NEWS

Auto che resta accelerata? La "paura" si diffonde

10 marzo 2010

Anche i futuri modelli della Mazda avranno un sistema di sicurezza che permette di frenare l'auto correttamente anche se si blocca il pedale dell'acceleratore. Potrebbe diventare di serie anche sulle vetture di altri Costruttori.

ANCHE MAZDA - Dopo il problema all'acceleratore che ha portato la Toyota a richiamare oltre 8 milioni di veicoli, anche la Mazda (nella foto sopra la nuova 5) ha deciso di applicare un sistema di sicurezza che impedisce al motore di accelerare se viene premuto il pedale del freno. Kotaro Minagawa, un portavoce della Casa giapponese ha riferito che ancora non è stato deciso quando questo sistema verrà applicato, né a partire da quale modello. Come ha tenuto a precisare non ci sarebbe nessun problema per le auto della Mazda ma, visti i recenti fatti di cronaca, dove ancora ieri un guidatore americano si è ritrovato con l'acceleratore bloccato su un'autostrada di San Diego, si tratterebbe di un passo in avanti sulla sicurezza delle auto.

DIVENTERÀ STANDARD? - Secondo quanto riporta Automotive News, anche gli altri Costruttori giapponesi sarebbero intenzionati ad applicare in futuro sui loro modelli un sistema analogo, facendolo diventare “standard” come l'Abs o gli airbag. Il costo di un tale sistema sarebbe di circa 35 euro per auto, un prezzo che potrebbe ridursi ulteriormente se venisse adottato da diverse Case. D'altra parte, Ray LaHood, segretario del ministero dei Trasporti Usa ha già fatto sapere che un sistema che disabiliti il motore quando, sia il pedale dell'acceleratore, che quello del freno sono premuti contemporaneamente, potrebbe essere inserito per legge nelle specifiche d'omologazione delle auto in un prossimo futuro.



Aggiungi un commento
Ritratto di apm
10 marzo 2010 - 13:44
guarda come se ne approfittano tutti oh, in 100 anni ci saranno stati quanti? una ventina di problemi del genere? ora dopo sto richiamo dicono di mettere un coso per frenare la macchina anche con l'acceleratore premuto, ma premere la frizione no? ma buttare il cambio automatico in N nemmeno? non dico di tirare il freno a mano come nei film d'azione, ma usando la testa ogni tanto ci si arriva, e chi non riesce ad avere freddezza nel pensarci ed arrivarci, meglio che gli ritirino la patente perchè sarebbe un pericolo ambulante
Ritratto di denis77
10 marzo 2010 - 15:15
concordo pienamente, oltretutto, sai che problema se ti si blocca l'acceleratore sull' ottava corsia di un autostrada americana?!!
Ritratto di Zack TS
10 marzo 2010 - 20:09
1
hai perfettamente ragione.....basta con questa psicosi dell'acceleratore
Ritratto di hrc
10 marzo 2010 - 16:49
Nel lontano 1985 percorrevo una strada in salita con la mia citroen dyane 6 , nel passaggio da prima a seconda ,l'acceleratore resta bloccato a tavoletta scatenando la terribile potenza di 26 cavalli e ululando in fuorigiri allo stacco della frizione ...una bella pedata al pedale lo riportò in posizione ed io oggi brindo felice allo scampato pericolo ...Ironia a parte ben venga tutto ciò che può aumentar la sicurezza ma in effetti questa idea della Mazda mi da l'impressione che voglia un po' cavalcar l'onda del clamore Toyota . Inoltre se mi diasbiliti il motore quando freno e accelero contemporaneamente come me li allontano gli imbeccilli che ignorando ogni distanza di sicurezza ti stanno attaccati al retro della macchina ???? Piede destro sull acceleratore sinistro che sfiora i freni accendendo gli stop senza però rallentar realmente la macchina e non si avvicinano più .

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 02 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser