NEWS

Motori Purtech di Stellantis: è online la piattaforma per i risarcimenti

Pubblicato 10 maggio 2025

I clienti europei dei marchi Citroën, DS, Opel e Peugeot con motori PureTech 1.0 e 1.2 (EB) possono chiedere un rimborso per le riparazioni. Ma non tutti.

Motori Purtech di Stellantis: è online la piattaforma per i risarcimenti

PER I CLIENTI EUROPEI

Il motore 3 cilindri PureTech di Stellantis ha dato diversi problemi agli automobilisti a causa dell’usura prematura della cinghia di distribuzione in gomma a bagno d’olio, che potrebbe causare gravi danni al motore (qui e qui per saperne di più). Nell’ultima generazione del motore Puretech la cinghia è stata sostituita con la catena, ma questo non risolve i problemi per chi ha acquistato la vettura prima di questo aggiornamento. Quindi, al fine di evitare class action, come quella intentata in Spagna, Stellantis ha annunciato il lancio di una piattaforma dedicata al risarcimento dei clienti europei che hanno dovuto affrontare costi di riparazione per i motori PureTech 1.0 e 1.2 (serie EB). 

DOVE INOLTRARE LA RICHIESTA

La piattaforma è accessibile all’indirizzo https://stellantis-support.com e consente di inviare la documentazione necessaria. La pratica sarà poi valutata dal costruttore e se tutti i criteri sono rispettati l’automobilista verrà contattato per il risarcimento.

LE CONDIZIONI

Attenzione però, gli indennizzi coprono le spese per la riparazione solo nel caso di determinate condizioni, che devono essere tutte soddisfatte:

  1. Il problema si è verificato tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024 ed è uno dei seguenti:


    Problema di pressione dell'olio (derivante dal degrado prematuro della cinghia di distribuzione) su un veicolo equipaggiato con motore 1.0 / 1.2 PureTech ad aspirazione naturale prodotto da giugno 2012 a giugno 2022 o con motore 1.2 PureTech turbo prodotto da aprile 2014 a giugno 2022.

    Problema di consumo eccessivo di olio legato a un problema alle fasce elastiche su un veicolo dotato di motore turbo 1.2 PureTech prima dell'Euro 6.2, da aprile 2014 a luglio 2018 (per l'Europa).

    Problema di sovraconsumo di olio legato a un problema del separatore dell'olio su un veicolo dotato dimotore turbo 1.2 PureTech Euro 6.2 e successivi, da febbraio 2018 a febbraio 2023.

  2. L'auto è coperta dalla garanzia estesa di 10 anni o 180.000 km.
     
  3. La manutenzione è stata effettuata secondo le indicazioni del costruttore (intervallo di tempo/chilometraggio e olio principalmente), da qualsiasi professionista del settore automobilistico. Saranno richieste le ultime 3 fatture dettagliate prima della data della riparazione. In alternativa, sarà accettato un libretto di manutenzione timbrato da un rivenditore autorizzato appartenente alla rete Stellantis. È considerato accettabile un ritardo massimo di 3 mesi / 3000 km nel programma di manutenzione.
     
  4. La diagnosi e la riparazione devono essere state effettuate da un rivenditore autorizzato appartenente alla rete Stellantis.

 

LEGGI ANCHECinghia di distribuzione in bagno d’olio: quali motori ce l’hanno



Aggiungi un commento
Ritratto di Tistiro
10 maggio 2025 - 12:20
È dal 2012 che c'è in giro sta menda, e ora bisogna dimostrare tutto.... auguri a tutti gli sfortunati che hanno comprato ste schifezze. Qualcuno qualche centinaio di euri se li ricaverà, per tutti gli altri "manca la fattura del tagliando 2016, siamo spiacenti.."
Ritratto di Flynn
10 maggio 2025 - 12:27
2
Io sarei curioso di sapere quanti hanno fatto la garanzia estesa a 10 anni, o quanti hanno fatto il tagliando da Peppino e poi hanno fatto la riparazione in una officina ufficiale.
Ritratto di Volpe bianca
10 maggio 2025 - 12:39
Tistiro, Flynn, concordo con entrambi. È come tendere la mano facendo il gesto dell'ombrello. Lo sanno benissimo che molti non riusciranno ad ottenere il risarcimento.
Ritratto di Misto_Collinare
10 maggio 2025 - 23:48
Non nascondiamoci dietro l’ipotetico “tagliando da Peppino”… non è certamente l’iter consigliato dalla casa, ciò non toglie il fatto che siamo di fronte ad un motore di guano, tanto nella prima versione con cinghia in bagno d’olio quanto nella successiva variante con distruzione a catena.
Ritratto di Flynn
11 maggio 2025 - 07:45
2
Ma che ti stai inventando? Era per dire che tanto valeva fare direttamente il vincolo ai tagliandi della casa senza troppi giri.
Ritratto di Trattoretto
10 maggio 2025 - 13:45
Brutta fine per i taccagni del cambio olio fatto in casa, analfabeti di specifiche e aggiornamenti del costruttore. E anche per i taccagni delle riparazioni danmmiogugggino che cia l’officina nella baracca dell’orto.
Ritratto di Trattoretto
10 maggio 2025 - 13:47
Gufoni spilorci rane fritte
Ritratto di Flynn
10 maggio 2025 - 14:29
2
*rane bollite caso mai *
Ritratto di forfait
10 maggio 2025 - 14:30
Sì ma col cambio dell'OLIO poi non ci azzeccava :)))))))
Ritratto di Goelectric
10 maggio 2025 - 14:45
E vabbè, se a lui piacciono fritte, lascialo fà....:)
Ritratto di Gordo88
10 maggio 2025 - 19:30
1
Spilorci sono quelli di stellantis e tu trattoretto che li difendi..
Ritratto di Lele_1998
10 maggio 2025 - 13:53
3
se vai sui forum stellantis hai la conta di gente che in autorizzati, pagando 300 euro un tagliando che costa 120 massimo, ha girato per anni con olio sbagliato. Mica l'autorizzato chiamava quando le specifiche cambiavano, no. Tutti a pecorin1 a pagare un tagliando il doppio, poi l'olio sbagliato te lo metteva sia Peppino che l'autorizzato Stellantis
Ritratto di Flynn
10 maggio 2025 - 14:28
2
Eh.. poi però capitano queste cose (ma ancor più eclatante gli N47 BMW) e per aver pagato il tagliando il giusto la pigli in der kulo..
Ritratto di Lele_1998
10 maggio 2025 - 15:04
3
se parti dal presupposto che l'ufficiale faccia mea colpa prendendosi la responsabilità si. E se parti dal presupposto che casa madre, nonostante l'errore dell'officina autorizzata, dia garanzia e rimborso al 100%, senza ribassare allora si. In questi due casi hai ragione tu
Ritratto di Sherburn
12 maggio 2025 - 11:27
@Trattoretto: e già, dimenticato, i povery non devono usare l'auto. Io rigiro la questione: un'auto che deve essere coccolata dalla casa madre non è una buona auto. O è riparabile in giardino, o è pensata e realizzata male.
Ritratto di FollowMe
10 maggio 2025 - 12:35
Ahahahahahaha, che comici sti pupazzi di stellantis... della serie : NON TE LA PIJA' COSI', PIJATELA N'DER CUBO
Ritratto di dkc powered
10 maggio 2025 - 12:47
Il gruppo fiat si è rovinato con sta porcheria....dato che sanno fare i motori meglio dei francesi, non possono rifarlo nuovo?... una volta c'era il 1.0 firefly che oltre a essere potente era un motore silenzioso e risparmioso vedendo la potenza,non potrebbero riprenderlo e modificarlo ?....
Ritratto di Blueyes
12 maggio 2025 - 11:03
1
eh mais il est italien et nous sommes français...
Ritratto di maxbyke66
10 maggio 2025 - 13:07
Fanno prima a ritirarlo dal mercato e fare motori seri….!!! Io ero cliente Peugeot ma arrivato il momento di sostituire la mia 308 ho cambiato marca!!! Non se ne può più di sentire questo motore montato su ogni modello di Stellantis…!! Persino su modelli medio grandi…ma questi ci arrivano a pensare che si fossero motori decenti la gente li comprerebbe??
Ritratto di Vadocomeundiavolo
10 maggio 2025 - 13:20
Faccio modelli grandi , vedi 5008 e 508 sw.
Ritratto di ilariovs
10 maggio 2025 - 13:20
Poi quando vedo MG che spara +48% in EU c'è sempre quello che ne sa piú degli altri che dice "cineserie". Embeee è strano che un 1.5 Atkonson full-ibrido, al costo di un tre cilindri come questo abbia successo. Io non me lo spiego.
Ritratto di forfait
10 maggio 2025 - 13:54
1.5 AtkOnson Full-Hybrid is the new Three-phase electric motor... :)))))))
Ritratto di ilariovs
10 maggio 2025 - 14:10
Mi è sfuggita la O. 1.5 Atkinson, full ibrido.
Ritratto di Flynn
10 maggio 2025 - 15:06
2
Azz.. pensavo fosse una nuova evoluzione del nome, visto che questa settimana è entrata in vigore la doppia NN finale.
Ritratto di ilariovs
10 maggio 2025 - 15:18
Questo fa parte del problema Flynn, abbiamo passato troppo tempo ad evolvere i nomi. Se avessimo lasciato stare i nomi ed avessimo evoluto la tecnologia chissà forse oggi le cose andrebbero molto diversamente. Ma a piangere il latte versato non se ne guadagna nulla. Vediamo se riusciamo a sfamare il gatto, senza latte (quello ormai è andato)
Ritratto di forfait
10 maggio 2025 - 15:21
Fattene una ragione, cambierà ogni tot da qui al 2035
Ritratto di ilariovs
10 maggio 2025 - 15:30
Stellantis questo 1Q ha perso il 9% delle vendite. Se non cambia MOLTO prima ho paura che il 2035 non sarà un problema per lei. Mi spiace da ex cliente dirlo, ma oggi non ricomprerei Peugeot. Non per le auto in sé che a me non hanno dato grossi grattacapi, anzi si sono comportate tutto sommato bene. Ma per la situazione attuale. Anche nelle BEV, software da migliorare, ritardi coi modelli (la eC3 non sono riuscito nemmeno a vederla nei 6 mesi Nov 23 - Mag 24). Per come la vedo io hanno tanto lavoro da fare. Se vogliono arrivare al 2035.
Ritratto di Flynn
10 maggio 2025 - 15:58
2
@Forfait: dopo il motore Atkinsonn, il Boxster e il famoso 1.2 TDI mi aspetto perlomeno il motore ciclo 9,
Ritratto di ilariovs
10 maggio 2025 - 16:10
Si vociferava di un brevetto di motore a 6 tempi... Dopo i 4 regolare, 2 supplementari :-))
Ritratto di forfait
10 maggio 2025 - 16:30
* il 1.2 penso fosse MJ, in quel caso...
Ritratto di Trattoretto
10 maggio 2025 - 16:01
gufoni cinesofili
Ritratto di ilariovs
10 maggio 2025 - 16:08
Purtroppo non sono i tifosi che fanno le partite sono le squadra. E i cinesi la partita l'hanno giocata alla grandissima, recuperando i gap, sorpassando i maestri, facendo strategie lunghe 25 anni. Chi è causa del suo mal pianga se stesso. La lepre, convinta di essere veloce si è addormita e mo la tartaruga, con batterie semi-solide a 900V sta dando la paga alla lepre. Speriamo che qualcuno abbia fatto tesoro dell'insegnamento.
Ritratto di Flynn
10 maggio 2025 - 16:36
2
E ma attenzione Ilario che al giorno d'oggi le partite non sono così prevedibili. Tesla data per riferimento persa tra follie di Musk e una Y mal riuscita..VW in netta ripresa dopo una partenza per tutti fallimentari... mho sta' a vedere che Stellantis se ne esce con lo stato solido e tanti saluti a tutti
Ritratto di ilariovs
10 maggio 2025 - 16:53
Tu pensi che a me dispiacerebbe una 308 220CV, 97KWh a 39.900€ con carica a 250KW? GT line ovviamente. 750 Km nel misto, 500 in autostrada e 25 Min nel 20-80. Ma magari, sarebbe la terza Peugeot in 20 anni. Purtroppo i sogni sono desideri e una delle poche mosse che condivido di Stellantis è la proporzione a 19.900€ per la eC3 YOU. Questo doveva essere il prezzo al day-one. Tesla... Tesla rischia di diventare un case study sui grandi errori industriali. Il cyberflop che sta andando peggio di qualunque previsione pessimistica (hanno pure bloccato il range extender e stanno ridendo indietro le caparre). La soluzione era lì sotto gli occhi di tutti tranne di Tesla un segmento C, competitivo come prezzi. Per farlo serviva una nuova piattaforma, modulare, semplificata che permettesse di mettere su modelli dal segB al segD senza grandi cambiamenti. Lo ha fatto VAG con MEB, lo ha fatto BYD con e-platform 3.0. Non capisco perchè non lo ha fatto Tesla. Ma non è un problema nostro, compreremo altro e siamo tutti contenti. Io con la scusa ho messo nel mirino iD3 proS 77KWh. Ne riparliamo nel 2027.
Ritratto di Flynn
10 maggio 2025 - 19:43
2
No Ilario, semplicemente penso che oggi non sia il periodo giusto per fare pronostici, onde evitare di arrampicarsi sugli specchi domani.
Ritratto di ilariovs
10 maggio 2025 - 21:03
Ma infatti non stavo parlando del futuro io stavo parlando del passato. Il passato in cui marchi come MG al prezzo di questo 3 cilindri ti offre il full-ibrido. Messa cosí non è difficile comprendere il perchè del +50% di MG in EU. Anche se tanti in passato (ed anche oggi) le bollano come "cineserie". Poi quello che succederà da qui in avanti chi può dirlo. Anche se le cose si vedono sempre con un po' di anticipo. Che Tesla non andasse come un treno lo si è visto già nella seconda meta del 2024: il restyling di Model 3 non è stato una game change, il Cibertruck ha lasciato perplessi. Che le MEB stessero migliorando lo di è visto dalla versione 3.5 del software, con la 4.0 ancora meglio. Vediamo stella tis cosa tira fuori di innovativo nei prox anni. Qualcosa dovrà tirare fuori o il 2035 sarà l'ultimo dei suoi problemi.
Ritratto di forfait
10 maggio 2025 - 16:53
o i 1200Volt
Ritratto di Lele_1998
10 maggio 2025 - 13:31
3
Non vi preoccupate, anche chi ha portato l'auto sempre in autorizzati ha avuto problemi. Andate in una e chiedete quante circolari officina sono state rilasciate da Stellantis in quegli anni, circolari dove cambiavano totalmente le specifiche dell'olio motore, lasciando i possessori 1 anno con olio sbagliato. L'arrivo della caghetta legata alle class action si fa sentire
Ritratto di Lele_1998
10 maggio 2025 - 13:35
3
aggiungo un parere più personale: quanto è meschino rilasciare circolari d'officine senza nessun tipo di comunicazione ai possessori? E quanto è meschino non aggiornare i libretti di uso e manutenzione? Rimani in autorizzato 2 anni, ti mettono per 2 anni l'olio praticamente sbagliato. Esci dalle ufficiali e continui a mettere olio sbagliato, perché nel frattempo hanno cambiato tutto, chiaramente per che cosa? per togliersi responsabilità. Che gruppo meschino.
Ritratto di GPL666
10 maggio 2025 - 13:36
Il risarcimento a chi ha la garanzia estesa è una pubblicità negativa a tutto quello di buono poteva esserci in questa iniziativa, chi ha già acquistato auto del marchio era già perso come cliente, adesso sfido io qualcuno che in futuro possa dargli un minimo di fiducia... Ah per la cronaca ho una C5 aircross diesel che potenzialmente ha problemi anche peggiori...
Ritratto di LINARRoma
10 maggio 2025 - 14:15
Mi dite con che coraggio uno compra peugeot, cireoen, opel fiat, lancia, alfa e ora anche jeep che montano questa barzelletta di motore ...???????
Ritratto di Sherburn
12 maggio 2025 - 11:23
E' pieno di 208, Corsa, e altre. Semplicemente le macchine ora vengono comprate da chi i soldi li ha, per cui li spende. Si rompe il motore? Chissenefrega, butto la macchina e ne compro un'altra, così la moglie è contenta.
Ritratto di giocchan
10 maggio 2025 - 14:19
Si sono dimenticati di aggiungere "la riparazione deve essere stata eseguita durante le notti di plenilunio"
Ritratto di Claudio Tolli
10 maggio 2025 - 14:49
Che figli di una grandissima P*****A
Ritratto di Ilmarchesino
10 maggio 2025 - 15:01
3
Che presa per il c...o. . Garanzia di 10anni non la tiene nessuno quindi nessun risarcimento. Mia cognata tiene da 3 mesi una C3 del 2019 ferma perché ha spaccato il motore.mentre nel anno precedente è rimasta a piedi 2 volte per evoluzione. Ora sta aspettando l offerta giusta per darla in rottamazione.
Ritratto di Ilmarchesino
10 maggio 2025 - 15:05
3
Ebollizione
Ritratto di Miti
11 maggio 2025 - 10:12
1
Marche, quanto mi mancano i giorni nell'officina Peugeot con l'altra schife@@a del 1,6 fatto insieme con la BMW e Mini. Il motore che andava di olio. Mi ricordo la frase ..." Il consumo olio motore della sua vettura rientra nei parametri costruttivi della nostra casa" ...tipo un litro ogni mille km era perfettamente normale. Ma più di così il motore si chiamava"Prince". Probabilmente prima era una rana ancora più brutta...visto che da principe faceva cag...re. O magari l'ha baciato una più brutta di lui. Ed è risuscitato male. Comunque, già inserendo i 10 anni di garanzia obbligatorie hanno chiuso la porta in faccia a 99,9 % della gente che ha acquistato una schife@@a del genere. Mi sembra più una presa per i fondelli che un risarcimento.
Ritratto di Ilmarchesino
11 maggio 2025 - 10:28
3
Complimenti per l esempio del. principe e della rana... L unica francese che riesce a fare motori è la Renault... L. ultimo motore buono della pegeuot è stato il diesel sulla 504... Pensa che in Africa guidano ancora vecchie pegeuot diesel con 500k km...
Ritratto di Miti
11 maggio 2025 - 11:20
1
Marche, ci ho pensato più volte che non era diventato principe al 100% ... di notte senza vedermi nessuno l'ho pure baciato...ma niente. Che delusione... Pensavo che faccio ancora un certo effetto... scusa un'attimo... e se riuscivo nell'impresa? Forse è meglio che è andata così...
Ritratto di Ilmarchesino
11 maggio 2025 - 11:36
3
Pensa se fosse diventato ancora più brutto...a chi davi la colpa??
Ritratto di Miti
11 maggio 2025 - 12:51
1
Hai assolutamente ragione...poi il rossetto della Shell non mi si addice più di tanto...
Ritratto di Ilmarchesino
11 maggio 2025 - 13:01
3
Ah ah ah .. Grande. Buona domenica
Ritratto di Miti
11 maggio 2025 - 14:44
1
A te, Marche. Ed esci ... uscite !!! da quella casa !!!! Io l'ho fatto ieri sera con un concerto con Rod Stewart... bel concerto, Stewart un po' giù di voce ma ci sta ...a 80 anni stare ancora su un palco scenico davanti ad un forum Assago strapieno... direi un 8 per lui e la band ed un super 10 per le donne intorno a lui in numero di 6. Un bis solo di una canzone ma penso che se stava un po' la chiamavano il 118. Non è stato fermo un attimo per un'oretta e mezzo. Oggi pago il prezzo... pulizie in casa. Che emozione!!!!
Ritratto di Ilmarchesino
11 maggio 2025 - 14:58
3
Io venerdì ho il concerto bdi Enzo Avitabile con i Bottari. E poi chi ti dice che io nn esco..anzi esco spesso e vado a pescare di notte per evitare di stare a casa a sentirmi dire. Ma quando mi compro la pandina con gli specchietti gialli???
Ritratto di Miti
11 maggio 2025 - 15:31
1
Marche, non volevo essere presuntuoso con te ... mi scuso anticipatamente.
Ritratto di Miti
11 maggio 2025 - 15:37
1
Visto un video con Avitabile... demenza totale ma nun capìto 'na parola...))))))))
Ritratto di Ilmarchesino
11 maggio 2025 - 15:41
3
Devi apprezzare i Bottari che suonano con delle botti che spero tanto che rompendosi facciano spruzzare vino sulla folla..
Ritratto di Miti
11 maggio 2025 - 16:18
1
Diciamo che sarebbe un bel modo di suonare ahahah... e visto che ci siamo nella zona musicale ( e visto l'entusiasmo che tutte due abbiamo mostrato per l'iniziativa Stellantis di rimborsare tutti quanti senza assolutamente nessuna condizione se no per i dieci anni di tagliandi obbligatori nelle loro officine, praticamente per una modica cifra tra 3500 e 4000 euri di manutenzione ordinaria per darti mille euro forse indietro ahahah) ...ti do una diritta per della musica un po' più particolare... Blue Man Group ft. Kodo drummers.
Ritratto di Ilmarchesino
11 maggio 2025 - 16:36
3
Grazie ti farò sapere .l ascolterò domani. stasera vado allo stadio
Ritratto di Miti
11 maggio 2025 - 18:08
1
Ottimo...buona partita...ciao bello !!!
Ritratto di Gordo88
10 maggio 2025 - 19:28
1
Problema verificato negli ultimi 3 anni, garanzia estesa a 10 anni, manutenzione con fatture dimostrabili e riparazione effettuata da officina autorizzata, poi serve altro per evitare i rimborsi agli "sfigati" a cui avete vednuto un motore difettoso??
Ritratto di Ant.o.lantio6
10 maggio 2025 - 20:29
Motore di M####a , progettato male , in economia , piccola cilindrata grandi rotazioni e montato su tutta la gamma...gran bello schifo. Ora anche la beffa..non sanno neanche quello che fanno e per salvare la faccia propongono risarcimenti con criteri onerosi sempre per il cliente. Chi compra stellantis e co. Deve essere proprio fuori di testa...
Ritratto di deutsch
12 maggio 2025 - 11:13
4
spaccavano anche i 2.0 diesel 4 cilindri bmw (n47) e non erano di piccola cilindrata o con cilindri dispari...... ma evidentemente ve lo siete dimenticati oppure non lo si può dire perché bmw. come vedi succede un pò in tutte le case, anche premium e non pensare che la bmw abbai fatto richiami ufficiali o si sia attivata con solerzia ma solo dopo anni ed anni
Ritratto di deutsch
12 maggio 2025 - 11:27
4
spaccavano anche le plance della fiat 500 lato airbag ma fiat non ha mai fatto richiami ufficiali e partecipava solo nel caso di manutenzione ufficiale (almeno all'inizio). tutto il mondo è paese
Ritratto di Ant.o.lantio6
12 maggio 2025 - 11:41
È una mia opinione e sensazione forse che motori più piccoli e compressi siano più soggetti a rotture , anche leggendo nel forum delle esperienze generali di chi ha comprato. Si certo...anche richiami per fanaleria che sfarfallava (e90) , airbag difettosi (f30) per non parlare della turbina che partiva sui 100k km della (e46) e via dicendo...premium non è eccellenza, ma personalmente i richiami sono sempre arrivati personalmente per raccomandata e sono stato contattato direttamente dal service (tralascio i tempi di attesa poi ..) con auto sostitutiva.qui mi sembra che se ne voglia uscire ponendo dei paletti che ostacolano la risoluzione del problema minimizzando la responsabilità del produttore. Il puretech rimane un motore modesto e inaffidabile come altri, prodotto in economia.
Ritratto di deutsch
12 maggio 2025 - 11:48
4
quello che dici non vale per i motori n46 montati su tutte le bmw e mini che montavano il 2.0 in ogni declinazione di potenza. Bmw non ha mai fatto il richiamo (parlo non per sentito dire ma perchè ho avuto il modello con motore n47 come vedi dal mio profilo) e molti se lo sono dovuti pagare di seguito i modelli solo bmw La quantità di modelli coinvolti è pari a: BMW Serie 1: E81, E82, E87, E88, F20, F21 (116d, 118d, 120d, 123d, 125d) BMW Serie 2: F22, F23 (218d, 220d, 225d) BMW Serie 3: E90, E91, E92, E93, F30, F31, F34 (316d, 318d, 320d, 325d) BMW Serie 5: E60, E61, F10, F11, F07 (520d, 525d) BMW X3: E83, F25 (x3 18d, x3 20d) BMW X1: E84 (x1 16d, x1 18d, x1 20d)
Ritratto di Ant.o.lantio6
12 maggio 2025 - 12:13
Si , siamo d'accordo , se il progetto ha una falla, ha una falla...ho avuto sempre BMW come ultime 4 auto e tranne per la turbina , l assistenza mi è sempre sembrata all'altezza. Quindi quale è il concetto ? Che il puretech (e assistenza) è affidabile ne più ne meno di altri motori come i cosiddetti premium , o che c'è un accanimento verso stellantis e non giusto perché valido motore? O sono ininfluenti le masse o la cilindrata ? Per capire senza polemica ovviamente :)...
Ritratto di deutsch
12 maggio 2025 - 12:18
4
che tutto il mondo è paese e tutti i costruttori sbagliano e quando lo fano più o meno si comportano in maniera poco collaborativa come sta facendo stellantis oggi. quindi il 1.2 pure ha sicuramente grossi problemi noti e la casa madre non sta venendo incontro ai propri clienti ma questo nulla centra col fatto che sia un motore di piccola cilindrata o dal frazionamento dispari. purtroppo i problemi vengono fuori solo a distanza di anni e chiaramente ogni modello nuovo o recente acquistato oggi potrebbe avere un difetto verificato col tempo simile a questo. si potrebbe acquistare l'usato ma deve essere abbastanza vecchio per far uscire il difetto quindi non lo ritengo una soluzione percorribile. ci vuole un pò di fortuna
Ritratto di Ant.o.lantio6
12 maggio 2025 - 14:32
Si..alla fine la fortuna è tutto (anche nella vita)...per mia filosofia acquisto in genere auto usate premium penultimo modello con pochi km apposta cercando la sostanza ...certo in questo periodo di transizione non è semplice scegliere e sono deluso dalle ultime uscite tutte led, touch e schermi, con scarichi e prese d'aria finti, sempre più larghe alte e lunghe considerando che strade infrastrutture e parcheggi sono rimasti quelli che erano. Ma visto il gradimento del mercato probabilmente sbaglio io...
Ritratto di fastidio
13 maggio 2025 - 13:20
8
@deutsch Purtroppo anche se dell'N47 se ne è parlato tanto pare che poi nessuno se ne ricordi. E non è l'unica porcheria che ha fatto Bmw negli ultimi anni, vedi il radiatore EGR che ha causato tantissimi problemi e solo dopo anni hanno iniziato a sostituirli
Ritratto di deutsch
13 maggio 2025 - 13:22
4
massi, era per dire che oggi ci scandalizziamo tanto per il puretech ma la storia è piena di esempi simili, in tutti i marchi
Ritratto di Ant.o.lantio6
13 maggio 2025 - 14:10
Concordo...
Ritratto di AZ
11 maggio 2025 - 08:22
Fattura DETTAGLIATA. Un modo per evitare i risarcimenti.
Ritratto di markb
11 maggio 2025 - 11:42
È talmente una presa per il qoolo che tanto vale fare la class action, perché ovviamente a queste condizioni i soldi non li recupera nessuno.
Ritratto di Adso da Melk
11 maggio 2025 - 13:20
Non spenderò più un euro per acquistare questa rivista. Motivo ? Questo forum ? Perché? L' essere coperti di offese se non si è pro elettrico o pro hybryd . Però adesso pubblicate un articolo in cui si afferma che il mercato dell ' usato supera di gran lunga quello del nuovo ..e te credo...chi ha un 6 cilindri diesel audi o bmw col cavolo che lo permuta con un 2000 bmw montato su una X1 al costo di 50.000 ( per un 2000 cc 4 cilindri diesel !) Senza parlare della pletora dei 3 cilindri benzina montati su auto da 4.5 metri.
Ritratto di Ilmarchesino
11 maggio 2025 - 15:04
3
Un 3.0 TD è da conservare visto i tempi Ma sui 50k per il 4 cil BMW o Mercedes nn sono d' accordo perché se hai la certezza che siano BMW o Mercedes o audi. È ancora accettabile in50k. Ma di questi tempi vedi Mercedes su CLA monta roba cinese e BMW montava Renault
Ritratto di deutsch
12 maggio 2025 - 11:28
4
il mercato dell'usato ha sempre superato il numeri del nuovo e di parecchio. non è una novità dell'ultimo periodo
Ritratto di Mucho
11 maggio 2025 - 17:25
In america ci sarebbe stata già una class action con risarcimenti a pioggia anche a chi si era semplicemente appoggiato da una di queste auto per legarsi le scarpe. Il consiglio è di evitare i marchi della galassia stellantis per qualche anno, magari imparano a costruire auto affidabili o quanto meno curare i clienti
Ritratto di Sdraio
11 maggio 2025 - 18:52
minnnnnchia che roba... anche meccanici sono alcuni fenomeni da baraccone qua dentro... MAZZA CHE BRAVI E COMPETENTI... tuttologi... meccanici.. filosofi... esperti di marketing... tecnici dell'automotive... mamma mamma... quanta gente competente qua dentro... poi però sempre dietro a na tastiera a scrivere pop corn... è venerdì... bla bla bla... che pena...
Ritratto di Marcorder
11 maggio 2025 - 23:36
Requisito : garanzia estesa di 10 anni A parte che ce l'avranno in 4 gatti ... ma poi se c'è la garanzia perché mi devi concedere un risarcimento per i costi di riparazione ? L'auto doveva essere riparata in garanzia ...
Ritratto di Mirko21
12 maggio 2025 - 07:31
ALLARGARE I CORDONI DELLA BORSA PLEASE...
Ritratto di sergioxxyy
12 maggio 2025 - 11:50
Perchè non hanno tenuto il 1200 fiat...........è un gioiellino funzionante ancor ora.....
Ritratto di LINARRoma
12 maggio 2025 - 15:25
NUOVA COMPASS motore 1. 2 Peugeot......Ma come si puo' essere cosi autolesionisti? ....la nomea di questo motore e' terribilmente compromessa, e anche se lo fai d'oro non si scrolla di dosso questa terribile fama. Tra l'altro c'e' il 1.5 fiat ibrido a 48 volt .......i francesi si abbassano a preferirlo?
Ritratto di alex_rm
12 maggio 2025 - 19:42
Con questo motore hanno completamente rovinato anche i marchi ex italiani e le vendite vanno sempre più giù
Ritratto di Oxygenerator
13 maggio 2025 - 09:14
Ma non tutti. Solo quelli che l’auto l’han comprata veramente e non solo commentata…..