NEWS

Honda Civic Type R: l'Europa non ti merita

Pubblicato 06 giugno 2025

La Honda Civic Type R dice addio al mercato con due edizioni limitate, una di 40 esemplari per il mercato europeo e una di 99 per quello italiano.

Honda Civic Type R: l'Europa non ti merita

Le hot hatch in Europa sono ormai una merce rarissima. Tra le più degne rappresentati della categoria c’è Honda Civic Type R, da sempre un punto di riferimento. Ma sarebbe meglio dire c’era, visto che, complici le attuali normative antinquinamento, anche la Type R si prepara a dire addio all’Europa. Ma saluta con stile, grazie Ultimate Edition, una serie limitata che verrà prodotta in sole 40 unità.

La Honda Civic Type R Ultimate Edition distingue per una personalizzazione estetica, con una livrea Championship White arricchita dalle grafiche rosse personalizzate su cofano e fianchi, che richiamano il celebre badge Type R. Il tetto nero a contrasto e gli inserti in fibra di carbonio e lo spoiler posteriore completano un look da hot hatch di razza.

All’interno, il carattere sportivo viene esaltato da finiture in carbonio sulla console centrale, dall’illuminazione ambientale diffusa (portiere, tunnel e sotto i sedili) e dal proiettore con il logo Type R che saluta ogni apertura delle portiere anteriori. Inoltre, ogni fortunato acquirente riceverà un cofanetto celebrativo contenente: una targhetta numerata (da 1 a 40), un portachiavi in carbonio, tappetini su misura e un telo copriauto dedicato.

Nessuna novità sul fronte della scheda tecnica. Sotto il cofano troviamo il motore 4 cilindri 2.0 litri VTEC Turbo da 329 CV che invia il moto alle ruote anteriori attraverso un cambio manuale a sei rapporti con innesti ravvicinati e a un differenziale autobloccante. La Honda non ha ancora comunicato il prezzo del modello d’addio.

Per il mercato italiano, la Honda Civic Type R celebra la fine delle vendite in Europa con un'edizione speciale e limitata: la "Best Lap" (nella foto qui sotto). Creata in esclusiva per l'Italia e prodotta in soli 99 esemplari, questa versione unica prende il nome dallo spirito racing del modello. La "Best Lap" si distingue per un kit in carbonio, che include lo spoiler posteriore, il pannello della console centrale (che sostituisce quello in alluminio standard) e i battitacco, conferendo alla vettura un look ancora più aggressivo e sportivo.

L'unicità di questa edizione limitata italiana è sottolineata da un emblema "Best Lap" dedicato posizionato sotto il logo posteriore. I fortunati possessori riceveranno inoltre un cofanetto contenente una placca d'argento numerata (da 1 a 99) e un portachiavi Honda in carbonio, dettagli che ne evidenziano l'esclusività.

 

Honda Civic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
147
69
49
24
45
VOTO MEDIO
3,7
3.74551
334


