NEWS

Mazda MX-5: la gamma si arricchisce con due serie speciali

Pubblicato 29 aprile 2025

La Homura è più sportiva, pensata per l’uso in pista, mentre la Kazari si caratterizza per i dettagli di pregio.

Mazda MX-5: la gamma si arricchisce con due serie speciali

DUE NOVITÀ

Con l’arrivo della bella stagione le roadster acquistano ulteriore fascino. E la Mazda coglie l’occasione per lanciare alcune novità per la sua MX-5: si chiamano Kazari e Homura e sono due serie speciali che si caratterizzano per un’ottima dotazione. Entrambe sono basate Mazda MX-5 aggiornata nel 2024, che vede la presenza di alcune migliorie (qui per saperne di più) tra cui uno sterzo migliorato grazie a un software rivisto con anche un ritorno più naturale e fluido. Il motore ha un suono più coinvolgente grazie all’adozione di un risuonatore e la modifica della cassa del filtro dell’aria. All’interno troviamo anche il nuovo display touch di 8,8” con Apple CarPlay e Android Auto wireless e il tasto DSC Track, che allenta le maglie del sistema di controllo della stabilità per favorire i sovrasterzi.

KAZARI

La Kazari, che in giapponese, significa ornamento, punta sulla cura dei dettagli. Gli interni sfoggiano sedili in pelle Nappa beige, morbidi al tatto, mentre il tetto in tela beige crea un elegante contrasto con la carrozzeria. L’abitacolo riprende il colore esterno anche sulle portiere. Completano la dotazione di serie i cerchi di lega di 16 o 17” (in base al motore), i sedili riscaldabili, l’impianto audio Bose, il “clima” automatico e il “pacchetto” di Adas che assicura la guida assistita di livello 2. 

HOMURA

La Homura, il cui termine vuol dire "fuoco ardente", propone un’estetica più aggressiva grazie ai gusci degli specchietti in nero lucido e ai sedili sportivi Recaro rivestiti in pelle e tessuto scamosciato. Non mancano dettagli tecnici da sportiva, come le pinze freno Brembo rosse a quattro pistoncini e i cerchi forgiati Rays, che alleggerendo l'auto (minori masse sospese), dovrebbero assicurare un migliore comportamento dinamico. 

SOLO 1.5

La Mazda MX-5 è ormai disponibile solo con il motore 4 cilindri Skyactiv G 1.5 da 132 CV (il 2.0 da 184 CV non è più a listino) associato al cambio manuale a sei marce. I prezzi partono da 32.400 euro.

Mazda MX-5 Roadster
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
51
4
3
2
4
VOTO MEDIO
4,5
4.5
64


Aggiungi un commento
Ritratto di Gordo88
29 aprile 2025 - 13:44
1
Per quanto la mx5 pesi poco una versione "da pista" non può avere il 1.5 da 130cv..
Ritratto di _ELAN_
29 aprile 2025 - 23:38
Qualcuno afferma che le versioni per andare in pista non dovrebbero avere il manuale perchè lente... qua è lo stesso concetto estremizzato.
Ritratto di Gordo88
30 aprile 2025 - 01:08
1
Magari in jn kartodromo va bene uguale, comunque era riferito al fatto che non mettono più a listino il 2.0
Ritratto di _ELAN_
30 aprile 2025 - 20:42
Il 2.0 c'è, almeno dal sito mazda.
Ritratto di Quello la
29 aprile 2025 - 14:23
32.400 euro (pieni: a quanto ne so non fanno un euro di sconto) li vale tutti e sfido chiunque a dimostrarmi il contrario :-)
Ritratto di Gordo88
29 aprile 2025 - 17:09
1
Pensare che con gli stessi soldi prendi un banale suvvetto seg b direi che è un affare anche senza il 2.0..
Ritratto di Quello la
29 aprile 2025 - 17:16
+2 caro Gordo!
Ritratto di Ilmarchesino
2 maggio 2025 - 10:04
3
Dillo a bassa voce altrimenti ti dicono ma la OMODA è tanta roba.....
Ritratto di Oly81
29 aprile 2025 - 19:24
Li vale tutti??? No grazie!!! Mi rifiuto di buttare 32000 per un motorino aspirato di 1.5.,.... Perché oggi sul mercato in Europa non ci sono alternative non vuol dire strapagare un determinato progetto. Poi vengono prodote in Giapone? OK, prima di parlare siete andati a verificare il cambio euro yen in confronto a 5 ani fa??? Sicuramente no!!! Ve lo dico io : 5 ani fa per un euro prendevi 120 yen, oggi per un euro ricevi 160 yen... Con un cambio favorevole a noi Europei e con una inflazione inesistente in Giappone Solo sul cambio c'è una differenza di 30%. Capisco se il cambio era al incontrario ma non lo è!!!
Ritratto di Volandr
29 aprile 2025 - 20:31
Oly81: motorino? Già il solo fatto che sia un 4 cilindri ne ga un motore vero e proprio.
Ritratto di Quello la
29 aprile 2025 - 20:52
Secondo te è cara, carissimo Oly? Io credo che una spider - anche se costruita in Italia - abbia quei prezzi (una Y parte da 25k €: credo che Miata li valga, Y no). Poi, certo, che le auto abbiano prezzi assurdi lo dico anche io.
Ritratto di Andre_a
30 aprile 2025 - 09:37
Inflazione inesistente in Giappone? Magari! Vero comunque che in patria la MX5 parte da circa 18000€, quindi è difficile affermare che ne vale 32000. Certo, per una MX5 uno si fa rapinare più volentieri, ma sempre una rapina rimane, come le altre auto a listino.
Ritratto di Oxygenerator
29 aprile 2025 - 14:50
Ma pensa te, la fanno ancora. Ma chi l’avrebbe mai detto.
Ritratto di _ELAN_
29 aprile 2025 - 23:27
Nella ZTL di Milano può circolare?
Ritratto di Oxygenerator
30 aprile 2025 - 09:13
Credo di sì. È a benzina no ?
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
29 aprile 2025 - 14:59
l'allestimento Kazzari è geniale!
Ritratto di _ELAN_
29 aprile 2025 - 23:28
Materiale per il troll con nomi nipponeggianti..
Ritratto di erresseste
29 aprile 2025 - 16:24
L'articolo dice un solo motore, ma dice anche che i cerchi di lega da 16 o 17” (in base al motore), :-)))
Ritratto di giocchan
29 aprile 2025 - 17:14
MX-5 Kazzari... in italiano non suona benissimo...
Ritratto di Ferrari4ever
30 aprile 2025 - 16:45
1
Infatti è con una sola r.
Ritratto di GiaZa27R
29 aprile 2025 - 17:38
2
Sempre splendida anche col 1500 anzi direi che per il tipo di auto 132 cavalli sono più che sufficienti
Ritratto di Ferrari4ever
30 aprile 2025 - 16:44
1
Non so, è per sempre aspirato. Se ti vuoi divertire lo devi tenere su di giri.
Ritratto di GiaZa27R
1 maggio 2025 - 20:56
2
Io la intendo con capote giù con un filo di gas lungomare o passi di montagna con capote su e via fra le curve... Tanta potenza può essere utile ma nn indispensabile
Ritratto di AZ
29 aprile 2025 - 23:03
Bella.
Ritratto di _ELAN_
29 aprile 2025 - 23:35
Dal sito il 2.0 da 184 cv risulta eccome, sia per alllestimento Homura sia per questo KazZzari. Forse di kazari ce ne sono altri....
Ritratto di Ferrari4ever
30 aprile 2025 - 16:46
1
Ma anche se guardi il listino qui si vede che il 2.0 litri 184 cv c’è ancora.
Ritratto di Ferrari4ever
30 aprile 2025 - 16:43
1
Dopo 10 anni di onorata carriera, sarebbe ora della 5° serie.

Indice dei contenuti

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser