La Land Rover Defender non è un’auto particolarmente incline ai cambiamenti. Dopo essere rimasta sostanzialmente invariata per quasi 70 anni con la prima generazione, la fuoristrada inglese ha rivoluzionato il suo stile e le sue tecnologie alla fine del 2019. A distanza di oltre 5 anni il modello si rinnova, con modifiche che non lo stravolgono ma che puntano a renderlo più distintivo e pronto per l’avventura.
I cambiamenti del cosiddetto “model year” 2026 interessano tutta la gamma della Defender: 90, 110 e 130, inclusa la variante Octa. Sono nuovi i paraurti, sia anteriori che posteriori, e gli inserti nel cofano e le prese d’aria laterali hanno un aspetto diverso. I fari hanno una nuova firma luminosa, mentre i fanali a filo presentano una finitura scura che ha l’obiettivo di dare un aspetto più pulito e una maggiore visibilità. Sono disponibili anche nuovi cerchi di 22 pollici e nuovi tinte per la carrozzeria, tra cui il Borasco Grey e il Woolstone Green.
All’interno dell’abitacolo si allarga lo schermo del sistema multimediale, che ora arriva a 13,1 pollici. La consolle rinnovata promette di lasciare ai passeggeri maggiore possibilità di sfruttare lo spazio offerto. Per chi va spesso in fuoristrada, la Land Rover Defender mette ora a disposizione per la prima volta il cruise control adattivo dedicato all’offroad. Questa tecnologia consente al conducente di impostare il livello di comfort desiderato su terreni accidentati, in modo da potersi concentrare solo sullo sterzo: il sistema infatti regola automaticamente la velocità per mantenere il livello di comfort impostato. Il nuovo sistema di monitoraggio dell’attenzione del conducente è ora dotato di una telecamera rivolta verso il conducente che ne controlla gli sguardi fornendo avvisi acustici e visivi per garantire che presti attenzione alla strada (può essere regolato, attivato o disattivato dal menù di assistenza alla guida).
Ci sono novità anche per la più potente delle Land Rover Defender, la Octa, con il V8 biturbo di 4,4 litri e 635 CV. Qui arriva una gamma colori rinnovata, in cui alle già presenti Charente Grey e Petra Copper si aggiungono anche il Borasco Grey, il Sargasso Blue e, dalla fine del 2025, anche l’opaco Patagonia White Wrap. L’aspetto deciso della Defender Octa viene accentuato dalla nuova finitura Twxture Graphite. Inoltre, su questa variante si possono scegliere anche dettagli esterni e interni in fibra di carbonio smussata, oltre ad altre opzioni di personalizzazione tra cui la pellicola protettiva opaca, quattro combinazioni di colori per gli interni e una scelta di combinazioni di cerchi e pneumatici.