NEWS

Le 15 auto più belle di sempre

Pubblicato 08 dicembre 2022

Un viaggio in oltre un secolo di storia dell’auto per scegliere le più belle, ma una classifica come questa è per definizione soggettiva e parziale. Qual è la tua preferita?

Le 15 auto più belle di sempre

Stilare la classifica delle 15 auto più belle di sempre non è stata impresa facile. Abbiamo studiato le classifiche dei giornali e dei quotidiani, nonché considerato anche le classifiche delle migliori auto secondo la scienza, secondo gli algoritmi o la matematica (avete presente la sezione aurea?), secondo gli esperti. Ovviamente, ci abbiamo messo anche molto del nostro, perché ogni classifica deve essere basata anche sul gusto soggettivo, mettendosi il più possibile in un'ottica "mondiale". Alcuni modelli sono stati lasciati fuori (altrimenti sarebbe stato facile anche inserire un centinaio di modelli), forse perché più iconici che propriamente belli. Abbiamo voluto invece iniziare dai primi anni del Novecento e arrivare fino a oggi, anche per capire come è evoluto il gusto, prendendo in considerazione auto che sono un sapiente mix tra estetica e meccanica, gioia per gli occhi e brividi per il cuore. 

LE 15 AUTO PIÙ BELLE DI TUTTI I TEMPI: LA CLASSIFICA

Saranno le auto più belle di tutti i tempi? Le macchine più belle di sempre? Le 15 auto più belle del mondo? Noi le elenchiamo in ordine cronologico, non diamo palme d’oro né organizziamo podi. Ma di una cosa siamo assolutamente convinti: in una qualsiasi classifica di questo genere, questi modelli non potrebbero mancare per nessuna ragione al mondo. 

Non c’è la tua preferita? Dicci qual è nei commenti.

Aggiungi un commento
Ritratto di Volpe bianca
8 dicembre 2022 - 11:06
Compito davvero arduo, lascio la parola a chi a livello storico ne sa più di me. Io comunque avrei aggiunto, tra le "moderne", la Aventador, la 360 Modena e la S2000
Ritratto di giulio 2021
8 dicembre 2022 - 15:29
Togliete subito la BMW i8 e la Lotus Elan II per carità !
Ritratto di puccipaolo
8 dicembre 2022 - 16:47
8
concordo e nella sua semplicità metterei la Lancia Fulvia e la Mercedes Sl gullwing
Ritratto di AndyCapitan
9 dicembre 2022 - 16:42
4
per fare una scelta del genere bisogna sicuramente dividersi il compito almeno ogni 30 anni..... nei primi 30 anni del 900 la macchina migliore a mio parere fu la laurin&klement RK che nel 1921 con il suo 4000cc raggiungeva i 125 km/h nel massimo lusso....fino alla seconda guerra mondiale ci fu poi la mercedes770k del 1939 che era complessivamente la migliore e la piu' lussuosa in tutto!...nel dopoguerra la sfida si fa piu' dura ma a mio parere la migliore rimane la nostra stutz blackhawk costruita a modena dagli anni 60 completamente a mano...negli anni 70 la piu' bella era la buick riviera con quel suo posteriore letteralmente avanti anni luce mentre nei primi anni 80 penso che lo scettro lo meritava la lamborghini countach ma anche la ferrari testarossa...per gli anni 90 metterei la dodge viper come la piu' bella ed esagerata e nei 2000 sicuramente l'aventador ...negli ultimi anni l'importanza storica gira verso la TESLA model S la prima auto elettrica dopo 100 anni...e' comunque un arduo confronto che potrebbe includere anche molte altre auto!
Ritratto di Andre_a
8 dicembre 2022 - 17:19
Non sai quanto ti invidio. Adoro la S2000, ma non riesco a trovarla bella, non in versione originale almeno
Ritratto di Volpe bianca
8 dicembre 2022 - 17:36
È stupenda, mi è piaciuta da subito, ma non ho mai avuto la fortuna di guidarla. Troppo bassa per me. Nel suo relativamente ristretto segmento a mio parere ancora oggi rimane una delle migliori. Come dimensioni, design e poi quel 2.0 aspirato...
Ritratto di Andre_a
8 dicembre 2022 - 21:26
È piaciuta subito anche a me, l'ho vista per la prima volta al motor show di Bologna, probabilmente non avevo ancora la patente. Però mi piace più per le soluzioni tecniche, esteticamente è un'ottima base, ma per me ha bisogno di cerchi e un minimo di kit per essere bella davvero. Ma soprattutto... in che senso è troppo bassa? Non ti starai mica suvvizzando? L'auto troppo bassa non esiste :)
Ritratto di Volpe bianca
8 dicembre 2022 - 21:34
@Andre_a troppo bassa per me, per poterci stare dentro :))) intendevo dire questo. I suv li apprezzo solo perché gli unici a garantirmi un minimo di spazio e comodità, ma sono e rimangono delle "non-auto". Concordo ovviamente sull'aggiunta di cerchi e kit, la prima che ho visto era color rosso scuro con cerchi multiraggi bruniti, uno spettacolo... E anche quella che la guidava era uno spettacolo altrettanto apprezzabile :)) Ricordi indelibili hehe
Ritratto di Andre_a
8 dicembre 2022 - 21:39
Io sono alto quasi 2 metri, la S2000 l'ho noleggiata e non ci si sta per niente male. Le uniche in cui non sono proprio riuscito ad entrare sono la Elise prima serie (le successive sembra che siano leggermente più grandi, ma non ho mai avuto l'occasione di provarle) e la Mazda AZ1 in cui non riesco proprio a chiudere lo sportello
Ritratto di Volpe bianca
8 dicembre 2022 - 21:51
Anch'io sono quasi due metri, ma di busto come sei riuscito a starci dentro? Un bel po' di anni fa avevo una berlina (Leon) e guidavo seduto "sui reni" in pratica per non incastrarmi con la testa sul tetto, poi ho detto basta e sono passato ad altro... O che sarò io un po' troppo ingombrante forse :)) Certo che ne hai avuto di coraggio per provare ad entrare in una Elise...
Ritratto di Andre_a
8 dicembre 2022 - 22:30
Gli spazi interni sono una cosa strana. Pensa che un'auto in cui dovevo stare seduto sui reni come dici te è la Mercedes ML che avevano i miei genitori. Eppure esternamente è un'auto enorme. La Elise è stata la prima auto del mio migliore amico, non potevo non provarla.
Ritratto di Volpe bianca
8 dicembre 2022 - 22:24
*indelebili
Ritratto di Ivan92
8 dicembre 2022 - 11:07
10
La mia auto preferita più bella di sempre non è presente nella lista, ed è l'Aston Martin One-77, blu scura è semplicemente perfetta. Tra quelle presenti nell'articolo mi affascina molto la Ford GT40, sembra incredibile che siano già passati quasi 60 anni.
Ritratto di giulio 2021
8 dicembre 2022 - 15:30
mai vista un Aston vera, una degli anni 30 o la DB5 o la V8 degli anni 80...
Ritratto di Ivan92
8 dicembre 2022 - 18:15
10
In realtà si, da noi sono frequenti i raduni delle automobili d'epoca e le Aston non mancano mai, bellissima la DB5 però (anche se non è confrontabile) preferisco la Aston Martin One-77.
Ritratto di energie1993
8 dicembre 2022 - 11:08
Direi che manca l'alfa 8c. Non sarà un missile, ma é considerata da molti una delle auto più belle mai fatte
Ritratto di str
9 dicembre 2022 - 09:25
concordo
Ritratto di Funzio Argio
12 dicembre 2022 - 11:11
Eh hai ragione, è lenta.. lentissima.. come una Panda
Ritratto di lovedrive
8 dicembre 2022 - 11:15
guardando la lista ho capito che un'auto per essere bella deve avere solo 2 porte :)
Ritratto di Meandro78
8 dicembre 2022 - 15:45
Quindi adesso viviamo in tempi bui.
Ritratto di lovedrive
8 dicembre 2022 - 21:16
poi oltre ad avere solo 2 porte devono avere anche il tetto . le aperte solo pochissime.
Ritratto di Fausto Carello
8 dicembre 2022 - 11:21
Per me la piu` bella rimane sempre l'Alfa Romeo 33 stradale.
Ritratto di Quello la
8 dicembre 2022 - 11:35
Fortuna che hai aggiunto una parola in più, caro Fausto, sennò avresti scatenato un casino, qui dentro...
Ritratto di Volpe bianca
8 dicembre 2022 - 11:52
@Quello la :-))))
Ritratto di Fausto Carello
8 dicembre 2022 - 12:46
@Quello la, hai ragione, pero` se avessi dimenticato quella parola uno qui mi avrebbe proposto come presidente degli USA. :-))
Ritratto di giulio 2021
8 dicembre 2022 - 15:31
Be la 33 Imola starà sicuramente nelle 150 auto più belle anche se non nelle prime 15.
Ritratto di Voltaren
9 dicembre 2022 - 16:56
nelle prime 15000000000000000000000000000000000
Ritratto di Goelectric
8 dicembre 2022 - 13:45
@quello la, però compare il maggiolino!:)
Ritratto di Meandro78
8 dicembre 2022 - 15:46
Lo hanno messo in onore del Maestro di Mestre.
Ritratto di Superza_69
8 dicembre 2022 - 15:44
d'accordissimo
Ritratto di BZ808
8 dicembre 2022 - 11:33
15 sono troppo poche, anche perché sono tantissimi anni che si costruiscono auto, tantissimi segmenti di auto e tantissime tipologie di carrozzeria... Alcune vetture pioneristiche fine 19mo/inizio 20mo secolo, le Isotta Fraschini, la Mini, le Alfa 8C ante guerra e 33 stradale, il Bulli, l'Espace, la MX-5, la Golf, la 205... si potrebbe continuare all'infinito!
Ritratto di Ricci1972
8 dicembre 2022 - 11:42
3
Questi articoli sono piacevoli, ma essendo legati a qualcosa di soggettivo mancherà sempre qualcosa. Io adoro la Ferrari 246 Dino, ma qui manca anche la Lancia Stratos, e come dici tu la lista potrebbe continuare senza fine.
Ritratto di BZ808
8 dicembre 2022 - 12:41
Esatto! Mancherà sempre qualcosa per qualcuno... dalla ali di gabbiano alla BMW 507, dalla 8C Competizione alla Quattroporte V... non finiremo mai di scriverne!
Ritratto di giulio 2021
8 dicembre 2022 - 15:32
Ma ci sono auto anche molto più comuni, per esempio la Range Rover 1970, la Giulia GT 1962 Giugiaro o forse perfino le Alfasud Ti o le Jaguar XJ6.
Ritratto di Miti
16 dicembre 2022 - 14:31
1
Concordo @Bob , la storia del termico di così tanti anni non puoi ridurla a 15 auto. Perché ogni categoria di vetture ha i suoi cavalli di battaglia. Come anche i suoi insuccessi. Su ogni continente. Auto che hanno fatto storia o che hanno dettato la storia dell'automobile.
Ritratto di Quello la
8 dicembre 2022 - 11:36
Ma e la BMW IX? Ve la siete dimenticati, eh?
Ritratto di Quello la
8 dicembre 2022 - 11:38
PS No, dai, le Lotus, per quanto affascinanti, non fanno parte di questa categoria. Questa è una classifica di auto belle. Di quelle indiscutibili (chi può dire che la Jaguar o la Bugatti non lo siano, ad esempio?), mentre per me le Lotus non ci stanno.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 dicembre 2022 - 13:00
@Quello la, saranno pur belle, gli esperti siete voi, ma a me non piacciono. Non possono competere con la Ford GT40, la Ferrari F40, la Lamborghini Aventador, la Koenigsegg Regera e la De Tomaso P72.
Ritratto di Quello la
10 dicembre 2022 - 13:15
Bah, caro Ridolfo, di esperti sul lato estetico (e in generale) Non ce ne sono. Ma quindi a te la Jaguar E Type non piace?
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 dicembre 2022 - 14:19
Dal vivo non l'ho vista, ma dubito fortemente che le immagini siano un inganno per gli occhi. Dunque no, non mi piace.
Ritratto di lovedrive
8 dicembre 2022 - 12:02
la piu bella è la ferrari f40. alla milano autoclassica ne erano esposte ben 9. che spettacolo. la prima supercar.
Ritratto di Clementina Milingo
8 dicembre 2022 - 12:07
ci sono dei notevoli sgorbi in questa classifica e mancano: La Mini di Alec Issigonis (che è ben più bella del maggiolino) la Cisitalia 202 di Pinin Farina e soprattutto la Lancia Stratos di Marcello Gandini.
Ritratto di Clementina Milingo
8 dicembre 2022 - 12:10
aggiungo della E-type è molto meglio la cabrio, e come non mettere in classifica l’altra meravigliosa cabrio: la Citroen DS
Ritratto di Fulvio GARABUGGIO
15 marzo 2025 - 21:20
Mi sono registrato solo per poterti rispondere, Clementina, pensavo di essere il solo a pensare che la Lancia Stratos fosse una delle auto più belle di sempre, invece scopro che, oltre a te e a me, ce ne sono anche altri che la pensano così. Ti ringrazio tantissimo. Penso che la Stratos, nella sua linea relativamente semplice sia un'auto dalla linea intramontabile!
Ritratto di Phdk
8 dicembre 2022 - 12:17
Secondo me la più bella è la Misura
Ritratto di Phdk
8 dicembre 2022 - 12:17
*Miura
Ritratto di Gordo88
8 dicembre 2022 - 12:19
1
è molto soggettivo ma credo che, tra quelle stilate da AV, non ho dubbi che le migliori siano la bugatti type 57 atlantic, ferrari 250 gto (le 2 auto più costose di sempre) e ci aggiungerei pure la corvette c2 sting ray.. poi per me c' è anche la 33 stradale, 8c competizione, f40, pagani hyuara, lamborghini aventador sono quelle che al momento mi vengono in mente...
Ritratto di Marino
8 dicembre 2022 - 12:53
4
Rolls Royce Silver Ghost è quella che preferisco di più!
Ritratto di giulio 2021
8 dicembre 2022 - 15:43
Ma non con quella carrozzeria americana di Brewster della foto...
Ritratto di Flynn
8 dicembre 2022 - 13:02
2
Noto con dispiacere che nella lista non è stata inserita la gloriosa Alfa Romeo 33 Imola. :-(((((
Ritratto di Fausto Carello
8 dicembre 2022 - 13:37
@Quello la, Flynn for President.
Ritratto di giulio 2021
8 dicembre 2022 - 15:33
Tra le 150 più belle però ci sta. E in più c'è il Maggiolino.
Ritratto di Flynn
8 dicembre 2022 - 16:13
2
Ogni volta che guardo Vanilla Sky mi immagino l’ effetto avrebbe fatto la Imola nella Manhattan deserta, anziché la banalotta Ferrari 250 GTO.
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2022 - 08:23
Penso che la 33 Imola non farebbe affatto un brutto effetto.
Ritratto di Flynn
9 dicembre 2022 - 08:33
2
Ma infatti.. pensa poi a un telefilm cult come Miami Vice : altro che 365 Daytona nera e Testarossa bianca.. una bella 33 alla maresciallo Gargiulo e il livello diventa stratosferico !!!!
Ritratto di Andre_a
8 dicembre 2022 - 16:16
Sì, c'è il maggiolino, ma quello vero, non la brutta copia :D
Ritratto di Voltaren
9 dicembre 2022 - 16:57
@Ciullio: dove possiamo leggere che l'alfa 33 sta tra le più belle 150 auto?
Ritratto di wagonr
8 dicembre 2022 - 13:33
Trovo ch Maserati Indy, Bmw I8 e soprattutto Vanquish non siano affatto tra le auto più belle. Ce ne sono molte altre. Aggiungerei sicuramente la Stratos e la Stratos Zero ma anche Phantom Corsair e la prima Dodge Viper che per i loro tempi erano davvero avveniristiche. E poi molti altri modelli di Corvette.
Ritratto di giulio 2021
8 dicembre 2022 - 15:34
wagonr : sono d'accordo sulle belle che invece sono brutte come la BMW i8 e Vanquish con tutte le Aston precedenti da fiaba, o le Lotus Elan 1975.
Ritratto di Goelectric
8 dicembre 2022 - 13:46
Avrei aggiunto la Lancia Aurelia b20, ma ne mancano tante ed avrei escluso a mio modestissimissimo parere la esprit che non mi sembra bellissima
Ritratto di Road Runner Superbird
8 dicembre 2022 - 15:13
Avrei tolto qualcuna (gusti soggettivi), ma oggettivamente, e penso saranno tutti d'accordo, ci avrei messo anche L'Alfa Romeo Duetto.
Ritratto di giulio 2021
8 dicembre 2022 - 15:41
Classifica piuttosto banale, si va da quelle ovvie che io eliminerei direttamente dalla classifica tanto si sa che sono le più belle tipo la Jaguar E Type, Ferrari 250 GTO , Bugatti 57 etc, ad auto decisamente mediocri anzi bruttine come la BMW i8 e la Lotus Elan 1975, e se ne tralasciano un sacco come la Ferrari 250 GT California Spider, la Lamborghini Countach, ma anche forse la semplice Citroen 2CV magari Az 1948 per non parlare della DS, varie Aston Martin anni 60 e 70, la Monteverdi 375L in realtà non molto famosa come la Jensen Intercetptor, si dimenticano tutti i capolavori a 4 ruote dell'anteguerra che sarebbe lunghissimo elencare, e si dimenticano auto più normali ma che sempre capolavori sono: dalla Range Rover 1970, alla Fiat 500, dalla Mustang 1964 alla Alfa GT Junior di Giugiaro e il Duetto Pininfarina più altre miriadi.
Ritratto di Arreis88
8 dicembre 2022 - 15:34
Non sono daccordo per quanto riguarda la Maserati Indy, la Lotus Elite, non le trovo particolarmente degne di rientrare in questa lista. Qualche dubbio anche su Ferrari Monza SP1 è AM Vanquish. Al loro posto metterei per esempio la Shelby Cobra, la F40, la 8C 2900 del '35. Piuttosto assurdo poi, aver dimenticato un'icona come la MB 300 SL Gullwing del' 54.
Ritratto di giulio 2021
8 dicembre 2022 - 15:48
Arreis88 : sono abbastanza d'accordo con lei, altro che Maserati Indy, pur bellissima ne ho vista una un mese fa, e se prendiamo le Ferrari degli anni 50 e 60 sono pazzesche, tutte dei capolavori a parte qualche carrozzeria eccessiva di qualche carrozziere minore, le auto ante guerra bellissime viste oggi, io eliminerei direttamente le auto troppo famose per essere belle e farei una classifica di auto più comuni, una sorpresa sarebbe che ben poche auto di oggi sopravviverebbero a tutti i livelli, e la Lancia Ypsilon tanto derisa a volte, in quella categoria popolare sta tra le più belle di sempre assieme all'Austin Seven 1927, Ford T 1908, MINI 1959 e 500
Ritratto di giulio 2021
8 dicembre 2022 - 15:50
Cioè forse le 15 auto più belle di sempre sono le solite GTO Ferrari, Jaguar E e company, però di auto davvero bellissime quasi a quel livello ce ne saranno state almeno 15.000, se si guarda alle auto dal 1899 ad oggi, consideriamo che italiani ed inglesi ad esempio storicamente hanno fatto quasi solo auto bellissime : pure le utilitarie.
Ritratto di Superza_69
8 dicembre 2022 - 15:44
Di quelle in foto la 330 P4 ma secondo me l'Alfa romeo 33 stradale è ancora più Bella
Ritratto di giulio 2021
8 dicembre 2022 - 15:54
Per me si bella è bella la 33 Stradale ma la Carabo è ancora più innovativa e la Maserati Boomerang è forse il più bel prototipo di sempre. Comunque ci sono anche auto che abbiamo avuto tra le belle più belle.
Ritratto di Clementina Milingo
8 dicembre 2022 - 16:33
i prototipi dovrebbero stare in una classifica a parte, fare un prototipo bello è più facile che fare un’auto di serie bella. Comunque per me il prototipo più bello è la Marzal
Ritratto di AZ
8 dicembre 2022 - 16:33
Nella classifica alcune sono proprio fuori luogo. Avrei messo altre Ferrari (per quanto bella la Monza SP1 è fuori luogo), avrei tolto la Bmw i8, la Lotus Elite e la Maserati Indy. Oltre alle auto già citate nei commenti aggiungerei Lancia Delta e Stratos.
Ritratto di NelloSaudelli81
8 dicembre 2022 - 16:41
Se manca la più bella è tutto sbagliato, parlo dell'Alfa Romeo 33 stradale.
Ritratto di lucaconcio
8 dicembre 2022 - 16:46
2
La classifica è strana: mischia capolavori di design, abbastanza inarrivabili allora come adesso ( Miura, Bugatti Atlantic, Ferrari P4, ecc) con vetture irconiche ma popolari (in realtà solo il Maggiolino, ma allora ci avrei messo anche Mini, Citroen 2CV e Fiat 500,per dire) e vetture iconiche, per quanto belle , principalmente perché di piccola serie (tipo Ferrari Monza SP1). Perché allora non ci sono Porsche 356 e 911, oppure Ferrari BB e Daytona, oppure Citroen DS (forse l'unica insieme iconica per bellezza e "abbastanza" popolare)...
Ritratto di Andre_a
8 dicembre 2022 - 17:18
La mia personale è la Diablo, ma soprattutto per motivi personali, dovessi fare una classe il più possibile oggettiva, non credo che la metterei al top. Trovo comunque strano che abbiano messo Lotus, che reputo auto più di sostanza e nessuna Alfa Romeo (8c, 33 Stradale...), o Lancia (Stratos, Aurelia, Delta S4...), marchi che sicuramente badavano anche all'estetica. Peccato anche per l'assenza di giapponesi: non certo famose per l'estetica, ma una Toyota 2000GT, una Nissan 240Z o una Mazda Cosmo ci potevano stare
Ritratto di wagonr
8 dicembre 2022 - 18:19
Vero, la Toyota 2000 gt poteva rientrare, la Datsun forse no. Però come qualcuno ha proposto anche la Shelby Cobra è sicuramente tra le più belle e poi mi è venuta in mente anche la Z3 coupé che è molto particolare anche se ha una linea forse non particolarmente equilibrata.
Ritratto di wagonr
8 dicembre 2022 - 18:33
Mi viene in mente anche la Chevrolet Bel Air del 1955 e tra quelle moderne forse l'Alpine
Ritratto di Scatnpuz
8 dicembre 2022 - 17:21
Avete dimenticato la Duna ed il Marengo (per la categoria professional). !
Ritratto di Fausto Carello
8 dicembre 2022 - 17:37
Verissimo, la Duna, un capolavoro del gruppo ex Fiat. Forse Giulio 2021 non concorda con me, ma oserei dire che quelle linee squadrate della Duna sono poi state riprese dalla Rolls Royce Phantom, alla quale per distinguersi hanno montato le porte posteriori al contrario.
Ritratto di NeuroToni
8 dicembre 2022 - 17:52
Per me è la Lexus LFA Nürburgring edition.
Ritratto di PongoII
8 dicembre 2022 - 18:10
7
La bellezza è soggettiva, nelle auto, nelle cose e nelle persone. Alcune delle auto indicate, per me sono solo semplici esercizi di stile di disegnatori affetti da alcolismo, ma anche questo è soggettivo. Dando al concetto di "bellezza" un senso lato, ovvero la summa di varie qualità, proporrei la 600 Multipla: tanti posti in poco posto; forma a goccia, la migliore aerodinamica creata dalla Natura; costo contenuto.
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2022 - 08:25
La bellezza non è soggettiva, anzi è la cosa più oggettiva che esista, se no non esisterebbero i designer da quelli bravi a quelli come me, alle scuole di design ad auto imitate da tutti, si potrebbe ma sarebbe estenunante fare una classifica delle prime 10, le prime 100, le prime 1000 più belle etc etc etc: non è soggettiva.
Ritratto di Voltaren
9 dicembre 2022 - 16:58
@ciullio: mi citi qualche sua opera di design circolante
Ritratto di PongoII
9 dicembre 2022 - 17:50
7
@giulio 2021. Volendo restare nel campo automobilistico, pur rispettando il tuo punto di vista (soggettivo), NON concordo. Giusto per fare un esempio a caso, qualcuno ha comprato la Chrysler PT Cruiser cabrio (spero oltre ad Italo Cucci per scorrazzarci per Pantelleria) ma a me ricordava tanto un Kübelwagen della Wehrmacht... L'unica bellezza assoluta è Audrey Hepburn.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 dicembre 2022 - 13:08
@Giulio 2021, oggettiva o soggettiva che sia, bella o brutta che sia, la E-Type a me non piace (da guidare è tutt'altra cosa, ok). La Bugatti la trovo interessante, meglio di Chiron e Veyron, ma sostanzialmente non mi piace neppure "Lei". Però le guiderei volentieri, se avessi la grana di un milionario.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 dicembre 2022 - 13:09
In questa classifica vince la GT40, per me.
Ritratto di MrD
8 dicembre 2022 - 18:23
1
Mi associo a chi reputa la lista lacunosa
Ritratto di wagonr
8 dicembre 2022 - 18:30
Comunque leggendo i vari commenti credo che occorra distinguere tra le auto più belle in assoluto come la Miura e Atlantic su cui tutti siamo d'accordo e quelle più innovative o di maggior successo nelle quali possono rientrare anche Espace e Range Rover o il maggiolone. Mi sembra evidente che quasi tutti riconoscano come più belle principalmente supersportive o coupé o al massimo qualche spider, solitamente di almeno 40 anni fa. Nessuno ha proposto un Cayenne Turbo e nemmeno Tesla o Taycan quindi mi chiedo cosa sia successo al design delle auto dagli anni 80 in poi.
Ritratto di Clementina Milingo
8 dicembre 2022 - 18:51
già, una Lucid Air potrebbe entrare in classifica, il Cybertruck a me piace tantissimo, quasi quanto la Stratos e credo che tra 20 anni anche tutti quelli che oggi lo detestano cambieranno idea o saranno morti.
Ritratto di Gordo88
8 dicembre 2022 - 22:09
1
Allora saremo tutti morti di sicuro..
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 dicembre 2022 - 13:12
Non è bello, però ha una forma curiosa il Cybertruck.
Ritratto di Daniele G54
8 dicembre 2022 - 18:42
Probabilmente quasi nessuna di queste entrerebbe nella mia classifica personale, anche perché non mi hanno mai fatto impazzire le supercar sportive (ognuno ha i propri gusti, io privilegio eleganza e classe), ma la Rolls Royce Silver Ghost è (per i suoi tempi) un vero capolavoro.
Ritratto di No lavatrici
8 dicembre 2022 - 21:20
Ferrari 250 California Spider Semplicemente Meravigliosa!
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2022 - 08:26
Forse la Ferrari 250 GT California spider 1958 è davvero la più bella in assoluto.
Ritratto di romeo64
8 dicembre 2022 - 21:25
Indipendentemente da quale togliere, ma non inserire l'Alfa Romeo 33 stradale e Citroen Ds è stata assolutamente una grande leggerezza.
Ritratto di Volandr
8 dicembre 2022 - 22:50
Indeciso tra la Jaguar E-Type e l'Aston Martin Vanquish, alla fine metto al primo posto la Jaguar E-Type, che tra le due è la più inconfondibile.
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2022 - 08:27
Va bè tra la Vanquish e la Jaguar E-Type è come mettere la figlia di Fantozzi e miss universo.
Ritratto di AudiA5TDI
8 dicembre 2022 - 22:58
Senza alcun dubbio Lamborghini Miura
Ritratto di Hondista99
9 dicembre 2022 - 00:04
Non sono d'accordo con nessuna delle post 2000, ce ne sono di molte più belle, in primis Alfa Romeo 8C e Maserati Granturismo, la i8 lì senza motivo. Aggiungerei anche McLaren P1, e la Honda NSX gen 1 al posto di una Lotus.
Ritratto di Luis 29
9 dicembre 2022 - 01:19
"Classifica" discutibile (c'è sempre una parte soggettiva) e 15 sono veramente poche, non c'è la 911 per dire, o la DS (Squalo) e tante altre.. cmq. tra le prime non credo ci sia spazio alla soggettività. La Bugatti, Miura e 250 GTO.... sono indubbiamente fra le più belle di sempre ma come detto c'è ne sono di tantissime che sarebbero poche non 15 ma anche 115.
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2022 - 08:30
E' una classifica fatta completamente a caso, prendendo all'inizio alcune ovvietà come le "solite" Jaguar E Typer o la GTO o la Miura, e alcune auto iconiche e belle come il Maggiolino ma non tra le prime 15 e alcune decisamente mediocri come le BMW i8 o la Lotus Elan 1975 o la Vanquish Aston Martin bella ma infinitamente inferiore a quelle vere: quelle dei decenni precedenti.
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2022 - 08:49
La mia personale classifica delle prime 15 anche se spiace anche a me considerare solo supercar moderne, cioè lasciare stare in pratica tutte le auto davvero antiche (prima della motorizzazione di massa anni 50 / 60) e le auto comuni: berline etc e le americane e giapponesi tutto sommato troppo distanti ma magari alcune bellissime è : 1: Ferrari 250 GT California 1958 Pinifarina, 2: Aston Martin V8 Vantage / Volante William Towns anni 70 e 80, 3: Maserati 3500 spider Vignale 1958, 4: Jaguar E type ovviamente, 5: Alfa Romeo Duetto Pinifarina 1966, 6: Lamborghini Miura e Countach (mettiamocele tutte e due...), 7: Monteverdi 375L Frua 1969, 8: Jensen Interceptor Vignale 1966 anni 70, 9: Ferrari 166 M Touring Superleggera 1949, 10: Aston Martin DB4/5/6 Touring Superleggera anni 1958 1970, 11: Mercedes 230 SL "Pagoda" 1963 Paul Bracq, 12: Ferrari 288 GTO Pinin 1984, 13: Lancia Aurelia B20 GT 1955, 14: Cisitalia 1949, 15: Jaguar XK120 1948. Ci ho dovuto anche pensare ma queste credo mettano d'accordo tutti, poi sarebbe bello fare una graduatoria togliendo questi mostri sacri e mettendo in ordine tutte le altre bellissime che sono decine forse centinaia e allora ci sono anche auto popolari o normali come la 500, la 2CV, la NSU Ro80, la Lincoln Continental 1961, la Citroen DS forse anche la Alfasud Ti o Sprint.
Ritratto di Luis 29
9 dicembre 2022 - 14:49
Ma poi non è neanche una classifica, come detto viene difficile fare un discorso di questo tipo perche troppe ce ne sono... io ho citato la DS perche aldilà dell'estetica portava soluzioni innovative. Il Maggiolino viene menzionato perche un auto iconica con una connotazione ben precisa e che durò decenni, quindi se menzioni quella non puoi lasciare appunto la DS o la 911.
Ritratto di stdilore
9 dicembre 2022 - 08:49
Va bene, ognuno dice la sua e quindi, rimanendo nell'ambito delle due porte tema oggettivo di questa rassegna, nello scorso secolo mi piaceva molto la Mercedes 280 SE 3.5 1969, rigorosamente cabrio; venendo a listini ancora attuali cito la Ferrari Roma, sintesi di tutte le "matite" di Maranello.
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2022 - 08:58
stdilore : giusto, hai buon gusto, però non è soggettiva la classifica, esistono davvero le prime 10, le prime 15, le prime 100 , 1000 etc etc esattamente come in una classe di scuola c'è il più bravo o la più bella, quelli bravi quelle belle: che sessista che sono, ma è così. la bellezza è la cosa meno soggettiva che esista in realtà, si vede dal fatto che certi canoni poi diventano universali e tendono ad essere copiati da tutti, ancora oggi si tenta di fare una SUV valida quanto la Range Rover o Ferrari potrebbe rimettere in produzione le sue berlinette o spider degli anni 60 e nessuno fiaterebbe, Aston Martin ha sempre come faro i suoi spettaccolari modelli anni 60 e 70, Renault rimette in carreggiata la sua iconica R5, Fiat vende sempre (e solo) la 500, Jeep meglio non vederne una vera come le CJ7 in mezzo alla marea di jeepette, Lancia vorrebbe rilanciare un misto di Fulvia, Aurelia, Delta, Thema... Etc etc.
Ritratto di stdilore
9 dicembre 2022 - 09:06
Concordo, hai ragione, mi sono fatto fatto trasportare dalla mia "soggettiva" passione per quei modelli. Penso realmente che la Ferrari Roma sia un reale canone di belezza in chiave moderna delle classiche di Maranello, convinto che tra mezzo secolo sarà ancora molto ammirata.
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2022 - 09:24
Si anch'io considero la Ferrari Roma di una bellezza classica e assoluta, tra le più belle di oggi, di quella bellezza non urlata che alla fine zittisce tutto il resto, tipo la Lincoln Continental 1961 con la sua semplicità che messa a confronto con certi barocchismi che andavano sui macchinoni all'epoca negli USA alla fine li fa scomparire, oggi la bellezza è un pò fine a se stessa, cioè riguarda principalmente le supercar che vivono in un mondo a se stante e parecchie sono un pò eccessive, non ci sono grandissimi esempi attualmente di auto normali che verranno copiate e ricopiate come è successo anche solo alla Golf per decenni (la Golf forse è la mia preferita oggi) o per vederle sembra strano dobbiamo attendere la "semplificazione" quindi innovazione del design che ci porteranno nuovi linguaggi dettati dai nuovi players: cinesi e altri in testa, non sto scherzando, trovo molto bella la Hongqi E-Hs9 a prima vista mostruosa ecco lì credo che ti giri a guardarla, coglie l'interesse, sono sempre quelle auto che all'inizio scandalizzzano un pò quelle che poi verranno copiate, aspetto qualcosa di più innovativo e razionale e il gioco è fatto.
Ritratto di Andre_a
10 dicembre 2022 - 13:47
La bellezza è assolutamente soggettiva, prova ne è che se N utenti stilassero la classifica delle 15 auto più belle di sempre, avremmo N classifiche diverse. O se vogliamo, la reincarnazione della Venere di Botticelli oggi non vincerebbe nessun concorso di bellezza, per non parlare di quella di Willendorf... La bellezza varia nel tempo, nelle culture, e anche di persona in persona.
Ritratto di str
9 dicembre 2022 - 09:24
Povera Miura. Assieme a certe controfigure
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2022 - 09:31
Considerando quasi solo i designer italiani e poi quelli inglesi facile dimenticare la splendida Porsche 356 magari spider, davvero un gioiello di semplicità irripetibile, il Maggiolino 2012 ne riprende le stesse proporzioni anche se ovviamente non starà mai tra le prime 100.
Ritratto di Porsche89
9 dicembre 2022 - 09:44
Io aggiungerei: Porsche Targa 992 Ferrari 348tb Ferrari F430 (miglior design 2004) Lamborghini Huracan Maserati 3200Gt ma soprattutto Alfa Romeo 8C un'auto nata nel 2008 senza tempo. unica
Ritratto di giulio 2021
10 dicembre 2022 - 10:03
Di queste salverei la Huracan.
Ritratto di Porsche89
10 dicembre 2022 - 16:19
@ giulio 2021 é la più commerciale. Per essere belle devono essere fuori dagli schemi, esclusive e completamente diverse dalle altre. In breve devono rappresentare la filosofia del proprio marchio in quegli anni. la F430 è stupenda come la 8C. Sono auto che saranno belle anche tra un milione di anni. la huracan è bella è proporzionata è una vera lamborghini ma lascia qualcosa in meno di quelle più classiche
Ritratto di giulio 2021
10 dicembre 2022 - 18:47
Belle ma un pò carrettoni la 8C o la F430, dai ci sono Ferrari un milione di volte meglio e ad un 8C preferisco una bella Alfasud Ti per non parlare delle Alfa anni 60, comunque più che Huarcan Gallardo forse volevo dire.
Ritratto di pincosen
9 dicembre 2022 - 11:47
Apprezzo moltissimo le vostre scelte, mi permetto però di dissentire sulla Lotus Elite II serie, davvero insignificante al cospetto della Elite del 1959 - che suggerisco vivamente di sostituire - ed inoltre mi sento di segnalare la l'Aston Martin DB4 Zagato del 1961, costruita in 19 esemplari, vero capolavoro anglo italiano, al posto dell'Aston Martin Vanquish, e l'Alfa Romeo 33 stradale di Scaglione (18 esemplari) al posto della BMW i8. Vedete voi!
Ritratto di silvano 103
9 dicembre 2022 - 13:57
E' più difficile stilare questa classifica che scegliere le 15 donne più belle tra 1000 .....
Ritratto di giocchan
10 dicembre 2022 - 00:51
Maserati Indy / Lotus Elite II / BMW i8??? Nah.... Ma non solo: una top 15 la Testarossa?
Ritratto di giulio 2021
10 dicembre 2022 - 10:05
Più che altro secondo me non c'è nessuna assolutamente nessuna auto tra le 15 più belle al mondo degli ultimi decenni, diciamo più o meno 30 anni se no ti tocca davvero mettere l'Alfa 33 Imola, forse la Bugatti EB110 forse...
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 dicembre 2022 - 12:52
Ford GT40 e Ferrari SP1, prima e seconda!
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 dicembre 2022 - 13:17
Tra queste. In assoluto vince la Koenigsegg Regera, impareggiabile!
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 dicembre 2022 - 13:21
Ce ne sono altre: la De Tomaso Pantera GT5, La Lamborghini Huracàn, la Ferrari 488 Pista, la McLaren P1........
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 dicembre 2022 - 13:26
Miura (pur non adorando molto quei fari), Maggiolino e Vanquish. Mancano le Corvette più belle però, la Lotus Exige e perché no, la BMW M4 F80 2014-2020 (queste sigle mi confondono a volte).
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 dicembre 2022 - 13:28
Ford GT40, sei tu la prima auto bella della storia, prima non c'era granché. Immagino che costi tanto adesso.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 dicembre 2022 - 13:41
Ford GT40, De Tomaso Pantera GT5, Ferrari F1 156-85, Williams-Honda FW11/FW11B, Ferrari F40, McLaren-Mercedes MP4/14, Ferrari 360 Modena, Lotus Exige, Koenigsegg CCR/CC8S, Lamborghini Gallardo, Ariel Atom 500 V8, Lamborghini Aventador, Koenigsegg Agera, Hennessey Venom GT, Lamborghini Huracàn, McLaren 720S, Ferrari 488 Pista, Koenigsegg Regera, SSC Tuatara, Hennessey Venom F5, Koenigsegg Jesko e De Tomaso P72.
Ritratto di giulio 2021
10 dicembre 2022 - 18:51
Di queste che ha elencato Ridolfo non ce n'è praticamente una sola che reggerebbe il confronto estetico contro un'auto classica degli anni 60 o giù di lì, comunque molto belle, ma nessuna un capolavoro, la Ford GT40 si ma quella originale, quelle attuali lasciamo stare e forse salvo la Gallardo classicissima. Comunque abbiamo più o meno gli stessi gusti sono le supercar che scelgo anch'io, però non è che si possano confrontare ad una Ferrari 250 GT Spider California del 1958, forse anche perchp all'epoca l'agressività era data in primis dall'eleganza oggi manca un pò l'eleganza.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
12 dicembre 2022 - 11:18
@giulio 2021, sarà pure che non possono reggere il confronto con le auto anni '20, '30, '40, '50, e '60, ma prima della Ford GT40 (proprio quella anni '60, anche se la "figlia" e la "nipote" si difendono benissimo) e della De Tomaso Pantera GT5 non c'erano auto che io trovo attraente. Sicuramente perché a me piacciono quasi esclusivamente supercar dall'aspetto aggressivo, ma pure aggraziato, dalla GT40, alla Ferrari F40, fino alla Koenigsegg Regera e alla Porsche 917 Concept del 2013 (quella che non mi piace è la McLaren 650S, a causa dei fari, ma anche la F1, perché, forse per ragioni funzionali, non so, ha i fari troppo in alto, McLaren F1 che è un capolavoro di ingegneria e prestazioni. Diversamente dalle "sorelle" 12C, P1, 570S e 720S che sono bellissime). La Gallardo era un sogno per me, più della F430. Dunque daranno persino più belle una Jaguar E-Type o la Bugatti (oggettiva o soggettiva che sia), ma questo è irrilevante per me, perché se dovessi e potessi sceglierne una sola, sarebbe la Regera, e non perché è un'auto moderna, ma soltanto per le sue linee. Anzi: considero la Ford GT40 la "nonna" o la "bisnonna" della Koenigsegg Regera e della Porsche 917 Concept! Quindi complimenti a chi l'ha inventata!!
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
12 dicembre 2022 - 11:26
Preferisco le linee aggressive, ma allo stesso tempo "aggraziate". L'eleganza mi piace più negli interni di un'auto. Una curiosità: fra una Rolls-Royce vintage, un'Aston Martin Lagonda, un Maggiolino e un'Alfa 33 (che poi non ho ben capito se è quella anni '80 o quella primi anni '90), Lei quale prenderebbe?
Ritratto di realista
11 dicembre 2022 - 01:06
1
Jaguar E-TYPE tutta la vita. Eleganza, sportività, classe. Impagabile.
Ritratto di Velocissimo
11 dicembre 2022 - 12:26
Non vi è alcun dubbio: Ferrari 250 GTO
Ritratto di Co-Bra
11 dicembre 2022 - 18:25
A mio parere manca la Alfa Romeo 33 Stradale. E al posto della i8 metterei (Volendo restare in BMW) la 507, o la sua erede moderna la Z8
Ritratto di wagonr
12 dicembre 2022 - 07:37
Tra le auto giapponesi trovo molto belle anche se forse non da mettere nelle prime 15 perché mancano un po' di eleganza anche l'ultima serie della mazda Rx-7 e la seconda della Mitsubishi Eclipse ma anche la Skyline del 1970
Ritratto di Rush
12 dicembre 2022 - 13:41
Scusate se sono fuori OT ma avrei gentilmente bisogno di una vostra consulenza. Dovrei installare a breve la Wallbox e vorrei capire da voi che siete più esperti avendolo già fatto quale tipo e potenza sarebbe meglio mettere (ho 6kw e pannelli fotovoltaici).Grazie a tutti per l’aiuto.
Ritratto di didi75
14 dicembre 2022 - 12:27
Una classifica delle auto piú belle di sempre dove manchi la Countach non puó essere credibile.
Ritratto di LanciaRules
19 dicembre 2022 - 07:41
Non capisco perché ci sia il maggiolino che è la copia di una tatra
Ritratto di cava64
19 dicembre 2022 - 11:28
Inserire il maggiolino e la lotus esprit in una classifica del genere , c'e' da rimanere allibito e chiedersi, soprattutto , chi l' ha fatta.
Ritratto di Simone Pettenuzzo
23 maggio 2023 - 17:34
Sulla i8 avrei qualcosa da ridire... Poi come mai manca la multipla?
Ritratto di No lavatrici
23 maggio 2023 - 18:21
Strano che non ci siano lavatrici o furgoni....strano davvero!! Nemmeno una cinesata furgonetta o una "bellissima" tesla!! Mah non c'è più buon gusto!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser