NEWS

La Ford Capri rinascerà come crossover elettrica

Pubblicato 10 giugno 2024

La Ford ha deciso di riesumare il nome della storica coupé per un nuovo modello realizzato sulla stessa base della Explorer.

La Ford Capri rinascerà come crossover elettrica

NON SARÀ PIÙ UNA COUPÉ - La Ford ha intenzione di riportare in vita il nome Capri, senza curarsi evidentemente delle polemiche scaturite di recente a riguardo dell’“Italian sounding” (prodotti stranieri che sfruttano nomi o simboli italiani). Come si può vedere qui sopra dalla foto spia di Motor Authority il nuovo modello sarà però molto diverso dalla coupé nata alla fine degli Anni 60 (foto qui sotto) e che in tre generazioni ha venduto 1,8 milioni di esemplari. La nuova Capri, che dovrebbe essere mostrata al mondo il prossimo 10 luglio, sarà una crossover elettrica con una forma più filante rispetto alla Ford Explorer, con la quale condividerà tutta la meccanica, basata sulla piattorma MEB del gruppo Volkswagen, la stessa utilizzata anche dalla VW ID.4 o dalla Cupra Tavascan. 

MADE IN GERMANY - La nuova Ford Capri del 2024 sarà prodotta sulla stessa linea della Explorer nello stabilimento tedesco di Colonia, che l’ovale blu ha recentemente ammodernato in seguito a un investimento di 2 miliardi di euro, necessario per passare dalla produzione della Fiesta a quella di veicoli elettrici. Dalla linea uscirà una Capri ogni due Explorer: all’inizio gli operai lavoreranno su due turni con l’obiettivo di arrivare, passando ai tre turni, a costruire 250.000 unità all’anno. 

OLTRE 600 KM CON UNA RICARICA - Per la nuova Ford Capri elettrica possiamo aspettarci caratteristiche tecniche molto simili a quelle della Explorer, che è lunga poco meno di 4,5 metri ed è disponibile in varie versioni: da 170 CV con la batteria da 52 kWh e trazione posteriore, da 286 CV con la pila da 78 kWh sempre a trazione posteriore oppure con la trazione integrale (bimotor) e l’accumulatore più grande con una potenza totale di 340 CV. Nella configurazione che va più lontano, quella con la batteria da 78 kWh e la trazione posteriore, la Explorer dichiara un’autonomia di 602 km, che potrebbe essere leggermente migliorata grazie alle forme più aerodinamiche della Capri. I prezzi della suv-coupé saranno probabilmente in linea con quelli della Explorer, con un leggero sovrapprezzo.

> LEGGI ANCHELa Ford Capri compie 50 anni



Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
10 giugno 2024 - 11:17
2
OUCH... altre brutte notizie in vista , non si prospetta una bella settimana :-(
Ritratto di IloveDR
10 giugno 2024 - 11:30
3
in questo caso il ministro della stupidità italica si appella o si attacca? è un problema serio
Ritratto di Quello la
10 giugno 2024 - 11:40
Cià pure ragione il caro Ilove.
Ritratto di fastidio
10 giugno 2024 - 12:37
8
Da quando la Ford è italiana?
Ritratto di Road Runner Superbird
10 giugno 2024 - 13:13
Il nome Capri in campo automobilistico è sempre stato associato a Ford, ed è risaputo che non è un brand italiano.
Ritratto di Freedom7
10 giugno 2024 - 17:45
A scanso di equivoci con Urso la chiamerei da subito Scorpio può darsi che anche con lei le regaleranno il premio Auto dell'anno. Forse Ford inizierà così a diminuire un po' gli oltre 40.000$ che ha perso su ogni elettrica piazzata nel 2023.
Ritratto di Freedom7
10 giugno 2024 - 17:50
Pensano di venderne 250.000 tra Explorer e Capri ogni anno. Vedremo nel 2025 quante ne venderanno. Sarebbe contenta pure Vw che si sbarazzarebbe di 250.000 sue piattaforme altrimenti invendute.
Ritratto di Andre_a
10 giugno 2024 - 22:29
... comunque, considerando che al 150° dell'unità d'Italia Ford bloccò il nome F 150 della Ferrari di Formula 1, gli starebbe anche bene
Ritratto di Ricci1972
10 giugno 2024 - 22:55
3
Hai ragione, potremo concedergli il nome di una località meno chic ma comunque di sostanza, direi Ford Carpi.
Ritratto di lucaconcio
10 giugno 2024 - 23:48
2
No. Carpi è nella Motor Valley italiana, peggio ancora. È quasi come Modena
Ritratto di marcoveneto
10 giugno 2024 - 11:37
Ottimo Ford, sputtaniamoci anche questo nome in onor del Suv!
Ritratto di Quello la
10 giugno 2024 - 11:41
Che poi, caro marco, guardando il profilo tanto suv non mi pare.
Ritratto di marcoveneto
10 giugno 2024 - 11:46
Crossover? Immagino sarà tipo la ID5 o la Enyaq coupè. E ci sta anche...ma non chiamatela Capri!
Ritratto di Volpe bianca
10 giugno 2024 - 11:42
+1
Ritratto di giocchan
10 giugno 2024 - 15:51
Dopo Puma e Mustang ancora ti stupisci? Cmnq il prossimo passo sarà una spider a nome Transit, oppure chiamare una moto F-150...
Ritratto di Cruiser956
10 giugno 2024 - 18:30
1
hahahahaha simpatica 'sta cosa ! Spider Transit sarebbe davvero da sbeicarsi dalle risate
Ritratto di marcoveneto
11 giugno 2024 - 06:49
Quando riprenderanno i nomi Escort o Cougar? =)
Ritratto di giocchan
11 giugno 2024 - 10:31
Potrebbero fare due linee di lingerie sexy: quella per Con Escort potrebbero farci una linea di lingerie "giovane", mentre con Cougar per le donne un po' più attempate...
Ritratto di marcoveneto
18 giugno 2024 - 11:33
Con l'ovale blu appeso tipo medaglietta =)
Ritratto di Volpe bianca
10 giugno 2024 - 11:41
Oltre a quella del design, bisogna aggiungere anche la crisi dei nomi.
Ritratto di Francesco Pinzi
10 giugno 2024 - 12:06
Si meritano tutti la svendita ai cinesi. Personalità 0. Continui richiami al passato senza senso. Si va avanti a infangare il passato invece di migliorarne il meno buono che magari c'era.
Ritratto di Oxygenerator
10 giugno 2024 - 11:47
Mi piaceva. Ottima Ford nell’elettrico. Dopo l’explorer che vorrei provare, la Capri. Bene cosi
Ritratto di Alsolotermico
10 giugno 2024 - 13:54
Ma bene così..cosa?.. è l'ennesimo inutile cassone elettrico che non comprerà nessuno. Un'altro flop annunciato per le tasche di Ford!!!.
Ritratto di Oxygenerator
10 giugno 2024 - 14:34
Perchè ? 4,5 metri e 600 km di autonomia. 20 minuti per la ricarica. Questo l’explorer. Questa Capri, promette di meglio, quindi perchè cassone ? Perchè è elettrico ? Non ha senso quel che dice.
Ritratto di Alfiere
10 giugno 2024 - 11:48
2
Il nome capri su un furgone VW, non si sono degnati neanche di fare un operazione come la Puma o come la Toyota crown.
Ritratto di Illuca
10 giugno 2024 - 11:50
Beh ci sono anche la Seat Arona, la Ford Gran Torino, Nissan Murano, KGM Tivoli.... Ma chissà perché il ministro tace.
Ritratto di Ilmarchesino
11 giugno 2024 - 09:08
3
Il ministro è intervenuto sulla Milano per dare una lezione a stellatis che chiede soldi produce al estero e ti permetti di dire prodotto italiano e si chiama Milano.. è stata una ritorsione ciò che non avverrà con le altre case produttrici
Ritratto di forfEit
10 giugno 2024 - 11:53
Che storia: si tengono i nomi per farci altro e poi le linee dei modelli dismessi (hatchback in particolare, Fiesta/Focus) "se le prende" qualche tedesca premium :) :)
Ritratto di forfEit
10 giugno 2024 - 11:57
* Linee = Stilemi
Ritratto di giocchan
10 giugno 2024 - 15:53
Quelle linee se le prende anche MG3...
Ritratto di forfEit
10 giugno 2024 - 17:01
Vero. Il posteriore davvero "ispiratissimo". Davanti invece vince la new 1er in "appropriamento", imho. Come si dice: ogni lasciata è persa :)
Ritratto di Ilmarchesino
11 giugno 2024 - 09:40
3
In effetti la nuova BMW 1 è una Focus rivisitata da BMW
Ritratto di Andre_a
10 giugno 2024 - 11:58
Ma in Italia sarà venduta col nome di Ford Colonia e con la bandierina tedesca?
Ritratto di Beppe_90
10 giugno 2024 - 12:20
La questione nome è una gran fesseria.. io mi preoccuperei per altro.. usar il nome iconico di una coupe anni 60 per un bidone elettrico come questo.. ma sapete cosa fa ridere? Che la Ford sta fallendo con l’elettrico eppure continuano.. allora il voler fallire è proprio voluto! Bravi avanti così!
Ritratto di giocchan
10 giugno 2024 - 15:55
Il capo di Ford mi sembra un po' un fan di Elon Musk... probabilmente stà pensando "anche Tesla è andata sotto per anni, e guarda dove è adesso...". Magari ha pure ragione - unica cosa, Tesla negli anni passati ha rischiato di fallire più volte...
Ritratto di Beppe_90
10 giugno 2024 - 19:37
Può essere gio! Heeh ma se guardi ora tesla in questo momento non è che se la stia passando benissimo .. in tutti i sensi ;)
Ritratto di giocchan
11 giugno 2024 - 10:39
Tesla come compagnia se la passa estremamente bene: vende auto BEV con profitto (cosa non da dare per scontata), ne vende tante (più di un milione l'anno), continuano ad avere il modello di BEV più venduto al mondo (anche se probabilmente nel 2024 non sarà l'auto più venduta al mondo - causa nuova Model3 con prezzo ribassato e casino con le aziende di leasing, ecc... che non hanno preso bene i ribassi di prezzo...). Inoltre, a parte le auto e i supercharger, Tesla fa soldi con pannelli solari e batterie d'accumulo. Per adesso, possono persino commettere passi falsi come il catastrofico Cybertruck e stare ancora in piedi.
Ritratto di giocchan
11 giugno 2024 - 10:45
Non sono un fan della borsa e dei loro valori speculativi spesso basati sul nulla... ma, per restituire la dimensione di che mostro sia: Tesla per capitalizzazione è la 15esima società al mondo (dopo di loro, il primo costruttore d'auto in classifica è Toyota al 33esimo posto, con un valore pari alla metà) companiesmarketcap.com
Ritratto di Spock66
10 giugno 2024 - 12:22
Orrore indegno del nome che porta
Ritratto di Dragstar68
10 giugno 2024 - 12:22
Lancia è stata critica x la nuova Ypsilon perché è fatta su base Opel Corsa....questa da camuffata si vede che è una ID4 VW.....e si faranno pagare parecchio x questo clone
Ritratto di NITRO75
10 giugno 2024 - 12:32
Ennesimo abominio. Dopo Mustang e Puma adesso anche questa diventa un suv.......
Ritratto di fastidio
10 giugno 2024 - 12:38
8
E dopo la Mustang altro nome usato senza senso..
Ritratto di maximax
10 giugno 2024 - 13:10
la capri era una coupè bellissima, adesso diventa un SUV, con un po fantasia possono chiamarla Ischia, o Procida sempre nel golfo di Napoli stanno
Ritratto di Road Runner Superbird
10 giugno 2024 - 13:11
Visto il fallimento dell'elettrico fossi in Ford farei un passo indietro. Questo modello nasce esclusivamente elettrico, ma per le future piattaforme prevederei anche una variante termica. Ma sembra che la casa americana abbia tralasciato il mercato delle auto generaliste, concentrandosi sui veicoli commerciali tradizionali (Transit e Ranger vanno molto forte, come il Serie F in USA) e su modelli di nicchia (Mustang ed elettriche).
Ritratto di Tfmedia
10 giugno 2024 - 13:26
2
Horrible!
Ritratto di Sdraio
10 giugno 2024 - 13:33
n'altro bidone che andrà a mangiare spazio inutile nei piazzali.... voglio proprio vedere quante di tutte ste werde che stanno annunciando io vedrò nella mia vita...
Ritratto di Goelectric
10 giugno 2024 - 13:45
Piu che altro, se continua cosi, bisognerà costruire altri piazzali
Ritratto di Alsolotermico
10 giugno 2024 - 13:50
Un'altro inutile mega cassone elettrico..che non ha proprio nulla della sua omonima "antenata". Continuate così che andrete lontano.. ovviamente in fondo al burrone più profondo.
Ritratto di Giribildo
10 giugno 2024 - 13:59
D'altra parte anche la vecchia puma era decisamente diversa dal nuovo modello. Prima o poi passerà sta mania di suv e/o crossover con una aerodinamica decisamente sfavorevole rispetto ad un modello basato sullo stesso pianale e con la stessa motorizzazione.
Ritratto di fabrizio GT
10 giugno 2024 - 14:14
Che tristezza.... E pensare che quando ero bambino un mio vicino di casa ne possedeva una.... Color marrone metallizzato.... Io mi ci sedevo e facevo finta di guidare.... Ora vedo un cassone del belin a forma di lavatrice, con i ruotoni e chi lo sa, forse senza prolunga...che tristezza....
Ritratto di Mbutu
10 giugno 2024 - 14:30
Questa cosa di Ford di appiccicare nomi a caso sulle auto meriterebbe uno studio approfondito. Mi aspetto che facciano un van è lo chiamino "gran e grosso Torino".
Ritratto di giocchan
10 giugno 2024 - 15:56
Con "gran e grosso Torino" hai vinto :D
Ritratto di Mauo
10 giugno 2024 - 15:00
2
Ma non è prodotta in Italia.... cara Ford.... meglio chiamarla "CAPRIce"
Ritratto di palazzello
10 giugno 2024 - 15:52
Un altra elettrica!!!!???? ancora non gli basta essere sull'orlo del fallimento per mancati guadagni??!! mah!!!!
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
10 giugno 2024 - 16:58
Ennesimo insulto ad una leggenda del passato, ennesima conferma del degrado elettromobilistico del presente
Ritratto di Ronbo
10 giugno 2024 - 17:30
Mi chiedo quando finirà la moda di questi cassoni dell'umido, antiaerodinamici, pesanti, con pneumatici grossi e costosi, che consumano tanto.
Ritratto di Tistiro
10 giugno 2024 - 19:08
Quando tasseranno le auto in base al peso e al consumo
Ritratto di Ronbo
10 giugno 2024 - 20:18
Ma magari, caro Tistiro. Io la smetterei col superbollo. La proprietà va tassata incrociando più dati: superficie frontale, impronta a terra, peso in rapporto ai posti disponibili, potenza, e consumo - finalmente misurato con cicli realistici.
Ritratto di Lorenzoagasolio
10 giugno 2024 - 17:53
pensate se invece della moda dei suv ci fosse stata la moda dei pickup. di sicuro più sportivi più utili e più versatili.
Ritratto di Tistiro
10 giugno 2024 - 19:07
La chiameranno capri? caprì? O i hanno usocapito i diritti sul nome ?
Ritratto di Ginetto68
10 giugno 2024 - 19:30
1
Avanti con le lavatrici.... Mala tempora currunt.
Ritratto di Arreis88
10 giugno 2024 - 19:36
A breve Sierra ed Escort Cosworth. Due nuovi Suv elettrici a guida autonoma.....
Ritratto di Alex-0110
17 giugno 2024 - 09:33
1
La Escort no ti prego… che tristezza :(
Ritratto di Mauro1971
10 giugno 2024 - 22:52
1
ci sono scooter iskia,riviera e milano..guardavo oggi i listini .
Ritratto di Rav
11 giugno 2024 - 01:13
4
Ma dove riescono a costruirla la fabbrica della Ford a Capri?
Ritratto di Gordo88
11 giugno 2024 - 01:48
1
Nome storico utilizzato senza senso, piattaforma meb pessima, solita crossover coupe e pure bev.. quanto la odio ultimamente ford, faccio loro i peggiori auguri
Ritratto di Ilmarchesino
11 giugno 2024 - 08:52
3
Mio padre starà facendo le capriole nella.tomba. ne abbiamo avute due una grigia del 1970 1.309 cc e poi una come quella in foto con il motore 1.7 cc.. la vedo sempre con piacere anche se leggendo le schede tecniche di allora mo fanno sorridere le.prestazioni. Ma la linea era un bel vedere e si giravano tutti. Questa di Capri nn ha nulla. In po' come hanno fatto con la Frontera.. a questo punto facciamo in monovolume e chiamalo 911 oppure fai una spider e la chiami Ulisse
Ritratto di Puppamelo
11 giugno 2024 - 09:16
Ford Gioia Tauro
Ritratto di TDI_Power
11 giugno 2024 - 10:57
Ancora inutili lavatrici a pilette, non hanno capito niente
Ritratto di probus78
11 giugno 2024 - 15:12
Adesso manca solo la Gran Torino suvvizzata e poi siamo al completo.
Ritratto di Alex-0110
17 giugno 2024 - 09:31
1
Vero!
Ritratto di list
11 giugno 2024 - 21:51
Un affronto.
Ritratto di Alex-0110
17 giugno 2024 - 09:30
1
La devono smettere di produrre ‘ste CROSSOVER che sembrano delle berline, ma sono suv, piccoli, scomodi e con un tre cilindri (non in questo caso) come anche la Peugeot 408, lasciamo perdere…

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser