UN'IDEA DI LAPO - Questa volta non parliamo di una 500 fuoriserie e costosissima, come tante ne sono state preparate negli ultimi anni, ma di un'edizione speciale che verrà venduta direttamente dalla Fiat e dalla griffe d'alta moda Gucci. A chi è venuta l’idea? Ovviamente a Lapo Elkann, che non si tira mai indietro quando c’è da giocare con messaggi di carattere alternativo. La “500 by Gucci” rimarca l'inedita collaborazione tra il Centro Stile Fiat e la direttrice creativa di Gucci Frida Giannini. La particolare city car, nata nell'anno del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia e del 90esimo anniversario di Gucci, collega insomma il mondo della moda e quello dei motori. Al punto che la presentazione è in chiave doppia. Quella avvenuta in occasione dell'apertura della Settimana della Moda di Milano e quella prevista al prossimo Salone di Ginevra, in programma dal 3 al13 marzo.
Lapo Elkan con Frida Giannini direttrice creativa di Gucci.
UN FILM IN BIANCO E NERO - Per realizzare la Fiat 500 by Gucci Frida Giannini ha guardato al passato. "Quando negli anni 50 la Fiat 500 arrivò per la prima volta sulle strade, rappresentò una rivoluzione dello stile e diventò presto l'auto che tutti all'epoca desideravano possedere”. Ecco allora che per l’inedita versione si è pensato ad una doppia vernice. L'abbinamento è quello tra il bianco e il nero, per riprendere i toni dei vecchi film. Si va dalla 500 by Gucci nera con dettagli cromati lucidi in forte contrasto con gli interni bianchi alla versione bianca, con elementi cromati satinati e interni avorio e nero.
SI PRENOTA ONLINE - Nella prima fase di commercializzazione (dal 1 aprile al 30 giugno), la Fiat 500 by Gucci sarà acquistabile solo tramite i pre-ordini online sul sito 500bygucci.com, ad un prezzo di listino in Italia che parte da 17.000 euro. Dal primo luglio, invece, attraverso i normali canali di commercializzazione. Prima del lancio commerciale europeo, previsto a luglio, la vettura sarà esposta in alcune città "alla moda", come Parigi, Londra e Tokyo. Entro la fine dell'anno arriverà in Giappone e poi negli Usa e in Brasile.