NEWS

La Land Rover Defender si rinnova

Pubblicato 28 maggio 2025

A distanza di cinque anni dal lancio dell’ultima generazione, la Land Rover Defender si aggiorna in alcuni dettagli stilistici e tecnologici in tutte le sue versioni.

La Land Rover Defender si rinnova

DETTAGLI CHE CAMBIANO

La Land Rover Defender non è un’auto particolarmente incline ai cambiamenti. Dopo essere rimasta sostanzialmente invariata per quasi 70 anni con la prima generazione, la fuoristrada inglese ha rivoluzionato il suo stile e le sue tecnologie alla fine del 2019. A distanza di oltre 5 anni il modello si rinnova, con modifiche che non lo stravolgono ma che puntano a renderlo più distintivo e pronto per l’avventura.

I cambiamenti del cosiddetto “model year” 2026 interessano tutta la gamma della Defender: 90, 110 e 130, inclusa la variante Octa. Sono nuovi i paraurti, sia anteriori che posteriori,  e gli inserti nel cofano e le prese d’aria laterali hanno un aspetto diverso. I fari hanno una nuova firma luminosa, mentre i fanali a filo presentano una finitura scura che ha l’obiettivo di dare un aspetto più pulito e una maggiore visibilità. Sono disponibili anche nuovi cerchi di 22 pollici e nuovi tinte per la carrozzeria, tra cui il Borasco Grey e il Woolstone Green.

IL CRUISE PER L’OFFROAD

All’interno dell’abitacolo si allarga lo schermo del sistema multimediale, che ora arriva a 13,1 pollici. La consolle rinnovata promette di lasciare ai passeggeri maggiore possibilità di sfruttare lo spazio offerto. Per chi va spesso in fuoristrada, la Land Rover Defender mette ora a disposizione per la prima volta il cruise control adattivo dedicato all’offroad. Questa tecnologia consente al conducente di impostare il livello di comfort desiderato su terreni accidentati, in modo da potersi concentrare solo sullo sterzo: il sistema infatti regola automaticamente la velocità per mantenere il livello di comfort impostato. Il nuovo sistema di monitoraggio dell’attenzione del conducente è ora dotato di una telecamera rivolta verso il conducente che ne controlla gli sguardi fornendo avvisi acustici e visivi per garantire che presti attenzione alla strada (può essere regolato, attivato o disattivato dal menù di assistenza alla guida). 

NOVITÀ PER LA TOP DI GAMMA

Ci sono novità anche per la più potente delle Land Rover Defender, la Octa, con il V8 biturbo di 4,4 litri e 635 CV. Qui arriva una gamma colori rinnovata, in cui alle già presenti Charente Grey e Petra Copper si aggiungono anche il Borasco Grey, il Sargasso Blue e, dalla fine del 2025, anche l’opaco Patagonia White Wrap. L’aspetto deciso della Defender Octa viene accentuato dalla nuova finitura Twxture Graphite. Inoltre, su questa variante si possono scegliere anche dettagli esterni e interni in fibra di carbonio smussata, oltre ad altre opzioni di personalizzazione tra cui la pellicola protettiva opaca, quattro combinazioni di colori per gli interni e una scelta di combinazioni di cerchi e pneumatici. 

Land Rover Defender
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
95
41
37
22
84
VOTO MEDIO
3,1
3.146955
279


Aggiungi un commento
Ritratto di otttoz
28 maggio 2025 - 17:58
...e non costa nemmeno tanto...
Ritratto di andrea10
28 maggio 2025 - 18:35
Ahhuahua .. Macchinone che passa più tempo in officina che in strada ... poi vorrei capire a chi venga in mente di far fuoristrada con oltre 100K sotto il findoschiena
Ritratto di Quello la
28 maggio 2025 - 18:42
Io non credo farei fuoristrada nemmeno con un'auto che ne costa la metà, caro andrea.
Ritratto di andrea10
28 maggio 2025 - 19:29
Esattamente,per questo bisognerebbe creare una vettura sui 4.30 m con ridotte e capacità off Road egregie a max 32K .. l'ultima degna è stata la Grand Vitara . Adesso cifre inarrivabili per vetture che non fanno manco la metà
Ritratto di alex_rm
28 maggio 2025 - 22:54
In Africa ho visto tantissime Suzuki jimmy 5 porte e li costa poco più di 20000€,sarebbe il mezzo perfetto per il fuoristrada e con abitacolo largo ma in europa non si può vendere per le leggi ue sulle emissioni
Ritratto di andrea10
29 maggio 2025 - 05:48
Davvero?! Ci sono già lì in vendita?! Com'è dal vivo?! Sproporzionata come pare dalle foto oppure la vettura ha un suo perché
Ritratto di alex_rm
29 maggio 2025 - 07:24
Il Suzuki jimmy a 5 porte é già in vendita da 2 anni,ha fatto anche il record di vendita nelle vendite in Giappone ed é in vendita nei paesi asiatici,Africa e Sud America.non é importato in europa per le norme ue sulle emissioni(anche per questo la 3 porte é in vendita solo come autocarro a 2 posti).dal vivo é molto bello e proporzionato e sembra una G più piccola.
Ritratto di deutsch
29 maggio 2025 - 23:03
4
Le leggi europee non vietano la vendita della Jimmy, è una scelta di Suzuki, d'altronde altre case vendono auto che mettono molta più CO2 senza problemi
Ritratto di alex_rm
30 maggio 2025 - 09:50
Il problema sono le nuove regole sulle emissioni di CO2, che entrano in vigore nel 2020 e impongono ai costruttori 95 g/km calcolati sulla media di tutti i modelli effettivamente venduti durante l’anno. Per chi sfora le multe sono salate: 95 euro per ogni grammo di CO2 oltre il limite.per le multe sul co2 non conviene a sukuzi di vendere il jimmy in europa.alcuni costruttori si comprano i cosiddetti crediti verdi da tesla e cinesi pagandoli molti milioni
Ritratto di deutsch
30 maggio 2025 - 09:57
4
conosco la normativa e confermo che è una scelta di suzuki che volendo potrebbe benissimo venderla in europa se solo avesse altri mezzi più efficiente per compensare le emissioni, ma non avendo allo stato bev a listino o comprato crediti verdi ha fatto questa scelta. molti costruttori hanno tolto dal listino le versioni più inquinanti. il problema è che lo sforamento co2 lo paga la casa invece dovrebbe pagarla almeno in parte l'utente che sceglie un modello inquinante
Ritratto di Quello la
28 maggio 2025 - 18:41
Sembra nata ieri. Anzi oggi. Anzi no: oggi fanno quasi solo auto brutte.
Ritratto di AZ
28 maggio 2025 - 19:17
Molto bella fuori e dentro.
Ritratto di alex_rm
28 maggio 2025 - 19:27
Molto meglio un nuovo land cruiser che é indistruttibile
Ritratto di Rav
28 maggio 2025 - 20:44
4
A livello di stile mi piace tanto, è più una Discovery che una Defender, si è imborghesita, si fa fatica a maltrattarla, ma mi piace tanto. Peró la prenderei solo se potessi permettermi la V8, che è folle, le altre versioni a mio avviso han poco senso per un utilizzo da auto normale. A quel punto ci sono altre suv più comode in tutto
Ritratto di BZ808
28 maggio 2025 - 21:05
Avrei paura a portarla off-road...
Ritratto di kualalumpur
28 maggio 2025 - 21:48
Bella le leva del cambio che copre il display
Ritratto di Gordo88
29 maggio 2025 - 02:04
1
L' unico fuoristrada che valuterei..
Ritratto di NeuroToni
29 maggio 2025 - 08:03
Ci metterei anche il Wrangler, la Grenadier e la Klasse G.
Ritratto di Quello la
29 maggio 2025 - 08:23
Concordo con il carissimo Gordo, aggiungendo Land Cruiser alla lista. Classe G fuori prezzo in confronto con Defender, Wrangler (uno dei miei miti) e Grenadier non hanno la stessa praticità su strada di Defender, che (da quanto leggo) si Defender bene su ogni tipo di percorso.
Ritratto di Pellich
29 maggio 2025 - 09:20
Il problema delle Land Rover, e cugina Jaguar, è che ha una elettronica pessima..
Ritratto di GG64
29 maggio 2025 - 09:39
Questa si che non inquina (vedi articolo sopra)
Ritratto di Fortesque
29 maggio 2025 - 13:21
E il “baby” Defender?!
Ritratto di BACCIO744
30 maggio 2025 - 09:33
Auto che non prenderei mai.. wrangler p land cruiser tutta la vita.. auto che sta più in officina che in strada...però obiettivamente va detto che è bellissima.
Ritratto di Ilmarchesino
31 maggio 2025 - 08:22
3
Qui da me in paese c'è ne sono due .ovvero la nuova ,la ,110. L ha comprata il farmacista del paese, ma la cosa bella è che difronte alla farmacia abita il gestore del rimessaggio barca che ha un modello del anno 1974. Vederle parcheggiate vicino è bellissimo..peccato che nn possa pubblicare foto .
Ritratto di Anacleto verde
31 maggio 2025 - 09:00
Uno dei tanti flop della casa, design accattivante ma qualità reale veramente da SKODA anni 70. PEZZENTI.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 21 agosto

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser