BENVENUTA NELLA MISCHIA - Nuovo fronte di “battaglia” tra Apple e Microsoft che dalle scrivanie e dalle tasche degli utenti sta per spostarsi direttamente all’interno delle automobili. Dopo le collaborazioni del colosso fondato da Bill Gates con la Ford per lo sviluppo del Sync e con la Fiat per il Blue&Me, tanto per citare due esempi, l’azienda della mela morsicata ha risposto con iOS in the Car. Si tratta di una nuova funzionalità del sistema Operativo iOS 7 dell'iPhone, che debutterà in autunno, per l'integrazione con i più recenti sistemi multimediali di bordo. La notizia è arrivata direttamente da San Francisco, teatro del WWDC 2013, consueto appuntamento utilizzato da Apple per svelare le principali novità di prodotto e di software. A parlarne è Eddy Cue, vicepresidente senior reparto Internet Software e Services (nelle foto), secondo il quale iOS in the Car porterà l’integrazione tra dispositivi mobili e interfacce delle automobili ad un livello completamente nuovo.

CON UN TOCCO O A VOCE - Tutto ruoterà intorno a
Siri, l’assistente “personale” dell'iPhone ulteriormente migliorato e disponibile sui prodotti Apple più recenti, grazie al quale le diverse funzioni saranno fruibili anche attraverso i comandi vocali. Sarà dunque possibile, grazie alla predisposizione dei singoli impianti a bordo delle auto, leggere e dettare un sms, telefonare, scegliere una destinazione e avviare il navigatore o far partire la riproduzione di un brano. Eddy Cue ha rilevato anche i marchi che integreranno, a partire dal 2014, il nuovo
iOS in the Car: Ferrari, Mercedes, Jaguar,
Volvo, Infiniti ma anche Honda e Acura, Nissan, Chevrolet, Kia, Hyundai e Opel.