UNA NUOVA AUTO OGNI ANNO - L’11 luglio del 2024 sarà una data da segnare in rosso per il futuro della Fiat: non solo perché presenterà la nuova generazione della Panda, ma anche perché questa sarà la prima di una famiglia di vetture che verranno lanciate entro il 2027. Si tratta di una serie di modelli per i mercati di tutto il mondo, tutti realizzati sulla stessa piattaforma comune a tutte le regioni del mondo in grado di ospitare motori elettrici, ibridi e termici. Sulla stessa base della nuova generazione della Panda nascerà quindi una famiglia di auto che condividono la filosofia, basata su funzionalità e divertimento, e le stesse tecnologie. Tutte saranno caratterizzati da un uso efficiente degli spazi e da materiali sostenibili, ma ognuna avrà un carattere unico e originale. La piattaforma comune, che sfrutta fino all’80% di parti condivise, permetterà di attuare economie di scala e mantenere contenuti i prezzi finali per i clienti.
PANDA FAMILY - Nel video diffuso dalla Fiat su YouTube (lo vedi qui sotto), il ceo Olivier Francois mostra i concepet dei nuovi modelli, ma non ne specifica i nomi, limitandosi al segmento di appartenenza e specificando che sono tutti eredi della Panda. Vediamoli nel dettaglio.
CITY CAR - Più grande dell’attuale Panda, che cambierà nome in Pandina, la city car sarà il primo modello della famiglia a essere lanciato e si chiamerà Panda (guarda qui come sarà realmente). Il Lingotto, con la lua leggerezza e luminosità, è stato l’ispirazione per i designer: la forma ovale della Pista 500 è stata ripresa nel progettare la plancia, lo schermo e i sedili. Plastiche riciclate e tessuti di bambù mostrano l’attenzione della Fiat per l’utilizzo di materiali sostenibili. Una chicca è rappresentata dal cavo di ricarica avvolgibile, pensato per rendere più semplice l’utilizzo dell’auto elettrica.
PICK-UP - Il pick-up Strada è il veicolo più venduto in Brasile e la Fiat vuole portare questo successo anche in Europa e a livello globale. Alla funzionalità tipica di questi veicoli, la nuova concept (qui sopra) vuole aggiungere maggiore divertimento e il comfort di una suv, in un pacchetto dalle dimensioni compatte adatte alle città del mondo.
FASTBACK - La Fiat Fastback in Brasile e la Tipo in Medio Oriente e Africa sono due dei modelli di maggior successo della casa torinese e la futura Fastback (qui sopra) punta a raccoglierne l’eredità a livello globale. Con il suo design sportivo, la Fiat vuole dimostrare che grazie al dinamismo delle forme e alle doti aerodinamiche è possibile abbassare i consumi e avere uno stile più moderno rispetto a molte suv.
SUV - La Fiat definisce la sua quarta concept (qui sopra) car una sorta di Giga-Panda. Si tratta di una spaziosa suv per famiglie che offre spazio e robustezza e punta a soddisfare le necessità dei clienti più esigenti in termini di sicurezza, versatilità e design.
CAMPER - Aggiungendo una cellula abitativa sul cassone del pick-up, ecco pronta la versione camper (qui sopra), un modello tuttofare che per la Fiat è il manifesto di uno stile Dolce Vita. La concept car esalta la funzionalità e il divertimento della prima Panda, quella degli anni ‘80, richiamando la versatilità di un’auto pensata per la città con le qualità di una suv.