ANCHE MAZDA - Dopo il problema all'acceleratore che ha portato la Toyota a richiamare oltre 8 milioni di veicoli, anche la Mazda (nella foto sopra la nuova 5) ha deciso di applicare un sistema di sicurezza che impedisce al motore di accelerare se viene premuto il pedale del freno. Kotaro Minagawa, un portavoce della Casa giapponese ha riferito che ancora non è stato deciso quando questo sistema verrà applicato, né a partire da quale modello. Come ha tenuto a precisare non ci sarebbe nessun problema per le auto della Mazda ma, visti i recenti fatti di cronaca, dove ancora ieri un guidatore americano si è ritrovato con l'acceleratore bloccato su un'autostrada di San Diego, si tratterebbe di un passo in avanti sulla sicurezza delle auto.
DIVENTERÀ STANDARD? - Secondo quanto riporta Automotive News, anche gli altri Costruttori giapponesi sarebbero intenzionati ad applicare in futuro sui loro modelli un sistema analogo, facendolo diventare “standard” come l'Abs o gli airbag. Il costo di un tale sistema sarebbe di circa 35 euro per auto, un prezzo che potrebbe ridursi ulteriormente se venisse adottato da diverse Case. D'altra parte, Ray LaHood, segretario del ministero dei Trasporti Usa ha già fatto sapere che un sistema che disabiliti il motore quando, sia il pedale dell'acceleratore, che quello del freno sono premuti contemporaneamente, potrebbe essere inserito per legge nelle specifiche d'omologazione delle auto in un prossimo futuro.