Aggiungi un commento
Ritratto di Gordo88
6 giugno 2025 - 16:18
1
Grazie mille ue per aver ammazzato la categoria delle hot hatch..
Ritratto di Volpe bianca
6 giugno 2025 - 18:36
Lo fanno per il nostro bene..
Ritratto di forfait
6 giugno 2025 - 19:35
Invero mo' c'è la R5
Ritratto di Gordo88
6 giugno 2025 - 23:48
1
Ah vero ci sono quella poi 500 e 600 abarth che sbadato..
Ritratto di Trattoretto
7 giugno 2025 - 07:12
Sarà sostituita dalla versione elettrica. Il mondo evolve.
Ritratto di forfait
7 giugno 2025 - 07:18
E si risparmia anche sui bolli
Ritratto di pierfra.delsignore
9 giugno 2025 - 15:09
4
Sono scelte della casa, se la hanno aggiornata con gli Adas che poi è l'investimento maggiore si poteva continuare con la vendita.
Ritratto di Sdraio
7 giugno 2025 - 14:15
eeeee caro @Gordo88 la dura realtà ideologiamente idiotona dell'europa fintamente green... ma cmq non so quanto possa durare... di solito le ideologie hanno fatto sempre una brutta fine portandosi dietro tutti i suoi seguaci... sono come dentro una setta... sottomessi e pecore...
Ritratto di pierfra.delsignore
9 giugno 2025 - 15:12
4
Le ideologie del buon fossile per sempre invece sono ottime vero, BP, Exxon, Total, Aramco lo fanno per il bene del pooopollo. Guarda basterebbe una norma semplice semplice, auto con una certa potenza in tiratura sono esenti dalle normative sull'inquinamento, vigenti e si mettono dei limiti particolari per questo tipo di auto, lo ho detto da subito, si chiama pragmatismo
Ritratto di Il Bavarese
6 giugno 2025 - 16:22
Che spettacolo!
Ritratto di NeuroToni
6 giugno 2025 - 16:23
Invece di arricchirla di stupidaggini, potevano darle qualche CV in più che l'appassionato avrebbe apprezzato maggiormente.
Ritratto di Volpe bianca
6 giugno 2025 - 16:35
Anche l'ultimo componente del mio "trio delle meraviglie" Honda (Civic type-r, Integra type-r, S2000) se ne va...
Ritratto di Andre_a
6 giugno 2025 - 18:29
...e la NSX?
Ritratto di Volpe bianca
6 giugno 2025 - 18:34
Negli anni '90, da neopatentato, erano le mie tre Honda preferite :-)
Ritratto di Andre_a
6 giugno 2025 - 18:41
Per me erano NSX e S2000. Ci intersechiamo con quest'ultima
Ritratto di giocchan
6 giugno 2025 - 19:43
Sottoscrivo pure le virgole Volpe! Anche se sinceramente mi sarei accontentato di una Civic VTEC 1.6 160cv...
Ritratto di Il Bavarese
6 giugno 2025 - 21:10
ve lo ricordate il video di Senna che prova in pista la NSX e ogni tanto gli inquadrano i mocassini coi calzini bianchi?
Ritratto di Andre_a
6 giugno 2025 - 21:15
Eccome se lo ricordo, a Suzuka!
Ritratto di Ac83
6 giugno 2025 - 22:06
3
Parole sante caro volpe,mi ritengo fortunato di aver avuto la possibilità di averne una delle 3 insieme ad una Vti
Ritratto di Quello la
6 giugno 2025 - 16:45
Bellissima. Non in senso assoluto (anzi, ha qualche scompenso), ma comunque bellissima. PS Quante unità destinate all’Italia?
Ritratto di Alfiere
6 giugno 2025 - 17:07
2
Nel frattempo prosperano i cancelli plugin e vengono ammazzate anche le city car. C'è pure da dire che la Type-R non è piu la sportiva abbordabile che era un tempo...
Ritratto di pierfra.delsignore
9 giugno 2025 - 15:14
4
Basta una semplice norma auto sopra i 250 CV di potenza in tiratura di 1000-2000 esemplari si sceglie un target annuo non rientrano nelle normative ambientali, fermo restando quelle di sicurezza, ma si fa una categoria a parte una sorta di euro 5 con un minimo di pragmatismo, non penso che si arrivasse oltre le 2000 Type r in Europa
Ritratto di Jimgoose
6 giugno 2025 - 17:42
eh bhe, sai che aria pura respireremo senza civc in giro per le strade, altro risultato epocale della burocrazia green.. d'altra parte noi siamo troppo belli e puliti x auto del genere e salveremo il mondo intero
Ritratto di Lorenz99
6 giugno 2025 - 18:23
NON VEDO TUTTA QUESTA STRAORDINARIETÀ. LA S2000 ERA UN SOGNO SIA STILISTICAMENTE, CHE TECNICAMENTE CON UN 2.0 ASPIRATO, CHE ALL'EPOCA ERA PIÙ POTENTE DI TANTI 2.0 TURBO. MOTORE BUONO SI,MA NON A LIVELLO DI AMG, TRAZIONE ANTERIORE CHE TOGLIE DIVERTIMENTO ALLA GUIDA, AVRÀ CERTO UN OTTIMO ASSETTO, MA LO STILE NON CERTO ACCATTIVANTE,LA RENDE POCO DESIDERABILE,PUR AVENDO UN MARCHIO HE NEL RACING È DI ALTO PROFILO. PREFERIVO LE SUBARU STI E MITSUBISHI EVO, CON LA LORO TRAZIONE INTEGRALE DI ALTO LIVELLO.
Ritratto di puccipaolo
6 giugno 2025 - 18:42
8
Concordo questa seppur valida è una macchina da famiglia per la pista e il potenziale acquirente, ragazzo giovane senza famiglia preferisce qualcosa di più sportivo in senso di coupé anche una classe A amg la trovo più ammaliante. Honda non la doveva chiamare così!
Ritratto di clavulanico2
8 giugno 2025 - 06:00
ma che catzo gridi?
Ritratto di Gratto Da Vinci
9 giugno 2025 - 10:57
È la versione estrema d'una vettura da famiglia, TA inclusa. E poi è una seg. C, dove la TA praticamente è la norma, ma oramai anche su molte seg. D lo è diventata. L'elettronica aiuta e l'auto a TA è più leggera e razionale. E allora perché no? Il prodotto quello era, apprezzabile nella sua connotazione di fondo, che ce ne possano essere altri migliori è nella natura delle cose, e la TI comunque non a tutti piace; l'auto non è mai "tua", cambia assetto a seconda della ripartizione della coppia sugli assi, ed è sempre un'auto diversa alla fine. Ottima, ad esempio, la Subaru Forester dei '90, sicura, spaziosa, affidabile, e c'era anche la versione STi per accontentare tutti (quella di oggi si confonde nella massa dei crossover, purtroppo). E le competizioni sono un altro discorso; quelli sono professionisti, quelli lo fanno per lavoro. No, per me la guida non è un lavoro, per fortuna.
Ritratto di probus78
6 giugno 2025 - 19:45
Fa nulla. Ci consoliamo con la Abarth 600e
Ritratto di AZ
6 giugno 2025 - 20:16
Faremo volentieri a meno di questo ferro da stiro sproporzionato. Altro che le vecchie Civic.
Ritratto di Flynn
6 giugno 2025 - 20:28
3
Di questa serie di Type R ne ho vista una sola in giro, ma penso sia di gran lunga la più riuscita. Dai.. almeno chiudono in bellezza .
Ritratto di UnAltroFiattaro
7 giugno 2025 - 00:46
A me piaceva più la versione precedente, sempre 3 volumi ma con una linea più da "Robottone Giapponese"! D'altronde queste automobili, oltre che per le qualità tecniche, si scelgono per avere qualcosa di unico ed originale e quest'ultima serie, è stata troppo imborghesita...
Ritratto di Flynn
7 giugno 2025 - 18:43
3
Sì ed è anche stata la critica di tutti i fan del marchio, ma per un bimmer come me questa è più vicina ai miei gusti.
Ritratto di Ac83
6 giugno 2025 - 22:12
3
Qualcuno ha già detto che viviamo in un mondo di mer....? Prima hanno eliminato i vtec aspirati poi adesso anche la type r che era l'unica rimasta...
Ritratto di Challenger RT
7 giugno 2025 - 02:36
Niente Type R ma in Europa sono bravissimi a tenersi stretti tanti vecchi catafalchi diesel e ad osannare ridicole e costose elettriche
Ritratto di Gratto Da Vinci
7 giugno 2025 - 09:27
Gli europei sono i cogl10ni del mondo e l'UE li rappresenta degnamente. Il cogl10ne della compagnia, del resto, ci vuole, no? E noi eccoci, sempre pronti!
Ritratto di andrea120374
7 giugno 2025 - 09:43
3
Gratto Da Vinci APPLAUSI !!!!! Riassunto perfetto
Ritratto di Tfmedia
7 giugno 2025 - 09:53
2
+1000
Ritratto di pierfra.delsignore
9 giugno 2025 - 15:16
4
Puoi pure emigrare in paesi che non cielo dicono come Russia o Corea del Nord. Qui basta una piccola postilla alla normativa, auto in serie limitata di 1000-2000 esemplari l'anno sopra i 250 Cv non hanno una omologazione a parte.
Ritratto di AlvolANO
7 giugno 2025 - 14:39
Nemmeno questa redazione dato che promuove dalla mattina alla sera solo cassoni
Ritratto di Road Runner Superbird
7 giugno 2025 - 14:47
Ormai ci sono mercati del secondo e terzo mondo più interessanti del nostro, financo quello filippino e thailandese.
Ritratto di 19andrea81
7 giugno 2025 - 15:53
Chi se ne frega,tanto vendevano il nulla di Civic in Europa vosto che la base costa 40k e per la type R vogliono 60k
Ritratto di Bimmer79
7 giugno 2025 - 22:45
Maledetta sia l'UE.
Ritratto di GiaZa27R
8 giugno 2025 - 09:45
2
La ultimate edition top. Ma chissà quanto costa e 40 esemplari ma nemmeno per sogno ci si riuscirebbe.Peccato che sia alla fine anche questa
Ritratto di markb
8 giugno 2025 - 11:47
ora il mondo è salvo
Ritratto di Delfino1
8 giugno 2025 - 14:36
scusate, ma è colpa della UE o è una scelta di Honda? non mi risulta che VW, Audi, MB, abbiamo tolto GTI, S/RS o AMG dalle loro gamme...
Ritratto di Oxygenerator
9 giugno 2025 - 08:23
Honda fa una scelta saggia. È brutta forte. Lo scarico centrale è orrendo, diviso in tre poi, per non parlare del maniglione al posteriore anni 90. Vero che i nostalgici son sempre a rivangare, ma non credo tirino fuori 60k per sta tamarrata. Mai vista una. Vedevo spesso invece, una versione bellissima di 20anni fa della Type R. Quella si veramente bella. Anche col maniglione.
Ritratto di Etneo
9 giugno 2025 - 11:04
Non è detto che questa UE duri per sempre. LA Type R, non morirà mai. Mai.
Ritratto di Sherburn
9 giugno 2025 - 12:58
Beh, dopo avremo il governo unico mondiale con il credito sociale cinese come religione imposta. Passeremo la vita a denunciare chi non ha chiuso bene il sacchetto dell'immondizia. Sò soddisfazioni...
Ritratto di pierfra.delsignore
9 giugno 2025 - 15:17
4
Si gobmloddo perenne ma commentate di motori o di geopolitica, andate in tanti bei paradisi che non cielo dicono
Ritratto di fiat131
9 giugno 2025 - 23:26
Vanno vie le auto ed entrano in commercio i veicoli elettro-pesanti.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 31 luglio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser