NEWS

In Francia 7.000 euro per un'auto elettrica

25 luglio 2012

Il Consiglio dei ministri di Parigi, questa mattina ha approvato un piano di sostegno all'automobile che prevede un incentivo di 7.000 euro per ogni auto elettrica nuova.

AIUTI AMBIENTALI - Questa mattina il governo francese ha varato il suo piano di interventi a sostegno del settore industriale dell’auto, scosso dal pauroso calo delle vendite in Europa e dai pesanti tagli decisi dal gruppo PSA Peugeot Citroën. I piani di intervento sono tre. Quello più vistoso è l’aumento dei “bonus” per i veicoli più rispettosi dell’ambiente. Quello concesso a ogni auto elettrica immatricolata è stato portato da 5.000 a 7.000 euro (sempre che tale importo non superi il 20% del prezzo della vettura). 

SOSTEGNO ANCHE ALLE IBRIDE - Il bonus per le auto ibride è stato raddoppiato: ora è di 4.000 euro e di esso potranno beneficiare i veicoli intestati a società, cosa che finora non era ammessa. Le auto con motori termici con basse emissioni (da 91 a 105 g/km) vedranno aumentare il bonus loro riconosciuto, da 100 a 150 euro. Tali incentivi saranno validi sino al 31 dicembre 2012, mentre con la legge finanziaria per il 2013 verrà rielaborato tutto il sistema de bonus-malus legato alla fasce di emissioni di CO2

SOSTEGNO ALLA RICERCA - Altra misura importante e significativa riguarda la pubblica amministrazione: il 25% dei suoi veicoli di nuova immatricolazione dovrà essere di tipo elettrico o ibrido. È stato poi deciso lo stanziamento di 1,5 miliardi di euro per interventi a favore dello sviluppo tecnologico del settore e della ricerca: 600 milioni andranno a sostegno dei piani di riconversione del sito industriale di Aulnay, che il gruppo PSA ha deciso di chiudere nel 2014; 550 milioni a contribuire ai costi dei sviluppo delle tecnologie e infine 350 milioni, per migliorare l’attività produttiva. 



Aggiungi un commento
Ritratto di TurboCobra11
25 luglio 2012 - 15:43
7000€ bell'incentivo, anche se non porta i prezzi alla portata di tutti è un grande passo per la diffusione dei veicoli elettrici e ibridi ed è comunque molto interessante. Più i soldi per la riconversione dell'impianto. Per la Foto la Meriva MeReGio non sarà messa in vendita, è solo una sperimentazione molto interessante ma non andrà in commercio,almeno questo modello, la prossima generazione è probabile. ...Saluti
Ritratto di MatteFonta92
25 luglio 2012 - 16:11
3
Lo sconto non è per niente male. Ma il vero tallone d'Achille delle auto elettriche è la rete di distrbuzione delle colonnine di ricarica: non sono moltissime e ci vuole tempo per caricare le batterie (in modalità veloce in 30 min. si ricarica dell'80%, ma in questo modo le batterie si usurano più in fretta. E quando bisogna sostituirle son dolori!!!).
Ritratto di evilwithin
25 luglio 2012 - 16:19
mi sembra un po' una mossa di "salvataggio" (o aiuto statale nascosto) per Renault e PSA che hanno speso molto nell'elettrico e nell'ibrido senza averne per ora guadagni. D'altra parte quando da noi ci sono incentivi al gpl o al metano li si considera aiuti statali alla Fiat, quindi se si è sospettosi in un caso bisogna esserlo anche nell'altro ;)
Ritratto di JDeeeeM
25 luglio 2012 - 16:55
li prendono dallo stipendio di ibrahimovic
Ritratto di mustang54
25 luglio 2012 - 17:20
2
dovremmo darli noi allo Stato...
Ritratto di osmica
25 luglio 2012 - 22:06
ma poi li "regalano" a chi prende un'elettrica :P
Ritratto di gig
26 luglio 2012 - 09:44
EH già, concordo! :)
Ritratto di LucaPozzo
26 luglio 2012 - 09:48
Bella schifezza. "verrà rielaborato tutto il sistema de bonus-malus legato alla fasce di emissioni di CO2", in italiano, significa che per finanziare una minoranza di auto elettriche si rinuncerà agli incentivi a chi sceglie auto convenzionali meno inquinanti. Rimane da capire cosa intendono per "piani di riconversione", "contribuire ai costi dei sviluppo delle tecnologie", "migliorare l’attività produttiva". A casa mia si legge "regaliamo un miliardo e mezzo senza chiedere la testa dei vertici"
Ritratto di NURS
26 luglio 2012 - 15:51
Prima dicono che gli incentivi sono assurdamente inutili, poi se ne escono con 7.000€ di bonus!? Gli incentivi affossano (e continueranno ad affossare) l'economia: sono una droga.
Ritratto di stelor
26 luglio 2012 - 16:56
di 8000 operai licenziati (gruppo PSA) : un operaio vale meno di 1 euro ......
Ritratto di lucios
26 luglio 2012 - 18:14
4
....la gente non ha più soldi......anche con 4 o 7 mila euro in meno le auto ibride o elettriche costano tutte al di sopra dei 20.000 euro........la classe media non può permettersele più ste cifre.......
Ritratto di Giugiaro
27 luglio 2012 - 10:32
Gnurant!
Ritratto di lucios
31 luglio 2012 - 01:35
4
....era rivolto a me quell'aggettivo?
Ritratto di Giugiaro
27 luglio 2012 - 10:31
Quindi ibride come la nuovissima Yaris HSD saranno accessibili a prezzi da quasi discount?
Ritratto di milziade368
27 luglio 2012 - 17:39
...le auto elettriche non scenderanno a prezzi corrispondenti all'effettivo contenuto tecnologico, converrà ancora acquistare una vettura convenzionale (anche un buon usato) e alimentarla a GPL o metano. Leggermente meno favorevole il raffronto con l'ibrido che comunque è ancora abbastanza costoso.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser