NEWS

Fiat “Compact sedan”: debutto imminente

05 maggio 2015

Al salone di Istanbul la Fiat svelerà un modello di berlina con la coda cui dovrebbero far seguito anche le versioni wagon e cinque porte.

Fiat “Compact sedan”: debutto imminente
IL RITORNO DELLA BERLINA - Un po’ a sorpresa il gruppo FCA ha annunciato che all’Istanbul Auto Show, in programma dal 22 al 31 maggio, la Fiat esporrà una proposta completamente nuova denominata provvisoriamente “Compact sedan” (nella foto sopra di Carscoops ripresa durante i collaudi). Si tratta infatti di una berlina progettata nella configurazione a tre volumi (quattro porte con la coda), secondo i gusti prevalenti nei nuovi mercati ma anche puntando a offrire il massimo di spazio e versatilità in spazi sostanzialmente contenuti. In sostanza, l’impostazione che per tanti anni è stata quella dominante. 
 
PROGRAMMI PIÙ AMPI? - La Fiat non lo dice, ma è probabile che successivamente il modello venga sviluppato anche con la carrozzeria a cinque porte, dunque una sostituta della Bravo, e station wagon. Nessuna informazione è stata diffusa a proposito delle caratteristiche tecniche e sulla gamma motori.
 
NON SOLO PER LA TURCHIA - La Fiat “Compact sedan” è stata disegnata dal Centro Stile Fiat e sviluppata dal centro ricerca e sviluppo della turca Tofas (partecipata Fiat). La produzione avverrà in Turchia, negli stabilimenti della Tofas di Bursa. Le vendite del modello inizieranno nel novembre 2015 sul mercato turco. Dopo di che la nuova proposta verrà lanciata in una quarantina di mercati della regione Emea, che comprende Europa, Medio Oriente e Africa.


Aggiungi un commento
Ritratto di H-ROSSA無限
5 maggio 2015 - 12:44
1
Ed era anche ora
Ritratto di Andrea Ford
5 maggio 2015 - 12:45
Che la berlina 3 volumi era morta! Forse e'morta per gli italiani ma fuori dal nostro paese le 3 volumi fanno furore. Addirittura sulle segmento B che raramente diventano gradevoli in configurazione tre volumi. Ma la Linea devo ammettere che aveva una silhouette niente male.
Ritratto di Fr4ncesco
5 maggio 2015 - 13:22
2
Nei mercati più importanti quali USA e Cina (ma anche Brasile...) le 3 volumi sono la maggioranza delle berline e non nascondo che trovo più eleganti le auto con la coda. Magari ritornasse anche qua la moda, la Cruze ci ha dimostrato che anche da noi possono ancora piacere.
Ritratto di Andrea Ford
6 maggio 2015 - 09:39
Per qualche misteriosa ragione mi ricordava la Opel Ascona. Peccato davvero che il marchio Chevrolet abbia lasciato l'Europa, un brand simpatico con una gamma molto piacevole dall'ottimo Value For money
Ritratto di orsogol
6 maggio 2015 - 15:26
1
Penso che in fatto di gusti sia essenzialmente una questione di cicli. Adesso siamo nel ciclo delle SUV, dei Crossover, delle auto rialzate e delle ruotone; poi,come sempre accade, passata la sbornia collettiva, verrà in auge qualcos'altro e, prima o poi, torneranno cool le tre volumi. Personalmente cerco di non lasciarmi influenzare dalle mode ma guardo più alla sostanza e alla praticità e devo dire che una macchina con un bel portellone è certamente più versatile di una tre volumi che magari ha un bagagliaio enorme, però ti spacca la schiena quando devi caricare. In quanto a eleganza, ovvio che una 3 volumi è sempre il top.
Ritratto di persemprenecchi .
5 maggio 2015 - 12:48
Non so se avete visto le foto che girano in rete...
Ritratto di cris25
5 maggio 2015 - 12:52
1
finalmente qualcosa di nuovo, almeno si spera. Sono molto curioso!!
Ritratto di AlexTurbo90
6 maggio 2015 - 01:24
Sarà la volta buona che finalmente la Fiat ritorni a coprire con un nuovo modello il settore delle SW di segmento C? Speriamo....
Ritratto di IloveDR
5 maggio 2015 - 12:57
3
vetture sviluppate per il mercato turco, est-europa, india...in Italia potrebbe arrivare fra qualche anno la sua versione a due volumi e la SW
Ritratto di Fr4ncesco
5 maggio 2015 - 13:19
2
Speriamo che abbia lo stile della Fiat Viaggio/Ottimo, con i dovuti accorgimenti per il mercato europeo e dal quale possa nascere un giorno l'erede della Punto. Anche perchè lo stile 500 in tutte le salse poi inizia a stufare. Oltre al design simpatico e sbarazzino ci vuole anche un prodotto dal gusto più dinamico e meno chic.
Ritratto di Mattia Bertero
5 maggio 2015 - 14:54
3
Curiosa questa notizia per il fatto che è un ritorno per la Fiat in questo categoria (sarà dalla Tempra degli anni 80 che la Fiat non produceva una berlina 4 volumi). Non credo che da noi avrà successo in un'eventuale esportazione ma da altre parti questo tipo di autovetture vanno per la maggiore.
Ritratto di Fr4ncesco
5 maggio 2015 - 15:16
2
Dalla Fiat Marea ;)
Ritratto di Mattia Bertero
5 maggio 2015 - 16:29
3
Già, è vero. Ma mi ero sempre fissato che la Marea era solo SW visto che in vita mia avevo visto solamente questa versione :-)
Ritratto di Fr4ncesco
5 maggio 2015 - 16:55
2
Strano! Non ha venduto come la Weekend, ma in giro se ne vedeva qualcuna, poi per anni è stata la principale vettura della Polizia.
Ritratto di Mattia Bertero
5 maggio 2015 - 19:41
3
Ti giuro, io non ho mai visto una Marea con la coda in vita mia! Di auto della Polizia (almeno dalle mie parti) mi ricordo solamente l'Alfa, la Bravo, qualche Punto ma può darsi che semplicemente non me l'ha ricordo...
Ritratto di Fr4ncesco
5 maggio 2015 - 21:09
2
Ahah, evabbè, anche se penso più che non la ricordi xD
Ritratto di Andrea Ford
6 maggio 2015 - 09:52
Mi fa sentire vecchio, proprio come mi è accaduto guardando un video molto popolare che gira sul tubo da qualche settimana dal titolo "Teens react to JNCO jeans" (ovvero i famosi jeans larghissimi molto di moda nel decennio 1995-2005): praticamente i teenager di oggi abituati a vestire solo jeans strizzatissimi, leggins o yoga pants, letteralmente ignoravano l'esistenza di quei comodissimi jeans da rapper un tempo cosi' popolari tra i giovanissimi e non solo, non di rado venivano indossati anche da persone mature data la loro grande versatilità. Proprio la stessa decade in cui la Marea fu venduta.
Ritratto di paomirtillo88
6 maggio 2015 - 10:58
Ahahah mi hai messo curiosità, ho vissuto il periodo (magari la coda finale), mi andrò a vedere il video. Per quanto riguarda la notizia sicuramente sarà ben accolta nel mercato turco. Vediamo quando e se arriverà in Italia.
Ritratto di Mattia Bertero
5 maggio 2015 - 16:30
3
Si, infatti. Solo adesso ho pensato che ho scritto il commento pensando al nostro mercato.
Ritratto di AMG
5 maggio 2015 - 15:21
interessante se è davvero una novità da parte di Fiat e non una reinterpretazione di un modello già esistente, oppure una condivisione con la nuova berlina Alfa? Certo non sullo stesso livello ma non sorprenderebbe se sfruttasse qualcosa in comune tipo il telaio o altro
Ritratto di DS
5 maggio 2015 - 15:25
Da quello che si sa sulla nova Alfa credo sia un pelo impossibile che ne nasca pure una versione Fiat
Ritratto di DS
5 maggio 2015 - 15:27
Comunque le 3 volumi sono davvero anacronistiche e giustamente non riscuotono più successo secondo me, poi i gusti sono gusti ma una berlina 3v è davvero una cosa da 60enne, meglio sarebbe se tornassero di moda le coupè stile anni 90, quelle si avevano un senso.
Ritratto di Challenger RT
5 maggio 2015 - 16:47
Le berline 3 volumi sono "anacronistiche" in un paese sottosviluppato come l'Italia. Automobilisticamente parlando i gusti dell'automobilista medio sono cambiati a forza (ed in peggio) negli ultimi trent'anni. Laddove non ci si poteva permettere la 128, si ripiegava sulla 127 (anche a causa della considerevole lunghezza, da sempre grande cruccio dell'automobilista italiano, ah, ah, ah!). Poi ci si è abituati alle varie Uno, Tipo, Golf (molto meglio la Bora o la Jetta), Punto, Classe A ecc. ecc. che certo non brillano per bellezza ed eleganza come tutte le 2 volumi e le monovolume. Ma ci si è fatta l'abitudine e purtroppo oggi specie in Italia vengono prese come esempio. Certo, le case automobilistiche in Europa (per i loro mercati interni) hanno speculato parecchio riempiendo di auto 2 volumi il mercato basso e medio e destinando i 3 volumi quasi unicamente alle auto considerate, chissà poi perché, "di lusso" (a mio modesto parere non può essere considerata di lusso una 3 volumi che monta un motore diesel 4 cilindri anche se costa 50.000 € o più... Soldi buttati!), lasciando così via libera alla triade tedesca. Per fortuna nel resto del mondo non è così. A cominciare dagli Stati Uniti sulle cui strade si può ammirare il più bel panorama automobilistico del mondo, e dove le tre volumi a 4 o 2 porte (coupé) costituiscono ancora un segno di distinzione dai i tanti Suv. Mi sono limitato a prendere l'esempio degli Usa, che come l'Italia possono vantare una grande cultura e tradizione automobilistica, e non a citare la Cina o i paesi dell'Est Europa. Quindi ben venga, se realmente giungerà sul mercato italiano, una Fiat 3 volumi. Speriamo... data l'occasione persa della Fiat Linea, che vista dal vivo, lascia la Punto indietro di chilometri.
Ritratto di Fr4ncesco
5 maggio 2015 - 17:23
2
Concordo al 101%. Aggiungo che tra le berline più recenti sta ritornando di moda la coda fastback, che troviamo sulla Fusion, sulla nuova Malibu e sulla 200. Se le proponessero a 2 porte sarebbero fantastiche e ricorderebbero tanto la produzione anni 60-70. PS, ben ritrovato sul forum ;)
Ritratto di DS
5 maggio 2015 - 17:47
Ripeto, è questione di gusti e personalmente non trovo ne interessanti ne belle ne comode le 3 volumi, forse hai ragione tu, ci hanno obbligato a cambiare i gusti forzatamente, in effetti negli anni 90 non c'era nessuna berlina seg d che io non trovassi estremamente più bella della rispettiva station wagon in quanto spesso queste erano semplici versioni a 2v con i fanali posteriori diritti e banalissimi, poi le cose sono cambiate piano piano e probabilmente vedendo il crescente successo delle wagon tutte le case si sono impegnate a cercare look sempre più accattivanti per queste ultime mentre le 3 volumi sono state un pò abbandonate dal punto di vista stilistico. Comunque io ho avuto sia una 3 volumi che una 2 volumi compatta che una station wagon e sinceramente motivi per non scegliere quest'ultima tra le 3 non ne trovo nessuno.
