NEWS

Hyundai Palisade: gigante a nove posti

Pubblicato 11 dicembre 2024

La Palisade è la suv top di gamma della Hyundai, che ne ha presentato una nuova generazione destinata prevalentemente al mercato americano.

Hyundai Palisade: gigante a nove posti

UN MODELLO IMPORTANTE - Dalle nostre parti non è molto nota (e mai la vedremo), ma negli USA la Palisade è un modello molto importante per la Hyundai, dato che compete nel segmento delle suv lunghe circa 5 metri, che rappresenta una bella fetta del mercato e conta rivali come Ford Explorer, Chevrolet Traverse, Honda Pilot, Nissan Pathfinder e Toyota Highlander.

UNO STILE PIÙ RAFFINATO - Questa nuova generazione della Hyundai Palisade segna un punto di rottura con il passato, grazie a uno stile più raffinato e lussuoso. Le forme arrotondate lasciano spazio a linee più pulite e spigolose. Il frontale si distingue per la grande griglia orizzontale e per i fari a led disposti in cinque diversi segmenti impilati verticalmente. Completano il look i montanti scuri, la linea di cintura dritta e i cerchi in lega da 21 pollici. Cambiano anche le proporzioni, grazie a un passo maggiore e sbalzi più ridotti. 

ABITACOLO LUSSUOSO - Dentro, la nuova Hyundai Palisade si ispirata ai lussuosi appartamenti arredati con mobili di pregio. L’abitacolo propone materiali di qualità, come legno e pelle, con dettagli presi in prestito del marchio di lusso Genesis. Il cockpit digitale include due schermi di 12,3 pollici integrati in un pannello curvo, mentre il selettore del cambio è stato spostato al piantone dello sterzo per liberare spazio nel tunnel centrale.

UN PULMINO - L’abitacolo può ospitare fino a 9 passeggeri grazie a una nuova configurazione su tre file (in una versione specifica per il mercato sud coreano). La seconda fila presenta sedili singoli per il massimo comfort, mentre la terza fila è stata migliorata in termini di spazio e visibilità. 

MOTORI POTENTI - La Hyundai non ha ancora svelato i dettagli tecnici, ma le indiscrezioni parlano di un motore ibrido basato su un 4 cilindri 2,5 litri e forse anche di un 6 cilindri biturbo. La nuova Palisade sarà disponibile inizialmente in Corea del Sud e successivamente in altri mercati, con arrivo previsto entro la fine del 2025.



Aggiungi un commento
Ritratto di RaptorF22Stradale
11 dicembre 2024 - 19:36
1
Da vomitare
Ritratto di BZ808
12 dicembre 2024 - 09:56
+1
Ritratto di NeuroToni
12 dicembre 2024 - 16:19
+1
Ritratto di AZ
11 dicembre 2024 - 20:11
Un inutile ferro da stiro.
Ritratto di forfEit
11 dicembre 2024 - 20:22
Hyundai Palisade, Ford Explorer, Chevrolet Traverse, Honda Pilot, Nissan Pathfinder, Toyota Highlander..... Mistero sul come faranno a stare "pure lì" entro i 95g/km di CO2 :(
Ritratto di Ferrari4ever
11 dicembre 2024 - 21:18
1
La smetti di paragonare sempre l’Europa all’America?
Ritratto di forfEit
12 dicembre 2024 - 05:38
Why not? La CO2 è uguale per tutti! (o no?) ;/
Ritratto di Ferrari4ever
12 dicembre 2024 - 07:24
1
No, loro non hanno/avranno i nostri limiti. Oltre al fatto che trump bloccherà qualsiasi cosa a favore delle auto elettriche. Ed è notizia di 2 giorni fa, che Stellantis possa far tornare il motore Hemi.
Ritratto di alex_rm
12 dicembre 2024 - 10:30
Al di fuori dell Europa(che da sola salverà il mondo a costo di impoverire la sua economia come sta già avvenendo) non esiste il limite di 95 g/km di co
Ritratto di giocchan
11 dicembre 2024 - 20:30
Ha nove posti... ci fosse una foto dove si vedono almeno i sedili posteriori...
Ritratto di Volpe bianca
11 dicembre 2024 - 22:16
Stanno tutti e nove seduti davanti, il resto è bagagliaio.
Ritratto di Quello la
12 dicembre 2024 - 09:13
:-))) giusto, caro Volpe, come i gangster del cartoon La corsa più pazza del mondo!
Ritratto di Simone Pettenuzzo
12 dicembre 2024 - 05:02
Secondo me è un 7 posti non 9
Ritratto di Robby96
11 dicembre 2024 - 23:36
Look più da Kia che Hyundai. Una Sorento più grande
Ritratto di Challenger RT
12 dicembre 2024 - 01:17
Le preferisco la bella Kia Telluride, che purtroppo , come questa, non importano ufficialmente in Italia
Ritratto di alex_rm
12 dicembre 2024 - 10:27
Vista su strada(all estero) qualche mese fa la Kia Telluride ed é una auto riuscita
Ritratto di Challenger RT
12 dicembre 2024 - 13:46
Esatto! Anche io l’ho vista all’estero e mi piace molto
Ritratto di _ELAN_
12 dicembre 2024 - 06:14
Con questa l'ufficio urbanistica ti fa pagare gli oneri .
Ritratto di BZ808
12 dicembre 2024 - 09:58
E pure il contributo sul costo di costruzione oltre a farti monetizzare gli standard urbanistici...
Ritratto di marcoveneto
12 dicembre 2024 - 07:57
Che dire, posteriore di chiara ispirazione Range Rover, ma nel complesso mi piace!
Ritratto di Revenge
12 dicembre 2024 - 08:49
inutile un SUV da 9 posti?? dipende dai punti di vista sicuramente sono inutili i SUV coupè
Ritratto di BZ808
12 dicembre 2024 - 10:00
Fanno schifo entrambi, ma almeno il 9 posti lo puoi usare come mini-pulmino ;-)
Ritratto di andrea10
12 dicembre 2024 - 09:22
Non commento le linee perché non di mio gusto e neanche gli interni e spazi che son da verificare dal vivo , però chi cerca un 9 posti invece di andare sui soliti furgoni Trafic ecc che pur sempre furgoni sono , qui trattasi di auto .. insolita ma auto. Certo ho i miei dubbi come possano starci 9 posti però sarebbe da vedere
Ritratto di TDI_Power
12 dicembre 2024 - 10:01
Ottimo questo Range Hyundair
Ritratto di lapietradario
12 dicembre 2024 - 14:29
1
9 posti? Che non producano mai auto con 9 posti è un peccato
Ritratto di Lorenzoagasolio
12 dicembre 2024 - 16:45
mi piacciono i minivan a 9 posti.
Ritratto di bangalora
12 dicembre 2024 - 22:27
Un mezzo da camperizzare nel lusso e comodità per lunghi tragitti nelle nostre strade bombardate.
Ritratto di Ilmarchesino
12 dicembre 2024 - 21:47
3
In america. sarà dura competere con i Marchi Americani specializzati in questo segmento..un Ford o una Cadillac sono di ina spanna sopra
Ritratto di bangalora
12 dicembre 2024 - 22:29
Be Caddilac non direi visto a Bologna lo preso per uno spazzaneve. Più brutto non potevano farlo, si sono ispirati a BMW??!!
Ritratto di Ilmarchesino
12 dicembre 2024 - 22:59
3
Io intendevo l escalade di qualche anno fa oppure quelli che usano in Fbi omc se nn sbaglio
Ritratto di bangalora
12 dicembre 2024 - 23:06
Ok condivido
Ritratto di alex_rm
13 dicembre 2024 - 09:26
A new york ho visto che era pieno di Toyota Highlanders(ed altri suv giapponesi anche più grandi e tantissime Honda),gli statunitensi non sono molto legati ai matchi locali che producono molto all estero in messico e canada mentre i giapponesi producono negli usa
Ritratto di John-V
13 dicembre 2024 - 08:43
Non è roba da triccheballacche, come del resto tante produzioni coreane non importate da noi, ma come le Opel anche, per dire: Astra e Frontera sono eccezionali, ma vengono aspramente criticate. Altri gusti, che io capisco a apprezzo, molto. Stesso discorso per la J7, che comunque avrà successo anche qui. C'è tutto un mondo là fuori e questo è solo il tombino d'un cortiletto d'una piccola pieve dimenticata, da dimenticare. Poi c'è la 600, tra le altre, la Grande Panda, tra le altre, e si ritorna in carreggiata, ci si riconduce in luoghi meno sgarruppati. Ma non di quelli poetici e veri intendo, bensì e ben diversamente quelli da popolame sbracato e arrogante, forte nel proprio cortiletto e basta però, appunto.
Ritratto di Luxembourg expat
13 dicembre 2024 - 09:35
Il mercato automobilistico US mi ha sempre affascinato perché lontano alla politica verde, e lo scrivo da uno che produce tonnellate di "CO2" prendendo 2/3 volte al mese l'aereo. Quindi sono una cattiva persona secondo Greta Tunberg e i suoi adepti.