UN NUOVO ACCESSORIO - Anche la Volkswagen Golf potrà montare le luci a led posteriori su tutta la gamma. Sono già di serie sulle più sportive GTI, GTD e R (l'unica che ha anche le luci diurne a led), mentre si potranno avere a pagamento sulle altre versioni. La Golf segue così la moda, già intrapresa dalle sue maggiori concorrenti come la Opel Astra, l'Alfa Romeo Giulietta e le più “chic” BMW Serie 1 e Audi A3.
In alto il dettaglio delle nuove luci a led posteriori optional su alcune Volkswagen Golf.
PIÙ SICURE - Le nuove luci a led posteriori costano 350 euro e sono costituite da 48 diodi, che danno alla Golf un aspetto più sportivo e “tecnologico”. Secondo quanto spiega la Volkswagen, queste luci a led si accendono 0,2 secondi più velocemente rispetto alle lampadine tradizionali. In termini pratici, ciò significa che a 100 km/h gli “stop” si accendono 5,6 metri prima delle classiche lampadine a incandescenza, a tutto vantaggio delle sicurezza.
A proposito di luci, ci sono novità anche per i fari anteriori. La Volkswagen ha reso disponibili i nuovi bi-xenon (abbaglianti e anabbaglianti) che ruotano il fascio luminoso per seguire la curva: di serie sulla sportivissima Golf R, per le altre versioni costano 1.295 euro.