NEWS

Marchionne presidente della Chrysler

08 settembre 2011

Nel consiglio di amministrazione della casa statunitense, entrano anche due fedelissimi del manager italo-canadese in qualità di “indipendenti”.

 VERSO LA FUSIONE - Sergio Marchionne consolida il controllo della Fiat sull’americana Chrysler in vista delle definitiva fusione. Il manager italo-canadese, già amministratore delegato delle due case, è stato nominato anche presidente della casa di Auburn Hills. Allo stesso tempo, sono entrati nel board di controllo della Chrysler Leo Houle e John Lanaway; formalmente, si tratta di consiglieri d’amministrazione indipendenti, in pratica, si tratta comunque di “vecchie conoscenze” di Marchionne, con cui hanno collaborano fin dagli anni Ottanta e che hanno seguito poi al Lingotto, “piazzati” nel consiglio di amministrazione della Cnh, la controllata della Fiat (ora di Fiat Industrial) nel settore delle macchine agricole.

IL NUOVO BOARD - Dopo le dimissioni di Robert Kidder, George Gosbee e Scott Stuart, il vertice della Chrysler è così ora composto da otto membri, contando anche l’amministratore delegato della controllata Iveco, Alfredo Altavilla, il rappresentante della Fiat, Stepehen Wolf, e quello del fondo assistenziale dei dipendenti (Veba), James Blanchard, oltre a Douglas Steenland e Ronald Thompson, nominati nel 2009 dal ministero del Tesoro degli Stati Uniti. Il nuovo assetto societario è conseguenza della salita a oltre il 50% del Lingotto nel capitale della Chrysler. Soglia che, in base alle leggi, comporta il diritto a nominare cinque membri del consiglio di amministrazione. All’orizzonte, la definitiva fusione delle due società, che hanno da poco istituito un’unica cabina di regia (l’executive council board, composto da 22 membri) che coordina le attività a livello mondiale: la Fiat si prepara ad aumentare ulteriormente la propria quota nella casa di Detroit: dall’attuale 53,5% dovrebbe passare al 58,5% entro la fine dell’anno.

INCOGNITA MIRAFIORI - In Italia resta da sciogliere il nodo dell’officina di Mirafiori. Secondo i piani originari, lo stabilimento torinese avrebbe dovuto ospitare la produzione di nuove suv a marchio Jeep e Alfa Romeo, da vendere prevalentemente negli States; tuttavia, il tasso di cambio sfavorevole tra euro e dollaro avrebbe fatto rivedere la strategia a Marchionne, che nei giorni scorsi sembrava propenso ad affidare a Mirafiori la produzione di una citycar (la nuova Topolino?). Intanto, è stato comunicato ai lavoratori dello stabilimento, in cassa integrazione straordinaria, il calendario delle attività di settembre. I 5500 operai lavoreranno soltanto cinque giorni (il 20 e 21 e dal 27 al 29) alle linee dell’Alfa Mito, della Lancia Musa e della Fiat Idea.



Aggiungi un commento
Ritratto di bubu
8 settembre 2011 - 13:12
ma....
Ritratto di osmica
8 settembre 2011 - 13:14
Alla prossima notizia pro fiat
Ritratto di impala
8 settembre 2011 - 18:00
se a tu non piace le notizie Fiat, pensa che qui non sei da solo, e che a tanti, le notizie sulla Fiat piacciono .... grazie per la tua comprensione.
Ritratto di Zack TS
8 settembre 2011 - 19:34
1
casomai siete voi che dovete capire che non esistono solo le fiat e i fiattari....
Ritratto di Dareios
11 settembre 2011 - 12:07
sì Zack, ma che pretendi/pretendete? che un giornale/sito italiano parli principalmente di auto straniere?!?! io, da quel che ho visto all'estero, tranne per i marchi blasonati e super-sportivi, i giornali di auto parlano dei marchi nazionali principalmente (e aggiungerei giustamente). direi poi che avresti/avreste ragione se alla fiat non fosse accaduto niente di strano negli ultimi 10 anni, ma vedendo ciò che le è accaduto e ciòche sta facendo... trovo giusto parlarne. poi certo, tu vuoi passare per alternativo perchè compri jappo, altri per signori del mondo perchè comprano audi, bmw e mercedes, altri ancora per affaristi/economisti perchè comprano ford, opel, chevrolet, seat, skoda, altri per saccenti perchè comprano vw... però non vedo perchè i giornali italiani dovrebbero dedicare maggior spazio alle auto straniere rispetto a quelle nostrane... scommetto che ti indigneresti/vi indignereste, se un giornale specifico (di elettrodomestici, armi, barche ecc ecc) parlasse più di prodotti stranieri che non di quelli italiani... P.S. Non rompete le scatole con la definizione di "prodotti italiani", non stiamo discutendo di linguistica, quindi non risponderò a chi si fisserà sull'etimologia di "prodotti italiani" sappiamo tutti cosa s'intende/cosa intendiamo. Qualche esempio sulle auto: Alfa Romeo, Fiat, Lancia, DR, Ferrari, Pagani, Maserati ecc, auto concepite o assemblate o aziende con sede legale in Italia. Senza rancore, nè polemica, ma avendo solo illustrato i REALI fatti, saluti Dario
Ritratto di Zack TS
11 settembre 2011 - 13:12
1
boh se è normale provare in ogni numero del giornale quasi solo modelli fiat allora lascio perdere...tanto vengo qui per leggere le news ma la rivista ho smesso di comprarla da un po (l'ultima è di marzo)...poi questa cosa del "vuoi passare per alternativo" non l'ho capita......cioè io comprerei macchine giapponesi solo per fare l'alternativo a tutti i costi? io le compro perché ne apprezzo determinate caratteristiche e perché mi piacciono, non per fare il sofisticato.....comunque molto meglio essere l'alternativo "matto" che non segue la moda piuttosto che essere ridicolo come molti utenti che entrano in questo sito etichettando come "traditori" tutti quelli che non comprano fiat. Saluti
Ritratto di Dareios
11 settembre 2011 - 13:34
boh se è normale provare in ogni numero del giornale quasi solo modelli fiat allora lascio perdere...tanto vengo qui per leggere le news ma la rivista ho smesso di comprarla da un po (l'ultima è di marzo)...poi questa cosa del "vuoi passare per alternativo" non l'ho capita......cioè io comprerei macchine giapponesi solo per fare l'alternativo a tutti i costi? io le compro perché ne apprezzo determinate caratteristiche e perché mi piacciono, non per fare il sofisticato.....comunque molto meglio essere l'alternativo "matto" che non segue la moda piuttosto che essere ridicolo come molti utenti che entrano in questo sito etichettando come "traditori" tutti quelli che non comprano fiat. Saluti Allora Zack, piano! C'è differenza tra dire che il sito è "pieno" di notizie del gruppo fiat e che il giornale pubblica "solo" prove del gruppo fiat (cosa non vera, generalmente pubblica 1 prova di auto del gruppo fiat, solo questo mese o pochi altri ha fatto un altro confronto gruppo fiat vs altra auto ma solo perchè la freemont sembra che si venda). ovvio poi che il sito raccolga più informazioni possibili e se in questo momento si muove di più Fiat (visto che magari come dicono tutti è quella più indietro, quindi la vedo come una cosa logica, sei tu/siete voi a contraddirvi), mica è colpa di alVolante! Ovviamente la frase "vuoi passare per alternativo" era una provocazione dettata dal tuo voler render palese ogni volta la tua cultura, il tuo amore ecc ecc riguardo le auto giapponesi e anche il fatto di dire spesso frasi con connotazione alternativa con vari significati, tipo "io compro jappo quindi bado alla sostanza ad un prezzo giusto" come se gli altri fossero tutti allocchi... Questo intendo per "voler fare l'alternativo". Ovvio che durante le prime discussioni, poichè non usciva fuori questo tuo aspetto non ti ho detto niente! Non si tratta poi di dare del traditore a nessuno (pensa che io a casa ho una spark e una xsara picasso oltre alla 147 ed il camper è motorizzato ford!). Si tratta di comprendere perchè gli altri vogliono "passare per traditori" (per usare un termine che ti piace). Siamo sicuri che davvero abbiano fatto tutti i preventivi per verificare che con lo stesso allestimento/optional una fiat costava di più, oppure si sono buttati senza considerare niente sulle "solite" VW o simili? Io te lo dico sinceramente Zack, la mia famiglia è arrivata alla Picasso e alla Spark dopo aver chiesto preventivi in giro, non sono partiti con un'idea molto precisa in testa! Discorso diverso per la 147 è vero, essendo stata "un regalo" per me, quindi non so se hanno chiesto preventivi o altro, ma non credo visto il prezzo di favore. Hai capito ora il senso della mia perifrasi: "poi certo, tu vuoi passare per alternativo perchè compri jappo, altri per signori del mondo perchè comprano audi, bmw e mercedes, altri ancora per affaristi/economisti perchè comprano ford, opel, chevrolet, seat, skoda, altri per saccenti perchè comprano vw..." Ho solo illustrato fatti reali che si potrebbero anche evincere dalle prove dei lettori presenti su questo sito. Ripeto, senza rancore, Dario
Ritratto di osmica
11 settembre 2011 - 15:59
Che cosa pretendiamo? Un po' di serieta'..., che si parli anche di altri marchi. Non perche' siamo contro la fiat (ognuno e' libero di amarla o odiarla), ma perche' siamo appasionati di vetture e non siamo appasionati di sole vetture italiane. Il che porta a essere concreti e a vedere le stesse vetture con ottiche diverse. P.s La Lambo non e' citara in qaunto e' in mani tedesce?
Ritratto di Zack TS
11 settembre 2011 - 17:20
1
si ma il discorso della convenienza a parità di dotazione/allestimento per me conta relativamente poco, visto che la mia attuale auto e la precedente sono state comprate usate.....anche una fiat può essere conveniente, ma dal 2005 (dalla grande punto) sono diventate più costose , troppo costose per quello che offrono.....non è vero che voglio rendere palese a tutti i costi la mia "cultura", in questo articolo ho solo risposto a impala dicendogli che non esiste solo la fiat senza fa riferimento ai modelli giapponesi (poi la mia preferenza verso il made in japan l'hai messa in mezzo tu rispondendo al mio commento)....io non voglio dare dell'allocco a nessuno, ognuno compra ciò che vuole, anche se ammetto di essere perplesso quando vedo chi compra per esempio una 500 super-accessoriata andando a spendere 20000 euro. Ma magari sbaglio io, non so
Ritratto di Dareios
11 settembre 2011 - 14:40
ti ho risposto anche se forse non ti è arrivata la notifica! ;-) (ecco il link della risposta) "mi autorispondo ma il mex è per zack" 11 settembre 2011 13:34:40 https://www.alvolante.it/news/marchionne_presidente_della_chrysler-521141#comment-117299
Ritratto di Dareios
11 settembre 2011 - 13:35
Quotone per impala!
Ritratto di osmica
11 settembre 2011 - 15:55
1) Sara' che non sono italiano, ma non riesco a capir il tuo commeno. La mia era solo una battuta sul numero di articoli sul gruppo Fiat. Un giornale che si rispetti fa articoli che riguardano tutti i marchi. 2) "Grazie per la comprensione" e' au tuo autocommenti in quanto non riesci a rispettare un parere altrui? Forse. Auguiri!
Ritratto di Dareios
11 settembre 2011 - 16:49
No no, è che me la sono proprio scordata, errore mio! infatti se vedi ho citato prima la Pagani (conosciuta "solo" da noi o principalmente da chi conosce bolidi da oltre 700 cv) e dopo la Maserati perchè mi è venuta in mente mentre scrivevo!
Ritratto di Mister Grr
8 settembre 2011 - 13:15
o sbaglio?
Ritratto di osmica
8 settembre 2011 - 13:47
The o camomilla?
Ritratto di Mister Grr
8 settembre 2011 - 13:49
al limite thè verde o infuso all'aloe vera.
Ritratto di fabri99
8 settembre 2011 - 14:46
4
Io una tisanina rigenerante grazie... oggi mi sento un po' giù...BD
Ritratto di osmica
8 settembre 2011 - 17:17
ma mi avete preso per un erborista e/o barista?
Ritratto di 507
8 settembre 2011 - 13:17
andiamo sempre meglio....con Marchionne presidente Chrysler alla Fiat chi ci sarà??l'uomo della birra Duff??
Ritratto di Fede97
8 settembre 2011 - 13:55
sìììì xDDD no aspetta ci sarà Homer J. Simpson!!!!!
Ritratto di Zack TS
8 settembre 2011 - 19:36
1
piccolo O.T.: con immensa soddisfazione sono riuscito a trovare la lattina della duff in una birreria....ovviamente l'ho comprata :D
Ritratto di Fede97
8 settembre 2011 - 21:15
era buona? xD
Ritratto di Zack TS
8 settembre 2011 - 21:24
1
non l'ho aperta! forse un giorno la aprirò, ma me la sono portata a casa tutta intera....comunque la birra che c'è dentro è una normalissima birra commerciale, assimilabile a una heineken, niente di che.....però la lattina sulla scrivania c'ha troppo stile!
Ritratto di elvis86
9 settembre 2011 - 07:32
xzack ts ahahah la duff!... pure io l'ho comprata una volta,ti sconsiglio però di aprirla nn le vale la pena ;)...
Ritratto di Fede97
9 settembre 2011 - 09:16
x Zack TS in effetti mi hanno detto che è una normalissima birra ma comunque sì c'ha troppo style ^^ ci vorrebbe però il bancone per rendere ancora la cosa più bella!! (in casa)
Ritratto di audi94
9 settembre 2011 - 10:47
1
x zack ts: si credo anche io che sia una semplice birra commerciale... però solo la bottiglia (o la lattina) vale il suo prezzo ahahah x fede97: mi hai dato una buona idea... noi in taverna abbiamo un piccolo bancone tipo bar (fatto artigianalmente da mio padre) con spillatore a doppia uscita per birra e cocacola e la macchina per le granite... e hai ragione metterci la bottiglia della duff è troppo figo!!! la prossima volta che vado in germania la prendo!!! ahahah x elvis86: wey... che fine avevi fatto?? come stet bel om?? XDXD
Ritratto di Fede97
9 settembre 2011 - 15:26
bravo audii xDDDDDD
Ritratto di elvis86
9 settembre 2011 - 17:51
uè audi ninety-four io bene tu?! disperso per l'europa pensavo nn tornavi più!!! io tt bene sono stato in spagna mi sono divertito un mondo te?...purtroppo devo dire che ultimamente commento poco,nn ci sono grandi novita vero?...
Ritratto di Zack TS
9 settembre 2011 - 18:32
1
@elvis86: infatti credo di non aprirla e tenerla così
Ritratto di audi94
9 settembre 2011 - 19:19
1
me tòt be dai... purtroppo tra due giorni si ricomincia la scuola... xdxd... io sono stato in danimarca ed inghilterra... è stato strabello, mi sono divertito davvero un botto (soprattutto a londra con gli amici!!! eheh)... si bhe hai ragione, per ora non c'è molto da commentare, ma è comunque un passatempo e poi è bello sentire gli amici del sito ;-)
Ritratto di Mister Grr
11 settembre 2011 - 17:41
allora?
Ritratto di Mambo9
8 settembre 2011 - 13:56
Ma sai di cosa stai parlando!?
Ritratto di Mambo9
8 settembre 2011 - 13:56
Ma sai di cosa stai parlando!?
Ritratto di Tidus
8 settembre 2011 - 13:45
Alla fine Marchionne ci è riuscito...presidente Chrysler e Ad FIAT...ha fatto proprio il colpaccio...A proposito...io credo che la fusione sia una formalità...e la FIAT credo che ne potrà solo giovare, dato il suo listino-groviera...Speriamo che andrà tutto per il meglio...almeno per FIAT...
Ritratto di Etneo
8 settembre 2011 - 14:44
marchionne e i modelli Fiat? (espressione perplessa)
Ritratto di TurboCobra11
8 settembre 2011 - 14:55
...per Marchio..nne infatti si evincono 2 cose: lui si cucca uno stipendio in più, e 2 suoi amici si cuccano lo stipendio, perchè assunti. Per il gruppo invece non so cosa cambi, ma sono certo che wiliams ce lo spiegherà con articolate motivazioni. ...Ciao!
Ritratto di wiliams
8 settembre 2011 - 18:50
Non cè nulla da spiegare,lo sapete bene anche voi che l obbiettivo dei prossimi mesi è quello di assumere il totale controllo della CHRYSLER da parte della FIAT.Diventeranno un grande gruppo automobilistico,in grado di competere a livello mondiale senza nessun complesso di inferiorità con nessuno.Questo è un passo fondamentale per il futuro della FIAT stessa e vale molto di più di qualsiasi modello nuovo di auto.
Ritratto di TurboCobra11
9 settembre 2011 - 13:40
convinto tu convinti tutti, la notizia che mi interessa molto di più è quella che Di risio ha salvato Termini, per il resto la Fiat che si arrangi. ...Ciao!
Ritratto di wiliams
9 settembre 2011 - 20:00
La FIAT riesce ad arrangiarsi senza problemi,piuttosto è il piano industriale di MASSIMO DI RISIO che non convince proprio per niente.Poveri illusi.
Ritratto di TurboCobra11
10 settembre 2011 - 00:42
illusi de che? Intanto Di Risio ci prova a dare lavoro al Sud, al contrario di Marchionne, perciò complimenti a Di Risio. La Fiat si arrangia da per se, ma se fino all'altro giorno ha pianto dal ministro dicendo che doveva essere l'italia a decidere se fare auto, sperando di raccattare qualche aiutino. Invece di dare dell'illuso a gli altri, senza un motivo perchè non mi sto illudendo di niente, ma ho solo detto che Di risio da lavoro a termini, o almeno ci prova, dovresti essere contento anche tu che qualcuno dia lavoro al sud, invece no, pur di difendere fiat, te ne freghi dei tuoi stessi connazionali. ...Ciao!
Ritratto di fogliato giancarlo
9 settembre 2011 - 22:28
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di wiliams
10 settembre 2011 - 01:09
Veramente siete voi che pur di sparlare della FIAT date credito ad un piano di rilancio per TERMINI IMERESE che secondo me non ci credete neppure voi sulla sua buona riuscita.
Ritratto di fogliato giancarlo
10 settembre 2011 - 01:34
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di TurboCobra11
10 settembre 2011 - 11:57
Per il piano di Di Risio ho detto che almeno lui da lavoro al sud, agli italiani (non ricordo il termine esatto), O ALMENO CI PROVA. Con questo voglio dire che anche se il suo piano non è di sicura riuscita, almeno ci prova, meglio della desolazione e disoccupazione lasciata dalla Fiat, e questo non è una interpretazione mia o di altri negativa verso la Fiat, ma la verità dei fatti, poi se si vuole negare anche quella.... Per i soldi penso che 40Ml lo stato li possa dare benissimo, non sono niente, dovremmo incazzarci per il resto che stanno facendo, iva al 21 nessun taglio ai loro interessi ecc, visto che si parla di decine di Miliardi, altro che qualche milione.... ...Ciao!
Ritratto di TurboCobra11
9 settembre 2011 - 13:50
si è bloccato il Pc, scusatemi tutti. ...Ciao!
Ritratto di Tony9229
8 settembre 2011 - 15:14
http://www.youtube.com/watch?v=J2uOQGOygV8&feature=player_embedded
Ritratto di fabri99
8 settembre 2011 - 20:47
4
AHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di viva fiat
8 settembre 2011 - 20:21
ottimo lavoro vincere e vinceremo
Ritratto di TurboCobra11
9 settembre 2011 - 13:52
ahhahahah
Ritratto di FaustoM1991
8 settembre 2011 - 20:42
3
pensavo che Marchionne si era fatto crescere il pizzetto , invece era solo il microfono xD.
Ritratto di mario79
8 settembre 2011 - 21:31
per la redazione quello li' e' svizzero canadese di italiano ha solo il nome. Fusione ma speriamo nucleare. Si va avanti con la cassa integrazione di tutti noi e loro fanno i giochini di potere. Vergogna. Presidente si ma come quello del mitico ragionier Fantozz i, quanta verità che già c'era nei suoi film, da bambino ci ridevo ma oggi mi fa tanto riflettere quando capita di rivederlo.
Ritratto di money82
9 settembre 2011 - 13:11
1
Io penso che marchionne sia bravo a vendersi, 2 anni fa c'è stata una crisi mondiale, un disastro peggio del '29 e da una situazione così non si poteva certo fare peggio..Troppo facile farsi belli con 3 modelli (cherokee, 300 e 200) già pronti al debutto (quindi già preparati prima del suo arrivo) e fatti uscire dopo la crisi...era evidente (come lo è stato per gli altri marchi), un ripresa generale...Mi sembrava che gli accordi fossero quelli di condividere tecnologie per il mercato usa, cioè portare i motori fiat nell' altro continente...invece non è così...personalmente sono stanco dei ricatti di questo personaggio molto furbo, bravo a parlare...ma quale imprenditore viene premiato se nella propria azienda fa -30%? Ah già, dimenaticavo che è colpa degli operai e dei sindacati...del resto come negare la colpa alla manovalanza se la gente non compra le sue auto, non è che non vendano perchè fanno schifo, non vendono perchè gli operai protestano. MARCHIONNE STAI NEGLI USA E NON TORNARE PER FAVORE!
Ritratto di TurboCobra11
9 settembre 2011 - 13:54
...Ciao!
Ritratto di mario79
9 settembre 2011 - 19:16
in sostanza la pensiamo uguale solo che tu sei un po' piu' educato e calmo di me
Ritratto di fogliato giancarlo
9 settembre 2011 - 22:42
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di carlo1967
9 settembre 2011 - 13:31
Una analisi sensata su Marchionne. Sono d'accordo. Saluti.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 19 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser