NEWS

La Hyundai Inster sarà anche Cross

Pubblicato 17 ottobre 2024

La citycar elettrica della Hyundai sarà disponibile anche in una versione con design ispirato al fuoristrada, che entrerà produzione entro la fine del 2024.

La Hyundai Inster sarà anche Cross

ISPIRATA ALLE FUORISTRADA - L’abbiamo già guidata in una versione di preserie (qui il primo contatto) e ora la casa coreana ne annuncia una nuova variante: stiamo parlando della Hyundai Inster, la piccola elettrica da città le cui consegne inizieranno a gennaio del 2025. La novità è la Cross, una nuova versione della Inster che si caratterizza per elementi di design ispirati al mondo del fuoristrada e diversi rispetto a quella normale, alla quale si affiancherà nei listini.

COME CAMBIA FUORI - Nella Hyundai Inster Cross il paraurti anteriore e il fascione posteriore hanno una forma specifica e geometrica, i passaruota sono in plastica grezza, inoltre sono presenti gli elementi protettivi anteriori e posteriori. Completano il “pacchetto” delle personalizzazioni le minigonne laterali, i cerchi in lega di 17 pollici con disegno specifico che calzano gli pneumatici specifici, e le barre sul tetto di serie.

COME CAMBIA DENTRO - Nella dotazione di serie della Hyundai Inster Cross troviamo anche volante e sedili anteriori riscaldabili, i fari anteriori a led, i due schermi di 10,25’’ per strumentazione e sistema multimediale, navigatore, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, telematica Bluelink, sensori di parcheggio posteriori, retrocamera, climatizzatore automatico e caricatore di bordo da 11 kW. L’abitacolo prevede sedili con una combinazione di tessuto grigio e finiture giallo lime, elemento cromatico ripreso anche in dettagli della plancia. Anche il colore della carrozzeria, in Amazonas Green Matte, ricorda il tema del verde.

MOLTO BEN DOTATA - Come la sorella dallo spirito più cittadino, la Hyundai Inster Cross prevede un motore elettrico con 115 CV alimentato da una batteria da 49 kWh. Corposo il “pacchetto” di Adas, che tra le altre cose, include lo Smart Cruise Control con funzione Stop&Go, il sistema di assistenza anti-collisione frontale con riconoscimento veicoli, pedoni, cicli e funzione Junction per le svolte a sinistra, il mantenimento al centro della corsia, il riconoscimento attivo dei limiti di velocità e il Rear Occupant Alert (sistema di allarme per non scordare bambini, animali o oggetti sui sedili posteriori).

Hyundai Inster
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
24
17
11
9
56
VOTO MEDIO
2,5
2.521365
117


Aggiungi un commento
Ritratto di ziobell0
17 ottobre 2024 - 12:21
infatti è risaputo che per fare sterrati servono questi fantastici LED bassi e i cerchi da 17 con disegno specifico
Ritratto di Bimmer-87
17 ottobre 2024 - 13:46
Cos'altro aspettarsi dai Coreani.....
Ritratto di Miti
17 ottobre 2024 - 21:07
1
@Zione, se dico che Bimmer87 ha fatto centro mi mandate via dal forum???
Ritratto di bangalora
18 ottobre 2024 - 16:44
Innovazione? Spregiudicatezza? Osare? E dare al futuro acquirente un auto con tutto di serie e tanta affidabilita' può bastare dai Coreani?
Ritratto di NeuroToni
17 ottobre 2024 - 12:22
Versione Cross con altezza da terra invariata?
Ritratto di Bimmer-87
17 ottobre 2024 - 13:47
Per Cross intendevano il calcio d'angolo. Ed effettivamente il terreno di gioco è di altezza uguale su tutto il campo :D
Ritratto di BZ808
17 ottobre 2024 - 12:50
Alla modica cifra di...
Ritratto di Bimmer-87
17 ottobre 2024 - 13:48
....Di mezzo cammelIo
Ritratto di roby96
17 ottobre 2024 - 13:05
Non c'è molta differenza da quella normale, è pur sempre plastica in più di abbellimento. Se c'era una maggiore altezza da terra poteva avvicinarsi al mondo dei fuoristrada, e in alternativa magari accompagnata da una versione 4x4, allora si.
Ritratto di Tistiro
17 ottobre 2024 - 13:51
C'è il portapacchi stile camion pakistano sulle strade assassine da riempire di sacchi di riso, gabbie di galline e materassi di foglie di canapa.
Ritratto di Solstice
17 ottobre 2024 - 19:17
Ma non ha l'integrale quindi puoi solo portarli a valle.
Ritratto di Gordo88
17 ottobre 2024 - 13:58
1
Finalmente la versione per trattoretto con le sue belle protezioni a prova di toccatine.. e con la inster cross si va a comandare
Ritratto di Balzar
17 ottobre 2024 - 14:14
Avrei molta ansia ad incontrare Trattoretto per strada, con il suo guidare stile autoscontro ;-)
Ritratto di Gordo88
17 ottobre 2024 - 14:21
1
No ma per lui sono gli altri, sono sempre gli altri..
Ritratto di Pepetto
17 ottobre 2024 - 14:32
Per rimanere definitivamente isolati su un pizzo di montagna….
Ritratto di Al Volant
17 ottobre 2024 - 15:29
La MG ha appena presentato la ES5.. Che costerà 14000 dollari in cina.. Questa quanto costa ?
Ritratto di Luigigino
17 ottobre 2024 - 23:24
1
Ma si può costruire un' auto così a due ruote motrici? Possibile che nessun progettista abbia fatto notare questa incongruenza su un' auto che è presentata come fuoristrada? Incredibile!!! "Luigi"
Ritratto di Challenger RT
18 ottobre 2024 - 01:57
Stesso discorso per la Pandina Cross e tutti gli altri mini finti suv a trazione anteriore
Ritratto di fabrizio GT
18 ottobre 2024 - 07:53
Ma... Non sapevo che in montagna ci fossero tutte ste colonnine installate... Di rifugi con le colonnine non ne conosco...
Ritratto di Fortesque
19 ottobre 2024 - 20:44
Non dare suggerimenti che l’anno prossimo al Rifugio Caterina al posto dell’asino Camillo trovi due colonnine Plenitude…
Ritratto di Oxygenerator
18 ottobre 2024 - 08:43
Insomma la stessa operazione della Panda cross ma questa è almeno elettrica. Auto da città, ma con paraurti diversi. Simpatica peró. E dentro mi sembra ben fatta. Tecnologia attuale rispetto alla Panda.
Ritratto di evilwithin
18 ottobre 2024 - 08:58
Almeno, almeno aumentare la luce da terra...
Ritratto di Epower
18 ottobre 2024 - 12:09
Sì però calma gente eh! Il comunicato è chiaro del definirlo un cambio di design, non di pianale, trazione o altro. Qualche dettaglio che fa meno brutto quando si rovina e qualche tessuto più facile da manutenere. Anche la Tucson N-Line, per restare nella stessa casa, a dispetto dell'etichetta che la vorrebbe bella corsaiola, ha lo stesso identico motore della gemella HEV, solo con qualche dettaglio estetico a far la differenza.
Ritratto di bangalora
18 ottobre 2024 - 16:51
Be la mia Tucson Plug In sotyo il cofano ha il motore della i20N Performance che in questo caso la Hyundai ha leggermente depotenziato, ma se 270/80 cv son pochi bisogna solo provarla è un auto polivalente, da sportiva, passa tranquillamente a fuoristrada e se la cava pure ottimamente.
Ritratto di AZ
18 ottobre 2024 - 20:41
Cross non cross: manca la trazione integrale.
Ritratto di probus78
19 ottobre 2024 - 14:46
Se gli elettrici si appropriano pure del fuoristrada ai taleban Boys termici verrà la bile ...
Ritratto di abraxas49
20 ottobre 2024 - 10:52
Carina. Sembra fatta per quelli che sognano gli sterrati più duri, ma comprano il fuoristrada solo per salire e parcheggiare, sghembi, sui marciapiedi di città.
Ritratto di Velocissimo
21 ottobre 2024 - 22:46
Una bella scatola di tonno