NEWS

La Focus a Gpl ora è anche 1.6

02 novembre 2009

Grazie agli incentivi alla rottamazione sommati agli sconti della Ford, il prezzo della Focus 1.6 Gpl può arrivare a 12.750 euro.

MENO CO2 - Da questo mese alla Focus 2.0 Gpl si affianca anche una versione con motore 1.6. La potenza scende da 143 a 115 CV, ma le prestazioni restano brillanti: alimentata a "gas" la Focus 1.6 raggiunge i 181 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 11,5 secondi.

Grazie alle emissioni di 137 g/km di CO2 contro i 150 della 2.0, il nuovo motore permette di accedere ai 3.000 euro di incentivi alla rottamazione: infatti, per valori superiori a 140 g/km si ha diritto a "soli" 1.500 euro.

PREZZI DI SALDO - La Ford Focus 1.6 Gpl a 5 porte entra in listino da questo mese a 18.500 euro. Chi non ha un usato da rottamare, la pagherà comunque 15.000 euro, grazie al contributo statale di 1.500 euro per le auto a Gpl omologate in fabbrica e allo sconto di 2.000 euro offerto dalla Ford. Se ci aggiungiamo la rottamazione di una vecchia Euro 0, 1 o 2 precedente al 2000, il prezzo finale della Focus 1.6 Gpl scende a 12.750 euro (1500 dei quali per la rottamazione e 750 di ulteriore sconto Ford).

FINO A 1.300 KM - Per non pregiudicare l'affidabilità del motore, le sedi delle valvole sono in acciaio speciale: reggono meglio le temperature di combustione più alte e il minor potere lubrificante del gas.

L'impianto di alimentazione del Gpl è realizzato dalla BRC e utilizza un serbatoio a forma di "ciambella" posizionato nel vano della ruota di scorta. Ha una capacità di 42,4 litri e, secondo la Ford, con un “pieno” garantisce un'autonomia di oltre 500 km, che diventano 1.300 se si somma l'alimentazione a gas con quella a benzina.



Aggiungi un commento
Ritratto di artemis986
2 novembre 2009 - 16:56
Molto meglio questa versione 1.6 che permette di risparmiare sia combustibile che l'assicurazionie con prestazioni più che sufficienti. Ottima mossa.
Ritratto di Fabrizio Bruno
7 novembre 2009 - 18:14
Circa 4 mesi fa sono stato in un concessionario ford e ho chiesto il perchè la focus a gpl non l'avevano fatta col motore 1.6. Il concessionario nn mi ha saputo rispondere però almeno sembra che mi hanno dato retta ( eh, eh)
Ritratto di gio_the_boy
2 novembre 2009 - 17:04
è brutta
Ritratto di cavalierebianco
2 novembre 2009 - 17:37
Stiamo parlando di un'onesta automobile per famiglia con alimentazione a Gpl, non di una Ferrari! L'importante è che costi poco e che non si rompa.
Ritratto di musca
2 novembre 2009 - 17:06
we
Ritratto di antonino pipitò
2 novembre 2009 - 18:53
E' identica a tutte le altre focus solo che è a gpl,quindi ,semmai ,tutte le focus sono brutte.De gustibus.Io invece sono preoccupato che tutte queste auto a gas non facciano fare nelle città un bel boooooooooom!Ahinoi.
Ritratto di Al86
2 novembre 2009 - 20:09
Le auto a GPL ormai sono sicure, i serbatoi del gas devono passare severi test prima di essere montati e sono montati in posizione "sicura" al posto della ruota di scorta, non sotto il pianale esposti agli urti o nel bagagliaio, in più la maggior parte delle case che adotta il GPL monta impianti dell'italiana BRC che è una delle industrie leader nel montaggio di questi impianti. In ogni caso non mi pare di vedere una grande diffusione di impianti GPL per auto a causa della mancanza di distributori, per il metano idem.
Ritratto di Lestat
3 novembre 2009 - 14:46
In ogni caso le auto a gas hanno la stessa pericolosità delle auto a benzina...quindi come può far booom un' auto a gas può fare booom anche un'auto col tradizionale combustibile...
Ritratto di hunter69
8 novembre 2009 - 18:34
finalmente si sono decisi quelli della ford a farne una con cilindrata bassa....però adesso che quasi tutte le case stanno introducento versioni a gpl nn vorrei che le case petrolifere (tanto per cambiare) aumentino il prezzo di listino del GPL....speriamo bene

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 02 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser