NEWS

La Maserati Alfieri raccontata da chi l’ha disegnata

24 marzo 2014

Lo staff dei designer della Maserati illustra in un filmato il significato e il processo creativo che hanno portato alla Alfieri.

La Maserati Alfieri raccontata da chi l’ha disegnata
STILE AFFASCINANTE - All’ultimo salone di Ginevra lo stand della Maserati è stato forse il punto di richiamo più forte della rassegna, almeno per i visitatori per passione, quelli che coltivano il gusto della bella auto, dell’auto con personalità. A convogliare questi innamorati dell’auto verso la Maserati è stata la concept car Alfieri (guarda il video in fondo alla news), con la quale i progettisti della casa del Tridente hanno inteso celebrare i 100 anni della società, fondata appunto nel 1914 da Alfieri Maserati.
 
SINTESI DI UNA FILOSOFIA - Questa proposta da salone (peraltro potenzialmente in grado di andare in produzione) riassume la filosofia della Maserati: è una coupé dalla forte impronta sportiva e pur con non pochi elementi inediti, va a cercare motivi di ispirazione nel passato, in particolare nella coupé Maserati A6GCS del 1954. Ciò detto va anche precisato che non si tratta di una operazione “retrò”. Dalla sportiva di 60 anni fa sono state mutuate alcune impostazioni di fondo, senza riproporre pedissequamente le forme, neanche di dettagli.
 
DETTAGLI E VISIONE D’INSIEME - La Maserati Alfieri è una di quelle auto che riesce a suscitare emozione fin dal primo sguardo, prima di ogni considerazione sulle sue forme e sui singoli aspetti. Ciò anche se ogni dettaglio - dalla grintosa e imponente mascherina anteriore ai “muscolosi” passaruote posteriori - si presta a essere spiegato e commentato, unendo aspetti estetico-stilistici e funzionalità. Tutto inserito nelle coordinate generali di un modello che vuole sintetizzare il profilo e la personalità del marchio coerentemente alla sua storia.
 
INTERPRETAZIONE AUTENTICA - Proprio questi riferimenti sono il tema di un filmato diffuso dalla Maserati in cui i designer illustrano la Alfieri, nella sua genesi e nei suoi vari aspetti, rendendo il tutto ancora più interessante facendo vedere i tecnici modellisti al lavoro mentre “plasmano” il manichino della vettura in dimensioni reali. Immagini che testimoniano la professionalità di queste figure che gli stessi designer non esitano a definire artisti.


Aggiungi un commento
Ritratto di Arcadia
24 marzo 2014 - 12:46
Al salone di Ginevra lo stato maggiore Maserati avrà avuto il suo bel daffare nello spiegare ai giornalisti come mai il loro concept emanasse meno fascino e bellezza di una coupe' di serie, la RC di Lexus. E' altresì vero che lo stand Lexus ha fatto il pieno mentre quello Maserati c'erano 4 gatti.
Ritratto di MAXTONE
24 marzo 2014 - 12:50
Sicuro, fa auto meravigliose ma non è l'unico marchio di lusso del pianeta...e poi cosa c'entra la RC con l'Alfieri Concept, dovresti aspettare l'auto definitiva prima di fare paragoni.
Ritratto di PariTheBest93
24 marzo 2014 - 13:17
3
Bel tentativo complimenti, sono curioso di vedere come ti rispondi, magari come un terzo account! Tuttavia devo ammette che hai fantasia nell'inventare i nick :)
Ritratto di marian123
24 marzo 2014 - 13:43
e cosi arrivò anche il terzo :D
Ritratto di PariTheBest93
24 marzo 2014 - 14:06
3
Adesso arriva il quarto "ciccibucci" XD
Ritratto di BALE_93
24 marzo 2014 - 16:12
Ragazzi consigliamogli uno psicologo bravo perché ne ha veramente bisogno...
Ritratto di Andrea Ford
24 marzo 2014 - 13:32
Cioè detto da me che sono un fanatico del marchio Lexus, ma non c'entra niente con Maserati, quest'ultima è una casa completamente diversa in quanto radicata al concetto di sportiva vecchia maniera, la RC F invece sembra arrivata da un altro pianeta (quello delle auto che devono apparire meravigliose ad ogni costo) ma anche questa Maserati ha del bello, certo è un concept e ancora acerbo ma quella di serie non deluderà ne sono certo.
Ritratto di fabri99
24 marzo 2014 - 18:55
4
.
Ritratto di PariTheBest93
24 marzo 2014 - 20:43
3
Non ci voleva un genio ad immaginarlo XD
Ritratto di fabri99
24 marzo 2014 - 20:47
4
In effetti... ;)
Ritratto di PariTheBest93
24 marzo 2014 - 13:19
3
Classica ma inconfondibile, lo stile Maserati ha ottenuto un consenso quasi unanime nel mondo, complimenti :)
Ritratto di Sim
24 marzo 2014 - 14:44
Sublime!!!!!
Ritratto di Sprint105
24 marzo 2014 - 15:23
secondo me, l'auto più bella di Ginevra. Speriamo diventi presto realtà
Ritratto di wiliams
24 marzo 2014 - 18:23
Mi piace molto questa ALFIERI,soprattutto il nuovo stile della calandra anteriore,spero che questa ALFIERI vada presto in produzione,la MASERATI sta attraversando un periodo davvero di grande rinascita,nuova QUATTROPORTE,GHIBLI,i nuovi motori V6 e V8 anche DIESEL,il SUV ormai alle porte e questa stupenda ALFIERI degna erede delle attuali GRANTURISMO e GRANCABRIO.
Ritratto di MatteFonta92
24 marzo 2014 - 18:48
3
Assolutamente stupenda, spero davvero che venga prodotta, sarebbe un peccato che una tale meraviglia venga "sprecata", restando una concept.
Ritratto di 200mph
24 marzo 2014 - 18:49
niente male, però quando verra commercializzato il Suv Levante?
Ritratto di wiliams
24 marzo 2014 - 19:08
I rumors danno il SUV MASERATI per l anno prossimo,nascerà dal pianale della QUATTROPORTE.Più incerto il sito dove verrà prodotto,in teoria dovrebbe essere MIRAFIORI.
Ritratto di Merigo
24 marzo 2014 - 21:19
1
La produzione del Suv Maserati Levante a Torino Mirafiori dal 2015 non è né un rumor né incerto, essendo una delle poche dichiarazioni ufficiali rilasciate da Sergio Marchionne durante il Salone di Ginevra, in attesa del Piano Industriale triennale che verrà presentato a Detroit il 6 maggio. Dell'Alfieri invece, si è limitato a rispondere "può darsi", al giornalista che gli chiedeva se verrà prodotta.
Ritratto di evilwithin
24 marzo 2014 - 20:13
Che meraviglia! Posso dire che mi piace molto più della Granturismo? Inoltre essendo più piccola e con solo due posti i due modelli non si sovrapporrebbero... Il bello è che, vedendo l'attuale produzione Maserati, è facile immaginare che rimarrà stupenda anche diventando (si spera) un modello di serie...
Ritratto di maparu
24 marzo 2014 - 22:02
Tanti saluti a tutti i pessimisti e immobilisti italiani !!!!! Maserati sarà anche un esempio piccolo e banale per qualcuno, ma per me e forse tanti altri italiani è motivo di orgoglio e passione allo stato puro. Adesso il futuro per questa azienda di nicchia e per tutti i suoi addetti è più che roseo e il talento dei suoi designers hanno prodotto una concept car che a Ginevra a lasciato tutti a bocca aperta. Bravi !!!
Ritratto di camoruitz
25 marzo 2014 - 17:47
Le auto Maserati sono una più bella dell'altra, come del resto tutte le supercar che nascono in Italia, (non per niente MB ha aperto un centro stile in Italia), siamo un po meno attivi nei segmenti più alla portata dei comuni mortali.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 02 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser