NEWS

L’auto che resta attaccata al soffitto

Pubblicato 17 aprile 2025

Grazie a un sistema che crea il vuoto al di sotto della vettura, la McMurtry Spéirling è in grado di rimanere capovolta anche da ferma sfidando la forza di gravità.

L’auto che resta attaccata al soffitto

A TESTA IN GIÙ

In un vecchio spot della Mercedes, Michael Schumacher guidava per un breve tratto una SLS sul soffitto di un tunnel. In quel caso si trattava di una magia cinematografica, ma quello che ha fatto la McMurtry Spéirling è invece assolutamente reale. L’hypercar elettrica inglese, che sarà costruita in soli 100 esemplari con consegne previste dal 2026, è infatti stata immortalata mentre stava capovolta su una piattaforma rotante appositamente costruita. Il tutto da ferma e senza appigli, ma solo sfruttando un potente sistema di ventilazione chiamato Downforce-on-Demand (deportanza a richiesta) in grado di “risucchiare” la vettura verso il basso (o verso l’auto quando l’auto è capovolta). 

CONTRO LA GRAVITÀ

La deportanza è quella forza che mantiene una vettura incollata al terreno. A lungo si è discusso se un’aerodinamica estrema, come quella delle Formula 1, potesse consentire vi viaggiare teoricamente a testa in giù, ma nessuno ci ha mai provato veramente. In questi casi comunque la deportanza è generata dall’aria che schiaccia la vettura al suolo, quindi è lega alla velocità, azzerandosi quando l’auto è ferma. Nella McMurtry, invece, incolla l’auto al terreno a qualsiasi velocità, anche da ferma. Infatti, grazie a un sistema di ventilazione, viene creato il vuoto al di sotto del pianale dell’hypercar, combattendo la forza di gravità. “Con una pista al contrario più lunga o una galleria adatta potremmo spingerci ancora più lontano”, ha commentato Thomas Yates, co-fondatore e ceo della McMurtry.

FUNZIONA ANCHE CON LE RUOTE A TERRA

Ovviamente la dimostrazione è spettacolare, ma con poche applicazioni pratiche nel mondo reale, dove sarà difficile vedere la vettura spostarsi sottosopra. Ben più effetto ha il sistema Downforce-on-Deman sulle prestazioni della McMurtry Spéirling, che grazie alla deportanza generata promette di affrontare le curve con forze superiori a 3G, cioè tre volte superiori alla gravità terrestre. La monoposto elettrica è in grado di accelerare da 0 a 60 mph (96 km/h) in 1,5 secondi e completare il quarto di miglio (circa 400 metri) in 8 secondi. La versione di produzione avrà una batteria di 100 kWh che dovrebbe consentirle di restare in pista per una ventina di minuti con ritmi da GT3.



Aggiungi un commento
Ritratto di endurist
17 aprile 2025 - 11:07
Mettere tanta energia e tanti studi per fare una cosa inutile , però...sono soddisfazioni.
Ritratto di giocchan
17 aprile 2025 - 11:40
Non serve ad andare sottosopra... serve a schiacciare l'auto a terra in accelerazione, aumentando a dismisura la trazione. È una roba mostruosamente efficace - non è un caso che quest'auto stia frantumando record su record.
Ritratto di Gordo88
17 aprile 2025 - 12:57
1
Va bene giocchan è un concentrato di tecnologia ma non si guarda.. e ricordiamoci che l' effetto suolo con ventola è una roba degli anni 70 nulla di così innovativo
Ritratto di Reallyfly
17 aprile 2025 - 17:17
è praticamente un go kart, lunga 3,70 mt e alta 1 mt, non si può neanche definirla auto
Ritratto di massj
18 aprile 2025 - 18:23
Un go kart oltre a non avere un sistema di creazione del vuoto sotto se stesso, non ha neppure sospensioni né differenziale, eppure può arrivare anche esso a 3G di forza laterale nelle versioni più performanti e con le gomme migliori e le curve adatte. Portiamo rispetto ai go-kart.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
17 aprile 2025 - 11:17
ho un'amica che risucchia con la stessa intensità ma rimane umile
Ritratto di Gordo88
17 aprile 2025 - 11:35
1
Di sicuro ha una maggiore utilità..:))))
Ritratto di Goelectric
17 aprile 2025 - 13:53
Ma anche sottosopra??
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
17 aprile 2025 - 16:54
non si pone limiti riguardo di come la si voglia orientare
Ritratto di AI_LOV_PATATA
20 aprile 2025 - 17:44
bravo, cosi deve essere
Ritratto di Ilmarchesino
18 aprile 2025 - 08:26
3
Ed è anche esente da tasse??
Ritratto di Newcomer
18 aprile 2025 - 10:31
E pure lei si ricarica con lo spinotto
Ritratto di NeuroToni
18 aprile 2025 - 14:34
Solo un'amica?
Ritratto di Mbutu
17 aprile 2025 - 11:31
Perfetta per combattere il crimine a Gotham. Io aspetto il commento sull'estetica di Oxy.
Ritratto di Oxygenerator
17 aprile 2025 - 11:41
:-)))) È brutta. Ma per un’auto nata per combattere il crimine….
Ritratto di NeuroToni
17 aprile 2025 - 11:47
Brutta? da te non me l'aspettavo :-(((
Ritratto di Oxygenerator
17 aprile 2025 - 11:40
Azzo. La vera bat mobile. Altro che Ferrari e quisquilia varia. Questa va anche sul soffitto. :-)))))
Ritratto di NeuroToni
17 aprile 2025 - 11:47
la voglio!
Ritratto di giocchan
17 aprile 2025 - 11:49
Oxy: fuffa a parte, quest'auto è VERAMENTE veloce... (vedi i miei commenti sotto)
Ritratto di Flynn
17 aprile 2025 - 12:40
2
E Joker con la Grande Panda .... muuuuto !
Ritratto di Miti
17 aprile 2025 - 13:38
1
La prendo, no mi serve più un box. Sposto il lampadario più in là e la parcheggio sul soffitto... Se mi incavolo faccio pure le strisce blu. Chi vuole parcheggiare la sua sborsi pure.
Ritratto di Ricci1972
17 aprile 2025 - 13:46
3
Che figata, sorpassare in galleria passando da sopra
Ritratto di Miti
17 aprile 2025 - 13:47
1
Ahahahah Hahahaha
Ritratto di Oxygenerator
17 aprile 2025 - 14:27
:-))))))
Ritratto di Ilmarchesino
18 aprile 2025 - 08:26
3
Con specchietti gialli??
Ritratto di giocchan
17 aprile 2025 - 11:45
La McMurtry è quell'auto che, grazie alla sua assurda trazione, ha battuto (di 3.1 secondi) il record della pista di Dunsfold (la pista dove Top Gear prova le varie auto)... e il record precedente era detenuto da una Renault R24 (la Renault di F1 del 2004). Per dare un paragone, il record per auto stradali è della Aston Martin Valkyrie... ed è stata più lenta della McMurtry di 13.7 secondi (la Valkyrie ha girato in 1:09:6) it.motor1.com/news/756318/mcmurtry-speirling-record-velocita-2025/
Ritratto di Oxygenerator
17 aprile 2025 - 12:02
Wow
Ritratto di Ricci1972
17 aprile 2025 - 13:51
3
Ma la pista è ancora aperta? Sapevo che dal 2018 il tutto era stato venduto per farne un sito residenziale.
Ritratto di Goelectric
17 aprile 2025 - 13:54
Bè aggiungerei anche un sonoro "esticazzi"
Ritratto di Ricci1972
17 aprile 2025 - 18:44
3
Per curiosità ho cercato, trovando anche il video del giro, il circuito è ancora li, ed anche lo Stig. Fa impressione come viaggia in curva.
Ritratto di pierfra.delsignore
22 aprile 2025 - 14:08
4
E' una vecchia idea attuata benissimo, Chapparal 2J di im Hall e Hap Sharp, prima auto con questo sistema e cambio sequenziale, purtroppo ci sono persone avanti di decenni, ma la tecnologia non lo permette, ricordo pure la Brabham-Alfa Romeo BT 46B che se non fosse stata messa fuori competizione avrebbe stracciato tutti i record in ogni pista. Purtroppo noto che di appassionati veri di auto ce ne sono pochi
Ritratto di giocchan
17 aprile 2025 - 11:49
Stupenda. 1000cv per 1000kg, praticamente un mostro. È una vergogna che quest'auto sia stata tirata fuori da un marchio semi-sconosciuto piuttosto che da marchi blasonati con ben altri mezzi (ma evidentemente ben più impegnati a contare i dividendi che a fare ricerca e sviluppo...).
Ritratto di Newcomer
18 aprile 2025 - 02:49
Sono progetti inutili, ovvio che vengano tirati fuori da aziende sconosciute che spariranno così come sono apparse
Ritratto di NeuroToni
18 aprile 2025 - 14:30
inutile per te!
Ritratto di evilwithin
17 aprile 2025 - 12:02
L'idea è buona. Con una ventolona sotto, magari riusciamo a tenere in strada anche i cosiddetti SUV sportivi...
Ritratto di Gordo88
17 aprile 2025 - 12:58
1
:)))))
Ritratto di Francesco Pinzi
17 aprile 2025 - 12:25
Tecnicamente incredibile
Ritratto di Quello la
17 aprile 2025 - 13:10
Chissà quanta batteria consuma una ventola del genere!!!
Ritratto di Ilmarchesino
17 aprile 2025 - 13:48
3
Che bellooooo ora si che risolvo il problema dei posti auto in condominio...
Ritratto di Balzar
17 aprile 2025 - 15:00
Ma è identica a Bam delle Batwheels!
Ritratto di Corrado Mauceri
17 aprile 2025 - 15:21
Così diventiamo super eroi e andiamo a fare i film della marvel
Ritratto di Rav
17 aprile 2025 - 19:23
4
Finalmente ho finito i problemi di trovar parcheggio nel multipiano della coop a Natale!
Ritratto di Ant.o.lantio6
17 aprile 2025 - 21:07
Ottima per i tunnel della metro...
Ritratto di Ralfschumacher
17 aprile 2025 - 22:50
Non saprei sono indeciso se metterla nel soffitto in salotto o in camera :). Ma una volta che si scarica non mi cadra mica sopra il divano o letto!
Ritratto di Lorenz99
18 aprile 2025 - 00:27
BISOGNA AMMETTERE CHE NELL'ETERNA SFIDA UK/ITALIA PER LE AUTO SPORTIVE, SE COME PRESTIGIO E FASCINO LE ITALIANE SONO IMBATTIBILI, QUANDO SI TRATTA DI TEMPI SU GIRO IN PISTA, LE INGLESI NON HANNO RIVALI,MCLAREN, GMC, VALKIRIE E QUESTA SONO MOSTRUOSAMENTE RAPIDE. OVVIAMENTE LA TROVATA É SOLO MARKETING, VISTO K'ESTETICA É VOTATA ALLA LEGGEREZZA PIÙ CHE SODDISFARRE GLI OCCHI.
Ritratto di Newcomer
18 aprile 2025 - 02:47
Poi ci si chiede perché le aziende falliscono
Ritratto di AZ
18 aprile 2025 - 09:34
Bellissima. Il resto è irrilevante e per nulla impossibile da teorizzare. Anche con il magnetismo sarebbe stato possibile e senza generare rumori così forti.
Ritratto di Fid3l
18 aprile 2025 - 10:07
Ahahahah
Ritratto di GiaZa27R
19 aprile 2025 - 12:51
2
Finalmente inizia a intravedersi il futuro daje!!!!!!
Ritratto di serginolatino
21 aprile 2025 - 07:18
Ma chi c'è la fa a curvare ad oltre 3G? C'è l'avranno messo un secchio per il vomito o viene risucchiato anche quello?
Ritratto di pierfra.delsignore
22 aprile 2025 - 14:10
4
Già 2,2 G li senti ma poi ti abitui, te lo dico per esperienza diretta
Ritratto di Gasolone xv
22 aprile 2025 - 18:19
Eh immagino quando fai le rotonde con la Dacia spring usata...
Ritratto di pierfra.delsignore
22 aprile 2025 - 18:25
4
Ferrari 458 Italia, Tesla Model S Plaid, Porsche Cayman GT3, Maserati Gran Turismo, Alpine A110, Hyundai N i5, alcune di quelle guidate con questi tipi di accelerazione
Ritratto di Gasolone xv
22 aprile 2025 - 20:26
Adesso il tutto fa ancora più ridere!!! Grazie di scrivere su questo blog
Ritratto di pierfra.delsignore
22 aprile 2025 - 21:07
4
Spiace per chi non ha guidato questo tipo di auto, ma vuol comunque parlare
Ritratto di Gasolone xv
22 aprile 2025 - 18:19
Veramente utile

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 01 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser