NEWS

Multe con Street Control: il Ministero dà l’ok

11 gennaio 2016

Il contestato dispositivo permette di scattare multe a strascico, ma deve essere utilizzato nella maniera dovuta.

Multe con Street Control: il Ministero dà l’ok
GIUDIZIO POSITIVO - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si è espresso in maniera favorevole sulle multe effettuate tramite un procedimento definito a strascico, messo in pratica grazie allo Street Control: questo dispositivo va posizionato sul tetto di un’automobile pattuglia e scatta fotografie in rapida sequenza alle automobili parcheggiate in divieto di sosta, evitando agli agenti di compilare la multa sul posto. In questo modo aumenta la frequenza con la quale vengono elevate sanzioni: si parla di un ritmo pari a sei multe al minuto. La liceità dello Street Control è stata a lungo messa in discussione, prima che il dicastero guidato da Graziano Delrio fornisse un’opinione positiva. Ciò è avvenuto tramite il parere n. 4851 del 2015.
 
RESPONSABILITÀ DEGLI AGENTI - La circolare attesta che il sistema va considerato pienamente legittimo e non richiede omologazione, in quanto rappresenta un ausilio al lavoro: lo Street Control, come sottolinea il Ministero, facilita l’acquisizione dei dati identificativi del veicolo. È poi compito degli agenti accertare che a bordo dell’automobile non vi sia il conducente, elemento che farebbe decadere la validità della sanzione. In tal caso la multa va considerata illegittima. Il Ministero considera lo Street Control una sorta di taccuino, grazie al quale “appuntare” i numeri di targa delle vetture parcheggiate in maniera non corretta. La multa può essere compilata in un secondo momento, ad esempio quando gli agenti tornano nei rispettivi uffici.
 
FUNZIONA ANCHE DI NOTTE - Lo Street Control è realizzato dalla società abruzzese Helian, può funzionare anche di notte e prevede di fatto una telecamera ad alta risoluzione, capace di leggere le targhe fino a venti metri di distanza (anche quando un’automobile è in movimento). La fotocamera si relaziona con un tablet. Il palmare è gestito da un agente seduto nell’auto e si interfaccia a sua volta con il database della motorizzazione civile, ragion per cui è possibile scoprire se l’automobile abbia una polizza RC valida o se sia in regola con la revisione. Il costo dello Street Control è nell’ordine dei 20mila euro.


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
11 gennaio 2016 - 12:40
3
prima di multare, dovrebbero realizzare parcheggi a sufficienza...ultimamente non ti fanno parcheggiare più sulle strisce e con le 4 frecce...un po di flessibilità, cavolo!
Ritratto di SINISTRO
11 gennaio 2016 - 16:50
3
perché, senza le 4 frecce è possibile?
Ritratto di onlyroma
11 gennaio 2016 - 18:36
Sulle striscie è da irresponsabili parcheggiare. Stai attento,dato che in caso un pedone venga investito sulle striscie o nelle vicinanze e ti beccano a te con le 4 freccie accese sopra di esse,ti becchi una denuncia.
Ritratto di IloveDR
12 gennaio 2016 - 09:01
3
le responsabilità a nostro carico quando siamo alla guida di un veicolo sono tante, se iniziamo a pensare a tutte le conseguenze, meglio chiudersi in casa e non lavorare più...quando si lavora sulla strada ci si sfrutta ogni angolo, ogni spazio per fermarsi ed effettuare la consegna o il servizio...perché gli spazi adibiti allo scarico merci sono occupati da auto con le 4 frecce, gli spazi per gli invalidi sono occupati dalle auto con le 4 frecce, i passi carrabili, le strisce pedonali...tutto occupato. Un menefreghismo generale...non dico di diventare svizzeri, che non lo siamo, ma prima di multare me che sono sulle strisce, multa per primo chi occupa gli spazi adibiti allo scarico...
Ritratto di luigi sanna
12 gennaio 2016 - 14:44
5
Aaaaaaaaaah ma tu sei "quello" delle 4 FRECCE.... Certo metto le 4... e sosto dove voglio. Forse sarebbe meglio leggersi il Codice della Strada, 4 FRECCE. Quando si mettono è peggio, il sottoscritto da ragazzo è stato multato. Doppia fila, furgoncino, zero parcheggio (neanche scarico merci) quindi da ragazzino che faccio... metto la 4 frecce.... multato. E il motivo che ha irritato i Pinguini di turno, erano proprio le 4 frecce. Da usare SOLO in caso di incidente o panne, cose del genere, di certo non x sostare, ed io stavo lavorando.... Non ero fermo x comprare le sigarette.
Ritratto di IloveDR
12 gennaio 2016 - 16:45
3
e perché, il furgone era in posizione pericolosa sulla carreggiata e hai usato le 4 frecce per segnalarlo agli altri utenti...il CdS deve essere interpretato sempre a proprio favore...poi dipende, i vigili ti aiutano, le vigilesse ti multano, i Carabinieri chiudono due occhi, la Polizia Stradale ti multa...le 4 frecce vanno usate per segnalare un pericolo, un imprevisto rallentamento, un ostacolo, come può esserlo un autocarro che sta scaricando della merce...
Ritratto di luigi sanna
12 gennaio 2016 - 20:31
5
Tu hai scritto: non puoi più metterti sulle strisce con le 4 frecce. Quindi la mia, era un riferimento anche e sopratutto a tutti quelli che mettono le 4 frecce. E per la cronaca il mio camioncino non dava fastidio a nessuno. Ma appunto la disamina tua (anche se difficile da ammettere) è corretta. VIGILESSA ACIDA! I Carabinieri mi hanno fermato con il mezzo Aziendale con assicurazione scaduta (xchè in procinto al fallimento) quindi senza assicurazione, patente dimenticata, inversione a U... Il Maresciallo si è messo a ridere: "ti dovremmo arrestare" mi fecero un verbale x senza cinture (che avevo allacciate) 2001.... se avessi incontrato una Vigilessa, magari stavo ancora al gabbio.
Ritratto di luigi sanna
12 gennaio 2016 - 20:32
5
L'anno era il 2004, cmq.....
Ritratto di tommaso tampucci
11 gennaio 2016 - 13:37
era ora! a Milano oramai la circonvallazione è diventata a 1 sola corsia...speriamo che serva a decongestionare un po' la città
Ritratto di dfchigo82
11 gennaio 2016 - 14:37
Ottima cosa!! finalmente!! un pò di pulizia di quei maleducati che parcheggiano in 2^ - 3^ fila.... che parcheggiano sui marciapiedi... ecc ecc
Ritratto di Blueyes
11 gennaio 2016 - 16:25
1
Favorevolissimo. Sono solo io che cerco un parcheggio regolare mentre tutti se ne strafregano e lasciano la macchina dove capita. Ben vengano le multe a strascico, anche se a Torino già le fanno da tempo e il problema del parcheggio selvaggio non si risolve...sarei molto più favorevole a dare il servizio in appalto a dei privati, tempo 1 mese e nessuno lascerebbe più la macchina fuori posto.
Ritratto di onlyroma
11 gennaio 2016 - 18:38
Bluyes,se lo dai in mano al privato ti fanno la multa anche dentro il garage di casa tua. Già un vigile,magari poco attento o distratto a giocherellare con un cellulare (naturalmente non il conducente) passa,ti leggono la targa,ma tu magari eri dentro e ti arriva un bel verbale a casa ingiustamente.
Ritratto di Claus90
11 gennaio 2016 - 16:27
Non sono d'accordo ogni giorno se ne inventano una nuova per fare cassa, se devo accompagnare i bimbi 10 secondi sotto scuola e rimango l'auto con il segnale hazard per farli attraversare, beccarsi una multa così non è giusto.
Ritratto di dfchigo82
11 gennaio 2016 - 18:35
rispettare le regole sempre e comunque...
Ritratto di dfchigo82
11 gennaio 2016 - 18:53
qui tutte le mattine i genitori, per portare i pargoletti a scuola, parcheggiano malamente l'auto anche sui marciapiedi con la scusa della fretta... addirittura transitano nelle strade a senso unico perchè hanno fatto tardi... nn parliamo poi di genitori in auto parcheggiati in 2^ fila aspettando il figlio/figlia a comprare il panino per la merenda...
Ritratto di Sepp0
12 gennaio 2016 - 07:30
Queste situazioni sono però colpa delle amministrazioni locali che non pensano MAI di fornire adeguati spazi di sosta nei punti critici, non è che uno può arrivare davanti a scuola mezz'ora prima "così trovo parcheggio regolare" o parcheggiare magari a 1+km di distanza dalla scuola "così non la lascio 30 secondi in seconda fila" e poi farsela a piedi, magari sotto la pioggia e col freddo. Va bene le regole e tutto, ma un minimo di elasticità ci vuole sempre, eh.
Ritratto di aquilone
12 gennaio 2016 - 18:36
Posti per tutti non ce ne saranno mai a sufficienza. Quindi bisogna adeguarsi, altro che elasticità. Svegliati mezz'ora prima la mattina e vedrai che avrai più tempo per fare le cose per bene e trovare parcheggio. Altrimenti fatti un Km a piedi. Non hai 100 anni quindi ci guadagni anche in salute, anche se arriverai tardi "per colpa del traffico"
Ritratto di Claus90
12 gennaio 2016 - 11:57
dfchingo82 è l'essere perfetto mai fai fatto una doppia fila ecc ecc, la solita persona che ti fa la morale, predica bene e razzola male.
Ritratto di aquilone
12 gennaio 2016 - 18:44
Allora lanciali col paracadute così fai prima. Insomma, ognuno ha le sue buone ragioni per rompere quelle cose lì agli altri. 100 mamme e papà che fanno come te davanti ad una scuola e hai già creato l'apoteosi del caos, perchè mettersi 200 mt più in là, scendere dalla macchina e accompagnare il bambino a piedi, poverino, perdi tempo. Quindi per te è giusto che lo perdano gli altri. Che aspettino, tu hai diritto a fare il tuo comodo. E non sei il solo a ragionare così
Ritratto di Claus90
13 gennaio 2016 - 11:20
aquilone Può capitare a tutti se non ci sono i parcheggia sufficienza anche se non ci sono i bimbi di parcheggiare con le 4 frecce, tu sai quante volte l'hai fatto
Ritratto di onlyroma
11 gennaio 2016 - 18:41
Vorrei capire una cosa,ma i vigili scendono o camminano con la loro automobile? Perchè se non scendono,magari io sono in doppia fila,non sono alla guida,ma ho semplicemente la macchina guasta. Poi voglio vedere se il passeggero della volante sarà così attento a vedere se cè qualcuno in auto o nei paraggi,magari appoggiato all'auto in attesa di far salire un amico. No non mi piace questa cosa,la vedo come al solito un nuovo modo x far cassa e non per risolvere i problemi.
Ritratto di Sepp0
11 gennaio 2016 - 20:58
Se, vabbe dai, quante probabilità ci sono che ti fotografino quell'unica volta che ti sei fermato un secondo per far salire o scendere qualcuno invece di lasciarla in seconda fila per 10 minuti?
Ritratto di onlyroma
12 gennaio 2016 - 05:59
Seppo ti garantisco che sono uno di quei fessi che gira 3ore per trovare un buco e parcheggiare bene. Ma capita a chiunque di doverla lasciare in doppia fila e allontanarsi di pochi metri. Quindi non la vedo una possibilità tanto remota.
Ritratto di bugatti veyron
12 gennaio 2016 - 15:53
Il sistema prevede l'obbligo da parte dei vigili, con relativa foto, di provare l'assenza di persone a bordo, pena la nullità della sanzione. Ergo se qualcuno è in auto, possono solamente fare spostare l'auto senza multare.
Ritratto di gynt
11 gennaio 2016 - 18:51
Per me il discorso è sempre quello, se si rispettano le regole tutti questi ammennicoli vari se li attaccano come pure l'agente zelante e inflessibile, è chiaro che lo fanno per fare cassa ma se non gli si da occasione... Il peggio è leggere gli incassi delle multe e dei parcheggi e avere delle strade che fanno schifo, ma questo è un'altro discorso. Saluti
Ritratto di andreaaxe
12 gennaio 2016 - 15:54
NO, ma se sono ANNI che ci dicono che NON ci sono soldi x far girare x strada gli agenti a Proteggere Noi Cittadini... ..e Ora ci sono TUTTI questi (ALTRI) soldi x questi "inutili" apparecchi SPARA-MULTE ?? MA PER PIACERE : date PRIORITA' a SERVIRE NOI cittadini Italiani ! ! NOI paghiamo le TASSE apposta x AVERE 1 SERVIZIO : Ci Dovete PROTEGGERE .. Prima di multare !! ..POI, SE ne avanzano così tanti, usateli ANCHE x Multare chi sbaglia 1 posteggio ! Siamo d'accordo (anche) su questo... Sono anche io d'accordo con tutti, l' hanno detto anche sulle principali Radio nazionali !
Ritratto di aquilone
12 gennaio 2016 - 18:30
Dopo la pesca a strascico (che mi pare sia vietata) abbiamo anche le multe a strascico. Bello! I comuni faranno un sacco di cassa in più. Ma a parte il disappunto per come vengono poi male utilizzati i soldi che ci fregano, riconosco tanta maleducazione e mancanza di sensibilità da parte degli automobilisti. Ora, a parte coloro che devono scaricare o caricare merci e non sanno dove mettersi per non dare fastidio agli altri e che, giustamente, hanno di che recriminare, tutti gli altri qualche multa per "mancanza di educazione e menefreghismo dei diritti altrui" se la meritano. C'è un signore vicino casa mia che, evidentemente, rientra a casa tardi la sera e riparte presto al mattino. Costui, cascasse il mondo parcheggia davanti al portone di casa, ovviamente in seconda fila. Se chi resta chiuso dalla sua macchina avesse necessità di ripartire, non so come potrebbe fare. Non parliamo poi di chi parcheggia incurante se lascia o meno lo spazio utile al passaggio di una carrozzina. Chi parcheggia ben oltre al limite del marciapiede, impedendo la visuale a chi sopraggiunge o deve attraversare un incrocio. Tutto perchè, il più delle volte, la gente non ha la voglia di fare troppi passi a piedi. Lasciamo perdere va, le multe per divieto di sosta in certe circostanze sono sacrosante
Ritratto di vincio80
13 gennaio 2016 - 15:12
4
20'000€!!!!!! Ma siamo pazzi?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 12 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser