NEWS

La cara autostrada

Pubblicato 15 luglio 2025

Tempo di vacanze, tempo di viaggi in… autostrada. Fra il costo del pedaggio e i prezzi praticati nelle aree di servizio, quanto si spende? Lo abbiamo verificato nella nostra indagine.

La cara autostrada

IL MERAVIGLIOSO MONDO DI…

Superato il casello e imboccata l’autostrada, si entra in un altro mondo dove i servizi, come il “pieno” di carburante, il caffé o il panino al bar, piuttosto che lo snack al market, hanno prezzi generalmente più alti di quelli praticati mediamente fuori dall’autostrada. Il viaggio rischia, così, di diventare un salasso, cui si somma il prezzo, mai a buon mercato, del pedaggio. 

ROTTA VERSO IL MARE

Per capire quanto si spenda e che differenza ci sia, ad esempio, con i prezzi praticati dai distributori di carburante, dai supermercati e dai bar di Milano, siamo partiti proprio dal capoluogo lombardo percorrendo le autostrade che portano alle tre classiche mete per le vacanze al mare: sulla costa romagnola, a Rimini, sulla riviera ligure, a Varazze e sulla costa toscana, a Rosignano Marittimo.

RINCARI ANCHE DEL 200%

Abbiamo preso nota dei prezzi nelle varie aree di servizio lungo il percorso per benzina, gasolio, Gpl ed elettricità per “alimentare” l’auto e anche del cibo per “alimentare” chi la guida: dalla bottiglietta d’acqua fresca, al tramezzino per un pranzo al volo, al sacchetto di patatine per spezzare la fame durante il viaggio, oltre al costo di un hamburger da McDonald’s e dei cibi di qualità promossi da Eataly. I rincari rispetto agli stessi prodotti acquistati a Milano ci sono, a volte modesti, a volte anche nell’ordine del 200%. Il video qui sotto racconta la nostra esperienza in diretta, durante i viaggi e per i tutti i dettagli sui prezzi l’appuntamento è in edicola, col nuovo numero di alVolante. 

VIDEO


Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
15 luglio 2025 - 14:01
3
Sono sempre dell'opinione che per i viaggi di vacanza sia meglio prendersela con comodo e saltare gli autogrill a piedi pari.
Ritratto di Andre_a
15 luglio 2025 - 14:13
Economicamente di sicuro. Però a me diversi prodotti da autogrill piacciono
Ritratto di Quello la
15 luglio 2025 - 14:29
Ad esempio, caro Andre_a?
Ritratto di Andre_a
15 luglio 2025 - 15:13
Non ti saprei isolare un articolo in particolare, ma i vari panini, dolci, giochi... sarà anche l'atmosfera, visto che fin da piccolo quando si andava da qualche parte, la sosta all'autogrill era d'obbligo.
Ritratto di Sherburn
15 luglio 2025 - 15:26
Io adoro i prosciutti ricoperti di pepe con la forma dei palloni da rugby. Ma non so se sono ancora veri o di plastica, scopo decorativo.
Ritratto di Flynn
15 luglio 2025 - 16:00
3
Ma non é nemmeno il discorso economico, Andre_a. Esco dall'autostrada, attraverso il primo borgo che mi capita e mi fermo dove trovo ispirazione. Ho trovato un sacco di ristorantini fantastici in questo modo. Oppure partenza notturna e colazione seduto fronte mare... ma vuoi mettere?
Ritratto di Andre_a
15 luglio 2025 - 16:08
@Flynn: posso fare entrambi, perché scegliere? :)
Ritratto di Flynn
15 luglio 2025 - 16:12
3
Assolutamente, scelta libera, ma mi sembrava giusto fare un po' di pubblicità ai piccoli esercizi, troppo spesso schiacciati dalle grandi catene :-)
Ritratto di Miti
16 luglio 2025 - 11:02
1
Posso dirvi che io e mia moglie ci facciamo da soli i panini per viaggio? Il prosciutto che io voglio, il pane che io voglio, il formaggio che io voglio e nessuno che mi rompe i @@ quando mangio ...
Ritratto di fabrizio GT
16 luglio 2025 - 13:59
@miti Anch'io faccio pranzo al sacco, Valigia termica con tavolette di ghiaccio e bottiglie di acqua tirate fuori dal congelatore... 1 volta al mese faccio Liguria puglia....13/14/15 ore di macchina ( in due ovviamente) parto alle 6 del mattino alle 20 son seduto al ristorante... Non all'autogrill!!! Non voglio fare il sofisticato ma io 4 volte su 5 ci mangio male....poi sono cari e sta c...zzo di rustichella ci metto due giorni per digerirla!!
Ritratto di Andre_a
16 luglio 2025 - 16:45
Io porto da casa quando si va a fare trekking e non c'è nulla a destinazione. Altrimenti, per me, il bello del viaggio è anche mangiare qualcosa di diverso da quel che si mangia a casa.
Ritratto di Rush
17 luglio 2025 - 01:44
Miti ma soprattutto non mangi i panini di plastica pagandoli come un tartufo…-:)))
Ritratto di Miti
17 luglio 2025 - 02:23
1
Flynn, non è una questione di soldi ma di principio. Ti do un altro esempio. Per fare il mio espresso non uso il primo caffè che trovo nei sconti... Ma compro io i chicchi di caffè poi li macino ( illy o Pellini ) che non costano poco ma danno qualità, ho tutta l'attrezzatura per mantenerli in atmosfera priva di O2 insomma... Io ho sempre avuto un idea , meglio poco ma buono e di qualità che tanto e ...chi lo sa. Ho tutto il rispetto per chi lavora in autostrada e per chi usa i suoi servizi, grazie per i bagni ad esempio ma per il resto mi arrangio da solo. Al massimo passo dal mio di panettiere e prendo quello con salamella cipolline e peperoni se proprio non ho il tempo. Ma normalmente un panino con prosciutto e formaggio credo che tutti possiamo prepararci e anche a un buon prezzo.
Ritratto di fabrizio GT
16 luglio 2025 - 13:44
+1
Ritratto di Miti
16 luglio 2025 - 18:44
1
+1 ...a tutte due, ragazzi. Dal autogrill mi prendo il gelato una volta consumato il mio panino. Io semplicemente voglio sapere cosa mangio. Mia moglie è vegetariana invece , mangia le sue robe che prepara da sola. Poi ognuno con le sue abitudini. Qui non parliamo di soldi ma c'è un b@rdell@ la dentro che metà basta. Troppa gente... che è normale ovviamente.
Ritratto di Flynn
16 luglio 2025 - 18:55
3
Tempo fa mi e' capitato di fermarmi per un'urgenza al picciolino in un parcheggio nei pressi si Savona. Oltre ai bagni c'era una bellissima area attrezzata. Non so' quante ce ne siano in Italia, ma e' stata una bella sorpresa. Li sì volentieri pic-nic
Ritratto di Ilmarchesino
18 luglio 2025 - 08:43
3
A me piacciono i modellini di auto che compravo per la mia collezione..ma sul mangiare passo.. scadenti e costosi. Unico autogrill ottimo è dopo Salerno direzione sud. C'è un caseificio che fa colazioni cois mangi mentre guardi le auto elettriche a caricarcsi
Ritratto di Sprint105
15 luglio 2025 - 14:25
Una rapina legalizzata in un regime di monopolio, questa è l'autostrada con tutto ciò che le gira attorno. Si viaggia in autostrada per necessità, una struttura pagata anche con i soldi di noi tassati e a maggior ragione non è giusto essere taglieggiati in questo modo.
Ritratto di Volpe bianca
15 luglio 2025 - 14:48
....e la mitica app Pieno+ ?
Ritratto di FollowMe
15 luglio 2025 - 14:57
Se AV non si dimenticano sempre di aggiornarla può anche tornare utile :-)))
Ritratto di FollowMe
15 luglio 2025 - 14:56
Autostrada? Se la conosci la eviti!!! Se non c'è urgenza almeno per i viaggi a breve/media distanza meglio fare le statali, ci vuole un po di tempo in più e con i soldi del pedaggio ci si strapaga il carburante e ne avanzano e si consuma anche tanto di meno oltre che evitare il rischio di rimanere imbottigliati nei soliti eterni cantieri.
Ritratto di Balzar
15 luglio 2025 - 15:16
+ 1000. Per come sono fatto io preferisco un viaggio un po' più lungo che rischiare di essere intrappolati. E dopo devi pure pagare!
Ritratto di deutsch
15 luglio 2025 - 16:21
4
fuori dall'autostrada aumenti esponenzialmente il rischio multa e incidente. due ottimi motivi per preferire l'autostrada, oltre al tempo di percorrenza
Ritratto di fabrizio GT
16 luglio 2025 - 14:02
E stavolta Deutsch... Ti do ragione....
Ritratto di deutsch
16 luglio 2025 - 14:05
4
di solito mi dai torto?
Ritratto di fabrizio GT
16 luglio 2025 - 17:07
Qualche volta....
Ritratto di deutsch
16 luglio 2025 - 17:08
4
ci sta così ci si confronta
Ritratto di Rav
15 luglio 2025 - 16:28
4
Anche io nel periodo estivo cerco di evitarla il più possibile, anche per forza di cose perchè mi trovo a ridosso del weekend a dover tornare da lavoro verso le località marittime. Se invece faccio viaggi più a lungo raggio la prendo, ma difficilmente mi fermo. Anche per questo bramo l'autonomia lunga, perchè non mi voglio fermare, io voglio arrivare a destinazione
Ritratto di fabrizio GT
16 luglio 2025 - 14:12
@follow me Io viaggio a GPL... Ai 110km/h di media spendo 5 centesimi al km sfrutto la velocità dell'autostrada, la possibilità di veleggiare, niente o quasi trappole autovelox, e di gas spendo SEMPRE meno che di autostrada!!! Forse spendono meno le elettriche che partono da casa caricate con il fotovoltaico, e quindi i primi 3/4/5/600 km sono gratis...
Ritratto di Oxygenerator
15 luglio 2025 - 14:58
Come sempre avviene in questo paese, il cittadino non è tutelato. Fossero almeno esenti da difetti autogrill e autostrade, pagare così avrebbe senso. Invece son solo una presa per il kubo. Fan bene gli organizzati, che si portano tutto dietro e gli usano solo i gabinetti.
Ritratto di Blueyes
15 luglio 2025 - 16:39
1
io sono tra quelli, alla fine che pratichino i prezzi che vogliono. Fosse per me sarebbero già chiusi e invece trovo spesso anche la coda alle casse.
Ritratto di lovedrive
17 luglio 2025 - 17:55
blueyes, ma la coda per il caffe o capuccino e brioche. che alla fine costa come al bar almento qui da noi.
Ritratto di Ilmarchesino
18 luglio 2025 - 08:47
3
Per nn parlare della gioia di beccare dei bus in sosta...ti puoi dimenticare anche il gabinetto.
Ritratto di ziobell0
15 luglio 2025 - 15:00
vacanze auto + autostrada mi sa tanto di anni 80. con partenze nel cuore della notte, autogrill, pisolino...
Ritratto di Luxior
15 luglio 2025 - 15:25
Sono anni che non faccio mangio e faccio rifornimento in autostrada. Prezzi folli! Unica cosa che prendo è il caffè..... anch'esso caro!
Ritratto di Rush
17 luglio 2025 - 01:47
Caffè che fa pure schifo!
Ritratto di Ilmarchesino
18 luglio 2025 - 08:48
3
Io mi fermo solo per il tabacco quando nn posso farne a meno
Ritratto di markb
15 luglio 2025 - 17:19
L' ultima volta che mi son fermato per mangiare in autogrill, vedendo i prezzi dei panini (sarebbero stati giustificati solo se farciti con caviale nero e tartufo bianco di Alba) ho optato per il risparmio ed ho preso una insalatina con olive , ma proprio ina ina. 8€. Sì, avete letto bene, 8€, una ciotola minuscola. Mangiata come spezzafame prima di arrivare a casa e farmi il mio buon piatto di pasta.
Ritratto di Corrado Mauceri
15 luglio 2025 - 17:23
Servono solo a spennare i turisti
Ritratto di Comparsa
15 luglio 2025 - 17:28
Unico appunto che mi sento di fare per chi arriva sulle coste livornesi: evitate il tratto Livorno-Rosignano Marittimo, costa una fucilata. L'alternativa è passare dal Romito che, se nelle giornate giuste di poco traffico è una strada bellissima (e pure divertente, a tratti), col traffico è un vero incubo. E, sì, gli autogrill sono una vera pena. Giusto un caffè e poco altro. Alcuni preparano un caffè quasi decente. In molti servono degli "sciacquoni" inenarrabili.
Ritratto di alex_rm
15 luglio 2025 - 19:00
Agia un furto poi che si paghi l’autostrada quando in Germania e Gran Bretagna è gratuita poi c’è anche il carburante e autogrill carissimi
Ritratto di Rush
17 luglio 2025 - 01:49
Sarei disposto anche a pagare la vignetta come in Svizzera pur di non vedere più ste barriere che servono solo a creare code allucinanti.
Ritratto di otttoz
15 luglio 2025 - 20:26
Io metto su Google Maps "centro commerciale vicino a me" esco e mangio bevo fo il pieno a prezzi accettabili... però all' autogrill il piscino ci sta!
Ritratto di fabrizio GT
16 luglio 2025 - 14:16
@ ottoz +100
Ritratto di Ilmarchesino
18 luglio 2025 - 08:52
3
Ci sta se nn trovi i bus turistici.altrimenti meglio una piazzola di emergenza
Ritratto di Balzar
15 luglio 2025 - 22:12
Beh che dire cara redazione, il menefreghismo porta sempre all’ignoranza. Complimenti.
Ritratto di Beppe_90
15 luglio 2025 - 23:35
Io non vedo tutto questo dramma.. cioè basta organizzarsi come quelli che hanno le auto elettriche infondo … vuoi risparmiare ? Bene fai il pieno prima di entrar in autostrada che costa molto meno… ti porti da casa dei panini , acqua , patatine quelli che ti pare… e il gioco è fatto.. autogrill solo per sgranchirsi le gambe e andar in bagno… tanto complicato ? Non credo.. se poi a uno piace l’atmosfera del viaggio è un conto , ma farsi spennare così facilmente sinceramente è da polli…
Ritratto di Kappa18
16 luglio 2025 - 07:44
L'autostrada e' cara ed anche i servizi all'interno, questo si sa, comunque difficilmente faccio il pieno in autostrada e per una sosta in Aurogril non vedo il dramma.
Ritratto di preda
16 luglio 2025 - 09:27
Certo che entrare in autostrada e poi fare benzina e colazione, vuol dire andare a cercarsela, basta poi non lamentarsi. Perche al giorno d'oggi, un auto con un pieno fa circa 600 km, quindi meta' italia (col mio fire 1.2 sono arrivato fino a Roma e ne avevo ancora). E non ditemi che uno x andare in liguria o in veneto al mare o in toscana, deve x forza fare rifornimento e gli manca giusto una bottiglia di acqua. Poi, vivere di lamentini e farsi pettinare contenti loro.....
Ritratto di TDI_Power
16 luglio 2025 - 10:30
Già il costo dei pedaggi è truffaldino di per se ma Superato il casello sembra di avere prezzi di un altro Stato! in questo caso Non dovrebbe configurarsi l'ipotesi di reato? Possibile che nessun governo sia mai riuscito a prendere provvedimenti e punire questa situazione scandalosa? possibile che i cittadini italiani non riescono mai dico mai una volta protestare seriamente contro le mille truffe nascoste di questo paese delle banane? Poi si lamentano se a fine mese non rimane nulla dello stipendio! Possibile che le riviste automobilistiche nazionali e l?ACI parlino di questa truffa come qualcosa di inevitabile o qualcosa di normale'?? Siamo veramente stufi, BAsta truffe in ITALia! Le autostrade devono essere nazionalizzate e gratuite chiaro??
Ritratto di Beppe_90
16 luglio 2025 - 13:33
Cosa vuoi protestare? Mica ti obbligano a comprare da loro.. sei te che sei libero di decidere se fermarti o meno… ma perché quando fai la spesa ad un qualsiasi supermercato oggi la roba non è raddoppiata!?? Protesti? devi mangiare …c’è poco da protestare … con questo non voglio darti torto anzi hai ragione ma su queste cose (alimentari, carburanti, medicinali, gas ecc) faranno sempre come gli pare.. perché noi ne avremmo sempre bisogno.. sanno come addomesticare le persone tranquillo ;)
Ritratto di massj
16 luglio 2025 - 14:43
Il carburante in autostrada non lo faccio da almeno 20 anni, è sempre stato più caro. Da qualche anno con la famiglia quando facciamo viaggi di una certa lunghezza ci siamo presi l'abitudine di avere una scorta di cibo confezionato e di acqua fresca in auto. Basta una borsa termica con dei siberini dentro e rimane tutto fresco per almeno 12 ore. Nel recente viaggio da Milano verso Francia e poi Spagna abbiamo potuto constatare anche noi la situazione degli autogrill soprattutto in Liguria, in particolare di panini e pizze da banco, porzioni ridicole e prezzi stellari, un quadratino di pizza rossa rinsecchita e senza mozzarella 9 euro, per dire. Quindi in autogrill prendiamo giusto il caffè oltre alla pausa pipì. Devo dire che la situazione in Francia non è diversa, con in più prezzi dei carburanti nettamente più alti, siamo come minimo sui 1,9 al litro sia per benzina che per diesel e tariffe autostradali alle stelle, sull'autostrada del sud della Francia è un martellamento di barriere e soldi ogni pochi km. Più umani in Spagna, col diesel tra i 1,35 e 1,55 / 1,6 quando è caro. In Spagna diffusissime le trattorie per camionisti a massimo 1 / 2 km dalle uscite, sempre segnalate in autostrada con menu elefantiaci da 14 / 15 euro (primo, secondo, contorno, acqua o vino, dessert e caffè). Come in Italia fino a una ventina di anni fa.
Ritratto di Rush
17 luglio 2025 - 02:02
Un esempio su tutti relativamente ai costi autostradali. Partenza da Milano per la Francia barriera in Liguria fatti circa 300km costo 30 euro. Partenza da Milano per Senigallia circa 400 km costo 30 euro. Speriamo non alzino il secondo tragitto. Forse quella tratta non è gestita dai criminali Benetton? Vogliamo parlare dei costi della mitica Bre-be-mi della quale non c’era minimamente il bisogno? Relativamente agli autogrill è bene sapere che per poter operare sulle autostrade devono pagare un obolo (bello pesante) ed ovviamente oltre a rifarsi sui propri clienti si rifanno anche sulle aziende fornitrici. Non che ci perdano per carità ma è giusto sapere che quota parte la girano così come le stazioni petrolifere. Meglio uscire ed andare a mangiare in modo sano fare il pieno e rientrare. Con Google Maps oramai in uso da tutti trovare un’alternativa fuori dall’autostrada a 5 minuti oltre ad essere facile è un beneficio sia per la salute che per il portafoglio.
Ritratto di gbvalli
16 luglio 2025 - 20:51
1
3 morti anche oggi sulla A1, incidente e code chilometriche anche sulla A4... Care vecchie statali... In autostrada, oltre a prezzi folli di autogrill e distributori, ci sono sempre rallentamenti, blocchi, per lavori o icidenti, e quando capita stai fermo per ore ed ore, senza via d'uscita.
Ritratto di sergioxxyy
17 luglio 2025 - 09:19
Benzina piu' cara ma reparto bar e market carissimi!!
Ritratto di lovedrive
17 luglio 2025 - 10:01
logico che costano di più. nell'appalto dell'autobrennero vince che paga piÙ royalties sui prodotti in vendita ( per i prodotti locali pagano di meno) e anche per i carburanti vince l'appalta chi paga di più per litro venduto alla A22. questa voi fa dei utili enormi. dovrebbero vietare questi appalti, cosi la benzina costerebbe come fuori dall'autostrada. poi a dir il vero i capuccino e brioche sono buoni e non costano tanto.
Ritratto di fastidio
17 luglio 2025 - 12:51
8
Ma perchè c'è qualcuno che fa benzina in autostrada? Io non l'ho mai fatta in vita mia. Faccio il pieno dove costa meno e con quello posso andare dalla Lombardia alla Calabria senza fermarmi.
Ritratto di TDI_Power
21 luglio 2025 - 11:20
LA cosa strana che GLi autogrill sembrano tutti in territorio svizzero, in base ai prezzi

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 13 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser