NEWS

Kia K4: nel 2026 sarà la nuova Ceed

Pubblicato 17 aprile 2025

Lanciata negli USA come K4, la nuova berlina a cinque porte della Kia arriverà nei primi mesi del 2026 anche in Europa con il nome di Ceed.

Kia K4: nel 2026 sarà la nuova Ceed

ATTRAVERSERÀ L’ATLANTICO

La Kia ha fatto debuttare negli Stati Uniti la K4 nella sua variante berlina a 5 porte. Un modello che interessa anche noi visto arriverà anche in Europa con il nome di Kia Ceed. La hatchback a stelle e strisce sarà infatti con ogni probabilità la nuova generazione per l’Europa della vettura media della casa coreana, che dovrebbe essere lanciata da noi intorno ad aprile del 2026.

Il nuovo modello è lungo 4.4 metri e riprende i principali spunti stilistici delle ultime vetture della Kia, come i fari anteriori e posteriori a led verticali ispirati dalla EV9. Le maniglie delle portiere posteriori sono nascoste nel montante C, migliorando l’immagine laterale e rafforzandone il profilo atletico. Tra le caratteristiche più evidenti c’è anche il tetto flottante”, che appare sospeso per unirsi senza soluzione di continuità al portellone posteriore.

ABITACOLO DIGITALE

L’abitacolo della Kia K4 si sviluppa intorno al doppio display digitale che ha una diagonale complessiva di quasi 30 pollici, con Android Auto e Apple Carplay senza fili di serie su tutte le versioni, così come la piastra di ricarica a induzione. I servizi digitali consentono ai proprietari di aggiornare il sistema over-the-air, lo streaming musicale e l’hotspot wi-fi, mentre l’assistente vocale basato sull’intelligenza artificiale permette di controllare alcune funzioni chiave (come il “clima” o il volume dell’audio) pronciando “Hey Kia”. Di serie anche una lunga lista di aiuti alla guida, tra cui il cruise control intelligente con funzione stop&go. 

MOTORI GIUSTI PER L’EUROPA

Negli Stati Uniti, la Kia K4 Hatchback arriverà entro la fine dell’anno e sarà equipaggiata con una coppia di motori a benzina: l’opzione d’ingresso sarà un 2.0 aspirato da 149 CV, abbinato a una trasmissione a variazione continua, mentre l’alternativa è rappresentata da un 1.6 turbo con 193 CV e il cambio automatico a 8 rapporti. La gamma della Kia Ceed europea sarà un po’ diversa: non ci sono notizie certe, ma quasi certamente la media coreana attingerà dalla banca propulsori ibridi del gruppo Hyundai, come per esempio il 1.6 full hybrid da 129 CV montato sulle Kia Niro e Kona, ma anche il 3 cilindri 1.0 turbo ibrido leggero da 100 CV. E non sono da escludere nemmeno eventuali varianti plug-in.

Kia Ceed
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
13
7
10
17
13
VOTO MEDIO
2,8
2.833335
60


Aggiungi un commento
Ritratto di Corrado Mauceri
17 aprile 2025 - 17:10
Tanta tecnologia ma esagerata nelle dimensioni
Ritratto di paolodellapianura
18 aprile 2025 - 15:07
Sono salito su alcuni ultimi modelli coreani e devo dire che non sono niente male ma hanno i vari aiuti troppo troppo invasivi... fanno biiip per ogni cosa... e continuamente... alla fine ignori tutto ed allora non ha senso avere questi sistemi....
Ritratto di BZ808
17 aprile 2025 - 17:19
Che finaccia...
Ritratto di AndyCapitan
17 aprile 2025 - 18:20
4
e' orribile sto design...ma perche' mi chiedo...erano cosi' belle al tempo della ceed wagon....
Ritratto di Rav
17 aprile 2025 - 19:20
4
Ho avuto la prima Kia Pro_Cee'd come prima auto, non sarà stata chissà che originalitá ma la porto ancora nel cuore e a suo modo era tanta roba per un neopatentato. Poi edizione dopo edizione hanno snaturato quello che era la Cee'd... e infatti i numeri almeno da noi l'han dimostrato. La prima la vedevi ogni 10 metri.
Ritratto di Balzar
17 aprile 2025 - 19:30
Concordo, la prima Cee’d con l’apostrofo rimane la migliore, in tutte le varianti. Complimenti per la 3 porte, mi piaceva molto.
Ritratto di Rav
17 aprile 2025 - 20:42
4
Ce l'avevo solo io, mi fermarono i carabinieri un giorno e mi dissero "l'abbiamo fermata perchè non capivamo che macchina fosse" manco fosse stata una Ferrari ahahahah
Ritratto di AndyCapitan
17 aprile 2025 - 22:17
4
si'...erano belle davvero....ma paradossalmente anche la ceed shooting brake....competeva con la bellezza mercedes!!!!
Ritratto di Miti
18 aprile 2025 - 16:11
1
Nel forum della Kia c'è una proceed che il proprietario ha appena portato a 300cv di potenza. ttps://youtu.be/_3SjS3Lcfvo?feature=shared
Ritratto di Balzar
17 aprile 2025 - 23:40
:-))) i soliti Carabinieri da barzellette.
Ritratto di Gordo88
18 aprile 2025 - 01:43
1
Bella la pro ceed, di questa la gt era la prima versione sportiva sviluppata al nur..
Ritratto di paolodellapianura
18 aprile 2025 - 15:09
Ogni 10 metri? se ne vedeva 1 ogni morte di papa.... Non so. L'ultima è bellina onestamente ma ormai le coreane costano come le altre ed allora sono probabilmente meno accattivanti...
Ritratto di evilwithin
17 aprile 2025 - 17:40
Una volta Kia aveva un design rassicurante e sobrio, lasciando a Hyundai gli elementi più bizzarri/barocchi. Ultimamente ha perso molto da questo punto di vista...
Ritratto di Ronbo
17 aprile 2025 - 17:44
E' la cugina imbruttita dell'Opel Astra.
Ritratto di Gordo88
18 aprile 2025 - 01:44
1
Veramente una bruttezza al quadrato..
Ritratto di marcoveneto
22 aprile 2025 - 13:27
Vero! troppa lunga, come l'Astra.
Ritratto di Robby96
17 aprile 2025 - 17:51
Molto bella e linee sportive quasi da supercar
Ritratto di AndyCapitan
17 aprile 2025 - 18:32
4
bella???....ci vedi bene?....dietro e' orribile...ahahah
Ritratto di andrea120374
17 aprile 2025 - 18:42
3
Molto bella? Linee sportive? Supercar? Supercassonetto direi
Ritratto di giocchan
17 aprile 2025 - 18:14
Nel suo genere, molto carina. Vedo con piacere che stiamo pian piano levando di torno le mascherine frontali giganti. Prima o poi magari ci arriverà pure Audi...
Ritratto di Balzar
17 aprile 2025 - 19:36
Audi è tenace, sarà l’ultima a farlo visto che fu la prima.
Ritratto di Euro7
17 aprile 2025 - 19:16
Dai che questa fa brum brum .. per agli amanti del genere .. ma una bev non c'è?
Ritratto di Rav
17 aprile 2025 - 19:17
4
Mah, dubito stravenderà qui da noi, già ha pagato lo scotto dei prezzi aumentati allineandosi alla concorrenza, ora si presenterà con una linea così d'impatto che a me non piace anche se apprezzo lo sforso, ma è per forza di cose divisiva per cui non accontenterà tutti. Staremo a vedere. C'è da dire che se nel frattempo smettono di fare metá delle concorrenti magari vince per mancanza d'altro.
Ritratto di Jimgoose
17 aprile 2025 - 19:41
non si capisce se é una megáne/clio o una lexus.. o forse entrambe, comunque non mi piace, tanto per cambiare.. ormai é un mantra, auto decenti ne restan poche, fino al prossimo restyling...
Ritratto di Flynn
17 aprile 2025 - 20:05
2
Chiedo aiuto al massimo esperto de blog. Miti ci sei?
Ritratto di Ferrari4ever
17 aprile 2025 - 20:08
1
Un’auto così, e poi ci mettono quella leva del cambio li??
Ritratto di andrea120374
17 aprile 2025 - 22:02
3
Una leva così nel 2025 è improponibile
Ritratto di ALBARCA
17 aprile 2025 - 21:28
1
Sempre più brutte , pesanti e care. Non va bene.
Ritratto di fiat131
17 aprile 2025 - 22:26
In 4,4 metri non sono riusciti a trovare il posto per le maniglie posteriori. La sportività non si fa con le maniglie nascoste perché 1400 kg di peso a vuoto ed un misero mille si spostano con calma. I motori ben dimensionati sono riservati agli USA. Viva L'Europa !
Ritratto di Ralfschumacher
17 aprile 2025 - 22:40
Mamma mia non si può vedere sta roba orribile design al 2025
Ritratto di Quello la
17 aprile 2025 - 23:12
A me piace, e molto. La trovo fresca, moderna e solida. Per non parlare degli interni, molto riusciti. A dispetto dei carissimi Ferrari e andrea mi piace anche la leva del cambio. Insomma, promossa.
Ritratto di ManuF
17 aprile 2025 - 23:52
è particolare...c'è da dire che gli elementi che vanno verso il basso ispirano tristezza, come una bocca coi lati all'ingiù. concordo con chi ha scritto che è troppo lunga, 4,5m iniziano ad essere davvero ingestibili in tante situazioni. certo, le Kia sono ben fatte, full optional, e se mettono su un full-hybrid magari con qualche cavallo in più che 129, potrebbe essere interssante. il problema è, come per tutte le auto nuove "medie", che i prezzi sono saliti a dismisura, e attualmente la XCeed top di gamma costa più di 40k, che imho è assurdo.
Ritratto di Lorenz99
18 aprile 2025 - 00:12
SE CONTINUANO COSÌ IN EUROPA ALMENO, SARANNO SURCLASSATI DAI CINESI, CHE CON MG E XIAOMI HANNO DIMOSTRATO DI PROPORRE QUALCOSA DI NON INGUARDABILE . MA QUESTA HA LINEE FORZATE,CHE FIRSE FUNZIONAVANO SUI BOZZETTI CONCETTUALI A PANTONE CON CERCHI DA 27 E PROSPETTIVA SUPERSCHIACCIATA, MA SU QUOTE REALI FANNO PENA. LE LUCI CADENTI SONO UNO SCHIFO.
Ritratto di Al Volant
18 aprile 2025 - 05:37
Quindi in un colpo solo, spariscono ceed proceed e xceed? Mah... poi questo design delle luci ormai mi sembra qualcosa che cola (ed acceso è proprio evidente) , quindi fuori non mi piace proprio. Dentro ancora ancora.. speriamo che migliorino la bayon,altrimenti la vedo dura qui in europa
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
18 aprile 2025 - 08:11
esteticamente è un cocktail di elementi già visti e mischiati senza senso estetico, ha dimensioni da stradista per lunghi viaggi che però devono essere affrontati con motori a benzina con consumi esagerati... riassumendo: l'ennesima puttan*ta! bravi
Ritratto di Gasolone
18 aprile 2025 - 09:14
Bah
Ritratto di Tfmedia
18 aprile 2025 - 09:21
2
Doppio dispay da 30"? Quando arriva a 65" la compro ma devono ridisegnarla perché sembra una nave aliena spaventosa.
Ritratto di Sherburn
18 aprile 2025 - 16:04
Ha un che di poco rassicurante, tipo Klingon.
Ritratto di AZ
18 aprile 2025 - 09:37
Fanali sempre più brutti.
Ritratto di Luccichio
18 aprile 2025 - 09:58
Sentivamo la mancanza dell'ennesima barca :D
Ritratto di Check_mate
18 aprile 2025 - 10:03
Troppo troppo tormentata.
Ritratto di probus78
18 aprile 2025 - 10:25
Golf a parte, le dimensioni delle "medie" rimaste segmento C ormai sono quelle (Civic è ancora più grande). Almeno Kia continua a proporre auto di questo segmento ormai in via di estinzione, visto che vendono solo Suv e crossover. In ogni caso mi piace molto, non certo col 3 cilindri però.
Ritratto di Road Runner Superbird
18 aprile 2025 - 13:05
A me piace. Ha un design che spazia tra l'hatchback e il wagon e dettagli audaci, come le grosse luci e il paraurti posteriore a forma di estrattore. Poi la riconosci subito come Kia.
Ritratto di Oxygenerator
18 aprile 2025 - 15:30
Dietro, brutta forte
Ritratto di ziobell0
18 aprile 2025 - 15:39
design orribile
Ritratto di Manassio
19 aprile 2025 - 01:48
1
Che schifezza
Ritratto di marcoveneto
22 aprile 2025 - 13:30
Leva del cambio stile DSG del 2005, passo ultra allungato stile Opel Astra. Una schifezza insomma. Eppure se la si guarda da davanti e da dietro non sarebbe nemmeno male...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 04 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser