BONUS RICCO, POCHE CONDIZIONI - È una promozione importante e per una platea di clienti molto vasta, quella annunciata da Gianluca Italia, responsabile del gruppo FCA per il mercato italiano: il gruppo riconoscerà un bonus rottamazione di 2.000 euro per l’acquisto di un’Alfa Romeo, una Fiat (solo per i mezzi commerciali in pronta consegna della branca Fiat Professional si arriva a 2.500 euro Iva esclusa) o una Lancia. Il contratto va firmato entro gennaio, con l’impegno di “dare dentro” qualsiasi veicolo targato (dal ciclomotore al furgone), anche di proprietà di un famigliare (purché si tratti di un parente di primo grado), del quale si è proprietari da almeno tre mesi. Al bonus possono accedere pure le aziende, “scambiando” un mezzo commerciale con una vettura e viceversa (sono escluse dall’iniziativa solo le società di noleggio).
SI SOMMA ALLE NORMALI PROMOZIONI - Il bonus si aggiunge alle agevolazioni già riconosciute per alcuni modelli sotto forma di sconto o accessori o a quelle per l’acquisto di esemplari in stock (l’Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo Progression arricchita con il navigatore, i sensori di parcheggio posteriori e i cerchi in lega). Scegliendo anche il finanziamento, il vantaggio aumenta di 1.000 euro e consente di portarsi a casa le vetture a prezzi allettanti: 7.900 euro per la Fiat Panda 1.2 Easy (con “clima” e radio); 8.400 per la Punto a cinque porte (con “clima” e radio); 9.900 per la 500 (a sua volta con “clima” e radio); 12.500 per la Tipo; 8.900 per la Lancia Ypsilon (con il “clima”) e 15.900 per l’Alfa Romeo Giulietta. Per la rateizzazione i tassi sono quelli di mercato (il taeg medio è del 7,5%, con durate fino a 72 mesi). Per sostenere l’iniziativa, le concessionarie rimarranno aperte anche nelle domeniche 17 e 24 gennaio.