno tante Ferrari. Cmq a parte le critiche la Ferrari nn centra nulla con queste cose e sono felice che il glorioso marchio faccia conoscere un'altra faccia del nostro bistrattato paese all'estero. L'eccellenza italiana se supportata da investimenti è il meglio che si possa desiderare in moltissimi campi.
Ritratto di robert.cirnu
9 novembre 2011 - 15:57
io non vado matto per la ferrari,non era per i miei gusti,ma quando e uscita la FF.....non ne trovo una di qualsiasi marchio che mi piaccia piu della FF...complimenti ferrari!
Ritratto di fogliato giancarlo
9 novembre 2011 - 23:18
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di bucci pio
10 novembre 2011 - 17:54
non ho visto crozza qualcuno mi puo' spiegare cosa vogliono dire giulia e sofia?grazie ciao.....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 07 settembre
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser