A TRE E QUATTRO CILINDRI - Minori consumi di carburante ed emissioni di CO2, ma anche migliori prestazioni, ridotte vibrazioni e rumore. È quanto promette la nuova generazione di motori a benzina Ecotec che sta sviluppando il gruppo General Motors. Si tratta di unità a tre e quattro cilindri, con cilindrata compresa tra i 1.000 e 1.500 cc, dotati di iniezione diretta del carburante e turbo. Inoltre, per semplificare la loro realizzazione e abbattere i costi di produzione, utilizzeranno componenti intercambiabili.
UN PASSO VERSO L'AMBIENTE - Come ha dichiarato Jim Federico, responsabile per lo sviluppo delle vetture di piccole dimensioni e quelle elettriche della General Motors, “i nostri clienti sono concordi con il fatto che bisogna ridurre la dipendenza dal petrolio e le emissioni di CO2. Stiamo lavorando alacremente sull'elettrificazione dei veicoli (nel 2013 arriverà la Spark EV) e altre tecnologie, ma i più immediati progressi arriveranno dal miglioramento dell'efficienza dei tradizionali motori termici”.
2 MILIONI L'ANNO - La produzione della nuova generazione di motori Ecotec dovrebbe iniziare nel 2015 e verranno utilizzati su diversi modelli del gruppo General Motors: si prevede una produzione di 2 milioni di unità l'anno entro il 2020. Al momento il colosso americano non ha annunciato quali saranno i siti produttivi, ma dovrebbe essercene uno per ogni zona (Nord America, Europa e Asia), in modo da garantire un'efficace distribuzione sul territorio. La nuova generazione di motori Ecotec è il frutto di una partnership tra la General Motors, la Shanghai Automotive Industry Corp. (SAIC), la Shanghai General Motors (SGM) e la Pan Asia Technical Automotive Center (PATAC).