Ritratto di lucios
5 maggio 2015 - 15:34
4
....la nuova linea! Auto appartenente al segmenteo delle 3 volumi piccole che qui in europa non è che abbia un gran seguito. In attesa della nuova segmento B!
Ritratto di TheStig_97
5 maggio 2015 - 15:44
Spero anche io come Fr4ncesco che abbia uno stile simile alla Fiat Viaggio/Ottimo. Strano comunque per FCA, stanno rispettando i tempi senza allungarli di mesi o peggio ancora anni. PS: su Quattroruote ci sono alcune foto-spia di un modello con carrozzeria definitiva abbondantemente camuffato e secondo me nella linea laterale è abbastanza sinuosa, ecco il link: http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2015/05/04/fiat_linea_la_nuova_berlina_muove_i_primi_passi_su_strada.html
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
5 maggio 2015 - 16:03
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di emanuel99
5 maggio 2015 - 16:59
Fortunatamente qualcosa di nuovo
Ritratto di emanuel99
5 maggio 2015 - 16:59
Fortunatamente qualcosa di nuovo
Ritratto di Silvio Dante
5 maggio 2015 - 17:05
troppo difficile. non riesco a capire perché complicarsi tanto la vita. mah!
Ritratto di Moreno1999
5 maggio 2015 - 18:28
4
Alla Viaggio
Ritratto di 52armando
5 maggio 2015 - 18:54
1
NON SONO D'ACCORDO con chi ritiene le tre volumi superate o non adatte al nostro mercato. Chi non è giovanissimo saprà che si passò a pubblicizzare e offrire auto due volumi perché erano meno pretenziose e soprattutto più economiche. La classica 3 volumi e' e sarà sempre la tipologia più elegante in assoluto, A meno che non si badi a spese e ci si rivolge alle coupè di un certo livello. Dopotutto credo sia riconosciuto da tutti che MB classe C, BMW serie 3 e 5 e Audi a4 siano considerate Elegantissime. Personalmente (e quindi parere mio personale) schifo le station wagon e se avrò bisogno di spazio passerò a un SUV. ( logicamente se facessi tale scelta opterei sempre per un 4X4) ma maiuna SW ( queste ultime sono veramente da "Mosci" . Saluti
Ritratto di DS
6 maggio 2015 - 12:01
Come dicevo: sono gusti. Il fatto che tu stesso ti rivolga a chi non è giovanissimo dimostra tuttavia che ormai la 3 volumi è un tipo di auto rivolta a chi è in là con l'età; non è assolutamente un offesa a chi ha qualche anno in più però è la realtà, difficilmente ormai si vede un 40enne alla guida di una classica berlina neppure BMW o MB o Audi. Quanto alle wagon, sinceramente è la tipologia di auto che preferisco per mille motivi.
Ritratto di mirko.10
5 maggio 2015 - 20:39
3
Una due e mezzo. Baule grande ma non troppo prominente, diciamo come una elegantissima a5. Il posteriore dovrebbe essere fuso in corpo vettura un po' come citroen c5 e distante dalla wagon in modo che la scelta sia piacevolmente distinta. Sono contento di questa idea e concordo con il finalmente. Le sciccose 500 e famiglia e berlina nuova forte di linee tese come le audi. Forza fca e se prima non era possibile adesso no errori e superficialita'.
Ritratto di Kriminal
7 maggio 2015 - 13:00
Infatti hai citato la Citroen C5, piacevolmente differente dalle solite BMW, Audi, ecc.: potrebbe essere un modello dal quale partire per lo sviluppo di nuovi modelli a 3 volumi!
Ritratto di pad
6 maggio 2015 - 20:19
Chi dovrebbe spaventare quest'auto? Ma per favore FCA lascia perdere le auto medio grandi e vai avanti con la 500.
Ritratto di mirko.10
6 maggio 2015 - 20:22
3
Sembra però appesantita o no da quella griglia anteriore un po' troppo freemont. Potrà andar bene? Sarà così? Avete visto qualcosa di più definito?
Ritratto di mirko.10
6 maggio 2015 - 21:19
3
Chi si ricorda di un progetto dimenticato da fiat anni fa' di una grande berlina che doveva chiamarsi Large.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 07 novembre

VIDEO IN EVIDENZA

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser