SITUAZIONE COMPLICATA - Chi almeno una volta nella vita ha dovuto montare le catene da neve sulla propria auto sa bene che non è un’operazione semplicissima. È vero, ci sono alcuni modelli che si montano in pochissime mosse, ma quando si è al freddo, magari sotto una tormenta di neve, anche le cose più semplici si fanno molto complicate. Tanto più se, come il montaggio delle catene, non è qualcosa che si fa tutti i giorni. Il gruppo Hyundai Kia sta studiando un sistema che permetterebbe di togliere d’impiccio gli automobilisti sorpresi da un’abbondante e improvvisa nevicata: le catene che si “montano” semplicemente pigiando un pulsante.
BASTA UN TOCCO - La tecnologia è integrata nei pneumatici, che contengono dei moduli che escono dalla gomma quando vengono attivati (vedi video qui sotto). La tecnologia di questi pneumatici integrati con catene da neve è composta dalla ruota e dal pneumatico, che ha scanalature radiali a intervalli regolari in cui sono inseriti i moduli in lega a memoria di forma. Il sistema sfrutta una capacità della lega a memoria di forma, che è in grado di ritornare alla forma originale quando viene applicata una corrente elettrica. Durante la normale marcia, la lega si trova all’interno della ruota, compressa a forma di lettera “L”, e non entra in contatto con la strada. Quando il conducente attiva le catene, una corrente elettrica fa ritornare la lega a memoria di forma al suo profilo originale, formano una “J” e spingendo il modulo fuori dal pneumatico per entrare in contatto con la superficie.
FASE DI TEST - In attesa di ottenere il brevetto in Corea del Sud e negli USA, la Hyundai e la Kia vogliono considerare la produzione di questa tecnologia dopo ulteriori sviluppi tecnologici, test di durata e prestazioni e revisioni delle normative. “Questa innovazione riflette il nostro impegno nel trasformare le tecnologie avanzate in soluzioni reali a vantaggio dei clienti”, ha affermato Joon Mo Park, responsabile del team di sviluppo Advanced Chassis. “Continueremo a sviluppare tecnologie che migliorano la sicurezza e la comodità dei nostri veicoli e apportano valore ai nostri clienti”.