NEWS

Mini Cooper SD: debutto a marzo

23 novembre 2010

Dovrebbe avere un motore con potenza compresa tra i 140 e 150 CV: dovrebbe essere una versione potenziata dell'attuale 1.6 del gruppo BMW. Inizio delle vendite previsto per la tarda primavera.

CIRCA 150 CV - Dopo le indiscrezioni e gli avvistamenti di alcuni prototipi, sembra che una versione più potente della Mini diesel sarà presentata al Salone di Ginevra. L'auto, che dovrebbe chiamarsi Cooper SD, come lascia intendere la sigla dei “muletti” sorpresi per strada, secondo indiscrezioni provenienti dalla casa inglese avrà un motore con potenza compresa tra i 140 e 150 CV e 300 Nm di coppia.

QUASI CERTAMENTE 1.6 - Una potenza più elevata dei 111 CV della Mini Cooper D che dovrebbe essere erogata da una versione appositamente preparata del nuovo motore 1.6 del gruppo BMW che già equipaggia le altre Mini, eventualmente dotato di doppio turbo: una soluzione plausibile, quest'ultima, che offrirebbe minori ingombri e peso rispetto a un 2.0. Con riferimento a quest'ultima cilindrata, sembra improbabile che venga adottata, come invece si vocifera nella "blogosfera". In ogni caso, il nuovo motore sarà disponibile per tutte le versioni della Mini: berlina, Clubman, Cabrio e per la Mini Countryman. Le Mini Cooper SD arriveranno nelle concessionarie a maggio-giugno 2011.


> I PREZZI AGGIORNATI DELLA MINI

Mini Mini
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
18
11
14
8
17
VOTO MEDIO
3,1
3.07353
68


Aggiungi un commento
Ritratto di pietro 9
23 novembre 2010 - 17:01
Se dovessero farlo sarebbe il motore piu venduto...un piccolo 1.6 con 140-150 cv va benissimo..e penso che sarebbe stata una soluzione ottima proporlo anche in alfa romeo....e invece per quella potenza o compri il 2.0 o niente....e i costi salgono....
Ritratto di davi_serie3
23 novembre 2010 - 19:43
gia il 1.6 da 109 cv muoveva molto bene la vettura ora con questo aumento di cavalleria se ne vedranno delle belle x le strade....brava mini piu cavalli vanno sempre bene...
Ritratto di jack86
23 novembre 2010 - 21:13
la tradizione bmw dei motori a gasolio piu performanti in circolazione si amplia a cilindrate inferiori ai 2000cc anche perchè prendere una bmw 316 con 116 cv e un 2000cc di motore è impensabile. In più questo motore sarà il piu venduto sulla nuova countryman perchè quello da 111, che sulla vera mini assicura una guida appagante, sulla countryman secondo me arranca e non poco soprattutto soprattutto nella versione 4x4
Ritratto di Zack TS
24 novembre 2010 - 15:07
1
questo diesel più potente secondo me è azzeccato per tutti quelli che vogliono qualcosa in più in termini di prestazioni rispetto al 110 CV ma fanno troppi km per comprare un cooper s a benzina...però questa soluzione del biturbo mi pare esagerata, partendo da 110 CV basta lavorare sull'elettronica e aumentare un pelo la pressione del turbo per arrivare a 140 CV invece per un ulteriore step evolutivo da 165/170 CV sarebbe giusto adottare due turbine in serie, ma per i 140 CV non mi sembra necessario
Ritratto di komoguri
24 novembre 2010 - 15:58
Beh...finalmente una proposta interessante di downsizing anche per i motori diesel. Un 1.6 diesel da 140/150 cavalli è davvero innovativo. Molto più gestibile di un 2.0 senza dubbio. Peccato che sicuramente sulla Mini avrà un prezzo esorbitante e proibitivo. Ma mi fa sorridere la strada presa dalla BMW che, almeno al momento, è una di quelle Case di lusso che più sembra attardata in materia di downsizing. Molto buono!
Ritratto di giovas
24 novembre 2010 - 16:53
sono d'accordo con voi ma la mini deve sempre essere a benzina.spero che non facciano allestimento della s.
Ritratto di Claus90
1 gennaio 2011 - 16:03
BMW sa il fatto suo ottima scelta direi

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser