È ufficialmente chiusa al traffico dal 12 maggio 2025 la vasta area nota come il Quadrilatero della moda di Milano. L’amministrazione comunale ha infatti attivato la Ztl negli isolati definiti dalle vie Manzoni, Senato, San Damiano, corso Monforte, Cino del Duca (vedi disegno qui sopra). Le telecamere di controllo sono attive 24 ore su 24: per i primi due mesi non multeranno però le auto che entreranno nella zona, ma sarà verificato il corretto funzionamento. Tuttavia, il divieto resta anche senza l’occhio della telecamera a pescare i trasgressori, le eventuali multe (da 95 euro) potrebbero essere comminate dagli agenti della Polizia Locale.
Il divieto riguarda tutti i veicoli tranne i residenti e i domiciliati, i proprietari dei box e dei posti auto all’interno della zona, che potranno continuare ad accedere senza limitazioni (ovviamente previa registrazione). I veicoli destinati al trasporto merci sono autorizzati a entrare nel Quadrilatero della Moda dalle 20 all’una di notte e dalle 9 del mattino alle 11, con un ulteriore deroga dalle 16 alle 18 per i mezzi destinati al trasporto di beni alimentari deperibili. Per il primo anno di attivazione della Ztl via libera alle moto e ai ciclomotori, che possono continuare a circolare. Inoltre sono previsti permessi di accesso anche per i taxi, gli NCC e per i veicoli diretti agli alberghi presenti all’interno della zona. È consentito l’accesso per chi si reca nelle autorimesse che dovranno inviare giornalmente al Comune le targhe dei veicoli che hanno parcheggiato al loro interno.
L’attivazione del divieto di circolazione per le auto all’interno del Quadrilatero della moda arriva dopo una lunga discussione con le associazioni dei commercianti e gli operatori della logistica, al termine della quale il ministero delle Infrastrutture ha dato il via libera alla Ztl. La chiusura al traffico attivata oggi fa parte di un progetto più ampio da parte dell’amministrazione meneghina che punta a pedonalizzare un’ampia area del centro storico, che entro il 2027 punta a chiudere alle auto dal castello Sforzesco a corso di Porta Venezia.