UN MODELLO IMPORTANTE - Dalle nostre parti non è molto nota (e mai la vedremo), ma negli USA la Palisade è un modello molto importante per la Hyundai, dato che compete nel segmento delle suv lunghe circa 5 metri, che rappresenta una bella fetta del mercato e conta rivali come Ford Explorer, Chevrolet Traverse, Honda Pilot, Nissan Pathfinder e Toyota Highlander.
UNO STILE PIÙ RAFFINATO - Questa nuova generazione della Hyundai Palisade segna un punto di rottura con il passato, grazie a uno stile più raffinato e lussuoso. Le forme arrotondate lasciano spazio a linee più pulite e spigolose. Il frontale si distingue per la grande griglia orizzontale e per i fari a led disposti in cinque diversi segmenti impilati verticalmente. Completano il look i montanti scuri, la linea di cintura dritta e i cerchi in lega da 21 pollici. Cambiano anche le proporzioni, grazie a un passo maggiore e sbalzi più ridotti.
ABITACOLO LUSSUOSO - Dentro, la nuova Hyundai Palisade si ispirata ai lussuosi appartamenti arredati con mobili di pregio. L’abitacolo propone materiali di qualità, come legno e pelle, con dettagli presi in prestito del marchio di lusso Genesis. Il cockpit digitale include due schermi di 12,3 pollici integrati in un pannello curvo, mentre il selettore del cambio è stato spostato al piantone dello sterzo per liberare spazio nel tunnel centrale.
UN PULMINO - L’abitacolo può ospitare fino a 9 passeggeri grazie a una nuova configurazione su tre file (in una versione specifica per il mercato sud coreano). La seconda fila presenta sedili singoli per il massimo comfort, mentre la terza fila è stata migliorata in termini di spazio e visibilità.
MOTORI POTENTI - La Hyundai non ha ancora svelato i dettagli tecnici, ma le indiscrezioni parlano di un motore ibrido basato su un 4 cilindri 2,5 litri e forse anche di un 6 cilindri biturbo. La nuova Palisade sarà disponibile inizialmente in Corea del Sud e successivamente in altri mercati, con arrivo previsto entro la fine del 2025.