NEWS

Morgan SuperSport: una classica solo in apparenza

Pubblicato 12 marzo 2025

Dietro alle forme ispirate alla tradizione si nasconde una spider moderna, con telaio in alluminio e un potente motore 6 cilindri BMW con 340 CV abbinato al cambio automatico. Prende il posto della Plus Six.

Morgan SuperSport: una classica solo in apparenza

UN CLASSICO MODERNO - La Morgan Motor Company è una casa automobilistica che costruisce circa 800 auto l’anno tutte e mano. È molto legata alla tradizione e i suoi modelli si evolvono pur mantenendo ben salde le radici nella tradizione. L’ultima arrivata è la Morgan Supersport, evoluzione della precedente Plus Six, di cui prende il posto. Per averla ci vogliono circa 120.000 euro ai quali aggiungere le tante personalizzazioni possibili.

SI VEDE CHE è PIù MODERNA - La Supersport è una spider a due posti che fonde il classico design delle Morgan con accenti moderni. Resta elegante e slanciata, caratterizzata da linee pulite e sinuose con il lungo cofano, l’abitacolo arretrato, la mascherina a ferro di cavallo e i parafanghi scolpiti, ai quali si aggiungono tanti dettagli contemporanei, come i fari anteriori e posteriori con tecnologia a led. Anche l’aerodinamica è stata migliorata molto rispetto alla Plus Six.

TELAIO IN ALLUMINIO - Sotto alle forme sinuose la Morgan Supersport nasconde un moderno telaio in alluminio (lo stesso della Plus Six), incollato e rivettato, che consente una distribuzione dei pesi equilibrata tra anteriore e posteriore e fa da “sostegno” alle sospensioni a doppio braccio oscillante con barra antirollio. Gli ingegneri hanno rivisto anche il rapporto dello sterzo, che è stato modificato per renderlo più reattivo. L’ago della bilancia si ferma a 1.170 kg.

COM’È DENTRO - Nuovo anche l’abitacolo della Supersport che, come l’esterno, non tradisce le linee classiche ispirate alle prime Morgan. Si può definire essenziale, ma non spartano visto l'impiego di materiali pregiati come pelle, legno e alluminio spazzolato, oltre a un quadro strumenti digitale e a un moderno sistema multimediale. Il tetto è in tela ripiegabile manualmente, ma c’è anche un nuovo tetto rigido che, quando è montato, contribuisce ad aumentare la rigidità torsionale dell’auto.

MOTORE E CAMBIO BMW - Come nel caso della precedente Plus Six, sotto il cofano, la Morgan SuperSport troviamo il motore B58 della BMW, un 6 cilindri in linea turbo con 340 CV di potenza e 500 Nm di coppia trasmessa alle ruote posteriori tramite un cambio automatico ZF a otto rapporti. Le prestazioni sono notevoli: l’auto scatta da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e raggiunge la velocità massima di 267 km/h.

Morgan Supersport
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
19
5
0
1
2
VOTO MEDIO
4,4
4.407405
27


Aggiungi un commento
Ritratto di Anacleto verde
12 marzo 2025 - 15:45
Finalmente auto vera per uomini veri. Potenti, tosti, audaci, senza paura e sempre pronti. Altro che zerbini protofemministi senza spina dorale, con quei risvoltini patetici, sempre impauriti di prender decisioni, mai in prima linea, con quelle sciarpine da 500 euro comperate nei negozi in, e quell'orribile, schifosa boria greenarcobalenata.
Ritratto di Balzar
12 marzo 2025 - 17:18
Sono fedele al tuo pensiero ma in questo caso ci vedrei bene anche una bella signora al volante, con occhiali da sole e foulard al collo che passeggia sul lungomare. Anche il colore grigio/rosa è femminile.
Ritratto di Trattoretto
12 marzo 2025 - 20:31
Il cavernicolo può scatarrare senza preoccuparsi del finestrino
Ritratto di Flynn
12 marzo 2025 - 20:38
2
Anacleto... ma vivi e lascia vivere che me pari 'na vecchia zittella !
Ritratto di Jemba80
12 marzo 2025 - 15:58
Veramente notevole.
Ritratto di Toretto73
13 marzo 2025 - 14:26
+1
Ritratto di Andre_a
12 marzo 2025 - 16:36
Perfetta
Ritratto di Edo-R
12 marzo 2025 - 16:37
+1
Ritratto di Flynn
12 marzo 2025 - 21:07
2
-1. Per la perfezione sarebbe dovuta essere manuale. E per 120.000 euro un pomello ad hoc avrebbero potuto metterlo. Ma è una MOG, quindi è comunque fantastica.
Ritratto di Edo-R
12 marzo 2025 - 22:15
@flynn beh effettivamente, ottima osservazione.
Ritratto di Andre_a
13 marzo 2025 - 00:18
La vedo più come una macchina da passeggio: ci ho pensato su, ma penso che se fosse disponibile con entrambe le trasmissioni, la preferirei comunque automatica. Il pomello non mi da nessun fastidio, ma esistono auto con lo ZF e un pomello sostanzialmente diverso? Perché oltre a Bmw, anche Giulia/Stelvio, Ineos, la Supra... hanno tutte più o meno la stessa forma. Che sia un requisito della casa?
Ritratto di Flynn
13 marzo 2025 - 08:05
2
Io invece , per quello che è stata la mia esperienza di turismo con una scoperta, starei sul manuale. L'unico vantaggio dell'automatico , a mio avviso, è solo in incolonnamenti, per contro ho incontrato passi alpini, colline e riviere dove il manuale è stata la ciliegina sulla torta. Con il manuale poi sparisce anche il "problema" del pomello.
Ritratto di Andre_a
13 marzo 2025 - 13:01
Non tutte le scoperte sono uguali. Molte le preferirei manuali anch'io, questa no. E non so neanche spiegarti il perché, solo una sensazione. Poi boh, visto il grado di artigianalità che ci mettono, proprio la vuoi col cambio manuale e il pomello tornito a mano probabilmente basta chiedere e ti accontentano.
Ritratto di Flynn
13 marzo 2025 - 18:27
2
Sarà il design old-style... comunque 500NM di coppia su 1200 kg scarsi credo che perdonerebbe molto un utilizzo non cosi puntuale del cambio.
Ritratto di Quello la
12 marzo 2025 - 16:47
Per la prima volta la 911 vacilla nella mia mente.
Ritratto di Tistiro
12 marzo 2025 - 19:09
Mavalà...
Ritratto di Trattoretto
12 marzo 2025 - 20:32
Vacilla eccome. La Morgan è mooooolto più divertente
Ritratto di Flynn
12 marzo 2025 - 21:13
2
È comoda quanto un carretto, la posizione di guida fa schifo, il cambio trasmette un calore dell'accidente alle gambe , ha l' affidabilità di un tossicodipendente... ma è fantastica nelle sue imperfezioni.
Ritratto di NeuroToni
12 marzo 2025 - 23:25
Non nella mia :-) 911 over the top!
Ritratto di Road Runner Superbird
12 marzo 2025 - 17:04
In queste epoche incerte non resta che ancorarsi ai valori tradizionali. Questo è l'esempio di un prodotto moderno che non dimentica la propria storia.
Ritratto di Fortesque
12 marzo 2025 - 17:10
Una delle mie macchine preferite di sempre. Alla giusta ricerca razionista e alla scontata evoluzione tecnologica c’è chi risponde ancora con qualcosa di…romantico. È come scegliere un bel sorriso in un mondo di tette enormi siliconate. W la Morgan!
Ritratto di giocchan
12 marzo 2025 - 18:37
Meravigliosa, veramente splendida. Avevo temuto il peggio dopo la notizia che avrebbero levato la Plus 6... invece sono riusciti a rimanere fedeli a se stessi. Qualche marchio dovrebbe prenderli a esempio...
Ritratto di Volpe bianca
12 marzo 2025 - 18:49
La qualità e la classe non hanno bisogno di orpelli tecnologici inutili e ripetitivi o di design orribilmente originali. Magnifica nel suo essere fuori dal tempo e senza tempo. Interni commoventi.
Ritratto di Luxembourg expat
12 marzo 2025 - 19:32
Ne vedo diverse qui a Lussemburgo quando inizia la bella stagione. Auto stupenda che non costa neanche un patrimonio rispetto a tante sportive piene d'elettronica. Vecchia scuola, sempre verde. Altre auto per uomini veri (non metro sessuali) sono la TVR e la Donkervoort per esempio.
Ritratto di Gordo88
12 marzo 2025 - 19:50
1
Stupende le tvr, peccato perchè doveva uscire la nuova griffith poi non si è saputo più nulla..
Ritratto di Sherburn
13 marzo 2025 - 13:51
Pembleton T24?
Ritratto di Gordo88
12 marzo 2025 - 19:47
1
Non è il mio stile ma apprezzo l' eleganza e l' artiginalità del progetto con la certezza del 6 cilindri bmw + cambio zf 8 marce..
Ritratto di Truman200
12 marzo 2025 - 20:38
Ma chi compra una roba del genere? Non siamo mica nel 1920
Ritratto di Sherburn
13 marzo 2025 - 13:54
Eppure vende. Avessi i soldi mi prenderei una Stratos che, ridendo e scherzando, ha 50 anni.
Ritratto di BZ808
12 marzo 2025 - 21:45
Sempre affascinante, ma ne dovrebbero fare una versione anche per comuni mortali...
Ritratto di Andre_a
13 marzo 2025 - 13:04
Considerando il livello di artigianato che c'è dietro, è difficile farla costare "poco". Un'alternativa per mortali potrebbe essere la Super Seven 600 di Caterham.
Ritratto di BZ808
13 marzo 2025 - 13:19
Una ottima alternativa! Però mi pare che un tempo la Morgan offrisse qualcosa di più "base"...
Ritratto di Andre_a
13 marzo 2025 - 14:13
C'era quella a tre ruote
Ritratto di BZ808
13 marzo 2025 - 21:54
No, no... dicevo sempre a 4 ruote, ma col motore più piccolo... boh!?!
Ritratto di Rav
13 marzo 2025 - 00:49
4
Le Morgan mi affascinano sempre e questa via di mezzo tra la Plus e la magnifica Aero8 mi piace proprio tanto.
Ritratto di Ilmarchesino
13 marzo 2025 - 09:04
3
Questa è eleganza.. classe. E bellezza. Come quelle belle donne che seppur invecchiando rimangono affascinanti. Non come quelle rifatte che peggiorano con intervento estetico..ecco prendere esempio da Morgan che ha modernizzato senza stravolgere la classe eleganza e bellezza. Maserati prenda esempio
Ritratto di Oxygenerator
13 marzo 2025 - 09:24
Che brutta. Affascinante. Ma brutta. Immagino già la comodità.
Ritratto di Gordo88
13 marzo 2025 - 12:08
1
Perché notoriamente jno che acquista una morgan cerca la comodità
Ritratto di TDI_Power
13 marzo 2025 - 09:38
Spettacolo ma la fanno Diesel?
Ritratto di AZ
13 marzo 2025 - 14:16
Bellina.
Ritratto di MammaMia
14 marzo 2025 - 16:09
La fanno a batterie ?