LAVORI IMMINENTI - Il gruppo Jaguar Land Rover investirà 1 miliardo di sterline (1,4 miliardi di euro) per costruire uno stabilimento a Nitra, in Slovacchia, dal quale usciranno inizialmente 150.000 vetture l’anno. I lavori cominceranno già nel 2016 e la prima automobile verrà completata a fine 2018. L’impianto darà lavoro a circa 2.800 persone, trasformando così la Slovacchia in una nazione fra le più attrattive per le aziende impegnate nel settore automobilistico: ad oggi il paese è settimo in Europa per numero di vetture prodotte, quando invece l’Italia è solo dodicesima.
GRUPPO IN SALUTE - Il gruppo inglese Jaguar Land Rover non ha svelato per il momento quali modelli intenda costruire, anticipando però che a Nitra avrà origine una nuova famiglia di vetture in alluminio. L’investimento conferma la buona salute del gruppo e giunge qualche settimana dopo un annuncio analogo, tramite il quale si dava conto del raddoppio della cifra destinata per ammodernare l’impianto inglese di Wolverhampton, dove sono realizzati motori: la fabbrica verrà messa a nuovo grazie ad un investimento di poco inferiore al miliardo di sterline. La Jaguar e la Land Rover possiedono impianti anche in Brasile, Cina ed India.
ELDOARADO - La Slovacchia è diventata negli ultimi anni una sorta di Eldorado per le aziende automobilistiche, in ragione dei bassi costi di manodopera e delle moderne infrastrutture: l’impianto di Nitra, non a caso, si trova nelle vicinanze di 300 aziende fornitrici. Nello stato producono già il gruppo PSA Peugeot Citroen (a Trnava), la Kia (a Zilina) ed il gruppo Volkswagen, a Bratislava. La Slovacchia ha battuto la concorrenza di altre nazioni europee, del Messico e degli Stati Uniti.