NEWS

Lamborghini Egoista: l'auto un po' jet

13 maggio 2013

La Lamborghini Egoista rimarrà un puro esercizio di stile per festeggiare i 50 anni della casa.

Lamborghini Egoista: l'auto un po' jet

“ATTERRATA” A SANT’AGATA - Se è stata battezzata Lamborghini Egoista ci sarà un motivo. No…ce ne sono due: primo, è una vettura monoposto; secondo, la Lamborghini la terrà tutta per se, non è prevista infatti la produzione nemmeno in piccola serie. Stiamo parlando di una supercar estrema, disegnata da un team capitanato da Walter De Silva (responsabile dello stile di tutto il gruppo VW) che ha tratto ispirazione dal mondo dell’aeronautica e in particolare dagli elicotteri Apache per omaggiare il mezzo secolo di vita della Lamborghini (vedi il video qui sotto). La presentazione in grande stile non poteva che avvenire a Sant’Agata Bolognese in occasione della serata di gala che ha chiuso i festeggiamenti. Il palcoscenico della tensostruttura si trasforma in una pista di atterraggio, un’avvenente modella in tutta aeronautica fa le veci del personale di terra agitando i segnali luminosi e il rombo assordante del V10 risuona prepotente nei timpani dei mille fortunati invitati. Un ingresso in pompa magna dunque, per una vettura fuori dall’ordinario. 

INVISIBILE AI RADAR - Si, perché la Lamborghini Egoista non ha nulla di “normale” a parte il motore, un 5.2 V10 da 600 CV e le quattro ruote. Il resto è pura “follia” a partire dal cockpit in fibra di carbonio e alluminio fino all’impianto luci. Ma andiamo con ordine. La carrozzeria, realizzata con uno speciale materiale antiradar, è un mix di superfici vuote e piene ed è priva di appendici aerodinamiche visibili (i flap posteriori si attivano alle alte velocità). La vista laterale è dominata dalla sagoma stilizzata di un toro in posizione di carica con le corna abbassate. L’impianto luci ricorda, se mai ce ne fosse bisogno, che la fonte d’ispirazione è stato il mondo aeronautico. Oltre ai classici fari allo xeno ci sono due luci bianche davanti, due rosse dietro, un lampeggiante posteriore, due occhi di toro come side mark e due luci, una rossa ed una verde, sul tetto. 

 
PRONTI AL DECOLLO - L’abitacolo, o meglio la cellula di sicurezza della Lamborghini Egoista, non è meno estrema. Il pilota dopo una manovra degna del più bravo contorsionista, troverà un sedile sportivo con cinture a quattro punti e una strumentazione ridotta all’osso il cui punto focale è rappresentato dall’head-up display. Sopra la testa, un cupolino a comando elettrico fa tanto “top gun”.


Aggiungi un commento
Ritratto di P206xs
13 maggio 2013 - 11:56
1
MAH, Mi sembra un pò troppo....pure per lamborghini....
Ritratto di MAXTONE
14 maggio 2013 - 00:49
A me sembra la piu' cessosa supercar che mente umana abbia mai partorito nella storia dell'auto, di piu'brutte, pur considerando quelle che talvolta arrivano da paesi esotici del medio oriente, proprio non ce ne sono, questa le batte tutte.
Ritratto di jackdaniel90
14 maggio 2013 - 10:14
se la veneno è stata fatta prendendo a colpi d'ascia una aventador la egoista è stata fatta prendendo a colpi d'ascia la veneno...
Ritratto di OrgoglioItaliano
13 maggio 2013 - 12:31
Mi sa che stanno esagerando un po.E' come se Lamborghini avesse bisogno di attirare sguardi e attenzione a tutti i costi.
Ritratto di Montreal70
13 maggio 2013 - 12:40
Le Lamborghini sono sempre state auto vistose. A parte la Miura ovviamente, non ne ricordo di particolarmente eleganti. Questa è dunque in pieno stile Lambo. Magari un pò troppo esagerata, ma tant'è.
Ritratto di Giumaz
13 maggio 2013 - 13:06
12
per l'epoca era una cosa vistosa, al punto che quando venne presentata, davanti al Casinò di Montecarlo, tutti pensavano fosse finta. Poi arrivò Ferruccio, l'aprì, mise in moto e se andò, lasciando basiti i presenti.
Ritratto di Montreal70
13 maggio 2013 - 14:32
Certo, ma si trattava comunque dell'unica Lambo in grado di coniugare un'estetica di grandissimo impatto a delle linee molto pulite. Anzi, forse era questa la frase più adatta. Le altre sono sempre state piene di spigoli, appendici e curvature poco eleganti e molto evidenti.
Ritratto di MAXTONE
14 maggio 2013 - 00:58
Di Lambo piene di spigoli e ineleganti e'pieno: la Countach,la Espada,la Jarama o le Urraco/Jalpa/Silhouette sono le piu'famose, lo stesso Ferruccio diceva "queste lambo e' meglio se le si guida che soffermarsi a guardarle..." ma diobbuono avevano un senso,anche due...QUESTA PROPRIO NON HA ALCUN SENSO.
Ritratto di ForzaPisa
13 maggio 2013 - 13:15
Mamma che truzzata... e pure poco innovativa: hanno anche riciclato il V10 della gallardo, che è vecchio come Noè, e per l'aerodinamica c'è "addirittura" uno spoiler che si alza (come sulle TT da 30.000 euro)... Ah già: c'è la vernice antiradar: ma fatemi il piacere!
Ritratto di Williams
13 maggio 2013 - 13:50
ma chi disegna questa roba? prima la Veneno e adesso questa.. E' l'interpretazione più tamarra e infantile del concetto di Lamborghini
Ritratto di follypharma
13 maggio 2013 - 14:06
2
una lambo bella non la vedo da anni. ma cosi' brutta..... mamma mia...
Ritratto di Giumaz
13 maggio 2013 - 14:43
12
Potevano risparmiarsi questa bruttura. E, già che l'hanno fatta, almeno montare il classico V12. Emozionante però il video della festa per i 50 anni della Lamborghini.
Ritratto di Gino2010
13 maggio 2013 - 16:26
dopo il ritorno del cavaliere oscuro ci sarà........il cavaliere al processo ruby.La nuova bat-mobile?è quella della foto.Ha la carrozzeria anti-radar?mi sembra ovvio.Se jocker la individua le lancia addosso un missile terra-aria pagato con i soldi della regione lazio.Quello della foto sarà quello che vestirà la calzamaglia a forma di pipistrello?chi è?
Ritratto di vagirimo
13 maggio 2013 - 20:33
4
...sorry...
Ritratto di vagirimo
13 maggio 2013 - 20:34
4
.
Ritratto di elioss
13 maggio 2013 - 16:49
4
me lo vedrei bene su una maserati, ovviamente sfruttato in modo da dipingere il tridente e non da scolpirlo come in questa lambo... sarebbe una cosa unica!
Ritratto di MatteFonta92
13 maggio 2013 - 18:11
3
Le Lambo ultimamente sono sempre state auto dalla linea estrema, ma qui si va oltre il confine stesso dell'esagerazione... è talmente esagerata da apparire brutta! Se la potevano tranquillamente risparmiare.
Ritratto di michelefontanive
13 maggio 2013 - 20:15
Che sgorbio....
Ritratto di Flavio Pancione
13 maggio 2013 - 20:26
8
spero davvero che rimarrà un giocattolo
Ritratto di vagirimo
13 maggio 2013 - 20:31
4
Batmobile???
Ritratto di vagirimo
13 maggio 2013 - 20:32
4
che nome... ?!
Ritratto di fabri99
13 maggio 2013 - 21:19
4
Sinceramente, cara Lamborghini, secondo me siete irrimediabilmente peggiorati, soprattutto da auto come la Countach e la Diablo, vere Lambo... Sarà la proprietà Volkswagen che ha tolto la vera personalità del Toro al...beh, al Toro, rovinandolo, ma comunque siete molto peggiorati... Auto come la Murcielago erano ancora gradevoli, ma dalla Gallardo e dalla Aventador in poi, solo pezzi di metallo con linee squadrate... Le ultime Lamborghini, Aventador, Veneno, Gallardo, Sesto Elemento, Egoista eccetera, sono brutte, spigolose e senz'anima, senza un'identità... Alcune sono troppo esagerate e bruttine, come a voler dimostrare qualcosa(Aventador J e Sesto elemento), certe sono dei patetici tentativi di emulare qualcuno(Veneno) e altre sono addirittura banali ed infantili, oltre che brutte ed esagerate, come se fossero pensate da un bambino per il suo supereroe preferito... Quest'ultimo è il caso della Egoista che non ha solo il nome di stupido... Per prima cosa, esteticamente è spigolosissima e anonima, quasi senz'anima, bruttina... E poi scusate, ma nella fiancata dove ce lo vedete sto Toro!? Poi, gli interni: con quel parabrezza arancione, con quei particolari orribili arancioni, sembra di essere in una navicella spaziale, con quegli interni strani ed inguardabili, infantili pure quelli... L'auto di per se non è brutta(anche se avrei preferito altro come auto per il 50°), ma è infantile, banale, spigolosa, anonima e senz'anima, proprio come le altre Lambo... E poi è stupida, sia come nome, che come...fatto...! Ma soprattutto è infantile, esageratamente infantile... Sembra creata da un bambino... Abbiamo toccato il fondo ormai con Lamborghini, per piacere, NON RASCHIATE IL FONDO DEL BARILE... Un caro saluto!
Ritratto di giammy10000
23 settembre 2013 - 17:39
per me è davvero bella ( motore non potentissimo a parte ) è uno sguardo al futuro , un'auto talmente esagerata di quelle che solo lamborghini sa fare che è capace di fare apparire normale persino la bugatti , la shaiton equilibrium e la ssc next generation ( l'auto più veloce al mondo ) . ora ( almeno così si dice ) hanno in progetto di costruire un'auto da 2000 cv , la lamborghini non è mai stata una casa normale
Ritratto di Sam1989
13 maggio 2013 - 21:43
Che esagerazione... lasciamola a Batman!
Ritratto di automobilista incazzato
14 maggio 2013 - 11:10
Fantastica, è l'auto ideale per percorrere la Salerno-Reggio Calabria. Non vedo l'ora di vederla sfrecciare a 400 km/h
Ritratto di Giampy58
14 maggio 2013 - 11:29
ma possibile che nessuno di voi riesce ad interpretare questo progetto, per esempio che potrebbe essere una esercitazione futuristica? La Miura per esempio, nel 1966 sembrava un'astronave, un'auto al di fuori della norma per quei tempi, infatti si è dimostrata una supercar valida fino a pochi anni fà, per l'appunto un'auto futuristica. Eppoi se leggete l'articolo dice " un puro esercizio di stile".........E detto tra noi.......a me piace molto.
Ritratto di Erik Casini
14 maggio 2013 - 14:10
A me piace veramente tanto-tanto-tanto. E' super-cool nel senso di stra-fighissima. Amo anche i colori scelti grigio/nero arancio. Unica cosa che avrei fatto diverso è il design delle razze dei cerchi; dovevano essere un pò più estremi, in linea con il resto. Nel complesso, bravi bravi.
Ritratto di robert2301
14 maggio 2013 - 14:57
per chi vuole avere un auto veramente fuori dal comune e non ha su cosa spendere soldi,eccola qua :)))
Ritratto di AyrtonTheMagic
14 maggio 2013 - 16:33
1
per favore..
Ritratto di MeanMachine
14 maggio 2013 - 21:16
Ho visto il pomposo video della presentazione. Ma l'avvenente modella in tuta aeronautica dov'era? Che tristezza di festa... tutti vecchietti falsamente gasati. Ma fatevi na partita a briscola! ahaha
Ritratto di sonny1
15 maggio 2013 - 18:39
Piacerebbe a BATMAN,ma anche a me non dispiace,sicuramente non passerei inosservato.Spero che il display sopra il cruscotto serva per agganciare il missile a l auto che non da strada.HA HA HA!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser