NEWS

Insultare qualcuno dopo un incidente? Può essere lecito

02 luglio 2010

È quanto sancisce la Cassazione, che ha annullato la condanna per ingiuria nei confronti di un automobilista che aveva subito un incidente frontale. Voi cosa ne pensate?

INSULTI LECITI - Mandare qualcuno  “a quel paese” dopo essere stati vittime di un incidente si può, ma entro certi limiti. Tutto nasce dal ricorso presentato alla Cassazione da un automobilista vittima di uno scontro frontale, causato da un guidatore che procedeva contro mano. Lo sfogo d'ira del primo per l'incidente gli era costato una condanna per ingiuria inflitta dal tribunale di Venezia. Un verdetto che la Corte ha però ribaltato: “la caratterizzazione di ingiustizia deve essere parametrata alla condotta dell'ingiuriato alle ordinarie regole del vivere civile”. Ovvero, in determinate situazioni, offendere chi ha provocato un danno alla propria persona è consentito, sempre se le ingiurie non eccedono un certo livello.

Secondo te gli insulti...
Solo in circostanze “estreme”
76%
  • Solo in circostanze “estreme”
    76%
  • Non sono mai ammessi
    24%



Aggiungi un commento
Ritratto di salvo94
2 luglio 2010 - 16:30
Per me gli insulti non sono mai ammessi perchè non ti portano a nulla solo a sfogarti e basta.
Ritratto di Marco90
2 luglio 2010 - 16:48
ma come dire che non gli sporconi dietro a uno con cui hai fatto un incidente perchè andava come un cogli.one e magari era pure ubriaco o drogato...è gia bello riuscire a fermarsi agli insulti...
Ritratto di money82
2 luglio 2010 - 16:56
1
scusa ma se uno mi viene addosso ed è ubriaco o drogato gli metto le mani in faccia, altro che insulti.
Ritratto di Marco90
2 luglio 2010 - 18:29
...
Ritratto di Al86
2 luglio 2010 - 16:55
Vista la situazione (e visto che l'ho anche vissuta) credo che "l'insulto" o meglio l'imprecazione ci può anche stare, anche considerando il "valore" dell'oggetto danneggiato, sempre che non si finisca col prendere di mira parenti più o meno stretti di chi causa l'incidente, altrimenti non si fa altro che peggiorare la situazione
Ritratto di cavalierebianco
2 luglio 2010 - 16:56
È un argine contro il degrado evitare gli insulti...
Ritratto di giuggio
2 luglio 2010 - 17:03
Se può servire per sfogarsi, ci potrebbe anche stare. Ma il rischio di degenerare è forte. cmnq, io le meledizioni le ho tirate "al vento" quando mi hanno fatto sparire la macchina... non quel paio di volte che mi sono venuti addosso. Erano molto dispiaciuti...
Ritratto di bubu
2 luglio 2010 - 17:17
gli insulti non andrebbero fatti...dico andrebbero perchè qualche volta scappano.. è una situazione che non si può giudicare facilmente.. poi dipende anche da che tipo di insulti rivolgi all'altro ci sono alcuini tipi che non si fanno per niente al mondo.. altri invece che sono leciti anche perchè ti vengono... l'importante è non oltrepassare mai il limite!!
Ritratto di Sprint105
2 luglio 2010 - 17:50
se uno è vittima di un incidente è comprensibile che si arrabbi. Comunque, sempre meglio evitare di scadere nell'insulto, non si fanno che peggiorare le cose
Ritratto di Giuseppe-13
2 luglio 2010 - 18:06
Potete dire (giustamente) quello che volete ,ma uno che mi fa un frontale perchè andava contro mano è dura non insultarlo anche se concordo che gli insulti sono si uno sfogo ma ,rischiano di peggiorare le cose
Ritratto di MeCoX
2 luglio 2010 - 18:38
sono del parere che non si dovrebbe mai ingiuriare nessuno, ma ho votato che in casi estremi debba essere consentito. immaginatevi di uscire dal concessionario con la vostra bella macchina nuova e uno magari anche ubriaco o peggio, vi venga addosso non rispettando uno stop e ve la distrugga tutta......e magari vuole pure aver ragione.........altro che ingiurie lì!!! grrr
Ritratto di Nicolino94
2 luglio 2010 - 18:42
beh da che mondo è mondo! andiamo bene di questo passo! se adesso si legalizzano anche gli insulti, chissà tra qualche anno dove arriveremo! bisogna sempre evitarli in qualunque circostanza anche se ammetto che qualche volta chiunque è portato alle volgarità: ciò non toglie che sia sbagliato anche se in circostanza limite. comunque sia, mai andare sul personale, come molti fanno!
Ritratto di Marco90
2 luglio 2010 - 19:36
tu hai tuoi amici non dici mai coglio.ne o cose simili?figurati a uno che ti centra in contromano...se poi muori te o la persona che hai in parte che puo essere la tua ragazza tua madre o un tuo amico voglio vedere se non partono parolacce(e sarebbe il minimo)...sembra che vivi in un seminario...non facciamo i perbenisti per il niente va
Ritratto di MeCoX
2 luglio 2010 - 20:06
quoto in pieno marco90...
Ritratto di Pito28
5 luglio 2010 - 11:25
... che se in un incidente con feriti gravi o peggio uno pensa a insultare l'altro è da ricoverare. Io sarei talmente scioccato e preso dalla situazione che probabilmente manco lo vedrei quello dell'altra macchina. Detto ciò ritengo che in situazioni in cui la colpa è chiaramente di uno (contromana, mancata predenza e cose del genere) se scappa un vaffa non è una tragedia.
Ritratto di davi_serie3
4 luglio 2010 - 15:24
marco altro che eccessi...se uno mi viene addosso e provoca danni fisici a me o a chiunque mi sia vicino deve ringraziare dio se mi fermo agli insulti che sono il minimo x la circostanza...già darei segni di squilibrio se mi rovinasse solo la macchina immagina se ci fossero feriti o nel peggiore dei casi vittime
Ritratto di tolo147
3 luglio 2010 - 17:14
è una parola un po grossa, scusami ma non hanno presentato un disegno di legge che renda leciti gli insulti, è solo la sentenza della cassazione, sta ai giudici poi applicare o meno tale sentenza a casi simili anche se trattandosi della cassazione si tende ad attenersi alle sue decisioni; attenzione però questo non vuol dire che l'ultimo grado d'appello sia superiore ai primi due, non c'è nessuna gerarchia in questo settore
Ritratto di SHAOLIN QUAN
2 luglio 2010 - 19:17
La Cassazione per la verita'ha detto una cosa un po'differente;a dire,in luogo di particolari condizioni,e'ipotizzabile che la"vittima",proprio per l'eccezionalita'dell'accaduto,possa riconoscersi un linguaggio tale da poter "riconfigurare"la soglia di lesivita'mediamente accettabile nella sfera personale del singolo"carnefice";non e'una novita',ma solo buon senso...per intenderci la gratuita'non e'ammessa,ma in condizioni umanamente inaccettabili,lo sfogo sembrerebbe essere una naturale modalita'di espressione..superabile per l'eccezionalita'dell'evento..pensiamo al ragazzo che senza casco tampona contro mano...a napoli direbbero..capa di me...;e come nn dirlo,in luogo di un'omissione tanto evidente?!Paradossalmente la Cassazione conferma quanto si dice da un po',che eccezion fatta di diritti personalissimi costituzional.garantiti,valori di natura fattuale o di derivazione sociale cambiano in luogo dei tempi e delle situazioni...
Ritratto di tolo147
3 luglio 2010 - 17:16
e posso confermare che non c'era bisogno della cassazione, qualsiasi giudice con un po di testa avrebbe emesso questa sentenza nel caso un automobilista venga denunciato dall'altro che l'ha tamponato
Ritratto di osmica
2 luglio 2010 - 23:40
Gli insulti in tali occasioni scappano comunque... Cmq bellissima pure la Yugo Koral ultimo modello. Uscita da poco di produzione...
Ritratto di Nicolino94
3 luglio 2010 - 00:17
marco non sto facendo il perbenista. dico solo che la volgarità è sempre sbagliata anche se giustificata da fatti estremi. ammetto di essere io il primo a cui possono uscirne: ma questa NON è UNA GIUSTIFICAZIONE! e poi c*****e non è un offesa personale.. è più generico! infatti io ho scritto l' importante è al limite, di non andare sul personale!
Ritratto di Marco90
3 luglio 2010 - 10:02
figlio di.... ma a parolacce in generale...e ti giuro che a parte il don del mio paese non conosco nessuno che non ne dica nemmeno una...figuriamoci dopo un frontale per colpa dell'altro...
Ritratto di herbie_53
3 luglio 2010 - 01:19
io penso che se si viene coinvolti in un incedente e si ha ragione, un paio di insulti ci stanno tutti. certo, bisogna contenersi e limitarsi alla persona che si insulta senza andare a toccare mamme, zie o chi altro (come spesso succede)......
Ritratto di trap
3 luglio 2010 - 11:20
Sono sconcertato riguardo la sentenza: a me non piacerebbe essere insultato in seguito a un incidente. Sono inoltre rimasto colpito da quanti hanno scritto un commento favorevole alle ingiurie purchè dopo aver subito un sinistro.
Ritratto di Marco90
3 luglio 2010 - 11:29
tu festeggeresti se uno in contromano ti centrasse?non credo prorpio...e se esci fidati che qualcosa gli tiri dietro...
Ritratto di SHAOLIN QUAN
3 luglio 2010 - 12:04
Quindi se alle 5 del mattino ti rubano il motorino tu che fai?guardi in silenzio la cosa per evitare di essere beccato da qualche vigile per disturbo della quiete pubblica?L'eccezionalita'di una situazione elide la rilevanza di un fatto...lo scusa!E'un po'come la legittima difesa che e'una causa di giustificazione...stessa cosa qui;se vieni tamponato ed esci fuori dalla macchina sanguinando,e'ipotizzabile che tu dica va'a ca..coi..!!Poi ci mancherebbe,uno e'libero di offrire il caffe'ai ladri,di chiacchierare amabilmente con chi ha prodotto lesioni gravi ad un parente in auto..ci mancherebbe,pero'mi sconcerterebbe di piu'questo modo di leggere gli eventi eccezionalmente "pesanti" per un automobista...
Ritratto di davi_serie3
4 luglio 2010 - 15:29
se uno fa una manovra da incosciente se lo becca l'insulto e sta pure zitto.......perchè va bene andare veloce ma sempre con la testa....poi è ovvio che usando l'auto l'incidente può accadere e qui non si parla di semplici tamponamenti ma di incidenti dovuti all'incoscienza nella guida
Ritratto di Abominable Snow Tux
3 luglio 2010 - 14:16
non c'è l'opzione "gli insulti dovrebbero essere sempre consentiti in tutti gli incidenti"?
Ritratto di SHAOLIN QUAN
4 luglio 2010 - 11:07
di no..sarebbe una pericolosa presunzione assoluta...i sistemi democratici prevedono la contestualita'del fatto no le generalizzazioni...almeno di regola,poi...ci son le eccezioni e va'be;anzi va'male...
Ritratto di tolo147
3 luglio 2010 - 17:11
a vedere la vostra macchina appena lucidata distrutta da uno che stava guidando con il telefono, come reagireste? solo ned flanders riuscirebbe a trattenersi, in ogni caso gia prima di questa sentenza non si dava molto peso alle offese inferte da un soggetto nei confronti di un altro che aveva causato un danno ingiusto alla vostra automobile, sfido chiunque a trattenersi e prenderla con filosofia
Ritratto di fusco8
4 luglio 2010 - 00:56
è un fato della gravita della situazione,se è solo un danno lieve senza contusioni e ferite ci si puo trattenere tranquillamente.ma se in machina viaggia con me mia moglie e i miei 2 figli di 1 e 3 anni e gli sucedono cose gravi minimo gli metto le mani adosso anke se scende dall'auto berlusconi!
Ritratto di SHAOLIN QUAN
4 luglio 2010 - 11:05
ma la norma nn dice che l'ingiuria e'ammessa...e'ovvio che il buon senso non potra'contemplare un linguaggio offensivo della dignita'altrui per un graffio...anche se scende Berlusconi il Governo e tutta l'opposizione messa insieme...(sono democratico con tutte le forze politiche...)
Ritratto di Lorenzo B.
4 luglio 2010 - 12:42
nel caso di uno che volontariamente va contromano un bel vafff.... ci sta...
Ritratto di Marco90
4 luglio 2010 - 12:53
poco un vaff...farei un ripasso delle ingiurie conosciute :D
Ritratto di appassionato di alvolante
4 luglio 2010 - 18:33
Gli insulti mi stanno pure bene ma basta che non si passa alle mani!!!!!
Ritratto di emy82vts
5 luglio 2010 - 11:28
è vero che poi quando ti ci trovi non è facile controllarsi! cmq insultare non risolve le cose anzi le peggiora...
Ritratto di sghedococco
26 ottobre 2010 - 18:39
In breve. Un tizio cerca di sorpassarmi a destra all'interno di una rotonda dove tanto io quanto lui dovevamo andare a sinistra. La manovra non gli riesce e io gli chiedo attraverso lo specchietto con un gesto di mano cosa sta facendo. La rotonda dopo devo andare a destra. Lui mi affianca a sinistra abbassa il finestrino e mi rivolge una serie d'insulti non gravissimi, ma comunque insulti. Io mi limito a rispondergli che in Italia i sorpassi si fanno a sinistra. Proseguo quindi per uscire a destra e a quel punto lui mi tampona con il suo anteriore contro il parafango posteriore sinistro. Non accetta la constatazione amichevole e in seguito ottiene il concorso di colpe. Mi tocca pagare. Visto che a bordo della macchina che guidavo c'era mia moglie, intestataria dell'auto quindi non accettata come testimone e dietro mia suocera malata di Alzheime, nonostante che il perito sostiene l'evidenza della mia ragione. Posso querelarlo per insulti e costringerlo almeno a pagare il danno, o gl'insulti in questo caso non sono sufficienti a ciò? Grazie per l'attenzione.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 11 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser