In un comunicato stampa congiunto Federauto (la federazione dei concessionari italiani) e UNRAE (l’associazione dei costruttori esteri) esprimono disappunto per il mancato rinnovo da parte del Governo del rifinanziamento degli incentivi. Infatti, i fondi per le vetture appartenenti alla fascia di emissioni di CO2 fra 91 e 110 g/km, previsti con il DL Agosto, sono andati esauriti in poche settimane.
> CONTROLLA QUI I FONDI A DISPOSIZIONE
Una scelta che secondo le due associazioni torna a penalizza il settore automotive che, proprio grazie agli ultimi incentivi, era tornato a mostrare segni di vitalità con una sensibile crescita delle vendite nel mese di settembre. Sempre secondo UNRAE e Federauto le ultime agevolazioni hanno fruttato 58 milioni di euro di gettito IVA, oltre ai maggiori introiti legati all’immatricolazione dei veicoli, tra cui l’IPT, somma che, sottolineano, ha in pratica rifinanziato l’importo erogato dal Governo.
Anche perché rispetto al mese di settembre del 2019 nel settembre 2020 sono state immatricolate 13.600 vetture in più (+9,5%) con un incremento del 47% di auto da rottamare (qui per saperne di più). Senza contare gli ovvi benefici ambientali con una riduzione della CO2 stimabile nell’11% in meno.
Per concludere sia Federauto che UNRAE auspicano un nuovo intervento del Governo, per sostenere un settore che vale il 10% del PIL nazionale. Senza contare le migliaia di piccole e medie aziende che gravitano intorno a questo mondo. Ecco perché le due associazioni chiedono che il Governo intervenga al più presto per rifinanziare i fondi esauriti per i restanti mesi del 2020.
GLI IMPORTI DEGL'INCENTIVI
Limiti di emissione | Bonus con rottamazione di un veicolo di almeno 10 anni | Bonus senza rottamazione | Validità del bonus | Limite di prezzo |
0-20 g/km CO2 (elettriche) | 10.000 euro | 6.000 euro | 1/8 - 31/12/2020 | 50.000 euro (IVA e messa in strada escluse) |
21-60 g/km CO2 (ibride plug-in) | 6.500 euro | 3.500 euro | 1/8 - 31/12/2020 | 50.000 euro (IVA e messa in strada escluse) |
61-90 g/km CO2 (Euro 6) | 3.750 euro | 2.000 euro | 1/8 - 31/12/2020 | 40.000 euro (IVA e messa in strada escluse) |
91-110 g/km di CO2 (Euro 6) | 3.500 euro | 1.750 euro | 1/8 - 31/12/2020 | 40.000 euro (IVA e messa in strada escluse) |