NEWS

Lamborghini: la fabbrica raddoppia

30 novembre 2017

La fabbrica Lamborghini di Sant’Agata Bolognese passerà da 80.000 a 160.000 metri quadrati.

Lamborghini: la fabbrica raddoppia

IN CRESCITA - La produzione delle “Lambo” a Sant’Agata Bolognese è destinata a crescere: lo ha appena confermato, come riporta il Sole 24 Ore, Paolo Poma, responsabile finanza Automobili Lamborghini. Dalle 4000 auto del 2016 si passerà a 8000 nel 2019, col raddoppio anche dello stabilimento, che lieviterà da da 80.000 a 160.000 metri quadrati. Mentre alle 400 persone già assunte se ne aggiungeranno altre. Grazie soprattutto alla nuova suv, la Urus (vedi qui),  che rappresenta una svolta epocale per la Lamborghini: la casa, con questo modello, punta a una forte espansione. Una supersportiva con motore da oltre 600 CV in cui l’azienda crede fortemente per aumentare le vendite nel mondo. Più in generale, dice Poma, quello dell’azienda di Sant’Agata Bolognese, continua Poma, è uno dei maggiori investimenti tedeschi in Italia fatti di recente: un riconoscimento alla capacità manifatturiera del nostro Paese.



Aggiungi un commento
Ritratto di herm52
30 novembre 2017 - 16:53
Per la redazione "lieviterà da 80000 a 16000"?? da 80000 a 160000
Ritratto di roberto666
30 novembre 2017 - 17:43
difatti....sia nel titolo che nell'articolo...riguardare un attimo quel che si scrive prima di pubblicare no ,eh?
Ritratto di AMG
30 novembre 2017 - 18:17
Ahahahahahahahahah
Ritratto di AMG
30 novembre 2017 - 18:20
"Più in generale, dice Poma, quello dell’azienda di Sant’Agata Bolognese, continua Poma" wow questo articolo ora come ora è bello confuso nell'esposizione eh? Ad ogni modo se l'incremento fosse da 16mila a 80mila metri quadrati fa paura. Ci dobbiamo aspettare una Lamborghini molto meno esclusiva.. Tipo Porsche? Bah. Comunque l'Urus dopo aver visto quegli asettici interni con il volante AUDI inizio ad odiarlo. Insomma non lo hanno infiocchettato bene come si deve, trapela la sua sostanza Audi-VAG sempre di più e pertanto appare sempre di più un prodotto per ignoranti e ... ok, meglio non descrivere la mia idea di acquirente medio.
Ritratto di ziobell0
1 dicembre 2017 - 00:11
perbacco che ampliamento. x la redazione: occhio ad esagerare con il barolo.
Ritratto di Claus90
1 dicembre 2017 - 09:22
Tra non molto usciranno anche Lamborghini di segmento C
Ritratto di hulk74
1 dicembre 2017 - 10:45
Immagino tu abbia almeno una Lamborghini, se ti preoccupi per l'esclusività.
Ritratto di Prrrrr
1 dicembre 2017 - 13:54
Si ma il raddoppio quale rigà.:-DDDDD. Anche invertendo i fattori, non raddoppia... famo così, diciamo che arriviamo a 80.000 metri quadrati, e non se ne parla più.;-)
Ritratto di Prrrrr
1 dicembre 2017 - 13:55
Mmmmmmmm, mi sa che i metri quadrati so 16.000!
Ritratto di hulk74
1 dicembre 2017 - 14:16
Passa da 80.000 a 160.000, piuttosto semplice, no?
Ritratto di Prrrrr
1 dicembre 2017 - 18:21
Si, ora che hanno corretto, si, lo è x tutti (senza fare i fenomeni) quando abbiamo commentato noi, sia l'articolo, che il titolo, erano piuttosto confusi, e cmq le nostre risposte erano ironiche, di base chissenefrega di quanto raddoppino la superfice. Nel titolo era 80.000 che raddoppiava a 16, nell'articolo invece 8.000... ora è più chiaro, ma stica.
Ritratto di hulk74
1 dicembre 2017 - 19:31
Era piuttosto ovvio che una fabbrica non potesse essere 8000 mq, ovvero l'equivalente dell'area vendita di un ipermercato...
Ritratto di alex_rm
1 dicembre 2017 - 17:04
Buona notizia,anche se il gruppo vag ha preteso i finanziamenti dal governo italiano se no andava a fare la Urus a Bratislava(dove produce la Q7 e la Cayenne)
Ritratto di hulk74
1 dicembre 2017 - 17:23
Ha fatto benissimo! Fiat lo ha fatto per 50 anni...
Ritratto di elakos
2 dicembre 2017 - 00:50
1
Una Lambo fatta a Bratislava? siamo sicuri che non fosse una supercazzola? che razza di pregio potrebbe avere una Lambo che non viene da Sant'Agata? sarebbe come una Ferrari fatta in Polonia, suvvia. Capisco che il cliente medio attuale non capisca na cippa di auto e che si basi solo sulla moda, ma così si esagera.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser