NEWS

Lamborghini Countach: battesimo in dolce compagnia

Pubblicato 26 gennaio 2022

Nella sua prima uscita ufficiale su strada la nuova Countach LPI 800-4 è “scortata” da due nobili antenate provenienti dalla collezione aziendale: una LP 400 e una 25° Anniversario.

Lamborghini Countach: battesimo in dolce compagnia

UN MOMENTO STORICO - Il passato e il futuro della Lamborghini si rincorrono, mescolando tradizione e innovazione con un potere evocativo e una carica emozionale che pochi altri marchi automobilistici al mondo possono vantare. Il momento è storico, e Sant’Agata Bolognese è in festa, insieme a tutti i fan della casa del Toro, perché la nuova Lamborghini Countach LPI 800-4 ha finalmente messo le ruote su strada in quella che è, di fatto, la sua prima “sgambata” ufficiale. Un piccolo test drive per sbrigliare la straripante cavalleria del suo V12 ibrido, lo stesso della Sián, naturalmente a favore di cineprese e macchine fotografiche, per immortalare e fissare nel tempo un momento attesissimo, dopo la presentazione, lo scorso agosto durante la Monterey Car Week di Pebble Beach, in California, della riedizione in chiave moderna dell’iconica supercar disegnata da Marcello Gandini ormai più di mezzo secolo fa.

IN OTTIMA COMPAGNIA - Cinquant’anni sono un’eternità, in un mondo dei motori che cambia sempre più in fretta, ma la potenza visionaria della Lamborghini Countach rimane immutata. Ad accompagnare l’ultima nata sotto il segno del Toro, direttamente dalle sale della collezione aziendale, due pietre miliari della dinastia che ha dato origine a tutte le Lamborghini moderne: una Countach LP 400 color verde medio (fu il primo modello di serie, nel 1973, nonché il più aderente al prototipo LP 500 svelato al Salone di Ginevra due anni prima) e una grigia Countach 25° Anniversario (presentata nel 1988 al Salone di Parigi, in occasione dei primi 25 anni d’attività della divisione automobilistica della Lamborghini, dopo sedici anni di onorata carriera nel 1990 passò il testimone alla Diablo). 

SALTO TECNOLOGICO - Cos’è cambiato in mezzo secolo? La domanda appare un po’ scontata, perché il salto in avanti di cinquant’anni compiuto dalla Lamborghini Countach non poteva che proiettarla nell’era contemporanea della casa emiliana, rimasta orgogliosamente aggrappata alla tradizione ma sempre molto attenta al segno dei tempi moderni. L’elettrificazione, attuata montando direttamente sul cambio un motore elettrico da 48 volt alimentato da un supercondensatore, ha migliorato l’efficienza del V12 da 6,5 litri di cilindrata, garantendo inoltre un’iniezione di potenza di 34 CV, per un totale di 814 CV: un vero monumento d’ingegneria moderna in omaggio alla specialità della casa, che dal 1963 progetta e assembla motori dodici cilindri a V tra i migliori al mondo. 

UN PEZZO DI STORIA - Per accorgersi di cosa, invece, è rimasto immutato, occorre spostarsi sul terreno delle emozioni, sul quale i designer della Lamborghini hanno gettato nuovi semi con le migliori intenzioni, per rilanciare in chiave moderna un mito che, volendo, sarebbe continuato a vivere fuori dal tempo per l’eternità pure senza la nuova Lamborghini Countach LPI 800-4: un autoregalo di compleanno di quelli che non si scorderanno mai, ma anche un’operazione di marketing perfetta per rimpinguare le casse dell’azienda, visto che i 112 esemplari previsti sono stati venduti tutti prim’ancora che la Lamborghini alzasse il velo sul suo nuovo bolide. I fortunati che hanno potuto scrivere il proprio nome nel libro degli ordini, evidentemente, sapevano perfettamente che, insieme a una supercar da sogno, si sarebbero assicurati un pezzo unico di storia dell’automobile.

VIDEO
Lamborghini Countach
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
76
12
3
2
5
VOTO MEDIO
4,6
4.55102
98


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
26 gennaio 2022 - 12:27
A me piace anche la nuova, più delle altre Lamborghini, devo dire. Ma la vecchia... Cavoli, che macchina era, la Countach? Incredibile!
Ritratto di Truman200
26 gennaio 2022 - 12:30
Auto da proibire x quanto inquinano, andrebbero proibite, una di queste inquina come 20 auto normali
Ritratto di Alvolantino
26 gennaio 2022 - 13:10
Ben detto, speriamo che le prossime limitazioni blocchino questi inutili motori.
Ritratto di Tu_Turbo48
26 gennaio 2022 - 14:03
Adesso vi fate pure gli apprezzamenti a vicenda fra pazienti psichiatrici!!?...
Ritratto di Sdruma
26 gennaio 2022 - 17:09
3
mentre si spalmano la cremina sulle manine perchè fuori è freddo e si colorano le unghie che sono dei veri "stepbro" in tutti i sensi possibili. Adesso si manderanno delle foto di Musk mezzo nudo e sappiamo bene per che motivo. Mezz'uomini! Manco ce l'avrete la macchina elettrica e parlate!
Ritratto di PONKIO 78
26 gennaio 2022 - 22:31
Turbo…. Sei una sagoma… ahaha è 5 minuti che rido…
Ritratto di Bradipo62
27 gennaio 2022 - 12:47
2
Questa è una delle battute migliori che abbia letto, sei un grande!
Ritratto di Tu_Turbo48
27 gennaio 2022 - 15:45
Vi ringrazio siete molto gentili, ma è merito di AlVolantino che con i suoi commenti del cavolo mi ispira in queste battute! :-)))
Ritratto di rosa rosae rosae
26 gennaio 2022 - 14:04
Visto quanto bollo pagano in italia danno una mano all'economia. Ne girassero tante di queste che poi in fondo non inquineranno tanto di più di un furgoncino soprattutto se con una decina di anni di vita.
Ritratto di Cancello92
26 gennaio 2022 - 15:02
Una macchina normale fa 20 km più di questa, tranquilli che chi le ha gira e inquina con ben altro. Tornate a ordinare roba su amazon fatta a carbone e portata qua via nave
Ritratto di Autolive
26 gennaio 2022 - 15:09
Truman200 e Alvolantino inquinate anche voi quando andate a cag... o avete la catalit?
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
27 gennaio 2022 - 21:59
:-)))
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
27 gennaio 2022 - 21:57
Truman200 che delusione.
Ritratto di Check_mate
26 gennaio 2022 - 12:32
Quel suono... mi mette i brividi, lo adoro.
Ritratto di Miti
26 gennaio 2022 - 22:22
1
Check ... faccio Alvolantino stasera ... Sentiamo il suono della Countach elettrica ... sentiamo ... sentiamo ...strano , non si sente un razzo.
Ritratto di Rush
26 gennaio 2022 - 22:28
Miti non mi ci far pensare che quando sono andato in Mercedes a provare il GLE quello della concessionaria tutto entusiasta mi ha detto “adesso la mettiamo in modalità elettrica e se vuole con questo comando può sentire il rumore del motore”… hahahaha non ci volevo credere mi sembrava di essere tornato piccolo quando andavo sulla giostra al luna park… una cag.ata ma era diverente…
Ritratto di Miti
26 gennaio 2022 - 22:38
1
Rush ...mancava solo il fiorellino dietro l'orecchio e l'abbraccio passionale del direttore ... )))))))
Ritratto di Rush
26 gennaio 2022 - 22:52
:))))))) 12/14 mesi per averla… speriamo arrivi…prima o poi…
Ritratto di Miti
26 gennaio 2022 - 23:13
1
Rush ...fai prima avere la Lambo ...))))))
Ritratto di Rush
26 gennaio 2022 - 23:17
Mi sa di sì :))))))
Ritratto di Rush
27 gennaio 2022 - 02:22
Miti e Volpe ho trovato un video su YouTube adatto a voi (ma non solo e lo consiglio a tutti). Il titolo è “come comprare una hypercar in 7 ore”. È possibile dal più grande concessionario di Dubai che si chiama FIRST MOTOR dove un numero così concentrato di auto da sogno non l’ho mai visto. Volpe c’è anche per te tranquillo:)))) Se potete guardatelo perché ne vale davvero la pena. Solo un esempio… ha l’unica sf90 al mondo colore azzurro dino…ha anche una Mercedes da 15 milioni di euro…oltre ad essere macchine pazzesche sono anche esclusive a tiratura limitata. Poi mi direte.
Ritratto di Rush
27 gennaio 2022 - 02:26
Il video è di motor1.com… a proposito ha anche 2 moto Lamborghini sian…si moto moto.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
27 gennaio 2022 - 22:04
@Rush quante McLaren 720S ci sono? Comunque, quando ho tempo cerco il video.
Ritratto di Rush
27 gennaio 2022 - 22:17
Giuseppe mi pare 3 o 4
Ritratto di Miti
27 gennaio 2022 - 22:49
1
Saranno auto da sogno , per carità. Ma non sono mai riuscito farmi andare giù le McLaren. Con tutto il rispetto per il marchio che sia chiaro. Non voglio fare la volpe ( NON la Volpe bianca !!! ) davanti all'uva. Bello il dietro ma il davanti ... che col aggiornamento l'ho trovo peggiorata. Ma ovviamente sono considerazioni pur personale. Preferisco, da lontano, le Camaro o Mustang americane con le varianti potenziate. Anche se sono di sicuro molto meno vispe ad alte velocità.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
28 gennaio 2022 - 01:05
@Miti ci sta. A me non va giù la 296 GTB, non per la qualità tecnica o dinamica, ma per i fari e per il posteriore. Per questo le ho dato due volanti, anche se ne merita di più per il resto. Della 720S, quello che mi piace di più sono, contrariamente alla nuova Ferrari ibrida, proprio e soprattutto i fari; le danno un look da animale predatore, e questo le da un fascino paragonabile a quello di un giaguaro e di una pantera/leopardo, il mio animale preferito (è un giudizio personale, però mi piacerebbe fare il critico d'arte). Anche la 570S è molto bella, diversamente dai fari della 650S, che, per colpa degli stessi, a forma di boomerang o logo McLaren, hanno rovinato il muso. Dalla MP4-12C, che è quasi uguale alla 650S, sono rimasto un po' deluso, perché guardando delle immagini sul web, ci sono dei modelli senza il classico logo sul cofano, che la fanno sembrare anonima. Avrebbero dovuto farla con il cofano-paraurti-passaruota integrati (dunque un problema risolvibile, visto che si potrebbe modificare, ma non ho la grana); in ogni caso mi piace molto, è una delle mie preferite, anzi, avessi 90-100.000€ per un auto non avrei dubbi a prenderla, in alternativa a F-Type e Cayman, ma con la 720S è passata in secondo piano, che, attualmente, usata vale minimo il doppio della 12C. Fra tutte le "supercar normali" attuali vincerebbe a mani basse, già solo per il design. Poi adoro le Ferrari 488 (particolarmente), la F8, la Huracàn, l'Aventador e la Ford GT.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
28 gennaio 2022 - 01:06
La Mustang è l'auto più economica e, allo stesso tempo, più bella che ci sia.
Ritratto di Miti
28 gennaio 2022 - 10:49
1
@Rodolfo Giuseppe # la 296 GTB rappresenta un taglio col passato. E, col rischio che mi prendo delle benedizioni , dico ...finalmente. I fari delle Ferrari del ultimo decennio ( o anche di più )che si svolge seguendo il cofano a me non è mai piaciuto. Si, capisco che così si distingue di tutte le altre, ma considero che è stata troppo a lungo ferma nel design del frontale. Per il resto ho capito che a Lei piacciono le forma affusolate, arrotondate che favoriscono anche un cx da sogno. Anche se poi nomina le Lambo che hanno quell' eleganza esageratamente aggressiva. Il mondo del design automobilistico è cambiato. E anche le auto "normali" dei nostri tempi hanno sempre di più di quelle linee e non da auto di casalinga spettinata e depressa. Dal mio punto di vista la Peugeot ha fatto passi da gigante nei ultimi anni. Con la 508 si sono presi un bel rischio , nei mondo dei SUV ormai fare un'auto così è da fuori di testa. Come l'Alfa con la Giulia. La Kia con la Stinger , un altro momento di "follia" nonostante la miriade di SUV/crossover del gruppo HK. Il problema dei nostri tempi per tutte le auto , auto da sogno o "normali" , sarà il passaggio ad un'altra tipologia di propulsori. E qui , al mio avviso, che inizierà un vero massacro nel mondo automobilistico. Anche perché sono concentrati quasi esclusivamente in una sola direzione. L'elettricità. Si , sono progetti di altre modalità di fare girare le ruote. Ma si muove ben poco. Troppo poco. L'industria europea se è concentrata in una direzione dove pur troppo non ha semplicemente l'anima della soluzione. Le risorse del sottosuolo. Il benedetto litio. E quasi tutto nelle mani della Cina perché la Cina se è svegliata prima e a capito che perché si respiri serve aria. Pulita. Ed in più porta anche un botto di liquidità. Che faranno le super e le hyper in un mondo della elettricità ? Dove un qualsiasi motore elettrico da una spinta alle ruote senza precedenti nell'era del termico a costi decisamente meno elevati , ma non ovviamente per le batterie ? Cosa succederà col mondo del petrolio adesso che la mentalità ecologica prende atto che esiste ? Quanto sarà elastica la Cina per non ostacolare questo passaggio con cifre assurde per il litio ? C'è un piano b per tutto il mondo automobilistico se c'è questo pallet del ti do ma a quanto ne voglio io e nelle mie condizioni ? Quanto sarà appetibile una mondo di supercar elettriche per davvero ? Considero che siamo in una specie di " no mans land " della transazione. Col tre cilindri per la grande massa e una supercar che ne esce al giorno di quale un domani non si ricorda più nessuno ? Un quadro tanto preoccupante che surreale. E quando il mondo occidentale si risveglia da un giorno al l'altro con l'ambizione di diventare ecologico senza avere i mezzi, senza avere l'energia per fare quei mezzi, senza avere le risorse energetiche le cose si complicano abbondantemente. E con esclusivamente l'ombra di un conflitto europeo con la russia , è dico esclusivamente l'ombra che sia chiaro, dopo che gli stati uniti con la loro mentalità di esportare la democrazia a stelle e strisce in mondi dov'è impossibile ma semplicemente perché loro sono lontani e non sono in primis esposti e dove dietro hanno lasciato terre bruciate, le cose si complicano molto per l'industria manifatturiera di ogni tipo che non può reggere un colpo del genere in piena pandemia e con le tasche vuote. Per questo , se hai pazienza , Giuseppe potrai trovare una McLaren a prezzo scontato , intanto un litro di benza costerà quanto l'auto stessa. Saluti.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
28 gennaio 2022 - 20:01
@Miti, sì, concordo, il futuro dell'auto sta cambiando, comunque la 508, che Lei cita, è pure bella, in configurazione Berlina. Dei SUV, l'Evoque, delle elettriche solo e-tron GT, Q4 e-tron e Tesla Model S, ma sono auto da semi-ricchi, come minimo, perché dice bene, le tasche sono vuote, e con questi avvenimenti, pandemia e quant'altro non poteva che peggiorare. Personalmente non ho fiducia nel futuro, ma solo dubbi, altro che McLaren (dovrei rivolgermi a Lupin o Kingpin per avere qualche probabilità di averla :-)); la benzina costerà ??€/litro, magari quanto l'oro. Saluti.
Ritratto di Miti
28 gennaio 2022 - 20:08
1
Ammalati, sequestrati , vaccinati , schedati ed ... Incu...ll...ati. Solita vecchia minestra ... vecchia quanto il mondo. " E io pago " di Totò sempre più attuale.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
28 gennaio 2022 - 23:08
Peggio del peggio.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
29 gennaio 2022 - 12:33
Comunque sì, preferisco le auto affusolate come le Koenigsegg Regera e Agera e la McLaren 720S. Le Lamborghini anche, ma, essendo squadrate, stanno sotto alla fine.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
28 gennaio 2022 - 00:36
@Rush accidenti! Quanto vorrei prenderne una!!
Ritratto di Rush
28 gennaio 2022 - 00:41
Giuseppe visto che roba? Sembra di essere un bambino nel paese dei balocchi… un po’ costosi…
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
28 gennaio 2022 - 01:13
Già, è proprio così. Domani cercherò il video, ma posso immaginarlo. Sarebbe bella un'intera città, come Dubai o New York, dove nelle strade ci sarebbero solo supercar e hypercar, parcheggiate alla stessa distanza, e via per sempre tutti gli altri veicoli. Alla faccia dell'ambientalismo e dell'inquinamento (che poi dipende maggiormente da ben altre cose).
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
29 gennaio 2022 - 12:45
@Rush, tre 765LT, vendute a prezzi gonfiati, così come tutte le altre. Per questo mondo dei balocchi ci vuole una ruspa!!
Ritratto di Rush
29 gennaio 2022 - 13:13
:))))))
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
29 gennaio 2022 - 13:24
:)))))
Ritratto di andrea120374
26 gennaio 2022 - 12:38
3
T O P !
Ritratto di MATTIAKR
26 gennaio 2022 - 12:46
su un progetto così importante mi fanno incaz***e le luci dietro della sian la comprerei ? si , color viola diablo ho i soldi per comprarla? no
Ritratto di studio75
26 gennaio 2022 - 13:37
5
Infatti, effetto anni '80 del davanti e delle fiancate riuscitissimo e, poi, malamente guastato dai fari della Sian al posteriore... peccato.
Ritratto di fastidio
26 gennaio 2022 - 12:48
8
Paragone impietoso. La vecchia aveva uno stile unico, la nuova è una qualsiasi Lamborghini vestita da revival e poco più
Ritratto di Toretto73
26 gennaio 2022 - 15:16
Sono con te al 100%
Ritratto di Check_mate
26 gennaio 2022 - 17:12
"la nuova è una qualsiasi Lamborghini" e hai detto niente! :-)
Ritratto di fastidio
27 gennaio 2022 - 13:26
8
@Check_mate Ovvio che stiamo parlando di auto speciali ma non capisco questa mossa, mi pare davvero solo un cambio di carrozzeria e niente più, per me potevano evitare. Ah..comunque, a me non piacciono le Lamborghini degli ultimi 20 anni...
Ritratto di BioHazard
26 gennaio 2022 - 12:48
Bellissima
Ritratto di Oxygenerator
26 gennaio 2022 - 12:50
Bellissime. Le differenze nei vari anni, sono evidenti. Piacciono persino a me, che solitamente, ste bat- mobili, le trovo inutili.
Ritratto di Alvolantino
26 gennaio 2022 - 13:09
Bruttina, ma il problema é il motore poco efficiente e altamente inquinante, andrebbe messo uno stop a queste auto. Tesla con la model s plaid e a breve la Roadster, ha già dimostrato che un motore elettrico é più performante di questi vecchi termici prossimi al bando.
Ritratto di Tu_Turbo48
26 gennaio 2022 - 13:57
Alvo bruttina sarà la foto del tuo profilo.Poi piantala con sta storia della Tesla, mettiti l'anima in pace perché tanto la Roadster non esce!!!
Ritratto di rosa rosae rosae
26 gennaio 2022 - 14:08
Peccato per questo periodo di crisi mondiale e quindi i ritardi. Se usciva la roadster in questo momento sarebbe stata la sportiva delle sportive come 0-100 sicuro ma anche per altro.
Ritratto di Sdruma
26 gennaio 2022 - 17:12
3
è già con tutta la tradizione sportiva che hanno alle spalle.... come la Rivian, gran pick-up è, ma quando arriva l'ora dei test... niente di più, se non qualcosa di meno, di un pari segmento che costa 40k in meno. E lo dico da uno che se lo comprerebbe subito
Ritratto di Rush
26 gennaio 2022 - 13:19
Che spettacolooooo
Ritratto di Miti
26 gennaio 2022 - 22:03
1
Rush ...Metterle tutt'e tre su una linea di partenza e accendere i motori contemporaneamente. Poi la mettiamo come suoneria alla mattina ahahahah
Ritratto di Rush
26 gennaio 2022 - 22:22
Miti se dovessi guidarne una probabilmente per la prima volta nella mia vita scenderei dal letto all’istante ma forse anche prima che suoni la sveglia….hahahahhhahah
Ritratto di Miti
26 gennaio 2022 - 22:24
1
Assolutamente Rush ... ma non aspettarti che ci torno ...che mi arrestino pure ...a chi importa più !!!)))))))))))
Ritratto di Rush
26 gennaio 2022 - 22:29
:))))))))
Ritratto di Road Runner Superbird
26 gennaio 2022 - 13:22
Non sono d'accordo a definirla la nuova Countach, non ci sono i requisiti tecnici e produttivi per farlo. Considerandola pero' un omaggio a tiratura limitata è un esercizio notevole.
Ritratto di giulio 2021
26 gennaio 2022 - 16:40
Una Lamborghini ha da essere per definizione "rivoluzionaria" non può essere un oggetto di retrodesign o un restomod, almeno per me.
Ritratto di Road Runner Superbird
26 gennaio 2022 - 18:08
Si concordo.
Ritratto di Volpe bianca
26 gennaio 2022 - 13:40
Che spettacolo....
Ritratto di Miti
26 gennaio 2022 - 22:09
1
Volpe ... Ogni una è uno spettacolo ...tutte tre è ben oltre...mi ricordo quando l'ho visto per la prima volta in quel filma ... Joshua Tree
Ritratto di Rush
26 gennaio 2022 - 22:24
Se c’è da guidarla io scelgo quella di mezzo
Ritratto di Miti
26 gennaio 2022 - 22:27
1
Anche se non succederà mai ...mi sento di esagerare ... decisamente la prima , la seconda e la terza. Non importa l'ordine. A loro la scelta.
Ritratto di Rush
26 gennaio 2022 - 22:31
Io continuo a coltivare il sogno come regalo alla pensione…usata chiaramente…tanto sognare non costa niente e agggrraaattiiiisssssss…:))))))
Ritratto di Volpe bianca
26 gennaio 2022 - 22:33
@Rush @Miti beati voi che riuscite ad entrarci in un'auto così.....a me rimane solo il sogno :))
Ritratto di Rush
26 gennaio 2022 - 22:35
Volpe vabbè dai vorrà dire che prendi il Suv… la puuteeenzaaaa è la stessa…:))))))
Ritratto di Volpe bianca
26 gennaio 2022 - 22:40
:)))))
Ritratto di Rush
27 gennaio 2022 - 02:37
Miti e Volpe ho trovato un video su YouTube adatto a voi (ma non solo e lo consiglio a tutti). Il titolo è “come comprare una hypercar in 7 ore”. È possibile dal più grande concessionario di Dubai che si chiama FIRST MOTOR dove un numero così concentrato di auto da sogno non l’ho mai visto. Volpe c’è anche per te tranquillo:)))) Se potete guardatelo perché ne vale davvero la pena. Solo un esempio… ha l’unica sf90 al mondo colore azzurro dino…ha anche una Mercedes da 15 milioni di euro…oltre ad essere macchine pazzesche sono anche esclusive a tiratura limitata. Poi mi direte
Ritratto di Rush
27 gennaio 2022 - 02:38
Il video è di motor1.com… a proposito ha anche 2 moto Lamborghini sian…si moto moto.
Ritratto di Volpe bianca
27 gennaio 2022 - 09:38
@Rush, visto. Che spettacolo....
Ritratto di Miti
27 gennaio 2022 - 08:57
1
Rush ...la Porsche bianca con quel alettone gigante. Decisamente.
Ritratto di Rush
27 gennaio 2022 - 12:29
Un paio di milioncini e passa la paura…:))))
Ritratto di Miti
27 gennaio 2022 - 08:58
1
Per Volpe la G vagon.
Ritratto di Volpe bianca
27 gennaio 2022 - 09:37
@Miti quella bianca, perché quella color oro.... Che spettacolo, il meglio del meglio che si possa desiderare
Ritratto di Volpe bianca
27 gennaio 2022 - 09:40
Ma meglio ancora la Urus, ce l'ha Belinelli che è alto come me più o meno, quindi dovrei starci dentro anch'io... :D
Ritratto di Miti
27 gennaio 2022 - 09:51
1
Assolutamente bianca ...non mi azzarderei mai proporti colori sgarbate. La Urus ... Solo se vuoi , non voglio sembrare strano , ma coi SUV Lamborghini mi devo ancora abituare di vederli. Quella MG di sicuro ha un grosso propulsore ...un 12 cilindri probabilmente.
Ritratto di Volpe bianca
27 gennaio 2022 - 10:15
Ne ho viste un paio di Urus, nere, beh difficile da credere che siano Lambo... La G bianca è spettacolare, sí penso anch'io che abbia un v12
Ritratto di Miti
27 gennaio 2022 - 10:39
1
Nel paese del petrolio , Volpe bianca , non avrà un diesel "puzzolente" ... Anche se , se penso un po' su, probabilmente tutt'e due abbiamo già contributo con qualche eurino a quel parco auto da sogno. Comprando benza per anni e anni.
Ritratto di Miti
26 gennaio 2022 - 22:10
1
...Tutte tre sono ...
Ritratto di Quello Li
26 gennaio 2022 - 13:45
TOPPPPP!!! E LE DUE NACA SUI FIANCHI SONO UNO SPETTACOLO!!!
Ritratto di Quello la
26 gennaio 2022 - 16:39
Concordo. PS Ma per rispondere devo farlo in maiuscolo, LORENZmode?
Ritratto di Tu_Turbo48
26 gennaio 2022 - 13:54
Che spettacolo e che sound meraviglioso!!!
Ritratto di Miti
26 gennaio 2022 - 22:28
1
Turbo ...quello non è sound ...quella è incaxxxatura vera e propria.
Ritratto di Tu_Turbo48
27 gennaio 2022 - 15:48
@Miti assolutamente vero. :-)))
Ritratto di BZ808
26 gennaio 2022 - 14:03
Veramente un belvedere, soprattutto le "vecchiette" fanno ancora la loro pøŕçă figura!
Ritratto di Walkyria1234
26 gennaio 2022 - 14:11
Chiunque voglia un capolavoro automobilistico associato ad un Brand leggendario, ha solamente, secondo la mia modesta opinione, tre possibilità: Ferrari, Lamborghini e Porsche. Cordialmente, Nathan.
Ritratto di Rush
26 gennaio 2022 - 14:24
Concordo e Ci aggiungerei anche Aston Martin.
Ritratto di Walkyria1234
26 gennaio 2022 - 18:48
Sì, Aston Martin è plausibile; qualcuno proporrebbe anche McLaren, ciononostante i tre marchi sopraindicati possiedono un mix di dettagli, ognuno a suo modo, inarrivabili. Saluti
Ritratto di rosa rosae rosae
26 gennaio 2022 - 14:11
Auto che solamente in italia si possono fare in questo modo. Ho saputo che da poco anche Bmw ha dato l'addio ai 12 cilindri.
Ritratto di Ale94
26 gennaio 2022 - 14:33
Preferisco una SF90 stradale
Ritratto di Truman200
26 gennaio 2022 - 14:58
Guardate che Lamborghini e tedesca dell Audi, mica italiana, chi la compra arricchisce i tedeschi
Ritratto di rosa rosae rosae
26 gennaio 2022 - 15:05
Per noi che non facciamo parte del circolo dei ricchi italiani egoisticamente è la soluzione migliore. Soldi a tanti operai e impiegati italiani e guadagni a pochi dirigenti tedeschi. Molto meglio di come accade sempre di più coi nostri marchi che delocalizzano soldi a tanti operai e impiegati di altre nazioni a fronte di pochi manager italiani a guadagnarci.
Ritratto di Edo-R
26 gennaio 2022 - 15:59
@Truman200 E quindi?
Ritratto di Autolive
26 gennaio 2022 - 15:10
Perfetto ammodernamento
Ritratto di giulio 2021
26 gennaio 2022 - 16:13
Francamente mi dice poco questa nuova Countach o almeno se non si chiamasse Countach ecco allora si... Il primo a disconoscerla è stato Marcello Gandini il designer della vera Countach che ha detto che lui non riconosce questa Countach come una Countach, a parte che negli anni 70 il designer in gran parte fu il grande Fausto Boscariol
Ritratto di Sgsilvio68
26 gennaio 2022 - 16:45
2
Gandini ! Oltre che della Countach papà della Miura, Diablo, Urraco, Jalpa, Marzal, e poi Stratos, Montreal, Eb110, Biturbo, R5 Turbo ed infine della X1/9 che se tutto va bene tra qualche giorno mi metto in garage.
Ritratto di Biondi stefano
26 gennaio 2022 - 16:36
Chi dice che é brutta non ama le Automobili ,chi dice che é inutile perché inquina disconosce una mamma delle Automobili.
Ritratto di giulio 2021
26 gennaio 2022 - 16:41
Si se si parla di quella classica, ma questa potevano lasciarla nella realtà virtuale, è un pò imbarazzante nella realtà vera, non aggiunge e non toglie niente, allora a quel punto ha detto di più nella storia un Austin Maestro o una Simca 1100.
Ritratto di dreamerofcars
26 gennaio 2022 - 16:45
mi sono stufato di lavorare. Vorrei campare senza far niente, stampando soldi dal nulla e prestarli a strozzo a dei beoti creduloni. Qualcuno può aiutarmi? Ah, bella la macchina dell'articolo;)
Ritratto di alvola2023
26 gennaio 2022 - 16:49
Da Lamborghini non me l'aspettavo si mettevano a ripescare nomi dal passato. Fa un po' cringe.
Ritratto di Lorenz99
26 gennaio 2022 - 16:59
GANDINI 50 / BOKERT 0 VEDERLE INSIEME NON FA ALTRO CHE ESALTARE L'ORIGINALE, CHE INSTALLANDOLE CERCHI MODERNI E GOMME RIBASSATE, POTREBBE PASSARE PER UN NUOVO PROTOTIPO. UNICA, FUTURISTICA, PURA,INNOVATIVA, DIROMPENTE, ICONICA. LA REINTERPRETAZIONE, NON AGGIUNGE NULLA RISPETTO ALLE TANTE PROPOSTE DI STUDENTI DI DESIGN. TRA 50 ANNI VEDREMO SE BOKERT SARÀ OMAGGIATO PER UNA DELLE SUE CREAZIONI.
Ritratto di Check_mate
26 gennaio 2022 - 17:21
Beh oddio, nonostante la LP 400 avesse delle volumetrie notevoli per essere dei primi anni '70, la lavorazione dei lamierati è pur sempre di quell'epoca. Sicuramente aveva ed ha avuto uno stile da prototipo a suo tempo e per diverso tempo. Oggi è un'icona che ispira il presente. Quella moderna concordo sul fatto che non sia nulla di eclatante, forse non voleva manco esserlo. Una "semplice" rievocazione. Ma io sarò di parte e dico che quella forma tipica delle Lambo mi mette il brividino dietro la schiena, quando comincia poi a camminare il brividino diventa un terremoto di piacere uditivo...
Ritratto di Sdruma
26 gennaio 2022 - 17:16
3
V12 Italiano, 812 CV, 4wd... di cosa parliamo? L'estetica è soggettiva, ma la tecnica è audace! Gran auto
Ritratto di Check_mate
26 gennaio 2022 - 17:25
Quotone per Sdruma :-)
Ritratto di Tu_Turbo48
26 gennaio 2022 - 18:52
Quaterna :-)))
Ritratto di Gordo88
26 gennaio 2022 - 17:50
1
Fiancata e posteriore da urlo ma continuo a pensare che se il frontale avesse avuto i fanali più in basso poteva essere meglio.. non che questi stiano male, per carità, ma se fossero stati più a filo paraurti avrebbero reso il frontale più personale e rievocativo della "vecchia" countach.. comunque complimenti a quelli che se la sono aggiudicata ancora prima di vedere il modello 2,5 milioni di euro e via...
Ritratto di Check_mate
26 gennaio 2022 - 17:55
"ma se fossero stati più a filo paraurti" a Trattoretto non piacerà questo elemento. :-)
Ritratto di Gordo88
26 gennaio 2022 - 23:35
1
Figurati poi per lui le lambo non valgono nulla perchè non hanno un palmares quindi..
Ritratto di Ercole1994
27 gennaio 2022 - 09:55
I fari anteriori, sono proprio nella posizione esatta della sua antenata, che li aveva a scomparsa.
Ritratto di Gordo88
27 gennaio 2022 - 11:28
1
Appunto che erano a scomparsa, in normali condizioni erano visibili solo le luci di posizione e frecce e rendevano il muso ancora più affilato..
Ritratto di Truman200
26 gennaio 2022 - 18:30
12 cilindri che intossicato l aria, al bando questi bidoni, residuati degli anni 80
Ritratto di giulio 2021
26 gennaio 2022 - 19:28
Se devo essere sincero: niente può tornare, ogni epoca deve essere caratterizzata da qualcosa e se negli anni 70 tutti avevamo il poster della Countach in camera (io avevo una Triumph Stag verde...) oggi non può essere di nuovo mito la Countach 2022, ha un design questa nuova che andrebbe bene per una buona auto media ma non fa sussultare, molto più riuscite come auto evocative del passato la 500 di oggi o il mio Maggiolino magari cabrio che dismesso dalla produzione da 2 anni già sta andando su di valore essendo un'auto spettacolare, forse l'ultima bella cabrio non fredda e buro, ecco questa ha tutto ma il vero mito è la Countach vera di Gandini e Fausto Boscariol.
Ritratto di domila
27 gennaio 2022 - 15:15
Con il colore bianco emergono sorprendentemente di più le linee del "passato", rivisitate in chiave moderna.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
27 gennaio 2022 - 22:14
Bella, ma non la migliore.
Ritratto di mika69
28 gennaio 2022 - 15:43
Davvero bellissima. Il Design in generale del passato, poichè da quello scaturiscono queste linee, è irraggiungibile per qualsiasi designer dei nostri tempi. Ciò che di affascinante c'era da fare è stato fatto. Oggi vedo solo ammassi di linee senza senso.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser