NEWS

La Fiat Panda si rinnova e si “connette”

15 settembre 2016

La Fiat Panda si arricchisce del sistema multimediale Uconnect e di nuovi colori e grafiche interne. Fino al 30 settembre è in offerta da 8.950 euro.

La Fiat Panda si rinnova e si “connette”

SI GESTISCE DALL’APP - A quattro anni dal debutto la terza serie della Fiat Panda è sottoposta a un leggero restyling pensato per renderla più appetibile a un pubblico giovane e per mantenere elevata la domanda di un modello sempre molto apprezzato. La principale novità è il debutto del sistema multimediale Uconnect con supporto per smartphone e della relativa app per Android e iOS. Di serie sulle versioni Luonge, 4x4 e Cross, ha lettore Mp3, ingressi Usb e Aux, streaming audio, comandi vocali e connessione Bluetooth. Tramite l’app è possibile gestire diverse funzioni, come la scelta della playlist, la gestione di chiamate, messaggi e agenda, l’accesso ai servizi di web streaming Deezer e TuneIn e la navigazione con Waze o Google Maps. Molti sono pure i servizi accessibili, come quelli che agevolano la ricerca dell’auto parcheggiata (Find myCar) o dell’officina più vicina (Find Workshop), l’Eco Drive per adottare una guida ecologica, My Car per facilitare la manutenzione e le chiamate per il soccorso stradale e al Customer Care Fiat. 

CONFERMATI I MOTORI - Esternamente non ci sono modifiche di rilievo alla Fiat Panda: vendono introdotte le tinte della carrozzeria Rosso Amore pastello e Grigio Colosseo metallizzato, nonché dai nuovi copricerchi da 14” e dai cerchi in lega da 15” differenziati in base ad allestimenti e motorizzazioni. Nell’abitacolo ci sono volanti con disegno e colorazioni inedite (in pelle e con comandi radio su Lounge, 4x4 e Cross), strumentazione con nuove grafiche e tessuti di rinnovata foggia, anche con cuciture a contrasto. Invariata la gamma motori con il benzina 1.2 da 69 CV affiancato dal bicilindrico TwinAir da 0,9 litri nelle varianti da 85 e 90 CV e dal 1.3 Multijet a gasolio da 95 CV. Confermate le versione ecologiche a Gpl e metano equipaggiate rispettivamente con il 1.2 da 69 CV e lo 0,9 da 80 CV. 

A SETTEMBRE SI RISPARMIA -  La Fiat Panda edizione 2017 arriva dalle concessionarie con il porte aperte del 17 e 18 settembre con un prezzo lancio da 8.950 euro, riducibile di altri 1.000 euro con l’adesione al finanziamento Menomille. Il listino promozionale è valido fino al 30 settembre in caso di permuta o rottamazione e si riferisce alla Panda Pop 1.2 da 69 CV completa di climatizzatore, 4 airbag laterali e frontali, ESC con hill holder, chiusura centralizzata, alzacristalli elettrici anteriori e predisposizione radio. Versione base che nel listino ufficiale è proposta a 11.300 euro, mentre al top dell’offerta c’è la Lounge Natural Power a 16.950 euro. 

Fiat Panda
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
362
197
146
121
199
VOTO MEDIO
3,4
3.392195
1025


Aggiungi un commento
Ritratto di fiattaro
18 settembre 2016 - 15:54
ha ha ha ha .........
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:56
sinistro, sinestro?
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 20:45
Ma il più buffo è fenomeno umano.
Ritratto di tody
18 settembre 2016 - 10:51
2
Che pochezza di discorsi... Che la Panda sia meglio della Up non c'è dubbio ma cosa c'è di tragicomico in quello che hai descritto? Quel tipo di aziende comprano la Panda Van Diesel, che non ha la minima concorrenza perché la UP con tale configurazione e tale alimentazione non esiste. E comunque un'azienda PRIVATA perché rispetto a un qualsiasi cittadino dovrebbe avere un occhio in più di riguardo nei confronti di un prodotto locale? E per la cronaca le nostre forze dell'ordine usano Leon, Octavia, Serie 3, Forester, Discovery e addirittura il Boxter (che di diverso dal Ducato c'ha solo il nome e nient'altro). Questo semmai può essere tragicomico.
Ritratto di domenicofevi
16 settembre 2016 - 09:13
devo dire che dopo tanti tanti mesi di attesa a vedere la Panda cammuffata e poi.... presentano la Panda con nuovi interni e nuovi colori e nessuna modifica sulla carrozzeria??? nemmeno un paraurti di nuovo disegno??? ho bestemmiato di brutto... ps: cmq mi piace molto la Uno sporting brasiliana.... più bella della Panda che deriva e senza quell' inestetico 3° finestrino posteriore.... l'avrei comprata così com'è la Uno sporting blu..... https://www.youtube.com/watch?v=QtzpalBWQfw
Ritratto di tody
16 settembre 2016 - 09:48
2
Guarda che anche la concorrenti hanno un prezzo civetta simile. Per il resto questa è una buonissima citycar, non anni luce avanti alla concorrenza come sostengono i soliti fanboy coi paraocchi, ma ha un design carino, interni pratici e ben rifiniti visto il segmento (netto il miglioramento rispetto alla serie precedente), un'ampia gamma di motori e in più varie promozioni che rendono il prezzo allettante.
Ritratto di panda07
16 settembre 2016 - 10:40
1
Questo lieve aggiornamento è stato fatto per un mantenimento della macchina, qualche colore nuovo, interni migliorati, nuovo sistema multimediale e poco altro, effettivamente un'auto che vende molto ha poco senso cambiarla troppo, in fiat stanno adottando lo stesso sistema che usarono sulla panda seconda serie, uscita nel 2003, ha avuto un leggero aggiornamento nel 2007 con l'introduzione di nuovi colori carrozzeria e interni e poi un lifting leggermente più massiccio nel 2009 dove colorarono le parti grezze dello stesso colore della carrozzeria, nuovi interni, nuovi motori aggiornati e nuovi colori e la gente non si lamentava visto che vendeva ancora molto pur se era uscita la nuova, l'unica critica che alzerei verso fiat è la mancanza di qualche colore più sbarazzino, mi aspettavo di meglio.
Ritratto di andrea750
16 settembre 2016 - 12:20
Restyling pensato per il pensionato 2.0. Macchina modesta con la sola eccezione della 4x4 che è da sempre ottima ma costa una follia. La prima serie era invece un capolavoro. Oggi non ne vale la pena.
Ritratto di Rock_or_bust
16 settembre 2016 - 14:27
Il mercato pensa il contrario, ma, naturalmente, quando si tratta di FCA ha torto, vero perdabal?
Ritratto di fiattaro
18 settembre 2016 - 21:40
Night prowler?
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 20:47
sinistro o sinestro?
Ritratto di marcoveneto
16 settembre 2016 - 12:30
Mi sarei aspettato un restyling più profondo a dire il vero (magari con i led diurni come la 500 oppure le rivali coreane e francesi)... certo che si fa pagare se le si vuole ben accessoriata...Per contro un'auto pratica e maneggevole... penso vada bene come seconda o terza auto, oppure per chi ha poche pretese e fa poca strada... io non la comprerei mai, piuttosto andrei su un seg B tipo Punto che costa circa uguale...
Ritratto di THORO
16 settembre 2016 - 13:16
Quando avrà uno schermo nella plancia come tutte le auto del XXI secolo? Purtroppo anche la Kia Rio sembra essere qualitativamente migliore di questa.
Ritratto di fiattaro
18 settembre 2016 - 21:41
Concordo THORO.
Ritratto di fastidio
16 settembre 2016 - 13:48
8
8950€ per la macchina e 1100€ per lo smartphone che si collega....
Ritratto di fiattaro
17 settembre 2016 - 10:22
Cavolo!!!
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:59
La classe la vedi solo tu.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 20:48
Dalla classe c in su, devo dire di si.
Ritratto di Mattia Bertero
16 settembre 2016 - 14:12
3
PANDA. Intramontabile come sempre il pandino. Auto versatile, con tanto spazio dentro in rapporto alle dimensioni esterne, adatta ad affrontare anche terreni più insidiosi di una semplice strada asfaltata con le 4x4 o con la Cross, ad un prezzo competitivo. Nelle Citycar è indubbiamente la migliore, senza contare che è l'unica che offre il motore Diesel e l'unica che offre il Metano come motorizzazione. E' un auto completa con una gamma completa, niente di più, niente di meno.
Ritratto di peperino52
16 settembre 2016 - 14:50
La comprerò, quando faranno un restyling anche alla carrozzeria.
Ritratto di opinionista
16 settembre 2016 - 14:53
3
Nessun aggirnamento estetico, meglio tenere botta che proporre il solito facelift molto difficile da azzeccare.
Ritratto di FRANCESCO31
16 settembre 2016 - 14:57
Ibrida col bicilindrico da 90 cavalli : sarebbe perfettta
Ritratto di domenicofevi
16 settembre 2016 - 18:52
avrei comprato questa Panda/Uno brasiliana.... https://www.youtube.com/watch?v=QtzpalBWQfw
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
17 settembre 2016 - 03:39
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di otttoz
17 settembre 2016 - 18:12
Potevano anche aggiornare la Punto,la gemella Opel Corsa ancora si vende..
Ritratto di marika333
19 settembre 2016 - 13:21
La panda è stata la mia prima macchina, zero problemi e molte soddisfazioni. La miglior city-car sul mercato anche in rapporto prezzo qualità....non capisco il perchè denigrare una macchina che fa il suo lavoro alla grande solo perchè è fiat....
Ritratto di marika333
19 settembre 2016 - 18:09
Non scegli di comprare la Panda perchè ha o non ha le plastichine morbide, non è questo il suo intento di mercato, cosi come non lo è quello delle sue concorrenti city-car....
Ritratto di Greycar
20 settembre 2016 - 09:13
Ho dato una rapida occhiata ai commenti e non mi sembra sia il caso di alimentarne altri... Mia moglie ha cambiato da poco la sua vecchia auto con una Panda Lounge 0.9 Twinair turbo metano. Posso dire che è stata la scelta giusta. Auto carina, comoda, piacevole, pratica ed assolutamente ECOLOGICA! E' un'ottima seconda auto di famiglia che guido anch'io molto volentieri. Il moderno motore, pur essendo piccolo ed economico nei costi di gestione, è brillante quanto basta. Gli interni sono gradevolissimi, adeguati al tipo di vettura e danno una buona sensazione di qualità percepita. In famiglia siamo contenti della scelta fatta. E' un'ottima city-car, anzi la migliore sul mercato, proprio come dice giustamente marika333. La perfetta conclusione del suo commento parla da sola...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser