NEWS

Limite di velocità in autostrada: Salvini spinge per alzarlo

22 marzo 2023

Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini: “Il nostro obiettivo è elevare il limite autostradale dagli attuali 130 km/h”. Lo ha appena detto durante un incontro con la stampa.

Limite di velocità in autostrada: Salvini spinge per alzarlo

SALVINI ACCELERA - Diremo addio al limite di 130 km/h in autostrada? La partita è aperta, come ha appena confermato il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini (nella foto sotto), durante un incontro con la stampa a Roma. “Il nostro obiettivo è elevare il limite, ne stiamo parlando coi gestori autostradali. Una questione da approfondire a un tavolo con le concessionarie”.

LE REGOLE OGGI - Già adesso infatti il codice della strada ne parla, all’articolo 142: sulle autostrade a tre corsie più corsia di emergenza per ogni senso di marcia, dotate di apparecchiature debitamente omologate per il calcolo della velocità media di percorrenza su tratti determinati, gli enti proprietari o concessionari possono elevare il limite massimo di velocità fino a 150 km/h. Sulla base delle caratteristiche progettuali ed effettive del tracciato. Previa installazione degli appositi segnali, sempreché lo consentano l'intensità del traffico, le condizioni atmosferiche prevalenti e i dati di incidentalità dell'ultimo quinquennio.

130 OVUNQUE - E allora, perché i gestori scelgono un limite di 130? La possibile risposta sta nella convenzione fra Stato (proprietario della rete autostradale) e gestori. Il contratto prevede un meccanismo basato su una formula matematica complicata. In estrema sintesi, meno incidenti uguale più pedaggi. Può darsi che le concessionarie temano un aumento dei sinistri innalzando il limite, con ribasso tariffario.

QUALE EVOLUZIONE - A Salvini la patata bollente di trovare una soluzione per alzare il limite. Magari a 150, ipotizziamo, “solo sui tratti più sicuri”, ha chiosato il ministro. Ossia 1900 km su 7000 di rete.

CODICE DA RIFORMARE - Il ministro ha anche ribadito l’intenzione di riformare il codice della strada, per arginare gli incidenti da alcol e droga: si ragiona su pene più severe. Nel mirino, poi, sinistri che coinvolgono i monopattini elettrici: un morto al mese e innumerevoli feriti gravi. Si pensa all’obbligo di targa. Così, chi passa col semaforo rosso, per esempio, viene immortalato dalla telecamera e si vede recapitare la multa.



Aggiungi un commento
Ritratto di Alvolantino
22 marzo 2023 - 15:20
Sbagliatissimo! A 150km/h si inquina molto di più e ci vuole più tempo per frenare in caso di imprevisti! Quindi più incidenti, maggior consumo e inquinamento! Andrebbe piuttosto abbassato a 110km/h che é la velocità perfetta, non si sta dietro ai camion e l'autonomia delle auto elettriche é molto più elevata! ⚡
Ritratto di Tu_Turbo48
22 marzo 2023 - 17:46
Hai scritto una miriade di minkiate senza senso in un solo commento. Entri di diritto nel guinness world record della stupi_dità e dell'ignoranza da trollino.!!!
Ritratto di Ilmarchesino
22 marzo 2023 - 20:36
3
Bravo. Mi hai tolto le parole sa bocca x rispondere a questo ecogrenn cretingeenn...
Ritratto di Almeron771
22 marzo 2023 - 21:04
O forse ha scritto delle cose molto sagge, ma non tutti arrivano a capirle.
Ritratto di Tu_Turbo48
23 marzo 2023 - 15:55
Oppure non credono ai commenti di un troll.
Ritratto di Egirts
22 marzo 2023 - 21:54
@Tu_Turbo: quello che ha scritto una miriade di minkiate sei tu. A 150km/h si inquina di piu': VERO. Ci vuole piu' tempo per frenare: VERO (circa 50m in piu'). Andrebbe abbassato a 110km/h: OPINABILE (vivo in UK e il limite e' di 110, a me non cambia). 110 e' la velocita' perfetta: VERO (parlando di consumi). L'autonomia per le elettriche e' piu' elevata: VERO (e' fisica). Internet e' un male, gli ingnoranti hanno voce in capitolo pure in cose che non sanno
Ritratto di Tu_Turbo48
23 marzo 2023 - 00:11
Internet e' un male, gli ingnoranti hanno voce in capitolo pure in cose che non sanno. Bravo ha detto una cosa giusta, infatti è arrivato lei ed ha scritto una cavolata senza capire il senso del commento. Infatti primo: io non ho scritto nulla di minkiate, secondo: se uno bazzicasse di più sul sito conosce il soggetto in questione è capirebbe che era riferito alle tante cavolate che scrive Alvolantino alias V8sound che è solo un troll finto sostenitore dell'elettrico, per ultimo che l'autonomia per le elettriche e' piu' elevata, su che base afferma che sia realmente vero?...
Ritratto di SixWheels
23 marzo 2023 - 13:23
A 130km/h rispetto a 110km/h si inquina di piu': VERO. Ci vuole piu' tempo per frenare: VERO (circa 35m in piu'). Andrebbe abbassato a 90km/h: OPINABILE (vivo su MARTE e il limite e' di 90, a me non cambia). 90 e' la velocita' perfetta: VERO (parlando di consumi). L'autonomia per le elettriche e' piu' elevata: VERO (e' fisica). Internet e' un male, gli ingnoranti hanno voce in capitolo pure in cose che non sanno
Ritratto di nialex
23 marzo 2023 - 14:29
avrei da ridire sul ci vuole più tempo per frenare. Direi ci vuole meno spazio di frenata. Ma io onestamente se viaggio a 110 su una strada dritta a tutto penso tranne che alla strada. Quindi tempi di reazione aumentati conseguentemente i tempi di frenata aumentano e lo spazio totale di conseguenza. A 150 si fanno 40 m/s a 110km/h sono 30 m/s. A 150km/h tempi reazione per uno bravo 3 secondi(120metri)+spazio di frenata. A 110 km/h sono sicuro distratto piede del freno poggiato strano non pronto ad una frenata, impiego 5 secondi (150metri) +spazio frenata. Risultato spazio totale di frenata circa uguale
Ritratto di SixWheels
23 marzo 2023 - 14:31
+1
Ritratto di Tu_Turbo48
23 marzo 2023 - 15:57
+2
Ritratto di Oxygenerator
23 marzo 2023 - 09:32
@ Turbo. Non è detto che questa volta non abbia ragione al volantino. Mi rendo conto che i 110 km/h son pallosissimi. Ma nello scritto in se, le affermazioni rispondono al vero. Anche l’ultima. Infatti anche nelle auto elettriche lo stile di guida, incide sui consumi.
Ritratto di Almeron771
23 marzo 2023 - 12:10
Comunque allla fine sia che mettano il limite a 130..150...o 200...o240 non penso cambierebbe nulla, continuerei ad andare ai miei 120...130 e vedrei veicoli sorpassarmi a 180..190...se non più. L'unica soluzione è di adeguare la velocità delle auto ai limiti, quali essi siano. Se la macchina non ci va il limite lo rispetti, si risparmierebbe in controlli, autovelox etc....forse le auto costerebbero anche un po' meno. Poi pero serverebbero tanti psicologi per tutti quei presonaggi frustrati che si sentirebbero castrati.
Ritratto di Oxygenerator
23 marzo 2023 - 13:01
:-))))
Ritratto di Edo-R
23 marzo 2023 - 14:47
@Almeron Sei partito così: " Comunque allla fine sia che mettano il limite a 130..150...o 200...o240 non penso cambierebbe nulla, continuerei ad andare ai miei 120...130 ". Mi sembra un pensiero che rispetta tutti, se ci fosse rispetto reciproco, chi va più forte non dovrebbe mettere fretta su chi vuole andare piano e d'altra parte, le persone che vanno più piano dovrebbero poi liberare la corsia una volta terminato il sorpasso. Questo è quello che accade in Germania, dove ci sono persone civili, non stitiche nè invidiose come molti qui.Poi concludi dicendo: " L'unica soluzione è di adeguare la velocità delle auto ai limiti [...]Poi pero serverebbero tanti psicologi per tutti quei presonaggi frustrati che si sentirebbero castrati. " Interessante soluzione devo dire, che va solo nella direzione di pensiero di alcuni.....poi magari vi riempite la bocca di discorsi sui diritti civili ,equità ecc.
Ritratto di Oxygenerator
23 marzo 2023 - 14:54
Personalmente l’ho letta, come una battuta.
Ritratto di Tu_Turbo48
23 marzo 2023 - 16:12
@Oxygenerator Il problema che per me quello che scrive uno che passa la maggior parte del tempo nel trollare nei suoi commenti,che potrebbero essere giusti o sbagliati, per me non hanno più valore e quindi di coseguenza di credibilità.
Ritratto di Tu_Turbo48
23 marzo 2023 - 16:17
*per il resto son d'accordo.
Ritratto di Oxygenerator
23 marzo 2023 - 16:17
Capisco.
Ritratto di AndyCapitan
24 marzo 2023 - 18:37
4
...a mio parere 130 km orari sono anche troppi....la gente e' fin troppo distratta dai device....quindi....
Ritratto di PONKIO 78
22 marzo 2023 - 19:57
Era ora…. Le auto moderne, hanno tanti aiuti in più per poter viaggiare ai 150 km e frenano anche in spazzi molto più ristretti…. il problema sono gli stronzii che aumenteranno da 180 a 200 e le strade strette a 2 corsie (quindi poche vite di fuga) e le buche…. Per il resto si può fare
Ritratto di ivannavi
23 marzo 2023 - 09:09
d'accordissimo, è la verita, ma a salvini non gli interessa la salute ma i voti. se ne dice una giusta bisogna preoccuparsi
Ritratto di ciro esposito
23 marzo 2023 - 17:02
mmmm le prove?
Ritratto di domi2204
22 marzo 2023 - 15:29
Poi se si va 150 le ev faranno 150km di autonomia al max, quelle che dichiarano oltre 600...però...
Ritratto di Gordo88
22 marzo 2023 - 16:44
1
Nessuno li obbliga ad andare a 150
Ritratto di ciro esposito
23 marzo 2023 - 17:03
esatto
Ritratto di domi2204
23 marzo 2023 - 20:30
infatti si puo' andare anche più piano l'importante e non essere di intralcio al traffico...neanche si può pensare di andare troppo lenti.
Ritratto di Edo-R
22 marzo 2023 - 15:44
Magari.... ma in questo paese si può solo chiacchierare.
Ritratto di mika69
22 marzo 2023 - 15:57
Secondo me no. O meglio, solo ove sono presenti 3 corsie. Piuttosto, e/o contestualmente, aumenterei i controlli e inasprirei le multe per chi viaggia in corsia centrale a bassa velocità creando situazioni di pericolo. Quella è una vera piaga. La corsia di DX va tenuta sempre quando è possibile.
Ritratto di ciro esposito
23 marzo 2023 - 17:03
giusto
Ritratto di Volandr
22 marzo 2023 - 16:06
Fermo restando che un sacco di gente in Italia corre a più di 130 km orari, anche - tranquillamente e in continuazione - sul Grande Raccordo Anulare di Roma, sulla tangenziale, sulla Cristoforo Colombo e così via, alzare il limite ulteriormente vuol dire solo incoraggiare chi ha auto prestazionali a correre ancora di più e chi ha auto meno prestazionali ad imitarli per frustrazione. Comunque sia, correre di più vuol dire consumare più carburante e/o più energia elettrica, proprio quando dovremmo risparmiarne il più possibile, visti i prezzi. Per non parlare dei rischi per la sicurezza (a proposito di questo, i maxi suv e tutto ciò che è più pesante hanno delle frenate molto più lunghe delle vetture normali). https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/le-auto-sono-sempre-pi%C3%B9-pesanti-e-pericolose-meno-efficienti/ar-AA15ysul
Ritratto di Gryp100
22 marzo 2023 - 16:44
Innalzare i limiti è inutile tanto dal 35 con l'avvento delle elettriche si andrà tutti aax 110...per la targa ai monopattini bene poi anche l'assicurazione e così rientrano dei bonus elargiti per acquistarli.
Ritratto di Ilmarchesino
22 marzo 2023 - 20:41
3
Per i monopattini hanno usato la tecnica del 50inoooo. Si va senza casco sul 50.. e poi mazzata...targa assicurazione e casco...che fregatura.. anzi che che inganno fatto allora ed anche oggi .ma ben venga sui monopattini
Ritratto di nialex
23 marzo 2023 - 14:32
e tra un pò di anni come hanno fatto per il 50ino l'assicurazione del monopattino costerà più di quella della macchina
Ritratto di Gordo88
22 marzo 2023 - 16:46
1
Vai Salvini che forse ne fai una buona
Ritratto di Vadocomeundiavolo
22 marzo 2023 - 16:59
Tanto le elettriche sempre a 110 vanno, come la panda 30. Lo chiamano progresso.
Ritratto di Francesco Pinzi
22 marzo 2023 - 17:25
Sarei d'accordo sull'introduzione dei 150km/h nei tratti migliori. 130, a volte, è veramente ridicolo. Nessuno poi obbliga a stare a 150 sempre, magari a scegliere le corsie giuste sì, ossia chi non vuole sorpassare a destra.. possibilmente non a 70!
Ritratto di Lambrusco91
22 marzo 2023 - 17:32
Dovrebbero introdurre una vignetta come per le autostrade svizzere. Via i caselli (anche telepass) che rallentano e creano code inutili. Anche se il limite si alza, nessuno poi è obbligato per forza a raggiungerlo. La gente rimane scema anche a 150 km/h
Ritratto di Epower
22 marzo 2023 - 17:42
Cioè, per capire. Siamo fottuti al 98% sulla questione gas serra. Continuano a morire troppe persone sulla strada e Salvini pensa bene di alzare il limite a 150 km/h che con il traffico che abbiamo vorrà dire risparmiare se va bene un 1' di viaggio ogni ora? Cosa non si fa per raccogliere consensi elettorali.
Ritratto di Ilmarchesino
22 marzo 2023 - 20:45
3
Ma tu hai provato a fa'are Salerno Lagonegro a ,130. Costanti??? Ti viene sonno.. specie nei periodi nn trafficati.. ci sei solo tu. E che se nn accendi la radio o fai qualcosa con i tasti del cruscotto. Ti addormenti
Ritratto di GinoMo
23 marzo 2023 - 09:13
immagino che quei 20 minuti di percorrenza in meno facciano la differenza ahahah a 150km/h faresti la SA-RC (432km) in 2h52min contro 3h19min andando a 130km/h.
Ritratto di SixWheels
23 marzo 2023 - 13:27
Pensa che se a RC non ci vai del tutto perchè con tua zia Peppina fai una vieochiamata risparmi ancora più tempo
Ritratto di Ilmarchesino
23 marzo 2023 - 14:06
3
Caro nn è per i venti minuti in più o in Meno. È una questione di attenzione e monotoia al guida. Se vado a 159kh. Pf o tanto nei curvoni rallentò a 110 x nn rischiare. Così come rallentò nelle vicinanze di entrate o uscite autostradali. Così mi tengo sveglio. Ma se vado a 110 o 130 costanti nn rallentando neanche nei curvoni. Xe a 110.mn rischi nulla. Morfeo ci si diverte
Ritratto di Epower
23 marzo 2023 - 14:38
Della "noia" onestamente ce ne freghiamo altamente se in gioco c'è la salute di tutti, e francamente se non riesci a stare sveglio senza guidare forte forse non sei affatto in condizione di guidare. Qua si confondono le strade pubbliche con la pista privata.
Ritratto di madboy
23 marzo 2023 - 18:43
Hai perfettamente ragione
Ritratto di GinoMo
23 marzo 2023 - 16:32
se ti annoi e ti viene sonno ti fermi all'autogrill fai 2 passi e bevi un caffè. se ti succede a 130 ti succede pure a 150.
Ritratto di Ilmarchesino
23 marzo 2023 - 20:05
3
Nn è noia dovuta alla velocità ma alla mancanza di cose che ti fanno attenzionare la guida. Per esempio è meglio una sta in cui si va a 80 poi a 110 poi 80 poi 130 e così via. Ma una starà diritta e costante se la fai di notte a 130 fisso. Ti crea pornlemi. Ti si addormenta anche la.gamba. mai fatto Grottaminarda candela?? Rettilineo più di 20km. E spesso stai da solo ..
Ritratto di ciro esposito
24 marzo 2023 - 16:55
esatto
Ritratto di lovedrive
23 marzo 2023 - 17:18
epower, ci dicono da 30 anni che siamo fottuti sui gas serra. ma intanto siamo ancora tutti qua. boh. c'è la siccità ma mangiamo tutti tutti i giorni ( e forse anche troppo). ieri sera c'era l'imbianchino alla tv che diceva che in estate non si troveranno gli ortaggi. sembra che adesso l'imbianchino sa già che non piove tutta l'estate. e poi se piove per 3 giorni si lamenterà del brutto tempo.
Ritratto di Tu_Turbo48
22 marzo 2023 - 17:52
Io sono a favore della proposta di alzare i limiti di velocità a 150km/h. Anzi se fosse per me anche a 180km/h, ovviamente nei tratti autostradali idonei per tale velocità e in Italia c'è ne sono, in particolare sulla A1.
Ritratto di Velocissimo
22 marzo 2023 - 18:02
D'accordissimo al cubo
Ritratto di Tu_Turbo48
22 marzo 2023 - 18:11
@Velocissimo :-)
Ritratto di Volpe bianca
23 marzo 2023 - 10:35
@Tu_Turbo48 +1!
Ritratto di SixWheels
23 marzo 2023 - 13:28
Attento che ti danno del retrogrado, inquinatore, pericoloso.....
Ritratto di ciro esposito
23 marzo 2023 - 17:04
concordo: nessun limite velocità. controlli feroci vs droga e alcol e mancato rispetto distanza sicurezza.
Ritratto di Robx58
22 marzo 2023 - 18:04
13
Più importante del limite a 150 km/h secondo me è far rispettare quella parte di automobilisti che guidano perennemente in seconda corsia dove ce ne sono 3 e in terza dove sono 4. La legge c'è ma non prevede ammende, è inaccettabile vedere anche motociclisti che usano la corsia centrale quando la prima a destra è vuota! La polizia non c'è proprio in giro per le autostrade, molte volte anche dopo 5/6 ore che viaggio di loro neppure l'ombra, invece... se girassero mescolati tra il traffico facendo rispettare le regole, si viaggerebbe molto meglio!
Ritratto di Spock66
22 marzo 2023 - 18:36
Vero. Sono la piaga del traffico..poi quando li sorpasso (in prima corsia, il che è legalissimo, lo dico ai saputelli del forum, si chiama scorrimento a destra) e li guardo in faccia sono o donne o personaggi di una certa età che di sicuro vanno a esaltare l'elettrico sui forum per sentirsi giovani e alla moda...
Ritratto di SixWheels
23 marzo 2023 - 13:31
Secondo me di questi personaggi ce ne sono anche nel forum e lo fanno apposta, motivazioni? Incapacità di guidare, senza fretta perchè con il RdC, invidiosi, ecc.
Ritratto di ciro esposito
23 marzo 2023 - 17:04
vero
Ritratto di Robx58
22 marzo 2023 - 18:11
13
La velocità la regola il traffico, se è intenso è già tanto che vai a 100 km/h, se non c'è nessuno puoi fare anche i 200 se hai un'auto adeguata, poi chi ha più giudizio lo userà, morire non piace a nessuno, credo! I limiti quando io ero ragazzo non esistevano proprio, solo nei centri abitati e in prossimità di curve o incroci pericolosi, certo le auto di allora è già un complimento chiamarle auto!
Ritratto di Spock66
22 marzo 2023 - 18:33
Evvaiii! Supergrazie! I teslari che sopra i 110 Km/h finiscono l'autonomia dopo 100 Km di percorso saranno ancora più umiliati! Ahahahahahah
Ritratto di alveolo
22 marzo 2023 - 19:27
Non ho capito nei fatti numerici tutti i riferimenti alle elettriche. Ma perché a 150 invece che ai soliti 110 che autonomia si potrebbe stimare?
Ritratto di alveolo
22 marzo 2023 - 19:32
Voglio dire, magari per compensare basta solo tenere il climatizzatore acceso(?)
Ritratto di alveolo
22 marzo 2023 - 19:32
* NON acceso
Ritratto di Ilmarchesino
22 marzo 2023 - 20:50
3
Ah ah ah. Ed io spendo 50k x una tesla che nn deve superare i 120 kg. E per Giunta con il clima spento??? Per sfrefio mi faccio prestare la macchina dal mio meccanico una mini 90 turbo del 1986. E vado in autostrada a caccia di teslari
Ritratto di Ilmarchesino
22 marzo 2023 - 20:50
3
120kh
Ritratto di Grindhouse
22 marzo 2023 - 20:09
Sto babbeo di ministro, non ha di meglio a cui pensare? Dopo il ponte sullo strutto, almeno da quello che se magna ogni giorno, ora vuole alzare i limiti di V° in autostrada e poi passerà ad aumentare quelli sui trigliceridi, in modo che pure lui si sentirà meglio?
Ritratto di Almeron771
22 marzo 2023 - 21:05
Dopo il ponte sullo stretto non pensavo potesse fare di peggio....evidentemente mi sbagliavo.
Ritratto di Laf1974
22 marzo 2023 - 21:39
Con i prezzi attuali della benza solo un p1rl@ si metterebbe a correre in autostrada. Ah, dimenticavo qui di fenomeni hai voglia quanti ce ne sono pronti a stare un bolletta pur di provate l'ebrezza della velocità con i propri scassini.
Ritratto di Edo-R
22 marzo 2023 - 23:00
@Laf quindi un weekend uno non può spendere per divertirsi? Di solito, quando sono da solo nel weekend,scolo 50 e 50 litri sabato e domenica per la moto. Posso ?
Ritratto di Rav
23 marzo 2023 - 01:53
4
Al di là del limite autostradale, che può pure andarmi bene a 150km/h anche se non è che quello dei 130 sia poi tanto diverso, sarebbe ora di rivedere tutti i limiti stradali per aggiornarli al nostro secolo e alle strade. Ci sono strade dove è stato messo un limite a 50km/h durante i lavori vent'anni fa e sta ancora lì, altre dove l'automobilista, e a volte pure il sistema di rilevamento segnali, è fuorviato da una miriade di limiti diversi e consecutivi. Qui da me ci sono ancora le statali a 70km/h con le sezioni sopra i ponti a 50, ovviamente non rispettati e irrispettabili. Insomma ok la sicurezza e ok tutto ma credo che tale sicurezza si aumenterebbe anche con meno limiti ma più precisi e rispettabili. Dopo sì che se uno deliberatamente sgarra è ancora più punibile e ha ben poco da lamentarsi.
Ritratto di Epower
23 marzo 2023 - 14:42
Questo semmai è il ragionamento da fare. Una marea di tratti a 50 che tranquillamente si potrebbero alzare a 70, e tratti a 70 da alzare a 90. Fintanto che la sicurezza lo consenta fino a 90 si resta abbondantemente nei limiti delle emissioni contenute. Elettrico o termico che sia.
Ritratto di dreamerofcars
23 marzo 2023 - 06:13
Ma mettiamo un bollino come in Svizzera e basta con le riberie dei pedaggi. Quante volte dobbiamo pagarle queste autostrade?
Ritratto di alveolo
23 marzo 2023 - 07:09
E a che oro oramai? Se leggi quanto scritto dai neo automobilisti da blog oramai essere uno che prende anche solo saltuariamente l'autostrada e anche solo per cinque seicento chilometri: sembri un marziano, qua.
Ritratto di alveolo
23 marzo 2023 - 07:10
* A che PRO
Ritratto di Tistiro
23 marzo 2023 - 07:23
Alzare il limite va perfettamente contro ogni logica ambientalista. Io lo abbasserei a 120 o 110. Questo sarebbe un metodo a costo zero (anzi economicamente vantaggioso) per migliorare l ambiente senza imporre sacrifici agli utenti (tranne qualche minuto di differenza).
Ritratto di Tistiro
23 marzo 2023 - 07:25
E a chi si addormenta in macchina consiglio di fermarsi 5 minuti ai primi sintomi.
Ritratto di SixWheels
23 marzo 2023 - 13:34
Io lo abbasserei a 90 Km/h, anzi no a 70! Caspita ho trovato la soluzione perfetta per risparmiare! Che idioti tutti gli altri che non ci hanno mai pensato!
Ritratto di ciro esposito
24 marzo 2023 - 16:56
ahaha
Ritratto di GinoMo
23 marzo 2023 - 09:29
l'aumento del limiti alla fine dei conti è solo sconveniente, il poco tempo guadagnato (parliamo di 1h ogni 950km andando a 150km/h fissi) viene mangiato dal maggior consumo di carburante/batteria. alla fine dei conti è solo per acchiappare qualche consenso dai "piloti" autostradali che si divertono a sfanalare
Ritratto di Epower
23 marzo 2023 - 14:43
Ma molto meno di un'ora, tra traffico e cambi di corsia. Se arrivi a 30' su una giornata intera alla guida è davvero tanto. Una mossa del tutto elettorale.
Ritratto di GinoMo
23 marzo 2023 - 16:30
esatto (1 ora è teorico se fai 150km/h senza interruzioni)
Ritratto di ciro esposito
24 marzo 2023 - 16:56
affari loro
Ritratto di Oxygenerator
23 marzo 2023 - 09:37
Quindi potremo sfrecciare sul ponte che collegherà la sicilia alla calabria a 150 km/h ? Ah, il ministro eterno, ne sa una più del diavolo.
Ritratto di Volpe bianca
23 marzo 2023 - 10:44
Se c'è vento, meglio di no... Ma comunque è un limite, non un obbligo. In molti tratti autostradali è più che fattibile alzare il limite a 150 km/h. Fosse per me, in alcuni tratti (rettilinei e a tre corsie) lo innalzerei anche di più..
Ritratto di Oxygenerator
23 marzo 2023 - 11:03
Guardi, non si puó fare niente contro la natura umana. Con il limite a 130, c’è gente che va a 140/150. Col limite a 150, andranno a 160/170. S’inquinerà di più con le auto termiche. Ci saranno più incidenti mortali. Aumenteranno le spese sanitarie. Etc etc etc. insomma, si torna indietro. Ma è la logica italiana, e l’eterno ministro la rappresenta perfettamente. Così come incarna perfettamente l’italiano medio. Più che altro, mediocre.
Ritratto di Marcello7
23 marzo 2023 - 11:49
L'inquinamento ne risentirebbe e la sicurezza pure, visti i pazzi che già sfrecciano a oltre i 180 orari, con strade prive di tutor funzionanti. E le elettriche cosa faranno,15 minuti di strada?
Ritratto di Arreis88
23 marzo 2023 - 13:44
150 km/h sarebbe il limite massimo, nessuno è costretto ad andarci, men che meno chi guida un elettrica. Credo comunque che su un'ipotetica bilancia che pesa reali vantaggi e reali svantaggi di questa proposta, l'ago penda nettamnete sui secondi.
Ritratto di ciro esposito
24 marzo 2023 - 17:37
tutto basato su quali evidenze scientifiche?
Ritratto di ciro esposito
23 marzo 2023 - 17:05
chi ha l'elettrica fa quel che vuole: va piano, fa solo 100 km al giorno ecc. limite = facoltà di andar sin a quel limite
Ritratto di lovedrive
23 marzo 2023 - 17:20
sull'autobrennero vogliono mettere a tratti i 90 e 100 km/h per ridurre l'inquinamento ( ma di quanto si riduce??). non è legale, salvini gli fermi.
Ritratto di ciro esposito
24 marzo 2023 - 16:57
è legale: 150 suolo su certi tratti.
Ritratto di AlvolANO
23 marzo 2023 - 17:57
Chi si pronuncia contrario, probabilmente, vive nel profondo meridione in cui le autostrade sono composte da 2 corsie. Certamente, tratti autostradali con quelle caratteristiche non possono essere conformi ad un aumento della velocità consentita. In A4, ad esempio, nel tratto che va da Bergamo fino a Milano, ci sono 4 corsie ed in condizioni di scarso traffico si potrebbe benissimo viaggiare a 150 km/h in condizioni di sicurezza (anche perché una consistente percentuale di utenti supera stabilmente l'attuale limite e gli incidenti non sono aumentati per queste ragioni, bensì sono frequenti nella prima e seconda corsia dove, ad essere coinvolti, sono quasi sempre i mezzi pesanti).
Ritratto di ciro esposito
24 marzo 2023 - 16:57
già
Ritratto di madboy
23 marzo 2023 - 18:39
Il problema non è il limite 130 /140 ma le multe che non vengono elevate con regolarità. Sulle nostre strade ci sono guidatori che infrangono tutti i limiti e le leggi del codice ( leggi guida col telefono) e non subiscono nessuna ammenda . Una vera vergogna!
Ritratto di AZ
23 marzo 2023 - 20:10
Aumentatelo in strade urbane ed extraurbane, invece di abbassarlo.
Ritratto di corsa1
24 marzo 2023 - 05:25
così tante buffonate non ne avevo mai lette ah-ah-ah .mi avete quasi fatto sorridere , questi sono i veri problemi dell'Italia andare a 150kmh in autostrada e a 30 in città - col cartellone che ti incita che nella terza corsia puoi correre a 150 e che dietro ti trovi quello che ti sfanala a 200 che fai? sfanali a quello che va a 130 nella corsia centrale per farlo spostare nella corsia dei camion a 120 kmh. sarebbe più sensato alzare il limite a 150 di notte e nelle giornate di nebbia fitta almeno le telecamere non ti beccano
Ritratto di corsa1
24 marzo 2023 - 05:48
A 150 kmH è meglio = + accise + iva = + introiti , ho una proposta migliore costruire una corsia apposita con un senza limiti con una versione di super pagamento riservata alle super auto e super piloti con il solo limite di minima velocità fissata a 180 -220 . PENSATECI questa idea é meglio del ponte xkè è x tutti ed eviterà di litigare in autostrada lasciando gareggiare i veri piloti sulla loro privata pista italiana
Ritratto di Epower
24 marzo 2023 - 12:33
E quando hai raccolto un sacco di soldi con le tasse appendi le banconote all'aperto e questa catturano la CO2? No perché -al pianeta- della corsia, delle accise e degli introiti non interessa una mazza. Più corri forte più emetti gas serra, più vai in direzione contraria a quella che dovremmo tenere. Poi magari sono 10 anni che non vai in montagna d'estate o d'inverno e non ti sei mai accorto di come stiamo messi male.
Ritratto di ciro esposito
24 marzo 2023 - 17:37
statistiche scientifiche?
Ritratto di cava64
24 marzo 2023 - 08:40
La solita propaganda del venditore di pentole da mercato . Esiste gia' la possibilita' di avere tratti a 150 km/h , che nessun gestore utilizza , sia per l'intensita' del traffico su quel tipo di autostrade , vedi A1 e A4 , sia perche' , con i sistemi di calcolo e tolleranze , si potrebbe viaggiare ben oltre ai 160 km/h incorrendo a sanzioni ridicole . Velocita' pericolose per la stragrande maggioranza di tratti stradali italiani . Quindi il solito Salvini , in campagna elettorale perenne con le sue baggianate . A proposito , le accise e il superbollo che fine hanno fatto ? Pagliaccio
Ritratto di ciro esposito
24 marzo 2023 - 16:58
Lo dice già l'articolo. Infatti, vedremo: o impone il limite più alto o lo concorda. Ecco la novità.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 31 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser