LIMITI VELOCITà

bologna citta a 30 kmh bilancio dopo un anno
Politica e trasporti

Bologna città a 30 km/h: il bilancio dopo un anno

Secondo i dati diffusi dal Comune, durante il primo anno del limite a 30 km/h su buona parte delle strade di Bologna si sono registrati meno incidenti, un minor numero di vittime e una diminuzione dell’inquinamento.
sfrecciare 140 kmh il vero costo dei 10 kmh piu
Auto e prodotti

Sfrecciare a 140 km/h: il vero costo dei 10 km/h in più

Analisi dei consumi, rischi e benefici del superamento del limite autostradale: vale davvero la pena? No, oltre alle multe sono i numeri che lo sconsigliano.
inchiesta limite 30 kmh nelle citta
Politica e trasporti

Il limite di 30 km/h nelle città serve?

Si diffondono in città le aree dove non si possono superare i 30 orari. Vediamo quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi, anche in base alle nostre prove.
ministero direttiva contro il limite generalizzato 30 kmh
Politica e trasporti

Il Ministero blocca il limite generalizzato a 30 km/h

Con una direttiva inviata ai Comuni, il ministero dei Trasporti dice no alla diminuzione del normale limite di velocità di 50 km/h se non in determinate zone più critiche dal punto di vista della sicurezza stradale. 
salvini sui limiti 30 kmh bologna solo dove servono
Politica e trasporti

Il Ministero pronto a intervenire sui limiti di 30 km/h in città

Il MIT è al lavoro per far utilizzare i rilevatori di velocità e introdurre le Zone 30 in parti della città sensibili e a rischio incidenti, anziché in modo generalizzato, come successo a Bologna.
bologna 30 kmh limite velocita
Politica e trasporti

Bologna a 30 km/h: ha senso?

La velocità di 30 km/h è attiva in molte zone della città: misura saggia o ennesima mossa per fare cassa a spese degli automobilisti?
limiti autostrada 150 kmh repubblica ceca
Politica e trasporti

Limiti in autostrada a 150 km/h: in Cechia dicono sì

In Italia se ne discute, in Repubblica Ceca la camera ha approvato l’innalzamento del limite di velocità a 150 km/h.
limiti velocita autostrada potrebbero abbassarsi per inquinamento
Politica e trasporti

I limiti di velocità in autostrada? Potrebbero abbassarsi

Un provvedimento del governo permette di abbassare il limite di velocità in prossimità delle città per contrastare l’inquinamento. Diventano possibili anche le zone a traffico limitato a tempo.
limite velocita autostrada salvini spinge alzarlo
Politica e trasporti

Limite di velocità in autostrada: Salvini spinge per alzarlo

Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini: “Il nostro obiettivo è elevare il limite autostradale dagli attuali 130 km/h”. Lo ha appena detto durante un incontro con la stampa.
il limite velocita autostrada puo cambiare proposta salvini
Politica e trasporti

Il limite di velocità in autostrada può cambiare: la proposta di Salvini

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti sta pensando di modificare la regola in vigore dato che al momento la maggior parte degli incidenti avviene sulle strade extraurbane.
milano 30 kmh tante reazioni negative
Politica e trasporti

Milano a 30 km/h: tante le reazioni negative

Lo stesso sindaco Sala appare cauto e dice che il provvedimento è al vaglio, ma non ancora approvato. Gli stessi vigili ritengono la misura “demagogica” e inutile per ridurre traffico e inquinamento.
milano tutta 30 kmh dal 2024
Politica e trasporti

Milano tutta a 30 km/h dal 2024

Il limite di velocità di 30 km/h per tutta la città è destinato a entrare in vigore da gennaio 2024. Saranno escluse solo alcune arterie, dove sarà possibile continuare a viaggiare a 50 km/h.
firenze aumentano zone 30 kmh
Politica e trasporti

A Firenze aumentano le zone a 30 km/h

Nell’ultima seduta dell’anno il Consiglio comunale ha approvato il provvedimento volto a "migliorare la sicurezza stradale e ridurre le emissioni inquinanti".
italia crescono citta limite 30 kmh
Politica e trasporti

In Italia crescono le città con limite a 30 km/h

Nel 2021 il Parlamento Europeo ha invitato gli Stati membri a muoversi per ridurre la velocità in città, nel nostro Paese solo in pochi lo hanno fatto.
torino segue l esempio bologna diventera una citta 30
Politica e trasporti

Torino segue l’esempio di Bologna: diventerà una “città 30”

Il Consiglio Comunale ha approvato la misura che porterà ad abbassare il limite di velocità in città a 30 km/h; nelle strade a scorrimento si passa da 70 a 50 km/h.
bologna limite velocita 30 kmh
Politica e trasporti

A Bologna limite di velocità a 30 km/h

Da giugno 2023 per le strade di Bologna non bisognerà superare i 30 km/h. Tu cosa ne pensi, saresti favorevole a un tale limite anche per la tua città?
parigi limite velocita 30 kmh
Politica e trasporti

A Parigi limite di velocità di 30 km/h

L’amministrazione di Parigi ha ridotto la velocità urbana a 30 km/h. La decisione è stata presa per limitare il traffico e aumentare la sicurezza, ma non mancano le polemiche.
volvo limite di velocita 180 kmh
Auto e prodotti

Tutte le Volvo autolimitate a 180 km/h

Per migliorare la sicurezza, la casa svedese impone a tutti i suoi modelli un limite di velocità e introduce la funzionalità Care Key, per restringerla ulteriormente.
paesi bassi riducono limiti velocita autostrada
Politica e trasporti

I Paesi Bassi riducono i limiti di velocità in autostrada

Per contenere le emissioni, durante il giorno, il limite passa da 130 a 100 km/h.
autostrade tedesche bocciato il limite dei 130 kmh
Politica e trasporti

Autostrade tedesche: bocciato il limite dei 130 km/h

Il Parlamento tedesco ha respinto la mozione dei Verdi che volevano introdurre il limite dei 130 km/h sulle famose autobahn.

I PRIMI CONTATTI

  • Polestar 3 Long Range Performance AWD
    € 99.900
    La Polestar 3 è una maxi suv elettrica molto accogliente e ricercata. Con 517 CV scatta decisa e in curva dà sicurezza. Ma alcuni accessori non sono pratici.
  • Desner Y300 Family 13,9 kWh
    € 17.500
    Lunga appena tre metri, è un quadriciclo elettrico tipo L7, a quattro posti e con comodità come l’aria condizionata. I 17 CV bastano per scatti vivaci; non dei più comodi il volante.
  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser